Entra

Visualizza la versione completa : NEOFITA CERCA AIUTO !!!!


tatolix
11-05-2006, 15:27
Ciao ragazzi,
vi leggo già da un po' di tempo... e leggendo proprio il Vs forum, mi è scattata la voglia (già presente in me da tempo) di acquistare un acquario.
Proprio all'interno del sito ho visto la pubblicità di un negozio "vicino" (a 50 km) da dove abito io e cosi', esattamente 18 gg fa (sabato 22 settembre) ero a Brescia a comprare un Cayman 60 Professional (75 litri).

Ho provveduto immediatamente all'allestimento (fondo fertilizzante, ghiaietta e qualche pietra) x acqua dolce.
Ho inserito pure 5 piantine (ho l'elenco dei nomi a casa... ora sono in ufficio), filtro Bluwave 05 interno, 2 lampade da 15W cad.
Ho messo 45 litri di acqua del rubinetto e 30 litri di acqua d'osmosi.
Le luci inizialmente erano accese 8 ore al giorno, poi le piante hanno iniziato a crescere a dismisura e cosi' la sig.ra del negozio ( troppo gentile e carina!) mi ha consigliato di ridurre di mezz'oretta l'illuminazione.

Io, da perfetta NEOFITA le ho chiesto di aiutarmi ad allestire un acquario da 75 litri (tanto è lo spazio che ho a disposizione)
di acqua dolce, all'interno del quale vorremmo mettere dei pesciolini piccoli e colorati (tipo neon....).
Nessuna altra esigenza. Ci saremmo affidati (per ora) alla sua totale competenza.

Ci ha consigliato le piante (che, come ripeto, vi posto stasera) e abbiamo iniziato ad usare dei biocondizionatori e delle altre pastigliette da mettere sul fondo.
(AquaZero e AquaUno... se non erro!).
Ci ha consigliato la temperatura di 24 gradi e di ritornare da lei dopo 15 giorni con un campione d'acqua.
Sabato 6 maggio (esattamente 2 settimane dopo) il test No2 dava valori troppo alti per cui ci siamo sparati 100 km (tra andata e ritorno) "per nulla".
O meglio... abbiamo comprato il test per l'No2 (per ora solo questo) e abbiamo aggiunto altre pastigliette da mettere sotto la ghiaietta.
In questi 4 giorni però sono successe cose molto strane.
Sul retro dell'acquario ho una pianta (color rosso) che cresce tanto, mette un sacco di getti nuovi, mentre quella centrale e quelle a tappetino hanno iniziato a mostrare segni di sofferenza nonchè qualche foglia inizia ad avere dei buchini.
Sulle foglie sono comparse come delle piccole ragnatele color bianco e ieri abbiamo scoperto la presenza di una lumachina.

E' normale tutto questo?
Ieri per scrupolo ho rifatto il test No2 e il valore si aggirava ancora sullo 0,5 (mentre sabato, nel negozio, il valore era molto più alto).

Altra premessa: l'acquario è posizionato lontano da fonti dirette di luce e di calore in un ambiente che durante il giorno riceve poca luce (essendo a lavorare su 3 finestre, ne lascio aperta 1 sola per la luce)

Le domande per ora (dico per ora perchè ve ne farei a miliardi !) sono:
1) tengo la lumaca?
2) come curo le piante sofferenti?
3) Mi consigliate di inserire altre piante ? (vedendo un po' di foto che ci sono in giro il mio è davvero scarno... ho praticamente 2 piantine alte, 1 al centro media e 2 piante a tappetino)

Che altri test devo comprare?
Grazie mille per la vostra disponibilità, mi sa che mi leggerete spesso da queste parti!
Ciaoo
Vera

tatolix
11-05-2006, 15:42
Scusate !!!!
ho scritto 22 settembre ma volevo scrivere 22 aprile!!!!!!!
ARGH !!!!!!!!!! :-))
Cominciamo bene !!!

dardiscus
11-05-2006, 15:44
Benvenuto...
Per quanto riguarda la presenza di NO2 alti e' normale poiche' il filtro deve ancora
maturare,normalmente occorrono dalle 3/4 settimane in cui non rilevi piu' la presenza di nitriti,rilevando solo un po di nitrati (ti occorrono comunque i 5 test
principali PH,KH,GH,NO2,NO3)...
per quanto riguarda la lumaca o le lumache,queste ti conviene toglierle altrimenti
si pappano tutte le foglie delle tue piante...
Infine per le piante devi postare il loro nome...

tatolix
11-05-2006, 15:58
Perfetto, prendo subito nota del tuo consiglio, ora vado a casa, tolgo la lumaca e vi mando il nome delle piante.
Grazie!

TuKo
11-05-2006, 15:59
Ciao e benvenuta sul forum, i consigli che ti ha dato dardiscus, sono corretti,nn sono tanto daccordo sul discorso della lumaca(tanto a ques'ora avra fatto min un paio di deposizioni) nn tutte le lumache si mangiano le piante(al max si nutrono di quelle che stanno marcendo), e con una corretta gestione della vasca(logicamente una vasca trascurata fa si che ci siano fonti di cibo per loro quiindi il loro numero cresce a dismisura) autolimitano il loro prolificare e posso essere, un ulteriore indice dello stato di salute di un acquario.

Cleo2003
11-05-2006, 16:22
Ho inserito pure 5 piantine (ho l'elenco dei nomi a casa... ora sono in ufficio), filtro Bluwave 05 interno, 2 lampade da 15W cad.

Controlla se i watt che hai ti bastano per le piante che hai preso... hai un rapporto circa di 0,40w/l ..controlla qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm


Ho messo 45 litri di acqua del rubinetto e 30 litri di acqua d'osmosi.
Le luci inizialmente erano accese 8 ore al giorno, poi le piante hanno iniziato a crescere a dismisura e cosi' la sig.ra del negozio ( troppo gentile e carina!) mi ha consigliato di ridurre di mezz'oretta l'illuminazione..

Sarà anche gentile e carina ma riporta le ore a 8.. è un bene che le piante crescono in modo rapido perchè contrastano le alghe, riducendo a meno di 8 (che servono per la maggior parte delle piante a completare la fotosintesi) incoraggi alla crescita solo le alghe e indebolisci le piante.. ;-)


Ci saremmo affidati (per ora) alla sua totale competenza..

Consiglio spassionato.. (io nn vendo nulla), mai affidarti alle totale competenza di qualcuno.. può anche errare pensando di esser nel giusto, oppure errare sapendo di imbrogliare.. o esser nel giusto.
Leggi qui ma anche in giro, nei libri ecc ecc in modo da esser tu il più competente e poter esser più sicuro di quel che fai.
E' vero che ci son anche negozianti seri e onesti (pochi a dire il vero) ma sono sempre negozianti e se vendono guadagnano.. magari ti fanno comprare anche cose che nn servono se anche solo nn ti danneggiano


Ci ha consigliato la temperatura di 24 gradi e di ritornare da lei dopo 15 giorni con un campione d'acqua.
Sabato 6 maggio (esattamente 2 settimane dopo) il test No2 dava valori troppo alti per cui ci siamo sparati 100 km (tra andata e ritorno) "per nulla".
O meglio... abbiamo comprato il test per l'No2 (per ora solo questo).

Meglio si.. imparare a controllarvi da soli i valori.. servono anche i test PH KH GH NO3 cmq finchè nn mettete pesci bastano anche NO2 e prima di mettere i pesci si controllano gli altri valori per vedere a che pesci sono adatti.

.e abbiamo aggiunto altre pastigliette da mettere sotto la ghiaietta..

Nn me ne intendo molto di elos (c'è cmq un loro rappresentante nel forum a cui puoi chiedere lumi nella sua sezione se hai dubbi)... mi par di aver capito che sono un biocondizionatore e batteri... ? ...ma nn ne son sicura.


In questi 4 giorni però sono successe cose molto strane.
Sul retro dell'acquario ho una pianta (color rosso) che cresce tanto, mette un sacco di getti nuovi, mentre quella centrale e quelle a tappetino hanno iniziato a mostrare segni di sofferenza nonchè qualche foglia inizia ad avere dei buchini.
Sulle foglie sono comparse come delle piccole ragnatele color bianco e ieri abbiamo scoperto la presenza di una lumachina..

Le lumachine le hai inserite con le piante (ti hanno spero consigliato di toglierle dai vasetti le piante e di accorciar loro le radici prima di interrarle ?) ma le lumachine se tenute sotto controllo (poco mangime) nn sono un problema e NON mangiano le piante se le piante stanno bene.
I buchi posson essere sintomi di carenze.. forse hai un pratino o qualche pianta che ha esigenze di luce diverse da quelle che puoi dare (gli acquari cayman son buoni ma come tutti gli acquari commerciali difettano nel wattaggio per acquari piantumati e si devono modificare con l'inserimento di altri neon per avere pratini ecc ecc).
Poi dovrai anche fertilizzare con fertilizzante fogliare (di solito liquido) e il pratino o alcune piante hanno bisogno di CO2.


Ieri per scrupolo ho rifatto il test No2 e il valore si aggirava ancora sullo 0,5 (mentre sabato, nel negozio, il valore era molto più alto)..

Bene! vuol dire che hai avuto il picco di nitriti e ora si stanno azzerando.. nn cambiare acqua e lascia tranquillo il tutto finchè nn ne rilevi più.. poi procurati gli altri test.. falli e riporta i valori. Aspetta a prender pesci.. prima sii sicuro che stan bene con i tuoi valori e siano compatibili.. ci son anche varie tabelle in giro che ti possono aiutare, nn ti far dare dal negoziante pesci senza essertene accertato.. anche se è il negoziante più affidabile del mondo è meglio esser sicuri.


Altra premessa: l'acquario è posizionato lontano da fonti dirette di luce e di calore in un ambiente che durante il giorno riceve poca luce (essendo a lavorare su 3 finestre, ne lascio aperta 1 sola per la luce).

Meno luce dalle finestre riceve e meglio è (sole sicuramente vietato)... quella delle finestre serve alle alghe e nn molto alle piante, a loro piacciono le lampade apposite :-D



1) tengo la lumaca?.
2) come curo le piante sofferenti?
3) Mi consigliate di inserire altre piante ? (vedendo un po' di foto che ci sono in giro il mio è davvero scarno... ho praticamente 2 piantine alte, 1 al centro media e 2 piante a tappetino)

Che altri test devo comprare?



1) nn hai molta scelta.. :-D nn ce n'è mai "una" ma le altre sue amiche sono in giro nascoste e sicuramente nel filtro :-D cmq fidati che anche se qualcuno ancora si ostina a pensarlo "nn mangiano le piante" a meno che nn siano in sovrannumero o le piante appunto nn stiano bene (e allora le considerano rifiuto). Se vuoi puoi cmq trovarne al mattino sul vetro anteriore prima che si accendono le luci e le puoi "pescare" con il retino.. per tenerle sotto controllo.. oppure ci son le varie "trappole" tipo un rullino da foto vuoto con un buco (o bottiglietta) e dentro un pezzettino di carne o verdura lessata o insalata calato con uno spaghetto la sera e ritirato la mattina dopo (però a me nn ha mai funzionato..boh).

2) scopri se son adatte alla tua luce guardando i nomi e la tabella che ti ho linkato e poi vediamo...

3) più piante ci sono e meglio è.. però vedi il punto 2, le piante ostacolano le alghe (specie se a crescita veloce), danno ossigeno e riparo ai pesci, sono belle ecc ecc.. però certo poi ci vogliono anche co2, fertilizzante (però se vuoi ad esempio pesci che amano l'acqua acida la co2 ti servirebbe).

I test che ti ho scritto sopra: ph kh gh no3 (anche elos son buoni si, altrimenti tetra o jbl)

Nn aver paura di chiedere ;-)

dardiscus
11-05-2006, 16:56
Il mio acquario e' popolato di echinodorus e criptocorine...diversi anni fa mi accorsi che su molte foglie si andavano formando piccoli buchi dell'ordine 1mm
solo dopo diverse settimane mi accorsi delle lumache...
piano piano sono riuscito ad eliminare e solo dopo aver eliminato l'ultima di queste
le mie piante hanno trovato pace...

Fabio 69
11-05-2006, 16:57
#24 #24 #24 #24 che altro dire.......quoto Cleo #25 #25 #25 #25
ma quanto ci metti a scrivere un post così??? a me servirebbe tutto il pomeriggio #23

tatolix
11-05-2006, 17:15
Digito alla velocità della luce.... sono anni che pigio i tasti sulla tastiera...
#19

Cleo2003
11-05-2006, 18:46
#24 #24 #24 #24 che altro dire.......quoto Cleo #25 #25 #25 #25
ma quanto ci metti a scrivere un post così??? a me servirebbe tutto il pomeriggio #23

credo si riferisse a me :-D 2 anni di dattilografia secoli fa.. e tanto tanto pc :-D :-D :-D :-D

dardiscus... mi spiace.. ma quando succede spesso è perchè le lumachine son troppe e per evitarlo vedi quel che ho scritto prima, io ne ho in vasca da più di 2 anni e le piante nn le toccano.. però le lumachine nn son mai tantissime, poco cibo in giro, poche lumachine, meglio cmq tenerle a bada.
Meglio sarebbe quando di comprano le piante cmq stare ben attenti a lavarle e come fa qualcuno ultimamente metterle un pò a bagno in acqua e prodotto antilumache più diluito, poi risciacquare prima di metter in vasca.

tatolix
12-05-2006, 08:49
Ciao ragazzi...

ecco l'elenco delle mie pianticelle.

Sul retro, le 2 più alte sono: Echinodorus Bleheri (bella rigogliosa e senza buchi e senza sofferenze), Echinodorus Ozelot Rosso (mi hanno consigliato di dividerla in 2 "cespuglietti" diversi, cresce a dismisura, un sacco di getti nuovi ma mi sembra che verso la parte bassa della pianta ci siano sopra come dei puntini bianchi, sembra quasi impolverata)
Al centro ho messo una Myriophyllum matogrossense le foglie sono maculate verde/marrone... inzialmente è cresciuta bella rigogliosa, ora alcune foglie tendono a una tonalità verde scuro/marrone e presentano dei buchini di 1 mm circa di diametro.
Sul davanti ho messo 2 piantine Anubias nana bonsai. Una di queste sta facendo le foglioline nuove, l'altra invece è sofferente e su una foglia ho notato un filamento marrone lungo circa 5 mm (come se fosse una cacchina di pesce... scusate il termine...).

Le piante le ho piantate togliendo l'involucro di plastica e la lana intorno alle radici, sciacquandole bene.

tatolix
12-05-2006, 10:38
Rieccomi... devo fare delle correzioni!
Caspita... pensavo fosse più semplice il mondo dell'acquario... comunque è un'avventura che mi sta davvero prendendo molto.
Ho portato con me le etichettine che erano attaccate alle piantine e mi sono accorta di una cosa, dopo aver visto il sito che mi ha segnalato Cleo 2003.
L'echinodorus ozelot rosso pensavo fosse l'unica pianta rossa (dato il nome!) che avevo nell'acquario... e invece no! Sotto quel nome ho la pianta centale maculata (verde/marrone che ha dei buchini di 1 mm e un poco sofferente).
La pianta rossa che invece mi cresce a dismisura è il Myriophillum Matogrossense ...

Cleo2003
12-05-2006, 14:07
Il myriophillum... #24 mai vista in giro.. dove l'hai trovata ?
E' messa come pianta che abbisogna di moltissima luce ma è a crescita veloce, per questo cresce molto però con la luce che hai cresce meno bella di quel che dovrebbe e potrebbe perderti gli aghi nella parte bassa allungandosi un pò striminzita come forma... nn ho capito ora di che colore è
La bleheri cresce bene perchè la luce che hai a lei va bene.. anche l'ozelot dovrebbe pure crescerti, forse ha risentito un pò del trapianto, sarebbe stato meglio spuntare le radici per darle una spinta, cmq togli se c'è qualche foglia particolarmente rovinata e aspetta a vedere.
Le anubias vogliono poca luce quindi ok, però perchè stiano bene devi: o attaccarle con del filo da pesca (anche da cucito se vuoi.. nn colorato, dopo un pò si disfa, si spera che intanto l'anubias si attacchi) ad un legno o roccia.
Se le vuoi tenere nel ghiaino devono restare nella sabbia solo le radicette ma deve restare fuori tutto il rizoma, altrimenti patisce e ti muore.
Praticamente per far stare bene il myriohillium dovresti avere molta più luce, per le altre va bene invece.

tatolix
12-05-2006, 14:35
Grazie Cleo!
Il myriophillum l'ho trovata in un negozio specializzato di Brescia.
Aquarium 2000 (ho trovato la pubblicità proprio navigando su questo portale in cerca di negozi specializzati).
Mi era piaciuta proprio per il colore...
Effettivamente alla base si sta spelacchiando mentre i rametti più alti (sotto le lampade) sono di un rosso accesissimo.
Comunque il colore originario è un poco più scuro rispetto all'immagine che vi metto qui sotto...
Nel frattempo se gli No2 sono a zero posso andare domani a comprare qualche pesciolino o devo aspettare?
Che mi consigliate, considerando che mi piacciono pesciolini piccoli e colorati? (mi basterebbe mettere insieme un paio di razze, non di più)
E' meglio aumentare il numero di piante messe nella vasca? Per ora ho 5 piantine di cui 2 a tappeto...

Cleo2003
12-05-2006, 14:46
Gli no2 staranno anche azzerandosi... ma se nn sai che altri valori hai come fai a prender i pesci ? ogni pesce ha esigenze diverse i ph kh gh... oltrechè provenienze diverse e caratteri diversi.
E' meglio solitamente conoscere prima i valori che si hanno e controllare con quei valori i pesci che si possono inserire (anche controllando la dimensione adulta che raggiungono e quindi se possono stare o meno in acquario) per avere in vasca pesci che vadano d'accordo tra loro e abbiano le stesse esigenze ;-)
Quindi.. ti consiglio di comprarti gli altri test e riportare i risultati.. poi se vuoi possiamo dirti che pesci starebbero bene con quei valori e controllare nelle schede che trovi in acquaportal o in altri siti/libri se ti piacciono ecc ecc.. e quindi proseguire con l'acquisto.
Ricorda che nell'acquario la pazienza è la cosa primaria per nn avere poi pentimenti.. o fai come tanti che vanno al negozio, vedono pesci, si fanno conquistare (e convincere..) e poi si rendono conto che nn li posson tenere, con tutto quel che comporta :-)

Fabio 69
12-05-2006, 23:43
#24 #24 #24 #24 che altro dire.......quoto Cleo #25 #25 #25 #25
ma quanto ci metti a scrivere un post così??? a me servirebbe tutto il pomeriggio #23

credo si riferisse a me :-D 2 anni di dattilografia secoli fa.. e tanto tanto pc :-D :-D :-D :-D
Infatti mi riferivo a te....ma tra tutte e due....... :-D :-D :-D :-D :-D

lisia81
13-05-2006, 07:53
le anubias le hai legate sui sassi o piantate? fanno meglio fuori dalla ghiaia che dentro..quando si adatterannole radici entreranno da sole nel substrato!
se vuoi piante piccole metti criptocoryne..per ora..
cavolo da Vicenza sei andato a brescia? non ti conveniva padova?

Cleo2003
15-05-2006, 09:54
-05 è da Vicenza ?? uh ? nn l'ho letto #24

tatolix
16-05-2006, 10:14
Non sono di Vicenza, sono della prov. di Cremona.
Da casa mia a BS ci sono 50 Km.

Ora vi aggiorno con le novità... e mi sa che mi hanno pure già fregata!

Dopo 3 settimane dall'allestimento, sabato sono andata in un negozio (non più a BS, ma vicino a casa mia) per far fare il test dell'acqua.
Tra poco mi comprerò tutti i test necessari, per ora mi bastava far valutare a che punto stava il mio acquario.
Hanno fatto qualche prova (non comunicando i valori) e mi hanno detto che l'acqua era perfetta e che potevo inserire i primi pesciolini.

A parte che il negozio era quasi totalmente sfornito di pesci (ma fino a qui, non me ne importava più di tanto, dato che non avevo ancora le idee chiare su che pesci mettere...) morale... mi ha consigliato 6 neon e 6 guppy (2 maschi e 4 femmine).

Ho seguito tutte le procedure per l'inserimento dei pesci in vasca e per ora le cose vanno bene.
Unico particolare. Ho letto che i guppy e i neon non possono convivere non tanto x questioni "caratteriali" ma proprio per esigenze diverse di ph.

Dato che sabato ho intenzione di tornare a BS nel negozio specializzato,
che posso fare? Mi conviene eliminare una specie e adeguare il ph a una delle 2 specie? I guppy mi piacciono molto ma ho letto che sono impegnativi...
Considerando che mi piacciono pesci di dimensioni piccoline, che posso inserire?
Grazie... :-)

Cleo2003
16-05-2006, 10:38
#23 ma perchè devo sempre leggere ste cose ? #07 -20 depressione...
scusa.. momento di sconforto.. mi butto nel brenta e torno..

tatolix
16-05-2006, 10:52
Cleo... scusami :-(
Non volevo!!

Ah... ovviamente il mio "eliminare" una specie intendevo restituire i pesciolini di quella specie e sostituirli con quella di un'altra.

Comunque, purtroppo è davvero difficile per noi neofiti il mondo dei proprietari dei negozi di acquari!!!
Ti assicurano che le cose si possono fare... e poi torni a casa, ti informi e scopri che è un pasticcio.
Io avevo letto di iniziare con pochi pesciolini .. ma non avevo il mio pc portatile con la connessione ad acquaportal a disposizione nel negozio.

Che stress :-(
Ora che faccio?

Da notare che in apparenza stanno tutti benissimo....
solo che onde evitare di riempire la vasca di pesci sbagliati, vorrei andare coi piedi di piombo....

Cleo2003
16-05-2006, 11:51
Eccomi... mi son ricordata che da Thiene il Brenta è lontano (là ci vivo) :-D quindi son asciutta e pronta a... rispondere
Quel che mi spiace è quando si fanno le cose così... senza pensarci troppo.. lo so che i negozianti son convincenti.. ma siate più forti, ti accorgerai presto con l'esperienza che purtroppo molti di loro ne sanno meno di te su quel che fanno o vendono.. #07
I test.... mai fidarsi di chi dice "i valori sono a posto".. i valori quali ??? a posto cosa ?? ogni pesce ha esigenze diverse e se possono essere "a posto" i nitriti (cioè mi auguro.. nulli!) il ph kh e gh nn vanno bene per tutti i pesci uguali.. altrimenti perchè certe specie in natura ci sarebbero solo in alcuni posti e altre in altri pur avendo la possibilità di spostarsi agevolmente (fiumi, laghi...).. perchè per la loro conformazione, tipologia o quel che vuoi sono adatti al ph kh gh temperatura (ecc ecc) di quei luoghi.
Quindi il negoziante che dice "bah! va bene la stessa acqua per tutti io li tengo così" è un incapace.. tanto lui i pesci li tiene poco tempo e se muoiono li butta e li ricompra... noi abbiamo invece il dovere di tenerli nel miglior modo possibile.. son esseri viventi.
Dopo questa filippica :-)) :-D ;-) il punto è:
MAI prendere subito pesci senza sapere le loro esigenze e se vanno bene insieme e per il tuo acquario.
MAI aver fretta.. per l'acquario è la causa più frequente di delusioni la fretta.
MAI fidarsi a priori di qualsiasi negoziante... prima ti informi (qui, internet, libri, ne discuti.. ) e poi vai a prender pesci.. connessione ? beh.. bastava farsi dare i risultati dei test e da lì studiarci sopra su che pesci prendere :-) il negozio è vicino a casa tua..
Cose da fare:
- sapere che valori hai in vasca di ph kh gh e temperatura.. quantità di nitriti (NO2) e nitrati (NO3) questa è la prima cosa.
Se vuoi puoi comprare anche test o altro on line.. www.acquaingros.it oppure www.abissi.com meglio se li prendi tetra o jbl e solamente a reagente liquido e nn a striscette

tatolix
16-05-2006, 11:59
Allora, per ora avevo in casa il test degli No2 che era a zero da un paio di giorni.
Ho portato il campione d'acqua e assodato che gli No2 erano a zero, mi ha messo dentro delle goccine e alla fine (l'unica cosa che ho visto) è che l'acqua è diventata giallo intenso e, confrontandomi il colore con la striscia dei valori, mi ha confermato che era tutto a posto.

Veniamo al dunque.
Sabato ho intenzione di farmi i 100 Km (dato che nel circondario ci sono solo pescivendoli e persone inaffidabili !!!) e tornare a BS dove sicuramente abbiamo trovato maggior professionalità.
Porterò il campione di acqua e comprerò i restanti test che mi mancano.
Nel frattempo, preferiamo i guppy ai neon, pertanto, mi consigliate che pesci prenderci insieme?
O meglio... se la mia acqua è adatta per i guppy che combinazioni mi consigliate?
Se invece fosse maggiormente adatta per i neon che combinazioni mi consigliate?
A noi piacciono pesci di dimensioni piccoline (l'acquario è un 75lt)

Grazie x la vs disponibilità!!!

Cleo2003
16-05-2006, 12:09
Se avessi inserito solo acqua di rubinetto di potrei dire che facilmente hai l'acqua più giusta per i guppy.. avendo però tu inserito anche acqua osmosi potresti averla un pò tenera per loro.
Io fossi in te cercherei di sapere che acqua ho prima di andare a farmi 100km.. oltretutto il ph di un campione d'acqua dopo un'ora di strada può nn essere quello originale (esce la co2 e si alza)
Visto che la negoziante vicino casa a quanto pare per i test nn usa striscette ma test a reagente liquido puoi volendo anche andare a farti un'idea dei valori lì.. chiedi ph kh e gh (no3 nn ne dovresti avere molti in teoria.. visto che nn avevi pesci) e fatti scrivere i valori.
Per tenere i neon forse diverrebbe più complicato perchè amano l'acqua acida e tenera.. per tenere il ph sotto a 7 dovresti quindi inserire torba o co2.. forse è più semplice un bell'acquario di guppy ;-)
Per i pesci da tenerci assieme puoi chiedere nella sezione poecilidi o se qualcun'altro te lo dice qui.. anche solo loro possono fare un bell'acquario tutto colorato e vivace.. inserendo magari per il fondo qualche corydoras (un gruppo 4-5 tutti uguali.. amano il branco)