Visualizza la versione completa : costruzione plafo led 60lt
Ciao a tutti vorrei sapere... poichè sono una neofita e una grossa schiappa in queste cose ...come dovrei fare per costruire una plafo led (ho intenzione di allevare principalmente molli e forse un giorno un paio di pesci pagliaccio... e sicuramente - sempre un giorno - una tridacna). Dunque innanzitutto (a quanto ho capito x ora ) una plafo 36x3W potrebbe andare magari sulla configurazione fornita da quel post di daveXleo x un nano 60 lt... e fin qui ci siamo potrei rivolgermi ad aquastyle e prendere un kit da 36x3w richiedendo la configurazione suddetta, poi dovrei anche prendere un dissipatore per attaccarci i led... immagino. a questo punto brancolo nel buio... quindi vi elenco i dubbi che mi sommergono:
1) ho sentito parlare di lenti ma non ho capito che funzione hanno
2) ci devo aggiungere una ventola alla plafoniera o non importa
3) come faccio ad assemblare tutto
4) come faccio a fare il alba e tramonto
5) il led attinic violet offerto su aquastyle è il cosidetto "blu attinico"
6) i led cree disponibile dal sito sono fino a 6500k sono sufficenti?
7) questa plafo la devo attaccare alla vasca, devo farmi anche i supporti
8) non esiste una guida video per imbranati che faccia vedere passo passo il procedimento???
aiuto....-:33 come già detto i dubbi oltrepassano di gran lunga le certezze... spero in una buonanima che mi venga in soccorso.
Non sono ancora partita con il mio acquario ma ho già ordinato un cubo della dennerle solo vasca 38x38xh43 e sto aspettando che mi arrivi ma se non trovo il modo di fare la plafo... sono cmq in stand by
P.s. sono in attesa di una mail dall eshine con anche le loro proposte...
Grazie a tutti
Mah.... se non sei molto pratica in queste cose... francamente valuterei la risposta di quelli della eshine!!!
Magari spendi qualcosa in più. .. ma sei tranquilla!!!! #70
grazie ... come vedo la mia ignoranza ha demoralizzato pure te... -43 sono senza speranza.... vabbè aspetterò la risp dell eshine..
DaveXLeo
10-10-2013, 08:44
Ciao malypso.
Assemblarti la plafo non è molto difficile, ma due cose le devi fare... semplici, ma valuta se sei capace.
La cosa più complicata è saldare i fili ai led. Devi avere un saldatore a stagno e il filo di stagno. Quindi o lo compri, o trovi qualcuno che lo abbia e magari ti fai aiutare a saldare. E' semplice, ma è un operazione da fare.
Ti rispondo prima ai tuoi quesiti.
1) ho sentito parlare di lenti ma non ho capito che funzione hanno
2) ci devo aggiungere una ventola alla plafoniera o non importa
3) come faccio ad assemblare tutto
4) come faccio a fare il alba e tramonto
5) il led attinic violet offerto su aquastyle è il cosidetto "blu attinico"
6) i led cree disponibile dal sito sono fino a 6500k sono sufficenti?
7) questa plafo la devo attaccare alla vasca, devo farmi anche i supporti
8) non esiste una guida video per imbranati che faccia vedere passo passo il procedimento???
1) Le lenti si attaccano sotto la stellina LED, e servono a concentrare maggiormente la luce. Con il kit aquastyle te le mandano incluse (prendi le più larghe da 80°, ma poi non le montare che la diffusione della luce è meglio senza lenti).
2)La ventola serve altrimenti il dissipatore si scalda troppo. La ventola con relativo alimentatore è incluso nel kit aquastyle.
3)Il procedimento di assemblamento, te lo illustro velocemente dopo, poi ti posto il topic della mia costruzione, e poi ti si aiuta strada facendo ;-)
4) Alba tramonto la fai con due timer, o meglio ancora con la ciabatta programmabile della gembird. Hai 2 driver, quindi due spine che alimentano 2 canali separati. Fai accendere prima il canale attinico, poi il canale bianco dopo 1 ora, e fai spegnere al contrario.
5) Si, più o meno. Il LED actinic violet è una via di mezzo tra il royal blu e l'UV
6) Si i CREE arrivano solo fino a 6500°K, ma fanno una luce molto bianca. I bianchi se vuoi puoi prenderli tutti CREE 6500°K
7) Aquastyle ti fornisce dei cavi in acciaio con cui appendere la plafo a un qualcosa che hai sopra la vasca. Io l'ho attaccata alla mensola sopra. Oppure devi inventarti dei braccetti o supporti che si reggono sul bordo vasca... devi andare di fai da te. e inventiva.
8) Di guide ce ne sono in giro per il forum. Molti topic di costruzioni plafo LED riportano passo passo.
Provo a spiegarti al volo il procedimento...
a) Ti disegni una disposizione dei led sul dissipatore secondo i vari colori LED... o te la disegno io.
b) Disponi i LED sul dissipatore secondo il disegno
c) Incolli i LED con la pasta termica che ti forniscono nel kit. Ne va molto poca.
d) Con il filo elettrico che ti forniscono colleghi (saldando filo a LED) i LED in serie. In serie vuol dire che parti dal primo led piazzola - e la colleghi al secondo led piazzola +. Poi secondo led piazzola - al terzo led piazzola +, e cosi facendo, colleghi in serie due file da 18 led formando i due canali.
e) Colleghi con filo lungo (che ti devi procurare, va bene quello elettrico nero con 2 fili dentro), i due driver alle due catene led. Il filo rosso del driver va attaccato alla piazzola + inizio catena, e il filo nero (o bianco non ricordo) va attaccat6a alla piazzola - fine catena.
I due fili bianchi dei driver supra quelli biancho e rosso vanno attaccati al potenziometro, e i fili dietro vanno attaccati al cavo di alimentazi9one 220V che infili nella presa.
f) Ti dovresti fare una protezione in plexiglass davanti ai LED. Una lastra di plexi da 2 mm da vbrico costa 3 euro, e si ritaglia a misura con un taglierino... tiri la riga (dritta) e poi spacchi.. viene facile.
g) trovi il modo di fissare il plexi al dissipatore. Nel dissipatore ci sono 4 buchi, quindi viene facile usarli infilandoci 4 viti che fermano il plexi.
h) Sempre nei buchi fai passare il cavo che usi per appendere la plafo
Nel mio topic ci sono le foto della costruzione della mia plafo. Si vedono i collegamenti, per capire il senso, e si vedono le viti e i cavi d'acciaio.
grazie grazie grazie grazie .... sei stato gentilissimo!!!!!
Dunque per quanto riguarda il saldatore a stagno lo posso trovare... ma la ventola non era inclusa nella foto dei componenti del kit che ho visto che è il seguente "36 LEDs DIY Dimmable Kit" forse ce n'è un altro che io non visto di kit, se è così potresti indicarmelo ... oppure la devo ordinare a parte come il dissipatore... cmq xora ti ringrazio veramente sei stao molto esaustivo!!!!!#25,#25,#25
DaveXLeo
10-10-2013, 11:49
grazie grazie grazie grazie .... sei stato gentilissimo!!!!!
Dunque per quanto riguarda il saldatore a stagno lo posso trovare... ma la ventola non era inclusa nella foto dei componenti del kit che ho visto che è il seguente "36 LEDs DIY Dimmable Kit" forse ce n'è un altro che io non visto di kit, se è così potresti indicarmelo ... oppure la devo ordinare a parte come il dissipatore... cmq xora ti ringrazio veramente sei stao molto esaustivo!!!!!#25,#25,#25
Nella foto del kit non vedi dissipatore e ventola, ma quando vai a scegliere nei menu a tendina, ti fa scegliere anche l'Heatsink (=dissipatore) pagando un extra di 27$ e la ventola è inclusa.
Se decidi di appendere la plafo ti consiglio di chiedere il dissipatore 30x18.
Se invece decidi di costruisci i braccetti, forse sei più comoda con il 40x18 che ha la stessa larghezza della vasca
Davi sei da paura....!!!!!!!!!!
Si sei grande!!! comunque ormai ti chiedo anche se sai dirmi i costi di spedizione o se comunque basta che chiedo tutto direttamente sul sito prima di fare l'acquisto,
in più prima hai detto"Nel mio topic ci sono le foto della costruzione della mia plafo. Si vedono i collegamenti, per capire il senso, e si vedono le viti e i cavi d'acciaio.""
mi potresti dare il link di questo tuo topic così lo guardo...
grazie
DaveXLeo
10-10-2013, 13:59
Si sei grande!!! comunque ormai ti chiedo anche se sai dirmi i costi di spedizione o se comunque basta che chiedo tutto direttamente sul sito prima di fare l'acquisto,
in più prima hai detto"Nel mio topic ci sono le foto della costruzione della mia plafo. Si vedono i collegamenti, per capire il senso, e si vedono le viti e i cavi d'acciaio.""
mi potresti dare il link di questo tuo topic così lo guardo...
grazie
Ho riportato alcune foto della costruzione nel topic dove hai letto la configurazione led.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431
in prima pagina, verso il fondo.
Al totale che ti viene mettendo su il kit con dissipatore (il cambio colori led dovrebbe essere gratis, a meno che non scegli CREE e non so dirti la differenza), devi aggiungere 39$ di spedizione.
Cmq se procedi nel carrello, e metti il metodo di spedizone by weight e metti italia, ti dice quanto paghi di spedizione... ma dovrebbe essere 39$.
Poi fai il cambio in Euro Tot/1.30
Poi aggiungi il 21% di IVA Tot/1.3*1.21
Poi aggiungi 10 Euro di tassa doganale
IVA e tassa doganale li paghi al corriere quando arriva il pacco ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |