PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione marino e info strip led


Pranzo
07-10-2013, 17:39
Ciao,
sto allestendo un marino dove vorrei mettere qualche invertebrato e al momento su 75 litri ho 2 t8 da 15W: uno actinic blue e uno rosato, quindi 0,4W/l.
Io vorrei aumentare la luce e la soluzione migliore credo siano le striscette a led (SMD 5050) impermeabili e su ebay ho visto che vendono anche quelle RGB (che fanno tutti i colori). Quali mi consigliate RGB o colori separati? ho letto che quelle rgb sono migliori in fatto di spettro luminoso perchè puoi fare molti colori, ma peggiori in lumeno quindi fanno meno luce.

Grazie

LOLLO77
07-10-2013, 18:29
Sono dieci mila volte meglio quelle che hai
Quelle RGB sono le peggiori che ci siano e non vanno assolutamente bene per il marino

Pranzo
07-10-2013, 18:37
Sono dieci mila volte meglio quelle che hai
Quelle RGB sono le peggiori che ci siano e non vanno assolutamente bene per il marino

Intendi i neon?(al momento ho solo quelli)

LOLLO77
07-10-2013, 18:43
Se devi integrare per aumentare la luce ti consiglio barrette non RGB ma con Led un po' più seri degl'smd di ebay

Pranzo
07-10-2013, 18:56
Se devi integrare per aumentare la luce ti consiglio barrette non RGB ma con Led un po' più seri degl'smd di ebay

al momento ho 0,4W/l secondo voi possono bastare per mettere qualche invertebrato?
i led migliori degl'smd come si chiamano?

kialilly
10-10-2013, 22:56
Come ti hanno già detto, le strisce RGB sono molto carine da mettere in casa ma in vasca non vanno assolutamente bene, ci perdi un sacco di potenza e comunque non ti danno lo spettro giusto (ogni led 5050 è fatto di tre emettitori, appunto rosso, verde e blu, quindi come puoi immaginare per fare i diversi colori gli emettitori non lavorano mai al loro massimo potenziale).
Io ho costruito una plafoniera con strisce led 5630, che sono più potenti dei 5050. Su ebay le ho trovate da 11.000K da un venditore italiano gentilissimo e professionale, che mi ha raccomandato, anche se sono IP65, di proteggere le strisce con del plexiglass per isolarle dall'umidità della vasca, altrimenti si degradano. Nel weekend aggiungerò anche dei 5630 blu e rossi che ho trovato solo dalla Cina.
Con "led più seri" credo ti consiglino di guardare led Cree e Bridgelux più potenti, ad esempio da 3W, con cui normalmente si fanno le plafoniere a led.

Pranzo
13-10-2013, 12:11
Come ti hanno già detto, le strisce RGB sono molto carine da mettere in casa ma in vasca non vanno assolutamente bene, ci perdi un sacco di potenza e comunque non ti danno lo spettro giusto (ogni led 5050 è fatto di tre emettitori, appunto rosso, verde e blu, quindi come puoi immaginare per fare i diversi colori gli emettitori non lavorano mai al loro massimo potenziale).
Io ho costruito una plafoniera con strisce led 5630, che sono più potenti dei 5050. Su ebay le ho trovate da 11.000K da un venditore italiano gentilissimo e professionale, che mi ha raccomandato, anche se sono IP65, di proteggere le strisce con del plexiglass per isolarle dall'umidità della vasca, altrimenti si degradano. Nel weekend aggiungerò anche dei 5630 blu e rossi che ho trovato solo dalla Cina.
Con "led più seri" credo ti consiglino di guardare led Cree e Bridgelux più potenti, ad esempio da 3W, con cui normalmente si fanno le plafoniere a led.

Guardando su ebay e amazon le 5630 le ho trovate solo da max 7000K dite che vanno bene lo stesso? Queste strisce led si collegano direttamente all'alimentatore o hanno bisogno di altri apparecchi?

alediscus
13-10-2013, 13:36
Ti consiglio di utilizzare led ad alta potenza da 3 o 10 w, hai un risultato ottimo e puoi decidere te lo spettro che vuoi.
Io ne ho realizzate alcune e ho sempre avuto ottimi risultati!
------------------------------------------------------------------------
Come ti hanno già detto, le strisce RGB sono molto carine da mettere in casa ma in vasca non vanno assolutamente bene, ci perdi un sacco di potenza e comunque non ti danno lo spettro giusto (ogni led 5050 è fatto di tre emettitori, appunto rosso, verde e blu, quindi come puoi immaginare per fare i diversi colori gli emettitori non lavorano mai al loro massimo potenziale).
Io ho costruito una plafoniera con strisce led 5630, che sono più potenti dei 5050. Su ebay le ho trovate da 11.000K da un venditore italiano gentilissimo e professionale, che mi ha raccomandato, anche se sono IP65, di proteggere le strisce con del plexiglass per isolarle dall'umidità della vasca, altrimenti si degradano. Nel weekend aggiungerò anche dei 5630 blu e rossi che ho trovato solo dalla Cina.
Con "led più seri" credo ti consiglino di guardare led Cree e Bridgelux più potenti, ad esempio da 3W, con cui normalmente si fanno le plafoniere a led.

Guardando su ebay e amazon le 5630 le ho trovate solo da max 7000K dite che vanno bene lo stesso? Queste strisce led si collegano direttamente all'alimentatore o hanno bisogno di altri apparecchi?le strisce vanno collegate a un trasformatore da 12 v e non alla rete 220!!:-):-)

Pranzo
13-10-2013, 14:05
lo so, ma serve altro oltre al trasformatore (alimentatore,. chiamatelo come volete)?
comunque possono andare anche quelle da 7000K 5630, altrimenti devo puntare sulle 5050.

alediscus
13-10-2013, 14:11
Per comandare dei led, o strisce basta un driver ( o chiamiamolo trasformatore) ovviamente adatto a quello che serve a noi e basta, attacca la spina!:-D
Eventualmente potresti inserire anche un controller per riprodurre effetto alba tramonto.
------------------------------------------------------------------------
Per le strisce che hai descritto onestamente non le conosco, io utilizzo led singoli ad alta potenza quindi passo parola a chi li conosce meglio

kialilly
13-10-2013, 21:04
Ciao, no, con led a 7000K credo che ti ritroveresti la vasca gialla, bisogna stare dai 10000K in su. Queste sono quelle che uso io:

http://www.ebay.it/itm/5-M-STRISCIA-strip-LED-BIANCO-GHIACCIO-5-MT-300-LED-SMD-5630-luminosita-ESTREMA-/290933715199?pt=Led_e_Neon&hash=item43bd0030ff

Come colore a me piacciono molto, sono davvero tendenti al violetto e in vasca fanno una bella luce fredda. Volendo lo stesso venditore ha anche gli alimentatori, io ho preso un 12V 10A per essere super sovradimensionata. Per risparmiare inizialmente l'ho preso da un altro venditore dove costava molto meno, peccato che un paio di mesi fa si è rotto e costui se n'è bellamente lavato le mani, dicendomi che se volevo la sostituzione dovevo rispedirglielo. Costo per mandarglielo indietro: 9€, costo di acquisto nuovo: 9€. Ho preferito pagarlo il doppio ma prenderlo da un venditore serio, che sono sicura che qualunque cosa succeda mi verrà sempre incontro in tutti i modi possibili.
Una volta che hai le strisce e il trasformatore, ti bastano un po' di fili, lo stagno e il saldatore!! Oppure puoi chiedere direttamente al venditore che te le mandi cablate delle misure che ti servono. Ah, ovviamente ti serve anche un supporto che dissipi bene il calore per incollarle, scaldano parecchio. Io uso una lastra di alluminio con una ventolina. E una lastra di plexiglass e una guarnizione con cui chiudere tutto.

Pranzo
13-10-2013, 22:26
Ma vanno per forza dissipate?

kialilly
13-10-2013, 22:36
Dipende da quanti ne vuoi mettere... se è una striscia sola forse no. Tu dove vorresti incollarle?

Pranzo
13-10-2013, 22:50
Io avevo pensato di disporle a serpentina in una lastra di plexiglass sigillata e mettendo una ventolina che raffreddi e faccia circolare aria

kialilly
13-10-2013, 23:23
Beh, se la lastra di plexiglass devi sigillarla con un'altra lastra tanto vale che come supporto usi l'alluminio! Anche perché da quello che ho capito vuoi fare una cosa simile alla mia, e ti assicuro che anche con la ventola l'alluminio è tiepido, se il supporto fosse plexiglass si brucerebbe tutto. Posso anche consigliarti di non collegarle a serpentina (come ho fatto io all'inizio), si fa molto prima e si rovinano molto meno a collegarle tutte in parallelo.

Pranzo
13-10-2013, 23:42
il problema è che attaccati al coperchio ho i due neon e se metto una lastra di alluminio questi non farebbero più luce, però potrei attaccare ogni pezzo di striscia ad una lastra di alluminio larga quanto la striscia poi chiuderlo a loro volta con il plexiglass. che dici?

kialilly
14-10-2013, 21:24
Ma quindi hai una vasca chiusa? Onestamente non saprei cosa consigliarti... potresti tenerli a 9V invece di 12V e scaldano meno, però ovviamente emettono meno luce. Incollati direttamente sul coperchio secondo me scaldano troppo. Per montarli ognuno su un pezzetto di alluminio dovresti comunque farlo più grande della striscia, se l'alluminio è completamente coperto dai led non riesce a dissipare e diventa caldissimo (provato personalmente anche questo con delle strisce avanzate che volevo usare per illuminare il phytoplancton!).

Pranzo
14-10-2013, 22:05
si, la vasca è chiusa comunque credo che al momento lascio così e in futuro magari farò qualcosa di fatto bene.
Grazie a tutti

pattagarrau
17-10-2013, 21:22
ciao kialilly
stavo anche io pensando di fare due strisce di un metro per il mio mediterraneo ,
un consiglio da te che le hai gia messe
due metri possono essere sufficienti come luce?
le metterei in delle barre di alluminio
tipo questa
http://www.ebay.it/itm/261064001731?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

pensi dissiperà bene il calore?
grazie

kialilly
17-10-2013, 21:51
Belli questi supporti... mi sembrano davvero ben fatti. E credo che dissipino anche a sufficienza, visto che hanno delle piccole alette per tutta la lunghezza. Ufficialmente la temperatura operativa per le strisce led è data fino a 60°C, ma ovviamente più li si tiene freschi maggiore è la durata! Secondo me vanno bene queste barre.
Per la luce non saprei dirti... so che nel med non ne serve molta. A me il venditore ha detto che i led 5630 che ho linkato emettono 1000/1200 lumen al metro, quando li guardi accesi sono accecanti! Se ti servono solo per illuminare la vasca e non hai niente di fotosintetico credo possano andare bene.

pattagarrau
19-10-2013, 17:41
ciao come alimentatore per le due strisce led
questo potrebbe andare
non vorrei mettere quello non protetto

http://www.amazon.it/Rambook-Alimentatore-striscia-LED-RGB/dp/B008CPQBAS/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1382196948&sr=8-2&keywords=Alimentatore+per+striscia+LED

per niente di fotosintetico cosa intendi ?
al massimo posso metterci qualche pomodoro di mare, alghe ,anemoni ,non penso coralli.
grazie

kialilly
19-10-2013, 21:47
Come ho detto non mi intendo di mediterraneo, ma che io sappia praticamente tutto quello che c'è nel nostro mare non necessita di molta luce dal momento che non ha le zooxantellae (e quindi non sono fotosintetici). E secondo me anche se metti delle alghe penso siano poco esigenti e quella luce gli basterebbe.
Comunque sì, l'alimentatore va benissimo! Io ne ho recuperato uno simile da 3A di un vecchio monitor, adesso non ne butto più via nessuno che con i led possono sempre servire!