Visualizza la versione completa : aiuto skimmer Juwel 3.0
Tony1976
03-10-2013, 23:34
l'ho staccato per 24 ore per spostarlo di posizione, adesso non schiuma più, cosa faccio
hihi.......ho fatto un giro sul sito della juwel ........ma e una spugna antifosfati quella sulla caduta in basso ?
LORRELORRE
04-10-2013, 00:06
Lascialo in pace adesso ripsrte
Lascialo in pace adesso ripsrte
é un Landini a testa calda ?:-D
LORRELORRE
04-10-2013, 00:30
Se hai controllato che la pompa gira, il Ticino aspira e il livello é ok! Dagli 6/8 ore SENZA TOCCARE NULLA e va...
Se hai controllato che la pompa gira, il Ticino aspira e il livello é ok! Dagli 6/8 ore SENZA TOCCARE NULLA e va...
Uno skimmer é uno skimmer solo se skimmerizza da subito se no è un mistificatore..........#rotfl#
Tony1976
04-10-2013, 09:02
Raga, continua a non skimmare, lorrelorre mi ha fatto pensare al livello dell'acqua mancheranno 10 litri d'acqua cioè un 3 cm dal livello riportato sullo skimmer, potrebbe essere per questo, troppo strano, mi sto innervosendo, non capisco porca miseria
------------------------------------------------------------------------
Si è una spugna, non so se sia antifosfati, credo serva a non far entrare le bolle d'aria all'interno della vasca
Ciao ho il tuo stesso schiumatoio penso sia problema di livello dell'acqua troppo bassa, 3 cm sono abbastanza. Il tubo aspira aria non si è staccato nel rimontarlo? Io ho dovuto smontarlo per un cromis che vi era caduto dentro, ho modificato lo schiumatoio che prelevi l'acqua dalla superficie, ed è ripartito subito! Se riesci nel frattempo che ripristini il livello abbassa lo schiumatoio.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
3 cm sono una enormità per uno schiumatoio che non usa una pompa dedicata per il riempimento , sistemalo e vedrai che riparte ;-)
Tony1976
04-10-2013, 13:04
Grazie ragazzi, gentilissimi come sempre, ho imparato anche, scusami Steve, non ho ben capito che modifica hai apportato allo skimmer, ti chiedo anche se ti sei trovato bene con lo skimmer juwel, grazie
Ma guarda io mi trovo bene ma ho una vasca di molli e lps, poi son passato al marino da poco più di un anno quindi poca esperienza! Per la modifica ho chiuso con lana di perline l'ingresso a metà altezza che è già presente sul lato e ho tagliato di circa 1 cm il bordo superiore, nel lato di ingresso, per far schiumare l'acqua di superficie che altrimenti farebbe una patina oltre che brutta anche pericolosa per gli abitanti!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Tony1976
04-10-2013, 14:30
Ma guarda io mi trovo bene ma ho una vasca di molli e lps, poi son passato al marino da poco più di un anno quindi poca esperienza! Per la modifica ho chiuso con lana di perline l'ingresso a metà altezza che è già presente sul lato e ho tagliato di circa 1 cm il bordo superiore, nel lato di ingresso, per far schiumare l'acqua di superficie che altrimenti farebbe una patina oltre che brutta anche pericolosa per gli abitanti!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
hai proprio ragione, non avevo pensato a questo, ecco perchè mi si è formata la patina da qualche giorno, però scusa così facendo stai proprio a pelo d'acqua non rischi che aspiri anche aria ?, io penserei di chiudere con del silicone della juwel. fornitomi per agganciare il supporto dello skimmer#70
Il silicone per chiudere il buco a mezza altezza va bene, non l'ho fatto solo perché volevo rimetterlo subito un vasca e non aspettare i tre giorni per l'asciugatura del silicone.
Per l'aria non è mai successo tanto si riempe fino fino quasi al bordo, dipende dal livello dell'acqua in vasca.
Tony1976
04-10-2013, 16:37
solo per capire meglio, il pelo dell'acqua è sopra la fessura che hai creato, se si, di quanto ?
------------------------------------------------------------------------
scusa ma cos'è stà "lana di perline" ?
Si scusa è la lana di perlon, colpa del correttore automatico, quella dei filtri da dolce o per rimuovere il pulviscolo per intenderci ma è molto meglio con silicone è più estetico. Ho tagliato 2,8 cm dal bordo. Allego una foto per farmi capire meglio http://img.tapatalk.com/d/13/10/05/7e8ezaby.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Tony1976
04-10-2013, 23:41
Grazie adesso é chiarissimo, credo siaun ottima idea per tirare un po' di patina dalla superficie, mi domando se non fosse uguale lasciare anche tutte le griglie aperte,comunque grazie sei stato gentile
Comunque adesso schiuma che é una meraviglia era solo che lacqua era parecchio sotto il livello
------------------------------------------------------------------------
Si scusa è la lana di perlon, colpa del correttore automatico, quella dei filtri da dolce o per rimuovere il pulviscolo per intenderci ma è molto meglio con silicone è più estetico. Ho tagliato 2,8 cm dal bordo. Allego una foto per farmi capire meglio http://img.tapatalk.com/d/13/10/05/7e8ezaby.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Un altra cosa ho da chiederti l'acqua in uscita della pompa skimmer insieme all'aria, ti sbatte sul corpo pompa o la direzionata oltre ?
Ciao scusa ero a lavorare. Si è direzionata verso il basso, mi sembra di ricordare, quindi diretta verso la pompa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |