Visualizza la versione completa : primo giorno. ..prime domande...
meketto69
02-10-2013, 10:43
Buongiorno. ..ho da poco "allestito" un nano da 50 litri lordi secondo i consigli datemi dal negoziante..
Ho inserito una pompa di movimento nano koralia 900 lt/h, , schiumatoio, , riscaldatore e 10 kg di rocce.
Le mie domande sono 2: volendo allestire un acquario per molli ed un ocellaris. ..la pompa in questione è sufficiente?
Le rocce le ho prese on line da uno che dismetteva un acquario. . Dal vivo nn mi sembrano male..piene di incrostazioni viola e di alghette nella parte superiore e molto porose..
Si sono fatte un bel viaggetto di 5 giorni in una scatola di polistirolo per tenerle umide,siggillate..aprendo la scatola ho notato che c erano animaletti morti (gamberetti paguri e un riccetto) ora mi chiedo: possibile che sia morto tutto? Le ho inserite ieri dandogli attivatore batterico della sgh.. so che è presto per vedere forme di vita spuntare ma secondo voi posso fare sonni tranquilli? Flora e fauna si ricreano? Ah le rocce erano in un acquario avviato da tre anni...grazie mille a tutti
Non so quanto possa contare la mia risposta perchè ho il nanoreef da un anno ma ho fatto un sacco di errori e ho cominciato solo un mese fa come si deve ma per quello che posso ti risponderò.
La pompa in questione dovrebbe essere sufficiente potresti al limite affiancarla ad un' altra.
Che schiumatoio hai ?
Non sono nessuno per dire cosa fare, i pesci li ho tenuti pure io e in meno litri di te, ti sconsiglieranno comunque tutti di metterli.
Per le rocce, bhe qualcosa è rimasto, di certo non è morto tutto chiaro che gli animali senz'acqua in umido sono morti, ma di microfauna penso ci sia ancora qualcosa, nel corso del tempo si dovrebbe riformare. Aspetta comunque qualcuno più esperto di me! :)
meketto69
02-10-2013, 20:53
Lo schiumatoio è un nanoskim della aquoss che a dispetto delle tante dicerie mi sembra funzionare decentemente. ..certo nn è professionale, ma per ora il suo porco lavoro sembra farlo... per la pompa ero molto indeciso perché il mio negoziate mi ha suggerito di aumentare di molto il movimento...a detta sua sarebbe servita una 3000 ma non ne sono convinto. ..
meketto69
03-10-2013, 10:30
Ho trovato in vendita ad un prezzaccio una tunze 6015 dicono che sia 1800 lt/h secondo voi sarebbe piu adatta della mia nano koralia?
Danilo Ruscio
03-10-2013, 13:00
ciao, non credo che sia morto tutto...fai maturare un po la vasca prima di inserire il pagliaccio.
sicuramente un po più di movimento non guasta perchè probabilmente con quella che hai si creeranno delle zone con poco movimento, poi comunque dipende molto dalla rocciata
Vai tranquillo con la Tunze!
cmq chi te le ha spedito mettere anche il riccetto?!
meketto69
03-10-2013, 17:21
Tenete conto che la vasca è una 60×30×35 e la rocciata l ho "dovuta" disporre per la lunghezza.. per questo mi si sono create due zone libere (dietro e davanti) e temo che la koralia non ce la faccia benissimo. ..
Per il riccetto aveva dimensioni piccolissime...al max avrà avuto 3 mm di diametro. ..
Dopo provo a postare qualche foto....
Danilo Ruscio
03-10-2013, 23:49
credo che la nanokoralia sia un po sottodimensionata. se puoi affiancala con un altra pompa che è meglio;-)
meketto69
04-10-2013, 01:05
Quanti lt/h mi consigli?
Danilo Ruscio
04-10-2013, 09:40
considera che nel mio cubo 40x40x40 ho due koralia1 che dovrebbero essere da 1500L/h, quindi l'indicazione del tuo negoziante non è troppo sbagliata. poi dipende da cosa vuoi allevare: diciamo che se devi mettere solo molli potresti affiancarla ad un altra nanokoralia o restare come stai (anche se ho una nanokoralia ma non spinge) se vuoi anche dei duri che hanno delle esigenze anche di forte corrente ne aggiungerei una un po piu potente.
meketto69
04-10-2013, 11:31
Un altra domanda...sono circa 3 giorni che ho inserito le rocce ma ancora non danno segni di vita...possibile che non ci sia neanche un corallino? O ci mettono piu tempo per acclimatarsi?
tre giorni è pochissimo, dagli tempo :-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
meketto69
04-10-2013, 14:31
Lo so che la domanda è molto forfettaria...ma a grandi linee, dopo quanto esce "vita" dalle rocce?
dipende molto dalle rocce, dalla loro qualità, da quanto sono state a secco e da quanto sono state al buio
nel giro di una o due settimane dovrebbe iniziare a vedersi qualcosa ma non ti aspettare
coralli, magari qualche alga superiore, piccolo spirografi, raramente dei discosomi; altro e difficile trovarlo
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
meketto69
04-10-2013, 15:39
Ho detto coralli in maniera sbagliata. .purtroppo da ignorante in materia nn conosco i nomi...io intendevo gli spirografi...
Quindi è meglio che per ora la smetta di stare davanti all acquario come un cane bastonato a guardare 4 sassi?
Senza vedere nulla tra l altro. ..
Hahaha si, dimentica la vasca per qualche giorno, lascia che gli esseri viventi sopravvissuti al viaggio si riprendano dallo stress (5 giorni sono molti) e inizino a farsi vedere :-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
meketto69
04-10-2013, 16:10
Ma aggiungendo batteri con schiumatoio in pausa solo per un ora, non rischio che ci vadano a finire dentro senza che vadano nelle rocce?
secondo me lo schiumatoio in questa fase non serve a molto anzi, come giustamente pensi tu tende ad impoverire troppo l'acqua
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
meketto69
04-10-2013, 17:12
Non saprei che dire..perché per come ho visto toglie parecchia impurità dello spurgo delle rocce. ..ma la mia paura è: se io metto una fiala di batteri. ..non e che una parte la toglie lui?? Se fosse così nn s arriva più!!
meketto69
05-10-2013, 15:08
Non sa niente nessuno su come comportarsi con lo skimmer e l uso dei batteri? Capisco che in maturazione va tenuto sempre acceso ma come comportarmi con l uso dei batteri? Sempre accesso ugualmente?
Giordano Lucchetti
06-10-2013, 10:52
stai tranquillo, butta dentro.
meketto69
06-10-2013, 13:12
Per ora butto i batteri ogni giorno per una settimana, spegnendo lo schiumatoio per un oretta e mantenendo la pompa accesa.. sbaglio?
Per voi se inserisco un altra pompa (tunze 6015) avrò abbastanza movimento?
Ultima domanda.. essendo andato a fotoperiodo pieno fin da subito...è vero che devo aggiungere resine o altro?
Aiutatemi per favore sto entrando in panico! Ahahah
Grazie mille a tutti! !
Giordano Lucchetti
06-10-2013, 13:21
Fai la cosa migliore.
Lascia lo schiumatoio acceso SEMPRE, se hai batteri dosali... anche se nelle rocce ce ne sono tantissimi... magari cerca di tenerli per più avanti.
Fotoperiodo pieno, correggi il movimento e lasciala così fino a che non lo ritieni maturo (di solito siamo intorno al mese per avere valori accettabili).
meketto69
06-10-2013, 13:52
Nn so proprio rendermi conto del movimento migliore. ..secondo te quale sarebbe una buona scelta come seconda pompa dato che come prima (o secondaria diciamo) ho la nano 900?
Giordano Lucchetti
06-10-2013, 14:07
per i molli in genere non serve un movimento eccessivo, tuttavia in 50 litri cercherei di alternare il movimento e affidarlo almeno a 2 pompe.
maggior ricircolo, miglior qualità di vita dei nostri ospiti.
meketto69
06-10-2013, 14:13
Pensi che mi dovrei orientare su un altra 900 o 1600 koralia o vado sulla tunze da 1800lt/h?
Giordano Lucchetti
06-10-2013, 14:15
secondo me va bene la 1600
meketto69
06-10-2013, 14:23
Grazie mille mi hai tolto un bel dubbio!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |