mdsdesign
01-10-2013, 11:00
Ragazzi sto rialllestendo il mio acquario fermo da circa 5 anni, ho recuperato anche un vecchio legno che avevo usato in precedenza , visto che era molto sporco l'ho ripulito con acqua molto calda ma non l'ho bollito in quanto è grande. Ora l'ho messo nell'acquario ma ho notato due problemi: L'acqua si è fatta giallissima e molto scura e sul legno ( ormai da circa una settimana in vasca) comincio a notare delle formazioni bianche /trasparenti fluttuanti. Non vorrei che sia muffa.
La vasca è solo piena d'acqua senza nulla dentro l'ho avviata unicamente per far maturare il filtro , ora verrà svuotata completamente e allestita con fondo piante ecc.. con il legno che faccio? non vorrei che mi porti problemi alla conduzione della vasca. Come mai questa "muffetta"? ho notato anche il coperchio dell'acquario che ha un angolo con muffa, ma puo' l'evaporazione e quindi acqua distillata creare muffa? Bho la circolazione è molto veloce , non so ditemi voi.
La vasca è solo piena d'acqua senza nulla dentro l'ho avviata unicamente per far maturare il filtro , ora verrà svuotata completamente e allestita con fondo piante ecc.. con il legno che faccio? non vorrei che mi porti problemi alla conduzione della vasca. Come mai questa "muffetta"? ho notato anche il coperchio dell'acquario che ha un angolo con muffa, ma puo' l'evaporazione e quindi acqua distillata creare muffa? Bho la circolazione è molto veloce , non so ditemi voi.