Entra

Visualizza la versione completa : progetto 125lt !!


waves1
30-09-2013, 13:09
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e ancor più nuovo del mondo dell’acquariofilia, ho intenzione di allestire il mio primo acquario partendo da un 125 lt (pensavo il rio 125 della Juwel 81x36x50h), e prima ancora di iniziare le prime compere vorrei avere l’idee ben chiare su cosa fare, e specialmente su cosa non fare.

Informandomi qui e là su internet sono arrivato ad una prima bozza che vi propongo:
Partendo dal basso pensavo ad un fondo fertile tipo quella della Tetra o della Sera calcolati appositamente per questo litraggio (sui 5kg di terriccio) sul qual creare un substrato di sabbia non troppo chiara (ho ipotizzato sui 20kg, sono sufficienti?!)

Ho optato per la sabbia perché vorrei inserire dei Pangio kuhlii e parlando di pesci vi propongo la seguente formazione

1 Betta Splendens maschio
2 or 3 Betta Splendens femmina
Una 10ina di Rasbore
7 or 8 Pangio Kuhlii
5 Caridine multidentata
2 Otocinclus
Qualche lumachina
e sto valutando anche di inserire qualche Barbus (ma ho dubbi riguardo la compatibilità)

Come piante sto cercando qualcosa di abbastanza semplice che non richieda un impianto di CO2. Pensavo ad un mix fra Ceratophullum demersum e/o Ceratopteris cornuta in superficie, Anubias, Hygrophila (polysperma e difformis) e Criptocoryne come piante sommerse.

Cosa dovrei aggiungere o togliere dalla mio progetto?! Cosa c’è da migliorare?!

Grazie a tutti in anticipo!!! #28#28

dave81
30-09-2013, 14:13
io non inserirei gli Otonciclus e nemmeno Barbus (indipendentemente dalla specie di Barbus) , perchè di pesci ne hai già abbastanza.

Gippy
30-09-2013, 15:12
Ciao,
con la sabbia niente fondo fertile, rischi che compattandosi si formino della sacche anossiche e se le bolle vengono in superficie son problemmi. Se le tue piante necessiteranno di un po' di fertilizzante alle radici ricorrerai alle tabs sottosabbia.


Ho optato per la sabbia perché vorrei inserire dei Pangio kuhlii e parlando di pesci vi propongo la seguente formazione

1 Betta Splendens maschio
2 or 3 Betta Splendens femmina
Una 10ina di Rasbore
7 or 8 Pangio Kuhlii
5 Caridine multidentata
2 Otocinclus
Qualche lumachina
e sto valutando anche di inserire qualche Barbus (ma ho dubbi riguardo la compatibilità)

I pesci vanno inseriti solo dopo un mese di maturazione dall'avvio dell'acquario.
Mettere più Betta è rischioso.. in quanto il maschio scaccia le femmine se non è periodo di riproduzione.. cioè tentare si può, perché sono pesci con un carattere spiccato che varia da esemplare a esemplare, ci sono persone che hanno avuto la fortuna di trovare dei betta talmente pacifici da far vivere un maschio e una femmina nello stesso acquario.. però non è detto che sia possibile, se ti capita un esemplare particolarmente aggressivo rischi che ti ammazza la femmina prima che tu riesca a riportarlo in negozio e tentare con un altro maschio.
Questo per metterti in guarda su quello che può capitare.. comunque necessitano di tante piante a stelo in modo da avere dei blocchi visivi che permettano al pesce di scappare e nascondersi alla vista dell'altro.. oltre a tante piante anche dei legni aiutano.. in pratica prima di tentare (sempre se vuoi, conoscendo i rischi) ti serve una giungla.. altrimenti metti solo un betta maschio e non ti ci sono problemi nè per te, nè per i pesci.
Gli otocinclus te li sconsiglio.. per prima cosa vanno inseriti ad acquario ben maturo, dopo qualche mese.. secondo.. hai scelto tutti pesci asiatici, sarebbe un peccato mischiarci uno amazzonico.
Per le Rasbora ok, le heteromorpha possono convivere con il Betta..
Per i barbus.. mah.. i tetrazona necessitano di un acquario dedicato, pentazona sinceramente non so se siano sufficientemente pacifici da stare con i Betta #24 forse sono meglio le rasbora.

Per le piante oltre a quelle che hai scelto ti consiglio anche la limnophila.
Comunque le higropyla crescono decisamente meglio con un filo di CO2, anche il sistema artigianale va bene.. ho il tuo stesso acquario, con luce di serie (siamo sui 0,4 w/l.. a proposito.. uno dei neon di serie è da cambiare perché ha una colorazione troppo azzurra.. vedi se te la cambiano con un'altra senza costi aggiuntivi devi rimanere tra 4000 e 7000°K) e CO2 gel e le higro fanno peerling e crescono velocemente, altrimenti rallentano. Se ti va, una volta allestito e sistemato il tutto ti consiglio di fare una prova, se poi la cosa non ti garba puoi sempre dismetterla.. le hygro che hai scelto campano lo stesso

waves1
30-09-2013, 19:04
grazie per i consigli, elimino gli Otocinclus ed i Barbus dalla listra spesa !!

Ciao,
con la sabbia niente fondo fertile, rischi che compattandosi si formino della sacche anossiche e se le bolle vengono in superficie son problemmi. Se le tue piante necessiteranno di un po' di fertilizzante alle radici ricorrerai alle tabs sottosabbia.

cosa intendi per tabs sottosabbia??

dave81
01-10-2013, 09:27
pastiglie per piante da mettere dentro il terreno

mattser
01-10-2013, 11:35
io ho fondo fertile con sabbia è non ho avuto problemi di sorta......certo per evitare i problemi già espressi sopra io ho inserito delle piante con un grosso apparato radicale ( nello specifico echinodorus ma vanno bene anche cryptocoryne) che tengano stabile e solido il fondo tramite le loro radici; inoltre ho molte melanoides che mi smuovono bene la sabbia evitando il formarsi di zone anossiche.....inoltre se hai un fondo di 5-6 cm è raro che si formino comunque

waves1
01-10-2013, 15:22
Penso che opterò per questo fondo unico solo sabbia e fertilizzo coi tabs, prenderò i sacchi di sabbia indiana (marrone chiaro con granulometria 0,5 - 1 mm, i Pangio Kuhlii ringraziano).

Quanti sacchi da 5kg mi servono per 5/6 cm di fondo??! la vasca è 81x36

mattser
01-10-2013, 15:42
io ne prenderei 4-5 sacchi da 5kg, meglio averla in eccesso :-)

Markfree
01-10-2013, 18:19
Penso che opterò per questo fondo unico solo sabbia e fertilizzo coi tabs, prenderò i sacchi di sabbia indiana (marrone chiaro con granulometria 0,5 - 1 mm, i Pangio Kuhlii ringraziano).

Quanti sacchi da 5kg mi servono per 5/6 cm di fondo??! la vasca è 81x36


http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp

;)

waves1
02-10-2013, 21:27
ok grazie a tutti ora so come fare il fondo!!
... e posso iniziare le compere, cosa mi consigliate di mettere nel mio carello della spesa?? biocondizionatori test chimici?! cosa mi serve?!

mattser
03-10-2013, 10:39
i test si, però quelli a reagente, biocondizionatore anche, però nn è indispensabile se fai decantare l'acqua per i cambi....cmq io lo prenderei, mangimi vari, fertilizzante (dipende che piante metterai, può anche nn servire), accessori come delle siringhe, termometro, spozzola per vetro o lana perlon......pinze specifiche o forbici per piantumare/alimentare........:-) sicuramente manca qualcosa eh...