Entra

Visualizza la versione completa : spirografo nel mio nano


Tropheus
10-05-2006, 11:35
ciao a tutti,
ho messo uno spirografo una settimana fa...
posizionandolo tra le roccie una parte del tubetto quella appena sotto la parte piu soluda quella marroncina che da sempre e stata fuori è piu sottile e trasparente ... volevo sapere se è in grado di renderla solida come sopra o con il passare del tempo si romperà o cosa... che devo fare?
e poi una cosa che ho notato che dal ciuffo emette come delle feci che vagano x la vasta è tutto normale? premetto sto benissimo è sempre aperto e nn da segni di sofferenza....

ho bisogno di risposte visto la mia scarsa esperienza con il marino

e poi un'altra cosa ieri sera ho notato che dai buchi delle rocce escono dei vermi lunghi biancotrasparenti.. che sono?

grazieee #36#

veliero73
10-05-2006, 19:15
Per quanto riguarda lo spirografo non ti preoccupare ne delle feci normalissimo ne del tubo fa tutto da solo, lascialo solo tranquillo e cerca di evitargli sbalzi di temperatura e di densità...
per i vermetti delle rocce potresti darmi delle indicazioni più dettagliate? ;-)

Tropheus
11-05-2006, 15:45
Per quanto riguarda lo spirografo non ti preoccupare ne delle feci normalissimo ne del tubo fa tutto da solo, lascialo solo tranquillo e cerca di evitargli sbalzi di temperatura e di densità...
per i vermetti delle rocce potresti darmi delle indicazioni più dettagliate? ;-)

ok x lo spiro...
i vermettio è sottile e biancastro esce da un buco e nei movimenti si tira su come farebbe un serpente al sentire un flauto hai presente come se stesse cercando qualcosa poi si posa e magari rientra nel buco... e sottile n ha ne zampette che macchie o cose strane....
poi una cosa che ho notato ieri sera su un aroccia di sta formando una patina marrone .. come se ci fosse troppa luce ma nn credo proprio..
cosa potrebbe essere il poco movimento dell'acqua eppure e centrale nella vasca...la roccia... ho e solo la fase di maturazione?
grazie #07

keronea
12-05-2006, 23:36
Tropheus, Compila il profilo con tutti i dati tecnici, conduzione, gestione, accessori, ecc. così da poterti consigliare al meglio ;-)

quelli che vedi potrebbero essere vermi tubicoli innoqui

Tropheus
16-05-2006, 16:26
Tropheus, Compila il profilo con tutti i dati tecnici, conduzione, gestione, accessori, ecc. così da poterti consigliare al meglio ;-)

quelli che vedi potrebbero essere vermi tubicoli innoqui

ho un nuovo quesito!!

da 3/4 giorni l amia vasca si sta riempendo di una patina marroncina sua la roccia piu esposta alla luce la sabbia e un po ovunque bollicine d'aria subito ho pensato a diatomee dovute alla maturazione .... la vasca è giovane sono a 6 ore dopo aver fatto tutto il percorso...
che ne pensate ?
#07