PDA

Visualizza la versione completa : strana " roba " biancastra


gamberotto
21-04-2005, 23:23
Vasca appena partita da 10 giorni con solo arredi ed acqua. Piante , rocce , radici e fondo.
Dopo pochi giorni soprattutto alla base dei tronchi, dove poggiano sul fondo, o sul fondo stesso dove avevo messo una radice noto una patina gelatinosa e filamentosa biancastra, come una muffa. Ho cercato di prenderla ma di disgrega in acqua, comunque e' inodore e impalpabile.Cosa e'?
Cosa posso fare. Grazie -20 -20 -20 -20 -20

sebtucci
22-04-2005, 17:56
Sei sicuro che è inodore? La mia puzzava di uova marce!
Comunque cerca sul forum ci sono altri topic in cui se ne parla.
Io ho trattato i legni con acqua ossigenata, li ho reintrodotti ieri, quindi sto aspettando. Nel caso dovessero riapparire li ritratterò con un dosaggio maggiore di acqua ossigenata.

sebtucci
22-04-2005, 18:01
Ecco un topic dove se n'è parlato:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5620

gianpypazzo
22-04-2005, 20:33
anch io ho lo stesso problema,nessuno ci aiuta?

gianpypazzo
22-04-2005, 21:08
forse sono riuscito a farvi vedere una foto!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/prova_098_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/prova_098_941.jpg

balabam
23-04-2005, 15:43
Anch'io l'ho avuto nei primi giorni di avviamento... Non ho fatto assolutamente nulla. Ho aspettato la maturazione del filtro e la muffetta è pian piano regredita... Credo che siano colonie batteriche e non muffa...

gianpypazzo
23-04-2005, 18:39
grazie.al loro interno trattengono anche delle bolle d aria che rilasciano gradualmente. aspetto altri pareri

IL_Drugo
25-04-2005, 16:37
Una negoziante mi ha detto che è semplicemente acqua che entra all' interno dei legni e fa loro rilasciare quella sostanza. Ha detto che non è dannosa e gli ancistrus se la mangiano. Io ho lo stesso "problema", la prima volta l' ho rimossa con spazzolino, poi si è riformata, a sto punto la lascio e stop perchè non mi è possibile levare i tronchi. l' unico problema è che è brutta a vedersi.

balabam
25-04-2005, 16:54
#36# #36# #36# I miei ancistrus e le mie ampullarie invece la trovano affascinante... :-))

danae
26-04-2005, 20:50
l'ho avuta anchio all'inizio...niente di preoccupante! #36#
anche i miei ancistrus l'hanno trovata molto affascinante!!! -11