Entra

Visualizza la versione completa : A grande richiesta... 240x75x75 in muratura


Pagine : 1 [2] 3

sf73
15-12-2013, 13:53
Secondo me sta sguazzando nella sua stessa vasca....:-D

pette
15-12-2013, 16:47
Secondo me se non risponde a breve nei titoli di apertura dei TG sentiremo:

Trovato impiccato in casa con la scritta sui muri: PERDEVA ANCORA! Gli inquirenti brancolano nel buio, per ora non si escludono le piste sul racket ed estorsioni

#rotfl#

carwi
15-12-2013, 18:45
ahahaah XD come siamo malvagi ragazzi :-D

Marimarco69
15-12-2013, 19:04
secondo me ha dormito davanti alla vasca su un materassino da mare #rotfl##rotfl##rotfl#

no dai stavolta é la volta buona, non si fa sentire perché è uscito a comprare lo spumante e due stuzzichini per festeggiare, siamo in tanti ad aver preparato il calice, si sta organizzando, giustamente non puo' riceverci con le mani in mano, diamogli tempo #70 #18

Secondo me sta sguazzando nella sua stessa vasca....:-D

Eccomi!!!, alle 5,20 di questa mattina, il livello era sceso di qualche millimetro, che tradotto in "mocio", con l'esperienza maturata, in 5 minuti era tutto a posto#rotfl#

...Però ho deciso di svuotare lo stesso, anche perchè era assurdo pensare di allestire con l'acqua così alta...

Ho asciugato fino all'ultima goccia (anche in merito ho una "discreta" esperienza)#rotfl#...
ed ho notato che l'interno non è lesionato#70, molto bene, ma devo capire se era acqua del sottofondo, che abbassandosi ha portato il livello qualche mm più in basso#24#24#28g#28g

Adesso rientro in vasca e guardo con una lente la situazione guaina, che non ci sia qualche micro foro, ma non penso... boh!

Tornando dal pranzo della domenica coi Miei, mi sono fermato comunque al Brico ed ho preso 5 bombole di poliuretano, e 5 di silicone, devo studiarci un po', se usarlo per creare una parte di lay-out..., magari creando dei "porta vasi" in posizione rialzata rispetto al fondo...#24#24#28g#28g

Non è ancora ora di esultare, ma per me è già un successo, il fatto che per 12 ore ha dato spettacolo nel mio "salotto"...

Seguiranno aggiornamenti...-14-

Ale87tv
15-12-2013, 21:31
:-)) mitico!!!! per eventuali decori 3d valuta di farli su plexi e poi inserirli :-)

peppelandia
15-12-2013, 23:09
speri per te e per i tuoi che abbiate un pozzo, con tutti sti riempimenti e svuotamenti di migliaia di litri di acqua sai che BOLLETTA!!!

ahahahaha

berto1886
16-12-2013, 02:49
Cavolo ancora perdite

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

nemo.farfalla
16-12-2013, 12:29
Nooo.. l'hai svuotato di nuovo?
Ammazza che pazienza che devi avere!!!
Questo diventerà uno dei post più lunghi di AP! :-D

Daiiii che sono curiosaaaa!!! Ce ho fai il regalo di Natale? -c24

gioco03
16-12-2013, 12:32
...Però ho deciso di svuotare lo stesso, anche perchè era assurdo pensare di allestire con l'acqua così alta...



sembra sia la volta buona per partire con l'allestimento #70

Marimarco69
17-12-2013, 22:32
speri per te e per i tuoi che abbiate un pozzo, con tutti sti riempimenti e svuotamenti di migliaia di litri di acqua sai che BOLLETTA!!!

ahahahaha

...#rotfl#... E' venuto l'uomo dell'Acquedotto a prendere i numeri del contatore, ed ha notato un aumento del consumo, e mi ha chiesto se avevo perdite... Gli ho risposto:"Si... ma non dai tubi"#rotfl##23#23

In questi giorni di "silenzio Stampa" non sono stato fermo...
http://s15.postimg.cc/um852q3h3/Foto0899.jpg (http://postimg.cc/image/um852q3h3/)

Ho creato tane e portavasi usando il poliuretano espanso...

http://s28.postimg.cc/cw6px634p/Foto0902.jpg (http://postimg.cc/image/cw6px634p/)

http://s18.postimg.cc/5xk0gpnqd/Foto0903.jpg (http://postimg.cc/image/5xk0gpnqd/)

http://s23.postimg.cc/vmccwqcef/Foto0904.jpg (http://postimg.cc/image/vmccwqcef/)

fino ad ottenere qualcosa di simile a quello che avevo in mente...:-D
Nell'angolo dietro destro, questo "vulcano" conterrà un vaso ed il tubo di pescaggio, ed il flusso è stato direzionato da più parti...

http://s16.postimg.cc/elicltm3l/Foto0905.jpg (http://postimg.cc/image/elicltm3l/)

http://s24.postimg.cc/awrd58usx/Foto0908.jpg (http://postimg.cc/image/awrd58usx/)

...Una grossa tana (dal buco passa un pugno abbondante) la cui struttura è un vaso rovesciato stile ciotola da 30 cm di diametro, alta una spanna, sormontata da vaso uguale e comunicante, come gli altri "portavasi", dove verranno alloggiate le piante...

http://s18.postimg.cc/wk12jfhb9/Foto0910.jpg (http://postimg.cc/image/wk12jfhb9/)

http://s28.postimg.cc/xirao4e3d/Foto0911.jpg (http://postimg.cc/image/xirao4e3d/)

http://s23.postimg.cc/x702e3ebr/Foto0909.jpg (http://postimg.cc/image/x702e3ebr/)

Infine ho sigillato ulteriormente tra guaina e poliuretano... tutto il perimetro, sopra e sotto...
http://s2.postimg.cc/ew7wxpkpx/Foto0916.jpg (http://postimg.cc/image/ew7wxpkpx/)

Adesso aspetto fino a domani che asciughi il tutto, poi rivestirò la "costruzione" con cemento mantenuto "liquido" in più mani...

Siamo quasi al "verdetto finale"...#70#28-14-

gioco03
17-12-2013, 22:42
ciao!
quindi se ho capito, hai lavorato direttamente in vasca, non vernicerai il poliuretano ma lo rivestiti di cemento liquido?
se lo "spennelli" di silicone così' gli incolli la stessa sabbia che userai per il fondo in modo da mimetizzarlo e farlo sembrare più "omogeneo?#24

Marimarco69
17-12-2013, 23:01
Si, direttamente in vasca, con la speranza che vada tutto bene,...Sto pensando anche a quel sistema... ma non riesco ad immaginarmi il risultato... e soprattutto la durata nel tempo... Chissà se la notte porterà consiglio...#24#28g-14-

dimus90
17-12-2013, 23:02
Wow bella idea voglio vedere come sarà alla fine :-)

gioco03
17-12-2013, 23:03
fai una prova su un pezzo di scarto così vedi che effetto fa e lo puoi mettere anche in acqua per vedere l'aspetto che avrà

alexfdj
17-12-2013, 23:27
grande Marcooooooo.......

carwi
18-12-2013, 00:40
di sicuro non sei un tipo che si arrende :-)) poi però devi invitarci a casa tua :-D

Marimarco69
18-12-2013, 19:07
fai una prova su un pezzo di scarto così vedi che effetto fa e lo puoi mettere anche in acqua per vedere l'aspetto che avrà

...Appunto#70... Giornata di test...#28-14-

Raf90
18-12-2013, 20:24
di sicuro non sei un tipo che si arrende :-)) poi però devi invitarci a casa tua :-D

dai che bello organizziamo le gite qui si AP :-D:-D

carwi
18-12-2013, 21:13
Ragazzi un bel pullman organizzato...destinazione Casa di Marimarco :-)) ormai la sua vasca sta diventando La Mecca dell'acquariofilia :-D

gioco03
18-12-2013, 21:38
#70 buon lavoro

Marimarco69
18-12-2013, 23:48
...Work in progress...
http://s23.postimg.cc/j85r1c62v/Foto0920.jpg (http://postimg.cc/image/j85r1c62v/)

Ho spennellato col silicone e rivestito di sabbia edile quasi tutte le parti che rimarranno scoperte o a filo sabbia... sembra venire bene...#24

Contavo di ricreare il fondale di un fiume, con grossi sassi, ciottoli, e sabbia, qualche legno...

...Vedremo domani...#70#28-14-

berto1886
19-12-2013, 01:17
Magnifica vasca sta diventando una bella opera!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Marimarco69
19-12-2013, 01:57
Ultimi progressi...
http://s14.postimg.cc/txsmr2yct/Foto0921.jpg (http://postimg.cc/image/txsmr2yct/)

Mancano un po' di sassi e la sabbia, poi monto i filtri interni, metto le piante a dimora, e...#24

Adesso birretta-e66 e sigaretta-55, poi Nanna...#a7...#28-14-
------------------------------------------------------------------------
Peccato per la foto... Domani verrà meglio...-14-

Rentz
19-12-2013, 12:54
viene su mooolto bene... non mi sono messo a leggere tutti i post, ma i due buconi dentro alle rocce servono per i filtri interni?

gioco03
19-12-2013, 13:02
sono gli alloggi dove metterà le piante.
ci starebbe bene una radice lunga sul retro #24

Marimarco69
19-12-2013, 13:17
...In linea di massima l'allestimento è questo, anche se non escludo modifiche...
http://s30.postimg.cc/tf756bybx/Foto0922.jpg (http://postimg.cc/image/tf756bybx/)

Adesso è tutto asciutto, farei un test per vedere se tiene la sabbia sul silicone... e ...Comincerei la fase di riempimento, ed a sistemare le piante...
Procediamo...#70#28-14-

enrico rossi
19-12-2013, 13:55
Che pesci intendi allevare?

Lucrezia
19-12-2013, 14:13
Astronotus #70

berto1886
19-12-2013, 14:50
E pleco :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Rentz
19-12-2013, 16:03
fate rispondere lui! XD ahahah

enrico rossi
19-12-2013, 16:53
Hahahaha

gioco03
19-12-2013, 17:17
fate rispondere lui! XD ahahah

ci ha coinvolti tutti #rotfl##rotfl##rotfl# lui é preso in prove e costruzioni varie #70 noi rispondiamo

a proposito, com'é la prova di tenuta della sabbia? hai riempito?

Marimarco69
19-12-2013, 18:15
ECCOMI!!!
...Sassi, sabbia...
http://s9.postimg.cc/plj9uzcjv/Foto0922.jpg (http://postimg.cc/image/plj9uzcjv/)

...Un po' di acqua...
http://s15.postimg.cc/ggm97edrr/Foto0928.jpg (http://postimg.cc/image/ggm97edrr/)

...Qualche piantina...
http://s28.postimg.cc/6wdd1ylix/Foto0931.jpg (http://postimg.cc/image/6wdd1ylix/)

http://s18.postimg.cc/b2jfghk0l/Foto0933.jpg (http://postimg.cc/image/b2jfghk0l/)

http://s21.postimg.cc/jrozohoj7/Foto0934.jpg (http://postimg.cc/image/jrozohoj7/)

...Ed ecco il complessivo con 30 cm di acqua...

http://s23.postimg.cc/4ablf0n07/Foto0935.jpg (http://postimg.cc/image/4ablf0n07/)

...Guardando sotto il pelo dell'acqua, è zeppo di tane, passaggi, "ponti"... che ci vedrei bene dei micro-pesci a scorrazzare in quella "gymkana":-D

Per ora tutto OK, forse perchè non c'è pressione#23#rotfl#...
Aggiungo ancora un po' di acqua e piante, e vi aggiorno...#28-14-

berto1886
19-12-2013, 18:17
Bene bene!!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Rentz
19-12-2013, 18:19
ma che piante sono quelle grandi laterali? possono stare immerse completamente? #24

Marimarco69
19-12-2013, 18:24
Semplicissimo Spathiphillum... Io lo uso e resiste bene sott'acqua, da dove crescendo emerge...
Metto anche Pothos, muschio, Anubias, Galleggianti, Echinodorus, Vallisneria...

Il rubinetto è aperto, arrivo fino a metà, se non scoppia prima...#rotfl##28-14-

PinoBurz
19-12-2013, 18:28
Ti faccio i miei complimenti "principali" non per l'acquario in sé, ma per aver tenuto fino al'ultimo in questo progetto... io, dopo tutto sto togli e metti di acqua, perdite e cose varie quantomeno mi sarei dato fuoco dopo aver distrutto la vasca lanciandomi di sopra.

enrico rossi
19-12-2013, 18:32
Un mega branco di pesciotti :D

gioco03
19-12-2013, 19:16
grande marco -69-69-69 dopo tutto questo tempo e tutte le ripartenze, vedere finalmente l'allestimento che prende forma dev'essere una bella soddisfazione!
complimenti ancora #70

enrico rossi
19-12-2013, 19:49
Complimenti :)

pette
19-12-2013, 20:18
Io aspetto la martellata sul vetro quando in una crisi da alcol+THC+LSD+MDMA assunti assieme per festeggiare si incazza con la vasca perchè non parla! #rotfl#
Il colmo è che dopo posterebbe la foto con una piccola scheggiatura dicendo "è a prova di martello, terremoto, uragano, tzunami, Berlusconi e testimoni di Geova!" #rotfl#

enrico rossi
19-12-2013, 20:22
Hahaha :) almeno quando fara caldo ques'estate sai dove fare il bagno

Marimarco69
19-12-2013, 21:02
pette, In effetti se ci penso ho "posseduto"-41 tre moto da trial l'ultima era una beta Rev3 rossa...#rotfl#

CALMA E SANGUE FREDDO... Siamo solo a 46,5 cm...#rotfl#
http://s30.postimg.cc/uv452nd71/Foto0946.jpg (http://postimg.cc/image/uv452nd71/)

Un po' di foto di piante...AH, dimenticavo tutte le piante immesse hanno subito lavaggio radici, per portare meno terriccio in vasca, e sono ancorate nei vasetti con cannolicchi o sabbia o sassi...
E ricordiamoci che sotto ogni vaso (nel poliuretano) c'è una tana, quindi ricircolo di acqua...

Torniamo alle foto:
http://s24.postimg.cc/7lh1mp6bl/Foto0940.jpg (http://postimg.cc/image/7lh1mp6bl/)
http://s16.postimg.cc/ce7q2fl3l/Foto0944.jpg (http://postimg.cc/image/ce7q2fl3l/)

Tutto tace... vediamo più tardi...#28-14-

Marco2188
19-12-2013, 21:45
La luce alla fine del tunnel #70 #70

Inviato dalla Batcaverna

Marimarco69
19-12-2013, 22:12
La luce alla fine del tunnel #70

..Che ti sentisse qualcuno là in alto... MOLTO in Alto...#rotfl#

http://s27.postimg.cc/4t3y848kv/Foto0939.jpg (http://postimg.cc/image/4t3y848kv/)
...E vai col Pothos...#rotfl#
http://s29.postimg.cc/7ux2uhawz/Foto0943.jpg (http://postimg.cc/image/7ux2uhawz/)

...Raga... adesso ogni cm sono 18 litri in più...#24

.. e se tra 3 cm SCIOPA??????

...Adesso gli Astro ci possono nuotare...-sgraat--sgraat-

OK...HO PAURA...

... Ma non resisto apro ancora un po'...#28-14-

carlo98
19-12-2013, 22:35
e se facessi un acquario per i pesce arciere, sfruttando l'altezza della vasca riempiendone la metà inferiore e l'altra mettendo molti rami e piante dove i suddetti pesci potrebbero cacciare? in questo modo non correresti in rischio di riempirla tutta

Marimarco69
19-12-2013, 22:49
...Stessa cosa dettami da danielball, al telefono, ieri sera...#rotfl#
...Ma 3 Astro li ho già, ed il 4° arriva...

...Avevo dimenticato un "portavaso" vuoto... Vai di Wallisii...
http://s24.postimg.cc/xl632i535/Foto0950.jpg (http://postimg.cc/image/xl632i535/)

Siamo a quota 55 cm, (gli Astro ci nuotano benissimo...#rotfl#)
http://s21.postimg.cc/gjv4cl8c3/Foto0949.jpg (http://postimg.cc/image/gjv4cl8c3/)

Il "BRUTTO" è che ogni volta che aggiungo acqua, ne esce un po' da sotto... asciugo e si ferma... si starà "strizzando" il doppio fondo...
...Speriamo in bene...-14-
------------------------------------------------------------------------
Peccato per la qualità delle foto...-14-

enrico rossi
19-12-2013, 23:03
Quanti astronotus ci metti? :)

Marimarco69
19-12-2013, 23:06
... L'ho già detto qualche post fa...#rotfl#-14-

enrico rossi
19-12-2013, 23:09
E i tre che hai dove sono?

carlo98
19-12-2013, 23:09
...Stessa cosa dettami da danielball[/MENTION], al telefono, ieri sera...#rotfl#

:-D ahahahahah allora lo devo proprio conoscere :-D

tra gli astronotus, ce ne è uno albino? sono bellisissimi!

Marimarco69
20-12-2013, 00:58
Più che Albino, mi sembra un Lutino...#24
http://s9.postimg.cc/cvahrorpn/P1090139.jpg (http://postimg.cc/image/cvahrorpn/)
...Questo è RTL, perchè ha il triangolo simbolo della radio sull'Ocello post (dall'altra parte è perfettamente quadrato... meglio che lo chiamo Archimede...#rotfl#(arriva da Aosta)
http://s28.postimg.cc/vbtj6zlvd/P1090142.jpg (http://postimg.cc/image/vbtj6zlvd/)
Si intravede MIO (arriva da Milano, come il Lutino...)
http://s21.postimg.cc/kwdl0x08j/P1090141.jpg (http://postimg.cc/image/kwdl0x08j/)
...E questo "brutto ceffo" arriverà a data da convenire in modo da inserirli tutti e 4 assieme...
http://s30.postimg.cc/ysop7civh/Oscar.jpg (http://postimg.cc/image/ysop7civh/)

Tornando alla loro "Casa", siamo a quota 60 cm...

http://s29.postimg.cc/tcnjgpxmr/Foto0952.jpg (http://postimg.cc/image/tcnjgpxmr/)

CHE FIGATA!!!!

Però adesso mi fermo, (monitoraggio fino a domani mattina)

Ho misurato il livello, potrei attivare i filtro esterno, ma mi abbasserebbe il livello in filtro...#24
Quelli interni stanno già girando...#70-14-

malù
20-12-2013, 01:03
Vai Marco.......bellissimi gli Astronotus #70

carwi
20-12-2013, 01:10
Non dico nulla per scaramanzia :-D

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Marimarco69
20-12-2013, 01:11
Vai Marco.......bellissimi gli Astronotus #70

L'ex padrone di MIO direbbe:"Bella lì...."#rotfl##rotfl#

Ma non cantiamo vittoria... (monitoriamo, monitoriamo...)-59--59-

Aspettiamo... attuale temperatura della vasca 10°C, tra acqua vecchia e nuova, la più calda era fredda...#rotfl#

Adesso sono curioso di provare il filtro esterno...-14-

berto1886
20-12-2013, 01:51
ma con cosa scaldi tutta quell'acqua? con una caldaia?? :-D

danielball
20-12-2013, 01:54
Marco, ma che significa che ogni volta che aggiungi acqua ne esce un pò da sotto???
Spero per te che tu non debba di nuovo salire sull'Arca per scampare all'ennesima alluvione in casa.. #rotfl# #rotfl# #rotfl#

Bellissimo in particolare l'esemplare Red che deve ancora arrivarti!!!

Ti mancano un paio di Channa Aurantimaculata, 2 Potamotrygon e 2 Apteronothus e sei a posto.

Marimarco69
20-12-2013, 02:30
ma con cosa scaldi tutta quell'acqua? con una caldaia?? :-D
...RISCALDATOREEE???? A casa mia non si usa#rotfl#, ED ho dai 22 ai 24 gradi in tutte le vasche, con pesci vispissimi...
Marco, ma che significa che ogni volta che aggiungi acqua ne esce un pò da sotto???
Spero per te che tu non debba di nuovo salire sull'Arca per scampare all'ennesima alluvione in casa.. #rotfl# #rotfl# #rotfl#

Bellissimo in particolare l'esemplare Red che deve ancora arrivarti!!!

Ti mancano un paio di Channa Aurantimaculata, 2 Potamotrygon e 2 Apteronothus e sei a posto.

...Venditore Goloso...#rotfl#

Ebbene si, ho usato il mocio... ma poi la fuoriuscita dell'acqua si ferma#24#24#28g#28g...
...Posso solo pensare che sia acqua intrappolata nel doppio fondo, che, aumentando il peso, viene espulsa...#24#28g#28g

Adesso il pavimento è asciutto... ...D'altronde, la colata di poliuretano e la sigillatura successiva col silicone dovrebbero farmi dormire (col boccaglio a portata di mano) tranquillo...
#24#28g-:33-14-

Marimarco69
20-12-2013, 02:41
...Stessa cosa dettami da danielball[/MENTION], al telefono, ieri sera...#rotfl#

:-D ahahahahah allora lo devo proprio conoscere :-D

tra gli astronotus, ce ne è uno albino? sono bellisissimi!

Per conoscere danielball, è qui...#rotfl##70

...Anche se non capisco dove sia il "fascino" degli Albini-Lutini, io ho dovuto prenderlo nel "pacchetto", ma come te sono tantissimi a ritenerli "più belli" degli "altri"...#24, MA, non nascondo che un pinne a velo albino, l'ho guardato per un bel po' di tempo, un po' estasiato, un po' contrariato... era proporzionatissimo e splendido davvero, ma per me TROPPO CONTRO NATURA...#70-14-

Marimarco69
20-12-2013, 04:40
AAATTENZIONEEE!!!!!

Ore 3,30... sono 2 ore che funziona tutto... Devo solo aggiungere uno o due tubi di "comunicazione", uno solo in pvc diametro interno 3,8 cm, non ce la fa a mantenere il livello con la 3000l/h in funzione...
http://s30.postimg.cc/cvik0i6jh/Foto0965.jpg (http://postimg.cc/image/cvik0i6jh/)

Un angolo di fiume in casa... SPERIAMO CHE NON STRARIPI...#rotfl#

http://s14.postimg.cc/u194loqz1/Foto0966.jpg (http://postimg.cc/image/u194loqz1/)

http://s18.postimg.cc/rpz16sivp/Foto0963.jpg (http://postimg.cc/image/rpz16sivp/)

:::Per questa Notte è tutto...-14-

dony
20-12-2013, 09:27
uahoooo!!!finalmente la vediamo piena! #70 Immagino che ansia tutta la notte,sei stato tutto il tempo in piedi davanti alla vasca con gli stivaloni ai piedi e una scialuppa di salvataggio pronta?:-D

tatone
20-12-2013, 10:12
Domanda stupida......
Ma sul fondo non potevi appoggiare una lasta di vetro da 15mm e siliconarla come se fosse una acquario rivestito???
Probabilmente avresti risolto tutte le problematiche a cui hai dovuto porre rimedio.
Potrebbe essere utile al prossimo che mette in atto un progetto simile.
In bocca al lupo
Alessandro

Rentz
20-12-2013, 10:36
uahoooo!!!finalmente la vediamo piena! #70 Immagino che ansia tutta la notte,sei stato tutto il tempo in piedi davanti alla vasca con gli stivaloni ai piedi e una scialuppa di salvataggio pronta?:-D


ahuauhauhah mi immaginavo piu o meno anchio la stessa scena! XD

cmq sta venendo davvero bene, la foto dove si vede anche la sump fa capire il lavoro che c'e' dietro, complimenti!

alexfdj
20-12-2013, 11:46
Complimenti ancora Marco......:thumbup:

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo

nemo.farfalla
20-12-2013, 11:49
Bravoooo!!! #25#25#25
Sono emozionata io, figuriamoci te! -b03
E' già bella così.. Chissà col tempo come diventa!
Complimenti!

gemon01
20-12-2013, 11:53
il tuo filtro è più grande del mio acquario :-D:-D:-D:-D

enrico rossi
20-12-2013, 13:07
Hahahaha :)

berto1886
20-12-2013, 13:31
il tuo filtro è più grande del mio acquario :-D:-D:-D:-D

Esatto :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Marimarco69
20-12-2013, 14:59
Domanda stupida......
Ma sul fondo non potevi appoggiare una lasta di vetro da 15mm e siliconarla come se fosse una acquario rivestito???
Probabilmente avresti risolto tutte le problematiche a cui hai dovuto porre rimedio.
Potrebbe essere utile al prossimo che mette in atto un progetto simile.
In bocca al lupo
Alessandro

Non è una stupidata quello che hai detto, ma sarebbe stato il caso di costruire una vasca in vetro(molto più sottile, visto che è incassata nel muro)... solo la base avrebbe la stessa funzione del pannello di legno trattato che ho messo io, l'acqua è sempre in cerca di uno sfogo...e (per esperienza#rotfl#) se il lavoro non è fatto a regola d'arte, lo trova!!!

Nel mio procedimento invece il problema si è presentato perchè è stata sottovalutata la pressione interna, la guida del vetro andava inglobata nella gettata di calcestruzzo... avrei risparmiato tempo, denaro, salute...:-D

Addirittura, con la guida del vetro murata, sarebbe bastato dare la guaina direttamente sui muri interni, anche se consiglio di rivestire in legno le pareti interne, per non avere l'acqua a 2 mm dal muro, con relativi problemi di umidità...#70... isolerei anche dovessi costruirla in vetro... magari con dei pannelli di sughero, che farebbero da cornice e sfondo "Nature"...

...Non farmici pensare#26#26... ma se dovesse "straripare", l'unica carta da giocare è rimasta lo smantellamento totale, e relativa ripartenza da capo... ma da disoccupato è meglio risparmiare un po...
http://s30.postimg.cc/7z2nobijh/NO_Plan_B.jpg (http://postimg.cc/image/7z2nobijh/)

Sono in opera gli ultimi ritocchi, controllo e regolazioni della portata delle pompe... non mi sembra vero di vedere quel "coso"#rotfl# in funzione...#28-14-

dimus90
20-12-2013, 15:13
Complimenti ancora per la tenacia di ferro e per i ''piccoli'' Oscar che sono molto belli.
Ah sui oscar pinna a velo sono d'accordo con te una cosa non naturale... per gli altri sono dei colori possibili anche raramente in natura, di esemplari di animali albini ogni tanto si sente qualcosa.

Marimarco69
20-12-2013, 15:58
No, no, sono io che sono un po' "integralista" riguardo questa specie in particolare, lo vedo come uno splendido "burbero", quindi lo associo al suo aspetto standard, mi ricordo ancora i primi esemplari che ho visto negli anni '80#e52#rotfl#, sulla rivista "Aquarium", livrea "base", quasi completamente verdi... Spettacolari... #24

Pensare di essere riuscito a costruire un qualcosa che mi consenta di allevarli in maniera "decente"... Ma ci sono voluti 30 anni, ed un "pizzico"di follia:-D... Pienamente ripagati dalla soddisfazione di vedere il lavoro QUASI finito...#70

Non è ancora ora per i ringraziamenti, ma il Vostro sostegno e le Vostre battute goliardiche, hanno contribuito non poco al buon procedere dell'opera, aiutandomi a rialzarmi, nelle ripetute (e periodiche direi#rotfl#) situazioni "avverse"...

La temperatura è ancora abbondantemente sotto ai 20°, lascio girare qualche giorno, poi farò i test dei valori...

Continueranno gli aggiornamenti, sembra di essere alla fine della "saga", ma siamo appena all'inizio...#70#28-14-

gioco03
20-12-2013, 17:41
Continueranno gli aggiornamenti, sembra di essere alla fine della "saga", ma siamo appena all'inizio...#70#28-14-

#70 sarà interessante seguirne l'evoluzione #70#25

gemon01
20-12-2013, 18:39
Scusa l'ignoranza ma se hai messo acqua di rete avrai un PH altino, compresi KH e GH (di solito è così)... La domanda è come farai ora a portare i valori al giusto livello con più di 1000 litri? Mica inserirai acqua di osmosi. Ti serve un'autobotte!!!!

Anche se ho letto che gli oscar sono abbastanza flessibili nel sopportare i valori dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
Sarebbe interessante anche misurare i consumi di energia totali 😭

sf73
20-12-2013, 20:25
Caro Marco, dovresti mettere a reddito la tua esperienza....pensaci!

#25

enrico rossi
20-12-2013, 20:33
Scusa l'ignoranza ma se hai messo acqua di rete avrai un PH altino, compresi KH e GH (di solito è così)... La domanda è come farai ora a portare i valori al giusto livello con più di 1000 litri? Mica inserirai acqua di osmosi. Ti serve un'autobotte!!!!

Anche se ho letto che gli oscar sono abbastanza flessibili nel sopportare i valori dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
Sarebbe interessante anche misurare i consumi di energia totali 😭

Io i consumi non li misurerei, mi verrebbe male al solo pensiero hahaha

carlo98
20-12-2013, 22:14
...Stessa cosa dettami da danielball[/MENTION], al telefono, ieri sera...#rotfl#

:-D ahahahahah allora lo devo proprio conoscere :-D

tra gli astronotus, ce ne è uno albino? sono bellisissimi!

...Anche se non capisco dove sia il "fascino" degli Albini-Lutini, io ho dovuto prenderlo nel "pacchetto", ma come te sono tantissimi a ritenerli "più belli" degli "altri"...#24, MA, non nascondo che un pinne a velo albino, l'ho guardato per un bel po' di tempo, un po' estasiato, un po' contrariato... era proporzionatissimo e splendido davvero, ma per me TROPPO CONTRO NATURA...#70-14-

perdona la mia ignoranza, ma quale è la differenza tra albino e lutino? comunque anche a me non piacciono le forme con le pinne a velo o robe simili, e neanche quelle albine (o lutine?) in generale, ma quella dell'astronotus mi è sempre piaciuta moltissimo, non so il motivo :-)) comunque si tratta di variazioni genetiche naturali, il problema è che vengono selezionate con metodi che spesso non rispettano la salute e la dignità degli stessi animali #07 (almeno quelle albine, quelle lutine non lo so perché non so neanche che significhi :-D)

Marimarco69
21-12-2013, 01:01
Per "Lutino" si intende un Albino "venuto male"#rotfl#, il Lutino ha gli occhi marroni (e non rossi come gli Albini)... ma non è facile capirlo se non hai più esemplari da confrontare, o l'Albino lo è al 100%...#70#28-14-

enrico rossi
21-12-2013, 02:15
Quanto hai speso per ogni esemplare?

Marimarco69
21-12-2013, 02:49
Quanto hai speso per ogni esemplare?

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Speso? Ho "soccorso" esemplari in micro-vasche (nemmeno poi tanto, a dire il vero...#70)
,o comunque di Ragazzi molto "Fantastici", dico sul serio, ho avuto 2 perdite durante l'Estate, li tenevo all'aperto...#rotfl##rotfl#... uno ha morso la lingua del cane che si abbeverava... ed è stato mangiato#23#23 (arrivava da Savona), l'altro si è suicidato riuscendo a passare tra il bordo della vasca e la copertura a cannette che avevo messso... ma non è stato mangiato...#rotfl#

...Penso che il cane abbia patito le prime pinne dorsali... sono toste da cag....#rotfl#

Se devo fare i conti ho 4 pesci da 60 euro in su... solo per PASSIONE...#70

Ma ho visto esemplari "Tiger" (il più comune) di nemmeno 10 cm a 18 euri... Poi devi dargli da mangiare...

Tieni conto che Sabato scorso, il mio Boa non ha mangiato un topino...(quelli senza pelo, piccoli, ma sempre topi...) #24#28g#24#28g posso buttare un topino appena nato nella pattumiera? DEcisamente no!... nella vasca dei "brutti ceffi"... non ha fatto 1 cm verso il fondo , e non è stato rigurgitato...#24#28g... La bocca è grande ed "estraibile", diventando smisurata...#rotfl##28-14-

enrico rossi
21-12-2013, 02:53
Hahahaha oddio povero cane. Cmq hai anche un boa? :D

Marimarco69
21-12-2013, 03:11
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438884

...Ebbene Sì...#rotfl# sto cercando di aprire lo ZOO Comunale del mio Paese...#rotfl#

Ho anche delle Dafnie che cerco di non uccidere (1° esperienza), e dei Marmorkrebs (Fallax), delle Red-Cherry, lumachine varie, e sto per prendere delle Quaglie...(Slurp...#rotfl#)....
...#24...
...#28g...
...Prima o poi il Cane mi sfratta...#rotfl##rotfl#-14-

Marimarco69
21-12-2013, 03:29
Scusa l'ignoranza ma se hai messo acqua di rete avrai un PH altino, compresi KH e GH (di solito è così)... La domanda è come farai ora a portare i valori al giusto livello con più di 1000 litri? Mica inserirai acqua di osmosi. Ti serve un'autobotte!!!!

Anche se ho letto che gli oscar sono abbastanza flessibili nel sopportare i valori dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
Sarebbe interessante anche misurare i consumi di energia totali 😭

Scusa l'ignoranza ma se hai messo acqua di rete avrai un PH altino, compresi KH e GH (di solito è così)... La domanda è come farai ora a portare i valori al giusto livello con più di 1000 litri? Mica inserirai acqua di osmosi. Ti serve un'autobotte!!!!

Anche se ho letto che gli oscar sono abbastanza flessibili nel sopportare i valori dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
Sarebbe interessante anche misurare i consumi di energia totali 😭

Io i consumi non li misurerei, mi verrebbe male al solo pensiero hahaha

Leggo solo ora, (il topic è il mio e mi perdo delle risposte????#rotfl#)

No, l'acqua dalle mie parti è CALCARE puro, ma come detto L'"OSCAR" è un carro armato, è stato introdotto anche in Florida, o comunque da quelle parti negli USA, dove hanno fatto registrare la temperatura più bassa alla quale sopravvivono... 16° per lungo tempo (la stagione)... i miei stavano tutti in acque di rubinetto di città diverse, lontane tanti Km, montagna e pianura, fino al mare... trovare un valore ottimale per loro è un casino.

Penso che, a pesci inseriti, comincerò a mettere un sacchetto di torba per volta, per addolcire un po' l'acqua, con calma, senza esagerare, userò anche foglie di Quercia, ma in maniera blanda (1 kg per volta#rotfl#)

Per i consumi, ho 3 pompe: 2 da 1000 l/h Askoll, 1 Eheim 3000 l/h, una lampada da 36 Watt Fluora, che verrà affiancata da altra 36 Watt 6500K bianca, o dalla gemella Fluora...

...Penso 100 Watt totali?#70#25-14-

P.s.: Se poi mi parlate di metri cubi di acqua... tra mille "alluvioni" e lavaggi,#24#24... MINIMO 5!!!!-14-

gioco03
21-12-2013, 08:39
e sto per prendere delle Quaglie...


la vasca tiene, puoi stare tranquillo…. la possibilità di un ennesima perdita é scongiurata, anche se pensavi di destinarla alle quaglie tra un mesetto sguazzeranno i pinnuti #rotfl##rotfl##rotfl#

nemo.farfalla
21-12-2013, 10:56
[QUOTE=enrico rossi;1062256903]uno ha morso la lingua del cane che si abbeverava... ed è stato mangiato#23#23

Ha morso la lingua del cane? -:33
Non conosco i pesci che metterai, mi sono solo andata a vedere le foto quando ne ho letto il nome. Ma di che dimensioni di pesce parliamo?

gioco03
21-12-2013, 11:14
Ma di che dimensioni di pesce parliamo?

arriva tranquillamente a 35 centimetri #70

enrico rossi
21-12-2013, 11:44
Sono dei tori hahaha il bello di questo pesce e' che si puo addomesticare piu degli altri :)

Ale87tv
21-12-2013, 13:42
vai di torba :-D :-D!!!

carlo98
21-12-2013, 15:45
Per "Lutino" si intende un Albino "venuto male"#rotfl#, il Lutino ha gli occhi marroni (e non rossi come gli Albini)... ma non è facile capirlo se non hai più esemplari da confrontare, o l'Albino lo è al 100%...#70#28-14-

grazie, allora quello che intendevo io è proprio il lutino, sarà anche venuto male ma è più bello dell'albino :-D

peppelandia
22-12-2013, 11:52
un mio conoscente ne ha 4 (2 tiger, 2 albini) in una vasca di 1000 litri,
praticamente nella vasca era rimasto solo il ghiaino di fondo, spostavano i massi grossi il triplo di loro a testate!!

sono dei carrarmati!

milo87
22-12-2013, 13:13
Ma quindi non ho capito, non metterai il riscaldatore?

berto1886
22-12-2013, 13:35
un mio conoscente ne ha 4 (2 tiger, 2 albini) in una vasca di 1000 litri,
praticamente nella vasca era rimasto solo il ghiaino di fondo, spostavano i massi grossi il triplo di loro a testate!!

sono dei carrarmati!

Urca bisogna ancorare le rocce :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

carwi
22-12-2013, 14:11
appena hai tempo e modo fai un bel servizio fotografico ai tuoi ospiti...mi raccomando però, belle foto eh ;-)

Marimarco69
23-12-2013, 03:27
Ma quindi non ho capito, non metterai il riscaldatore?
NO! A casa mia non si usano... ne ho qualcuno nel caso che... nonsi sa mai....

un mio conoscente ne ha 4 (2 tiger, 2 albini) in una vasca di 1000 litri,
praticamente nella vasca era rimasto solo il ghiaino di fondo, spostavano i massi grossi il triplo di loro a testate!!
sono dei carrarmati!
Urca bisogna ancorare le rocce :-D
D'altronde, se vai in un appartamento nuovo, qualche "mobile", lo sposti secondo le tue esigenze...#70

appena hai tempo e modo fai un bel servizio fotografico ai tuoi ospiti...mi raccomando però, belle foto eh ;-)

Non Mancherò, tra Natale e Capodanno, arriverà l'esemplare da Asti, poi le foto si sprecheranno....#70

Quesa sera ho raggiunto l'equilibrio (non il mio...#rotfl#) tra i due "VASI COMUNICANTI", aggiungendo altri due tubi pvc, stesso diametro del primo... Sono riuscito ad aprire a manetta la 3000 l/h, ed il livello nel filtro cala di poco...#70

...PROCEDIAMO BENE...#28-14-

Carmine85
23-12-2013, 03:36
Ma quindi non ho capito, non metterai il riscaldatore?
NO! A casa mia non si usano... ne ho qualcuno nel caso che... non si sa mai....

Ciao Marimarco69
Che temperature minime raggiungi di inverno ?


Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Marimarco69
23-12-2013, 03:52
Adesso, alle 2,43, ho 21° nel "Muratura", ma deve ancora salire, nelle altre ho 23°/24°...

Penso siano sufficienti, anche per dare un certo ciclo biologico stile Estate-Inverno, che c'è di sicuro con temperature anche più basse in certe zone "tropicali" (un mio amico ha pucciato le chiappe nel Rio delle Amazzoni in Inverno... ha detto che non era come la Dora Baltea a 2000 metri, ma non era un cacchio caldo...#rotfl#) E comunque siamo nella zona verde dei termometri#rotfl##rotfl#...

Poi adesso che sono a casa, la temperatura si sta lentamente alzando, riscaldando io di più la Fish-Marimarco-room...-14-
------------------------------------------------------------------------
P.s.: OGGI MI SONO FATTO IL REGALO...



3 ACQUARI(120 cm- 90 cm- 80 cm)...E 1 TARTARUGHIERA (che diventerà terrario... o paludario...)

...se lo viene a sapere mia Mamma... (ha l'indirizzo link di questa discussione)#rotfl#...

Mamma, li ho pagati poco....#rotfl##rotfl#

pette
23-12-2013, 04:22
Ma non facevi prima a vivere in una palafitta su delle acque termali e recintare il sotto-casa che riempire d'acqua un locale nell'entroterra??? #rotfl#

Marimarco69
23-12-2013, 04:27
Ma non facevi prima a vivere in una palafitta su delle acque termali e recintare il sotto-casa che riempire d'acqua un locale nell'entroterra??? #rotfl#

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#-14-
------------------------------------------------------------------------
Effettivamente sento sul collo come se si aprissero delle branchie... ho le mani palmate...#rotfl##rotfl#-14-

Luca_fish12
23-12-2013, 09:42
Marimarco,
seguo questo post dal suo primo messaggio diversi mesi fa...ho visto con piacere che alla fine rimboccandoti le maniche sei riuscito a risolvere i problemi iniziali della vasca ed ora sei in procinto di popolarla.

La scelta dei pesci tutto sommato mi piace, perchè finalmente si vedrebbero degli Astronotus in una vasca un minimo adeguata a loro rispetto ad altri acquari. Mi piace anche il discorso sulla stagionalità, una cosa importantissima nell'allevamento dei pesci che ingiustamente viene messa da parte troppo spesso.
Tutti i pesci gioveranno e saranno più in salute se allevati seguendo per quanto possibile le variazioni stagionali; se casa tua è ben riscaldata e d'inverno non si scende sotto i 20°C per me gran parte dei pesci tropicali e subtropicali si possono tenere in acquari a temperatura ambiente.

Quello che mi preoccupa è che leggo purtroppo che non riesci a darti un freno, e questo, credimi, nel giro di poco porta a sprecare energie e risorse con il risultato di non godersi a pieno nessuna creazione, perchè si rischia di essere sommersi dal lavoro, dagli impegni personali e dai costi di gestione (che non è facile sostenere sempre!).
Visto che io ti conosco meglio di tanta gente che legge qui e ci scherza sopra, ti chiedo, da amico, di fermarti un attimo a riflettere seriamente sulla possibilità o meno di strafare allestendo altri acquari, perchè mi dispiacerebbe vederti crollare sotto il peso dell'impegno o vedere questi acquari pieni di potenzialità ridotti male o peggio di come potrebbero stare! ;-)
Calmati e rifletti, non farti trasportare dall'onda.

Rentz
23-12-2013, 09:59
fermatelo! hai piu vasche te che l'acquario di Genova! #17

enrico rossi
23-12-2013, 10:44
Marimarco io non ti conosco, pero luca fish non ha tutti i torti. Anche io per un po( come tutto gli aquarioili,penso haha) ho avuto voglia di comprarmi un sacco di acquari ( magari piu grande dei miei) pero dopo sul serio diventa una cosa ingestibile. Io ho due acquari avviato e uno che sta per partire e so che dovro impegnarmi per mantenerli per bene. Contando che faccio anche dell'altro hahahah

milo87
23-12-2013, 11:08
A ok ottimo allora procederó anche io con questi pesci nel prossimo 2 metri così non spenderò molto di corrente

gioco03
23-12-2013, 11:55
guarda alla salute, con queste temperature non ti fa bene dormire sul balcone #rotfl#

Carmine85
23-12-2013, 20:27
Adesso, alle 2,43, ho 21° nel "Muratura", ma deve ancora salire, nelle altre ho 23°/24°...

Penso siano sufficienti, anche per dare un certo ciclo biologico stile Estate-Inverno, che c'è di sicuro con temperature anche più basse in certe zone "tropicali" (un mio amico ha pucciato le chiappe nel Rio delle Amazzoni in Inverno... ha detto che non era come la Dora Baltea a 2000 metri, ma non era un cacchio caldo...#rotfl#) E comunque siamo nella zona verde dei termometri#rotfl##rotfl#...

Poi adesso che sono a casa, la temperatura si sta lentamente alzando, riscaldando io di più la Fish-Marimarco-room...-14-
------------------------------------------------------------------------
P.s.: OGGI MI SONO FATTO IL REGALO...



3 ACQUARI(120 cm- 90 cm- 80 cm)...E 1 TARTARUGHIERA (che diventerà terrario... o paludario...)

...se lo viene a sapere mia Mamma... (ha l'indirizzo link di questa discussione)#rotfl#...

Mamma, li ho pagati poco....#rotfl##rotfl#

Le temperature più basse registrate nel rio delle amazzoni si aggirano sui 22 gradi ( periodi maggio agosto ) quindi più o meno ci siamo....mi raccomando mai più basso...anche perche tieni presente che quando fa freddo al Rio i pesci si spostano per andare in zone con correnti più calde....tipo il termoclino che vi è nei mari....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Marimarco69
23-12-2013, 21:58
Marimarco,
seguo questo post dal suo primo messaggio diversi mesi fa...ho visto con piacere che alla fine rimboccandoti le maniche sei riuscito a risolvere i problemi iniziali della vasca ed ora sei in procinto di popolarla.

La scelta dei pesci tutto sommato mi piace, perchè finalmente si vedrebbero degli Astronotus in una vasca un minimo adeguata a loro rispetto ad altri acquari. Mi piace anche il discorso sulla stagionalità, una cosa importantissima nell'allevamento dei pesci che ingiustamente viene messa da parte troppo spesso.
Tutti i pesci gioveranno e saranno più in salute se allevati seguendo per quanto possibile le variazioni stagionali; se casa tua è ben riscaldata e d'inverno non si scende sotto i 20°C per me gran parte dei pesci tropicali e subtropicali si possono tenere in acquari a temperatura ambiente.

Quello che mi preoccupa è che leggo purtroppo che non riesci a darti un freno, e questo, credimi, nel giro di poco porta a sprecare energie e risorse con il risultato di non godersi a pieno nessuna creazione, perchè si rischia di essere sommersi dal lavoro, dagli impegni personali e dai costi di gestione (che non è facile sostenere sempre!).
Visto che io ti conosco meglio di tanta gente che legge qui e ci scherza sopra, ti chiedo, da amico, di fermarti un attimo a riflettere seriamente sulla possibilità o meno di strafare allestendo altri acquari, perchè mi dispiacerebbe vederti crollare sotto il peso dell'impegno o vedere questi acquari pieni di potenzialità ridotti male o peggio di come potrebbero stare! ;-)
Calmati e rifletti, non farti trasportare dall'onda.

Grazie della "pazienza nella lettura"#70, e per i consigli sinceri...

Devo essere onesto, non so ancora come procedere per le "nuove" vasche, ma facendo un acquisto in blocco, il prezzo era molto buono, vista anche la qualità delle stesse...
La Tartarughiera, poi è praticamente nuova, perfetta, contavo di montare una chiusura frontale sicura, ed allestirla per il "serpo"...

Forse, se mio Fratello è d'accordo, una vasca potrebbe sostituire il piccolo Kiss 707 dove sta tenendo due tartarughine alle quali le mie Nipotine sono molto affezionate (ho provato a convincerle a darmele, in cambio di una vasca con pesci o gamberi... risposta immediata: NO!#rotfl#) ma lo scambio deve essere, come ho detto, approvato dai genitori delle "Piccole ed adorabili Pesti"...

Per il resto, le altre verranno accantonate per un po', in primavera si vedrà, vorrei approfondire una parte della mia esperienza che presenta molte lacune... la coltivazione di piante acquatiche, quindi probabilmente la 120 cm sarà un plantacquario, con pochissimi (o nessuno) pesci piccoli, lumache e non so...
Per adesso staranno in stand-by...


Tornando al progetto "muratura", devo trovare una "quadra", per ottimizzare i flussi delle pompe, senza che diano "fastidio" alle piante ed al fondo sabbioso... più tardi provo con spray-bar, o deviatori di flusso... devo anche appendere la seconda lampada 36 Watt 120 cm, mentre agli angoli, sopra ai grandi Spatiphillum, ho provato a posizionare due lampade 84 led 6500 K, che sembrano fare il loro "sporco" lavoro...#28-14-

malù
23-12-2013, 22:06
Marco, tutti facciamo il tifo per te e per la tua vasca.........però dovrai fare le cose veramente per bene!!
Presumo che tu abbia già letto questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276136

Non sono un esperto di ciclidi, però ho sentito che inserire esemplari già adulti può essere "pericoloso", nel caso a qualcuno "giri la testa".

Marimarco69
23-12-2013, 23:04
Letto, letto, (forse una delle prime letture ancora prima di iscrivermi ad AP#70#25)...

Per quanto riguarda l'inserimento degli "ospiti" penso di procedere mettendo prima i Pleco, poi gli Astro, tutti e 4 assieme... sperando che non gli "giri la testa" e mi smontino il tutto in mezz'ora#rotfl#...

In teoria, dovrebbe essere la soluzione giusta, forse l'unica, per limitare al massimo i rischi... in fondo (ma proprio in fondo#rotfl#) non sono così TREMENDI come si dice, hanno bocca ed ano enormi, con relativi annessi e connessi, tanta forza, un bel "caratterino", ma hanno un bel monolocale, dovrebbero trovare un equilibrio abbastanza facilmente...-14-

enrico rossi
24-12-2013, 01:14
Lo spero per te, se no poi rischi che escano e ti stendano hahaha :P

Marimarco69
24-12-2013, 01:21
Ricordiamoci che sono COMMESTIBILI...#rotfl#, meglio che non sgarrino...#rotfl#-14-

enrico rossi
24-12-2013, 10:15
Hahahaha ma saranno buoni?

Marimarco69
24-12-2013, 17:06
In Sud-America, si trovano sui banchi del mercato, assieme ad altre specie "da acquario"...
Io non li ho mai assaggiati, perchè non sono mai andato la, e farlo qua, mi sembra un po' una bestemmia...#24

Ma non sarà così con i Marmorkrebs che ho preso da poco... questa Primavera, li metto all'aperto, e visto che il numero aumenterà a DISMISURA... Vai di gamberata!#70#rotfl#-14-

pette
24-12-2013, 17:08
Marimarco, l'uomo che in tempi di crisi mangiava i pesci delle proprie vasche!!!
Come siamo messi coi valori di Ph, durezza e temperatura?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Marimarco69
24-12-2013, 17:40
Per quanto riguarda la temperatura, ci siamo,adesso 23°, per i test non li ho ancora fatti, perchè come un pirlone, (ero in negozio ieri) mi sono dimenticato di prenderli, tanto quanto la torba...#23

Per adesso inserisco un po' di foglie di Quercia, di sicuro non fa male, visto che dalle mie parti l'acqua è dura... ed i miei Oscar (anche quello che arriverà) sono "abituati" in acqua di rubinetto di 4 regioni diverse (Liguria, Valle d'Aosta, Lombardia, e Piemonte)... per questo motivo addolcirò l'acqua MOOOLTO gradualmente, e NON troppo, a pesci inseriti, per migliorarne le condizioni di vita, senza "stravolgergliela"...#70
..."SFORANDO" dalle leggi dettate dai ritrovamenti e che si trovano sulle Schede, è risaputo che sono pesci adattabilissimi, sono stati ritrovati anche negli USA, in acque con caratteristiche opposte a quelle amazzoniche...#24... e negli acquari, il 90% minimo è allevato in acqua del rubinetto, consigliati dai negozianti...#24

Io cercherò quindi raggiungere una situazione intermedia per le mucose e tutto il resto...-14-

berto1886
24-12-2013, 19:03
Come vasca ci sei sistema i valori che ti teniamo d'occhio :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

enrico rossi
25-12-2013, 02:49
Le virgole berto, le virgole hahaha

berto1886
26-12-2013, 01:45
Con il telefono a volte le dimentico

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

enrico rossi
26-12-2013, 02:12
Hahah :)

gioco03
26-12-2013, 16:43
ciao, aggiornamenti?

Marimarco69
26-12-2013, 17:14
CERTAMENTE!!!!, ho inserito i 2 Pleco (30 e 20 cm)...

Ragazzi, è la prima volta che vedo nuotare come si deve questi pesci... Mi spiego meglio: solitamente i vari Loricaridi, si vedono negli acquari appiccicati al vetro e si muovono spostandosi di poco (per ovvi motivi di spazio)... I miei, dopo aver ispezionato la vasca ed essersi appropriati delle tane (ce ne sono molte, tra cui due create con vasi rovesciati da 30 cm di diametro sotto gli Spatiphillum grandi), a luci spente si scatenano, non li avevo mai visti "planare" per 2 metri...#24#28g nemmeno all'Acquario di Genova...#rotfl#

Uno SPETTACOLO veramente... Chissà a popolazione completata...

Pensandoci bene, è quasi giunta l'ora di chiudere questa discussione, mancano ancora pochi posts, poi come direbbe King Diamond: "this is the end of another lullaby, time has come for me to say Goodbye..."

Riapriremo il discorso in altra sezione dedicata, come dicevo, l'avventura è appena cominciata...-14-

gioco03
26-12-2013, 21:01
già! aggiornaci anche con qualche bel video #70#28

Marimarco69
27-12-2013, 00:05
già! aggiornaci anche con qualche bel video #70#28

Non stai tanto lontano, puoi venire a farlo di persona...#70-14-

berto1886
27-12-2013, 02:30
Ma noi no :-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Marimarco69
27-12-2013, 02:55
...Dipende da quanto sei disposto a viaggiare...#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Dai, vedo cosa posso fare... #70

Ho aggiunto un po' di foglie di quercia Rossa (tipica dei fiumi Sud-Americani#rotfl#)
http://s22.postimg.cc/3yam6k6l9/Foto0983.jpg (http://postimg.cc/image/3yam6k6l9/)

...e qualche foglia di catappa, legni e piante nel "filtro"...
http://s28.postimg.cc/l76cxtcrt/Foto0994.jpg (http://postimg.cc/image/l76cxtcrt/)

...perchè sto riportando il 100 cm "Unimaculata" a monospecifico, togliendo tutti gli Endler (mi mancano 2 femmine gravide ed 1 maschio per domani)... all'interno c'erano anche 2 Lalia, il maschio è stato ucciso dagli Unimaculata, la femmina sta nuotando nel 240 cm...presa su con una retinata di galleggianti...:-96:-96

...Che belli i Pleco che planano:-)...

Lucrezia
27-12-2013, 10:46
Vogliamo una foto dei pleco #19:-))

gemon01
27-12-2013, 10:48
Videooo

berto1886
27-12-2013, 12:16
...Dipende da quanto sei disposto a viaggiare...#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Dai, vedo cosa posso fare... #70

Ho aggiunto un po' di foglie di quercia Rossa (tipica dei fiumi Sud-Americani#rotfl#)
http://s22.postimg.cc/3yam6k6l9/Foto0983.jpg (http://postimg.cc/image/3yam6k6l9/)

...e qualche foglia di catappa, legni e piante nel "filtro"...
http://s28.postimg.cc/l76cxtcrt/Foto0994.jpg (http://postimg.cc/image/l76cxtcrt/)

...perchè sto riportando il 100 cm "Unimaculata" a monospecifico, togliendo tutti gli Endler (mi mancano 2 femmine gravide ed 1 maschio per domani)... all'interno c'erano anche 2 Lalia, il maschio è stato ucciso dagli Unimaculata, la femmina sta nuotando nel 240 cm...presa su con una retinata di galleggianti...:-96:-96

...Che belli i Pleco che planano:-)...

:-)) grazie

Marimarco69
27-12-2013, 19:18
qualche foto...
http://s27.postimg.cc/k8i1rk5pr/Foto1011.jpg (http://postimg.cc/image/k8i1rk5pr/)

http://s30.postimg.cc/xpax3lk3x/Foto1007.jpg (http://postimg.cc/image/xpax3lk3x/)
Il Pleco più piccolo(20 cm)... l'altro è più timido...
http://s22.postimg.cc/qsmb7cr4t/Foto1006.jpg (http://postimg.cc/image/qsmb7cr4t/)
la piccola Lalia, che se non riesco a pescare...
http://s8.postimg.cc/4a6lb8s7l/Foto0996.jpg (http://postimg.cc/image/4a6lb8s7l/)

Aspettando L'Oscar da Asti...-14-

berto1886
27-12-2013, 23:16
Spettacolo!!!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Lucrezia
30-12-2013, 21:06
Novitá? :-)

nemo.farfalla
31-12-2013, 00:32
Riapriremo il discorso in altra sezione dedicata, come dicevo, l'avventura è appena cominciata...-14-

Magari ricordati di mettere il link alla nuova discussione che la curiosità rimane :1:

P.s. Ma quella piccolina dell'ultima foto non farà una brutta fine quando arrivano i quattro "squaletti"?

Marimarco69
31-12-2013, 01:15
Grandi novità non ce ne sono, stiamo ancora aspettando il 4° individuo, ho temporaneamente perso i contatti con il ragazzo che me lo dovrebbe dare... anche se fremo, (anche perchè vorrei mettere ordine, e fare spazio ai Marmorkrebs), aspetterò ancora qualche giorno...

Ho provato a pescare la piccola Colisa, più di una volta... ma lo spazio è tanto e ci sono tanti nascondigli...
se non riesco a spostarla, sarà il banchetto di benvenuto per il più sveglio degli Oscar...

Al momento non posso aggiungere di più...-d01#28-14-

ALEX007
31-12-2013, 02:39
prova con una nassa fai da te con una bottiglia di plastica...i rossi nel laghetto li prendo solo in questo modo ;-)

Lucrezia
31-12-2013, 12:07
Mentre mangia in superficie, prova a prenderla con un retino molto grande (immagino che tu lo abbia visto i mostri che ospiterà la vasca :-D)

berto1886
31-12-2013, 13:10
dovrà usare un retino da pesca :-D

Marimarco69
31-12-2013, 14:13
dovrà usare un retino da pesca :-D

...Infatti, il "retino" che uso è 40 cm di diametro... la nassa non ha ancora portato frutti... proverò con la canna da pesca...#rotfl#... Scherzo, non sono un pescatore, magari lo diventerò grazie alla Crisi...:-D

Ho dovuto ripulire il Pothos, mi spiego meglio, era una pianta che cresceva sul "palo", e nei punti dove era fissata con le graffette, cominciava a marcire... tagliato le parti incriminate e messe a "diventare belle" le talee in un bicchiere, fuori vasca...

Nessun problema invece da parte degli Spatiphillum, ho tolto una foglia soltanto, sembra che reagiscano bene all'immersione...#70-14-

MarZissimo
01-01-2014, 18:13
Gran bella bestia...basta che poi quando va a regime non ci metti, come ho letto pagine fa, porcate tipo "un predatore qua, uno là, uno su e uno giù", tipo Channa aurantimanculata, che con gli Astronotus c'entra come la supposta prima della merenda.

Ad ogni modo complimenti ancora per l'impegno e per il risultato, che direi non è affatto male :-)

malù
01-01-2014, 22:04
Marz.........è il Marimarco!!!!! Prepara vasche bellissime poi mi cade sulla popolazione........ma questa volta vado a bannarlo direttamente a casa :4:

Marimarco69
01-01-2014, 22:59
...Ad un anno di distanza:-D, torno a rassicurarvi... Sarà un "bi-specifico" Oscar e pleco (4+2)... anche se il negoziante "di fiducia" stava tentando di convincermi a prendere un bell'esemplare di Arowana Silver, ma quando l'ho proposto ho ricevuto un preavviso di Ban da malù,:-D, che fortunatamente mi ha riportato a quel poco di ragione che sballonzola di qua e di la nel mio cranio...

Se non sbaglio, a parlare di Channa e specie simili è stato un ragazzo che ho conosciuto di persona, molto Innamorato di questo tipo di predatori, che alleva a ragion veduta e con "cognizione"... Vero danielball,???

A giorni, quando riusciremo a trovare la quadra, arriverà il 4° esemplare, che sta facendo dannare l'attuale proprietario... e procederemo all'inserimento in vasca, spero solo che non mi demoliscano tutto nel primo quarto d'ora... potrei iniziare la mia carriera di pescatore con loro#rotfl#

Mi sento di ringraziare tutti per la viva partecipazione al progetto, e per gli innumerevoli complimenti che forse non merito, ma al primo tentativo (ed ultimo, per ragioni di spazio, e per evitare il Ricovero Coatto in struttura di sanità mentale che i miei famigliari potrebbero farmi fare:-D) "piccoli" errori di valutazione, hanno portato a questa "telenovela" che dura ormai da quasi un anno...

Vi terrò aggiornati come al solito ad ogni svolgimento, e chissà che non riesca a fare un video decente...#28-14-

MarZissimo
01-01-2014, 23:21
Video video! :-)

Marimarco69
01-01-2014, 23:43
...Devo farmi imprestare una fotocamera dai miei, perchè col mio cell "a carbone", il risultato sarebbe pessimo... farò il possibile...-14-

danielball
02-01-2014, 00:24
#70

Channa - Channa - Channa !!!

Anche se vorrei provare con delle Crenicichla "nane", tipo Notopthalmus o simile.. riuscissi a trovarle a prezzi ragionevoli.

Prima però dovrei trovare sistemazione adeguata ai miei Channa (Blue Assam e Gachua Royal Blue).

Forza Marco, vai così!!!


#28

Marimarco69
03-01-2014, 16:00
Finalmente... il pleco più grande...
http://s22.postimg.cc/4mngljuct/Foto1051.jpg (http://postimg.cc/image/4mngljuct/)

Si è fatto immortalare!!!
Il timidone ha un percorso semi-sotterraneo tra le due grosse tane poste agli estremi della vasca, passando sotto legni e "ponti" di sassi, l'ho beccato, e dopo 1 secondo era sparito...-14-

enrico rossi
03-01-2014, 16:11
Non riesco a vedere la foto. :)

Marimarco69
03-01-2014, 17:29
Strano, ho usato il solo metodo che conosco, come al solito...:-D

Provo a rimetterla:
http://s23.postimg.cc/qucsdvgcn/Foto1051.jpg (http://postimg.cc/image/qucsdvgcn/)

Adesso si vede?-14-

gemon01
03-01-2014, 17:39
Quanti cm??

enrico rossi
03-01-2014, 18:07
Che bestia hahaha :) si si adesso vedo bene. Ma tra pleco e astronotus non si possono far male?

Marimarco69
03-01-2014, 18:09
Più o meno 30 cm, veramente una bella "bestia", il tubo-filtro dove è appoggiato è visibile nelle prime foto, ed è 12 cm di diametro... il "nido parto" in rete dista una spanna dal tubo (misurato in superficie).-14-
------------------------------------------------------------------------
...Abbiamo postato insieme... per la mia esperienza non è mai successo niente, ci sono tantissimi nascondigli, e questi sono prevalentemente notturni... ma dipende anche dagli "sbalzi di umore" dei Ciclidi, una volta ho visto questo esemplare scacciare uno dei miei Oscar, ha un bel caratterino anche lui...
A favore dei Pleco, c'è anche l'armatura che fa da pelle, hai mai provato a maneggiarli? sono anti-proiettile...:-D-14-

berto1886
03-01-2014, 20:14
Mamma mia quello ti porta a spasso pure i massi che metti in vasca :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

gemon01
03-01-2014, 20:43
Una critica la devo fare!!! Non all'acquario ma alla qualità delle foto! :-)

Non rendono per il tuo super-lavoro...

enrico rossi
03-01-2014, 20:46
Ma prima di quest vasca i tuoi oscar e pleco dove li tenevi?

Marimarco69
03-01-2014, 22:12
Una critica la devo fare!!! Non all'acquario ma alla qualità delle foto! :-)

Non rendono per il tuo super-lavoro...

Purtroppo devo procurarmi una macchina fotografica, col cell a carbone è il massimo che posso fare...

Ma prima di quest vasca i tuoi oscar e pleco dove li tenevi?

Sai quanti acquari ho?:-D:-D Ciò non toglie che siano nello stretto...
Erano a casa dei loro proprietari, ceduti per insufficienza di spazio, sono con me da qualche mese... purtroppo, gli ultimi intoppi mi han fatto ritardare l'immissione (compreso il fatto che il proprietario del 4° esemplare al momento è un po' latitante per problemi suoi)... sto per così dire "pendendo dalle sue labbra"#24#24...

Non vedo l'ora di inserirli, proverò a dare un "ultimatum" per il 4°, perchè non so se fidarmi ad inserirlo dopo gli altri 3... mi sa che farebbe una brutta fine, se gli altri si sono già spartiti la vasca... preferivo metterli tutti lo stesso giorno...#70

Boh, vedremo, hanfatto 30, faranno 31 nello stretto, ma se non ho risposte in questi giorni... Procedo!#70-14-

enrico rossi
03-01-2014, 23:12
Gli altri tre sono gia con te quindi. Nn so quanti ne hai ma so che ne hai parecchi hahaha beato te. Come fai con la bolletta e a mantenerli per bene?

Marimarco69
03-01-2014, 23:48
Vivo solo, quindi faccio una lavatrice alla settimana, cercando di vestirmi con colori compatibili al lavaggio comune, non stiro perchè se stendi bene non è necessario, lavarmi mi lavo, quindi il boiler gira, l'illuminazione me la danno le vasche (se non basta accendo anche la luce):-D, radio, (ho dismesso la tele... non la guardavo quasi più), frigo, stufa a pellet... forse la cosa che consuma di più è la lampada infrarossi del Boa...:-D:-D:-D:-D

Quella che mi spaventa è la bolletta dell'acqua!!!!!! ho fatto andare un po' di metri cubi...>:-(-14-

milo87
04-01-2014, 00:04
Sì poi se si tiene anche l acqua a 23 non rimarranno acceso molto g riscaldatori che sono quelli che consumano. X l acqua x fortuna nostra non costa niente

Marimarco69
04-01-2014, 00:11
Sì poi se si tiene anche l acqua a 23 non rimarranno acceso molto g riscaldatori che sono quelli che consumano. X l acqua x fortuna nostra non costa niente

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#... E' a 23 perchè NON uso riscaldatori...:-D#70-14-

milo87
04-01-2014, 00:33
A ok meglio allora proprio non consumi. Però x aver 23gradi in acqua avrai un ambiente a 28 gradi fuori

enrico rossi
04-01-2014, 00:45
Hahahah :) secondo me la stufa a pellet l'ha messa vicino agli acquari per riscaldarli hahaha

Marimarco69
04-01-2014, 00:51
#rotfl##rotfl##rotfl#No, morirei io a 28°:-D, mi basta tenere la temperatura della stanza più o meno costante, l'acqua ha sbalzi meno repentini dell'aria...

Però il getto d'aria della pellet è effettivamente perpendicolare al vascone, a distanza, ma lo investe in pieno:-D:-D:-D:-D:-D-14-

enrico rossi
04-01-2014, 00:57
Immaginavo haha

Marimarco69
04-01-2014, 01:01
;-);-);-)#70-14-

berto1886
04-01-2014, 02:56
Insomma la vasca a Pellet :-))

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Marimarco69
04-01-2014, 02:59
... E poi dicono che sono un dilettante...#rotfl##rotfl##rotfl#

...Domani spostamenti in Fishroom...-14-

Marimarco69
05-01-2014, 03:40
Ho inserito gli Oscars... mi sembra che l'acquario sia vuoto....#24#24#24


Prima...
http://s29.postimg.cc/ptdn1tfgz/DSC_0068.jpg (http://postimg.cc/image/ptdn1tfgz/)
Minaccioso...
http://s17.postimg.cc/gmdmj3waj/DSC_0070.jpg (http://postimg.cc/image/gmdmj3waj/)

Hai qualcosa da dire?
http://s30.postimg.cc/6d246rz4t/DSC_0096.jpg (http://postimg.cc/image/6d246rz4t/)
...Sembra piccolo, vero?
http://s27.postimg.cc/h43ixogvz/DSC_0100.jpg (http://postimg.cc/image/h43ixogvz/)
Ispezione...
http://s17.postimg.cc/628qxmy4b/DSC_0101.jpg[/url
[url=http://postimg.cc/image/faqh3fa1t/]http://s24.postimg.cc/faqh3fa1t/DSC_0101.jpg (http://postimg.cc/image/628qxmy4b/)

Appena prima della "pesca"... che paura!!!!:-D:-D:-D:-D
http://s22.postimg.cc/yuymgmlst/Foto1064.jpg (http://postimg.cc/image/yuymgmlst/)

Oggi pomeriggio avro' la reflex...

Ho anche cambiato l'arredamento... ma adesso è un casino... nel pomeriggio NEWSSSS!!!!

Grazie per non desistere...#70:-96-50-41-14-

gab82
05-01-2014, 03:50
Cacchio gli oscar sembrano pescetti li dentro.....
peccato lo sfondo grigio.....ma perché non l'hai fatto nero...o comunque grigio molto più scuro?

MarZissimo
05-01-2014, 03:55
Potrebbe essere la PRIMA volta, in quattro anni di forum che vedo una vasca per oscar come dio comanda.

Roba da commuoversi. Bravissimo :-)

Adesso tocca aspettare le riproduzioni. E magari che piano piano ti sposti verso esemplari non di selezione, anche se un "vero" oscar non so nemmeno più se si trova :-)

Marimarco69
05-01-2014, 04:37
Hai ragione, io mi sono innamorato di loro negli anni '80... su Aquarium, c'era un articolo che parlava della loro riproduzione... ma dalle foto non li riconosceresti (si fa per dire) erano solo marroni e verdi, con qualche scaglia dorata... adesso nessuno li comprerebbe... li trovi solo coloratissimi, a 18 euro per 5 cm...
Dovrebbe essere un deterrente, ma vanno via come il pane , i miei li ho presi in 3 regioni diverse andandoli a prendere io in moto...(AO-SV-MI)... e se arriva il 4° (AT)...

Riguardo la vasca, necessita ancora di "variazioni", lentamente addolcirò l'h2o anche se avrò messo almeno un kg di foglie di Quercia, aggiungerò torba nel filtro... ma non troppa erano abituati al "rubinetto", quindi andrò con cautela...

la cosa che fa "spavento" di questi dolci teppisti, è che non hanno risentito (parlando di colorazione) dello spostamento con il guadino da pesca comprato apposta per loro... la prima oretta e mezza han perlustrato la zona e la piccola colisa gli girava attorno tranquilla... alla seconda oretta la colisa non c'era più... ed il Lutino cercava di mangiare la lemna... Domani si va di gamberi ad uso "umano" o vongole, magari cozze... per festeggiare l'immissione...
P.s.: nel frattempo ho fatto altre foto di gruppo coi Pleco... posterò nel pomerigio.:-D-14-
------------------------------------------------------------------------
Cacchio gli oscar sembrano pescetti li dentro.....
peccato lo sfondo grigio.....ma perché non l'hai fatto nero...o comunque grigio molto più scuro?

Ero partito con la epossidica nera (ma non mi intendo di materiali)... poi ho ripiegato con la guaina grigia...per ragioni ormai note:-D:-D:-D... siamo solo all'inizio, spero che il tempo porti i suoi miglioramenti, anche perchè se ho fatto i calcoli giusti nel mio cervello bacato, sarà una vasca a bassa gestione per ovvii motivi....#70-14-

gioco03
05-01-2014, 11:00
finalmente!!! bellissimo vedere questi magnifici pesci potersi muovere in uno spazio adeguato #70#70#70

enrico rossi
05-01-2014, 11:43
Complimenti. ;)

sf73
05-01-2014, 12:48
Secondo me, lo staff dovrebbe fare un "concorso": VOTA IL THREAD PIU' AVVINCENTE
...e mettere come premio per il primo posto, una macchina fotografica.............

#f3

milo87
05-01-2014, 13:11
Veramente stupendo. E stupendi. Non vedo l ora di avere anche io un acquario del genere

gioco03
05-01-2014, 13:21
Secondo me, lo staff dovrebbe fare un "concorso": VOTA IL THREAD PIU' AVVINCENTE
...e mettere come premio per il primo posto, una macchina fotografica.............

#f3
#70#rotfl##rotfl##rotfl#

Rentz
07-01-2014, 11:49
guarda che tipi! in effetti sembrano piccoli in quel vascone, ed è questo che mi piace, hanno libertà di movimento... grande! sempre meglio sta piscina XD

Marimarco69
07-01-2014, 23:54
Secondo me, lo staff dovrebbe fare un "concorso": VOTA IL THREAD PIU' AVVINCENTE
...e mettere come premio per il primo posto, una macchina fotografica.............#f3

:-D:-D:-D:-D...ho tra le mani una Coolpix...

http://s28.postimg.cc/z34hfjgyx/Immagine_124.jpg (http://postimg.cc/image/z34hfjgyx/)

http://s22.postimg.cc/hpv6314p9/Immagine_113.jpg (http://postimg.cc/image/hpv6314p9/)

http://s22.postimg.cc/xgkuaedcd/Immagine_125.jpg (http://postimg.cc/image/xgkuaedcd/)

Oggi ho comprato i test a reagente in valigetta Tetra (quelli che c'erano)... AAAAARGH! Che valori!!!
Ph 8, Gh 9, Kh 7, No2 0,3...

Ho inserito nel filtro 2 sacchetti di torba in granuli, cui ne seguiranno altri in base ai test, ma con calma...
Ho anche preso questa bella Anubias che è temporaneamente parcheggiata nel filtro...
http://s30.postimg.cc/8nbotiq4d/Immagine_110.jpg (http://postimg.cc/image/8nbotiq4d/)

#28-14-

enrico rossi
08-01-2014, 00:23
Come fotografo non ti darei neanche un soldo hahah cmq il filtro che hai come vaschetta, come funziona?

berto1886
08-01-2014, 02:10
Sì può avere una panoramica della vasta? :-))

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

tommaso83
08-01-2014, 09:53
Condivido il desiderio irrefrenabile di vedere una panoramica! ;-)

enrico rossi
08-01-2014, 11:57
Secondo me non ce la fa. Hahah ha l'acquario troppo grande per una panoramica hahhahah ;)

berto1886
08-01-2014, 13:07
con il grandangolo dovrebbe farcela :-D

enrico rossi
08-01-2014, 13:11
Secondo me neanche con quello hahah

Marimarco69
08-01-2014, 13:49
più tardi ci provo... Riguardo la qualità delle foto è anche colpa del grigio di fondo e delle luci...

Ne ho fatte altre alla mia nuova "creazione" (un 90x30x40 che penso di allestire per Ciprinidi), e sono venute belle nitide, ma non riesco a postarle adesso perchè viaggio in connessione troppo lenta, proverò a ridurre la risoluzione per non "pesare" troppo.

Bella Novità:sto scoprendo adesso che la convivenza tra Oscars e Colisa è possibile#rotfl##rotfl#, pensavo fosse "dipartita" già giorni fa, ma è ancora in vasca, e si fa delle belle nuotate... al momento sembra che non la considerino più di tanto, anche se si fa dei "passaggi ravvicinati" che mi fanno trattenere il fiato... :-D, che impavida!:-D

Quindi si può dichiarare aperto il "TOTO-COLISA"...:-D

Nel frattempo l'acqua si sta ambrando, farò altri test in serata...#70#28-14-

berto1886
08-01-2014, 14:07
intanto prepara il feretro.... portati avanti :-D :-D

Marimarco69
08-01-2014, 14:41
il filtro che hai come vaschetta, come funziona?

Mi stavo dimenticando...

Sembra essere una buona soluzione, l'acqua è pulita, ed all'interno ci sono molte piante, la Unio Pictorum, qualche lumaca, gli endler superstiti della vasca "Betta Unimaculata", che si stanno moltiplicando...

all'interno il fondo è creato dai cannolicchi (dose per 2000 litri), la "barriera" filtrante di spugna è 50x50x20, e consta 3 densità di spugna diverse: 50x50x10 grossa, 50x50x5 media, 50x50x5 fine.

l'acqua proviene da 3 tubi in Pvc da 4 cm di diametro, viene ri-immessa in vasca con l'ausilio di una pompa da 3000 l/h della Eheim...

Contemporaneamente, 2 pompe da 300 e 200 l/h rimandano l'acqua già filtrata oltre le spugne, per essere ri-filtrata...#70-14-

enrico rossi
08-01-2014, 14:44
Bello haha :)

gemon01
08-01-2014, 15:15
per gli endler una vita di cacc....-:33

Raf90
08-01-2014, 15:30
Seguo la discussione fin dall'inizio e vedere la vasca finalmente piena è un piacere, ancor più bello vedere degli Oscar in una vasca adeguata....Aspetto le panoramiche anche io!!!

Rentz
08-01-2014, 15:49
Poveri endlerini però dentro al filtro

enrico rossi
08-01-2014, 15:57
Saranno usati come cibo vivo? Haha

Marimarco69
08-01-2014, 16:13
Per la panoramica, dovete accontentarvi di questa al momento...

http://s13.postimg.cc/dctow7xs3/Foto1090.jpg (http://postimg.cc/image/dctow7xs3/)

Riguardo ai "poverini", hanno a disposizione 120 litri in una ventina di cui 15 avannotti, con piante, legni etc... Aspetto ad usarli come cibo vivo, almeno fino a quando sarà raggiunto un ambientamento totale, il fatto che la colisa sia viva significa che non è vista (al momento) come cibo...#24-14-

Marco2188
08-01-2014, 16:23
La foto non rende proprio le dimensioni della vasca? pensi di fare qualcosa per la luce perché agli estremi è proprio buia.
La colisia è li in attesa di finire sul meno?

Rentz
08-01-2014, 16:26
Per la panoramica, dovete accontentarvi di questa al momento...

http://s13.postimg.cc/dctow7xs3/Foto1090.jpg (http://postimg.cc/image/dctow7xs3/)

Riguardo ai "poverini", hanno a disposizione 120 litri in una ventina di cui 15 avannotti, con piante, legni etc... Aspetto ad usarli come cibo vivo, almeno fino a quando sarà raggiunto un ambientamento totale, il fatto che la colisa sia viva significa che non è vista (al momento) come cibo...#24-14-

Ah pure! XD

Marimarco69
08-01-2014, 16:56
Al momento sopra gli angoli bui, mi sto affidando a due lampade da 84 led, che però hanno luce bianca, e non ti dico che effetto fa in foto, sembra essere sufficiente, nel senso che le piante di spatiphillum "reggono"... ma sto studiando diverse possibilità, non vorrei illuminarlo troppo, ma nemmeno troppo poco... e devo fare anche i conti con la disoccupazione (non so ancora se mi danno degli aiuti, e l'entità degli stessi), quindi procedo con calma...

Per farvi un'idea, le plafo sono lunghe 120 cm...#24 Devo proprio aggiungere 2 luci agli estremi...#70-14-

gab82
08-01-2014, 18:26
Metti le plafoniere sfalsate

berto1886
08-01-2014, 18:33
La foto non rende proprio le dimensioni della vasca? pensi di fare qualcosa per la luce perché agli estremi è proprio buia.
La colisia è li in attesa di finire sul meno?

Infatti sembra una vasca come un altra vista così... la foto non gli rende giustizia

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Tartaz
08-01-2014, 22:16
Seguo dall inizio ed ora che è popolata non faccio altro che farti i complimenti per la costanza, la tenacia e la passione che ci hai messo!!!
Bravo!!!


Però un Malawi era un altra cosa................:D:D

berto1886
08-01-2014, 22:48
A pensarci sai che roccia gli sarebbe venuta in una vasca così :-))

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Marco2188
09-01-2014, 00:26
Io sarei andato di pesci rossi :-)

Inviato dalla Batcaverna

gab82
09-01-2014, 00:45
Però un Malawi era un altra cosa................:D:D

Concordo.......qualche sassone sparso.....tanta sabbia.....e tanti tanti haps...

Marimarco69
09-01-2014, 02:00
Tartaz, lo sa, il primo progetto era proprio un BEL MALAWI... poi rispondendo ad annunci, trovando dei bei esemplari, (e cavoli me ne sono morti 2) ... la mia passione per questi bestioni ha preso il sopravvento...

Anche l'idea dei ROSSI, non era male, (avevo anche pensato a 2 KOI), ma l'ASTRONOTUS è unico nel suo genere... -69#70

http://s28.postimg.cc/4jsoo5qyh/Immagine_113.jpg (http://postimg.cc/image/4jsoo5qyh/)

che ne dite?... E di questi?

http://s17.postimg.cc/rop50mqvv/Foto1077.jpg (http://postimg.cc/image/rop50mqvv/)

..per le lampade, all'inizio erano sfalsate perchè appoggiate ala copertura in plexiglass, po le ho sospese ad una mensola, mi sa che torno alla prima versione, anche se è un po' più scomoda nell'apertura del coperchio... BOH...#28-14-

enrico rossi
09-01-2014, 10:48
Belli :)
------------------------------------------------------------------------
Sai se i pleco sono maschio e femmina?

Rentz
09-01-2014, 11:09
sono gia grandicelli i pleco? co sto vascone nn si capisce bene :)

enrico rossi
09-01-2014, 11:56
Sembrano dei normali ancistrus in una vasca da 100 litri hahaha anzi forse 200.

gioco03
09-01-2014, 13:25
CERTAMENTE!!!!, ho inserito i 2 Pleco (30 e 20 cm)...

Ragazzi, è la prima volta che vedo nuotare come si deve questi pesci... Mi spiego meglio: solitamente i vari Loricaridi, si vedono negli acquari appiccicati al vetro e si muovono spostandosi di poco (per ovvi motivi di spazio)... I miei, dopo aver ispezionato la vasca ed essersi appropriati delle tane (ce ne sono molte, tra cui due create con vasi rovesciati da 30 cm di diametro sotto gli Spatiphillum grandi), a luci spente si scatenano, non li avevo mai visti "planare" per 2 metri...#24#28g nemmeno all'Acquario di Genova...#rotfl#

Uno SPETTACOLO veramente... Chissà a popolazione completata...


#70

Marco2188
09-01-2014, 20:06
Qui siamo sulla rotta per non solo la vasca del mese ma anche per quella dell'anno

Inviato dalla Batcaverna

orandacalico
09-01-2014, 22:25
Mi associo!!!

berto1886
10-01-2014, 00:37
Qui siamo sulla rotta per non solo la vasca del mese ma anche per quella dell'anno

Inviato dalla Batcaverna

Altro che!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Marimarco69
10-01-2014, 01:00
...Non esageriamo...

Oggi ho riportato le lampade alla posizione originale, appoggiate sul coperchio e sfalsate, per coprire tutta la superficie... sarà la soluzione definitiva, visto il miglioramento.

http://s2.postimg.cc/ev68t17hx/Foto1133.jpg (http://postimg.cc/image/ev68t17hx/)

http://s23.postimg.cc/eg07ip5uv/Foto1131.jpg (http://postimg.cc/image/eg07ip5uv/)

L'acqua ha preso tonalità ambrate che non si notano in foto (come al solito:-D), penso di aggiungere piante e... non so, mi sembra che manchi qualche dettaglio, vediamo come evolve...#70#28-14-

enrico rossi
10-01-2014, 02:08
Cosi va molto meglio ;)

Rentz
10-01-2014, 09:59
uno sfondo nero dietro non ci starebbe male :)

gab82
10-01-2014, 11:44
Si...il layout va decisamente sistemato....anche le piante così sembrano messe a casaccio. ..

ma credo che sia l'ultimo pensiero. ..dopo il calvario per la costruzione..

Lucrezia
10-01-2014, 14:29
Col passare del tempo sei riesci (se non te le sradicano), potresti ricoprire il vetro posteriore con la vallisneria, a mio parere verrebbe molto carino e riempirebbe anche #70

dimus90
10-01-2014, 14:45
Con il tempo arriveranno anche le idee per le piante tranquilli , Bravo Marimarco l'acquario é venuto molto bene. E l'importante é che sia comodo e adatto ai pesci , il piacere visivo viene dopo , ho ragione ? Mi raccomando tante foglie di quercia o catappa che i pleco mangiano volentieri...

berto1886
10-01-2014, 16:41
uno sfondo nero dietro non ci starebbe male :)

quoto!

Marimarco69
10-01-2014, 20:26
...Quanto avete tutti ragione...#70

Per lo sfondo nero, mio grande rammarico, (tutti gli altri acquari in funzione ce l'hanno), purtroppo adesso è un po' complicato... Le Vallisneria si stanno moltiplicando lentamente, contavo di sfoltire il mazzo più denso e "spalmarlo" un po' sulla lunghezza... foglie di Quercia sono cosparse su tutto il fondo, ce ne sono davvero molte, e man-mano che spariranno, ne aggiungerò (ne ho raccolte 2 scatoloni:-D)...

Pensavo di inserire anche qualche pianta di Echinodorus e quella Anubias che è parcheggiata nel filtro, che è bella grossa... L'IDEALE sarebbe portare a casa la "radice" che mi ha offerto in mio negoziante di fiducia... (la tiene nascosta, non è esposta), è lunga 1,5 mt, ci va un furgoncino... e NON vi dico quanto vuole...#24...magari contrattando un po', potrei prenderlo per sfinimento:-D:-D.

Che ne dite della ultima "creatura"? è un 90x30x40, mancano ancora piante che sto aspettando, adesso ci sono solo lumache e caridine, penso che ospiterà Pochi piccoli ciprinidi... ma a suo tempo la posterò in sezione adatta.#70
http://s28.postimg.cc/do1j3m02h/Foto1146.jpg (http://postimg.cc/image/do1j3m02h/)

#28-14-

berto1886
10-01-2014, 22:21
Cavolo tra un po ti metterai anche tu a vivere in una tua vasca :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Marimarco69
12-01-2014, 05:50
http://s27.postimg.cc/kzmzudywf/Immagine_124.jpg (http://postimg.cc/image/kzmzudywf/)

http://s12.postimg.cc/mxjkg19nd/Foto1200.jpg (http://postimg.cc/image/mxjkg19nd/)

http://s16.postimg.cc/6dkn6b1xd/Immagine_113.jpg (http://postimg.cc/image/6dkn6b1xd/)

http://s10.postimg.cc/6jtfmijwl/Foto1199.jpg (http://postimg.cc/image/6jtfmijwl/)

...Maestosi "giganti" degli acquari... e dei Rii...#17#17-41#28

P.s.: Colisa ancora viva, e spavalda....#rotfl##rotfl##23#28-14-

gioco03
12-01-2014, 06:23
http://s2.postimg.cc/ev68t17hx/Foto1133.jpg (http://postimg.cc/image/ev68t17hx/)


caspita lo sfondo chiaro non é proprio il massimo #24
pensare di fare uno sfondo con dei fogli di polistirolo da mettere?
------------------------------------------------------------------------
da mettere internamente. li potresti pitturare di nero o fare una specie di 3D

Marimarco69
12-01-2014, 06:51
...DEVO aspettare L'"ISPIRAZIONE"... e non è detto che porto a casa quella radice famosa... ma calma, sono disoccupato...#23#23...#28-14-

gioco03
12-01-2014, 07:12
con calma toverai la soluzione migliore in attesa di tempi economicamente più' favorevoli (ti auguro di trovare lavoro al più' presto#70)

certo che una radice da un metro e mezzo farebbe la sua bella figura…. magari ricoperta da qualche bel cespuglio di microsorum

Luca_fish12
12-01-2014, 09:26
Io all'Acquabeach di 2 anni fa portai e vendetti al fortunato acquirente (utente del forum) una radice di olmo di 170 cm ;-)

Era formata da una parte con l'intrico di radici e l'altro lato era un pezzo unico un po' più grande, veramente bella...peccato non aver avuto una vasca grande in cui utilizzarla.

Ma la cosa ancor più bella è che quella radice la trovai in campagna vicino all'argine di un fiume (che l'inverno precedente si era portato via alcuni alberi). La portai a casa e la lavorai tutta per rimuovere corteccia, detriti e imperfezioni varie.

Prima di comprare la radice in negozio puoi provare a farti un giro per vedere cosa trovi. :-)


Un'altra cosa Marimarco, che forse mi sono perso tra le pagine o non hai ancora raccontato...come alimenti gli Astronotus?

Lucrezia
12-01-2014, 11:11
Che sono belli questi pesci!
Complimenti davvero, deve essere stupendo poterli osservare in quello spazio enorme!

enrico rossi
12-01-2014, 12:13
Ma prenderanno piu colore o sono ancora le foto che sono sbiadite?

Marimarco69
13-01-2014, 22:44
Io all'Acquabeach di 2 anni fa portai e vendetti al fortunato acquirente (utente del forum) una radice di olmo di 170 cm ;-)

Era formata da una parte con l'intrico di radici e l'altro lato era un pezzo unico un po' più grande, veramente bella...peccato non aver avuto una vasca grande in cui utilizzarla.

Ma la cosa ancor più bella è che quella radice la trovai in campagna vicino all'argine di un fiume (che l'inverno precedente si era portato via alcuni alberi). La portai a casa e la lavorai tutta per rimuovere corteccia, detriti e imperfezioni varie.

Prima di comprare la radice in negozio puoi provare a farti un giro per vedere cosa trovi. :-)


Un'altra cosa Marimarco, che forse mi sono perso tra le pagine o non hai ancora raccontato...come alimenti gli Astronotus?

Hai ragione, non l'ho detto,mangiano principalmente Tetra Cichlid e gamberetti secchi per tartarughe (friskies), poi do Krill grande surgelato, Vongole, Cozze, Gamberetti ad uso umano...


#70#28-14-

berto1886
15-01-2014, 01:15
Cavolo... a momenti mangiano meglio di noi... dai loro pure l'Aragosta così si che mangiano a 5 stelle :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

carwi
15-01-2014, 01:42
Un bello spaghetto allo scoglio e siamo a posto :-D

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Marimarco69
15-01-2014, 02:00
...E NON si mangiano la Colisa... ORMAI E' UFFICIALE, se inserisci una colisa per prima, non viene toccata#rotfl#...-14-

berto1886
15-01-2014, 02:35
Buono a sapersi anche se gli Oscar con i colisa credo siano accoppiate che difficilmente ammireremo ancora

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

gab82
15-01-2014, 12:42
Ma non riesci proprio a pescare quella poveretta?....

Marimarco69
15-01-2014, 15:42
...Appena mi avvicino alla vasca con il retino, sembra che lo sappiano, e spariscono alla svelta tutti insieme, se mi avvicino col mangime, vengono vicino... poi dicono che i pesci non hanno cervello:-D

ogni tanto ci riprovo, ma non voglio fare troppo caos in vasca... se mettessi una trappola, non riuscirei nel mio intento perchè se gli Oscar vedono e sentono cibo... diciamo che sono molto motivati...#70

Boh, vedremo...-14-

berto1886
15-01-2014, 20:31
Ah ah ah immagino che ti demoliscano tutto :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Lucrezia
16-01-2014, 14:23
Prova mentre mangiano a prenderla.. povera piccola #06

samu_83
16-01-2014, 16:49
...Appena mi avvicino alla vasca con il retino, sembra che lo sappiano, e spariscono alla svelta tutti insieme, se mi avvicino col mangime, vengono vicino... poi dicono che i pesci non hanno cervello:-D

ogni tanto ci riprovo, ma non voglio fare troppo caos in vasca... se mettessi una trappola, non riuscirei nel mio intento perchè se gli Oscar vedono e sentono cibo... diciamo che sono molto motivati...#70

Boh, vedremo...-14-


Salve Marimarco sono Samuele ho scoperto ora questo 3d intanto complimenti per la vasca e soprattutto per la perseveranza.

Sicuramente con calma saprai anche ottimizzarla e migliorare quei piccoli dettagli estetici per renderla unica.

Se posso permettermi una grossa radice male non ci starebbe per la parete posteriore puoi anche valutare di costruitri un pannello in resina e te lo fai in 3d come vuoi o in poliuretano attaccandoci delle rocce e sassi.

Per l' impianto di illuminazione se non vuoi troppa luce ma vuoi tenere piante poco esigenti tipo anubias vallisnerie microsorium e muschi valuta andando avanti di passare solo ai led.

Ti consiglio con piante poco esigenti di buttarti sulle strip led 5630 samsung ne compri 10 metri le tagli a pezzi di lunghezza 2 metri intubi su tubi in plexiglas appositi e le sigilli mettendole sotto vuoto ( così sono inattaccabili dall' umidità garantendo una lunga vita) ti prendi un alimentatore adeguato e se puoi anche magari la centralinetta per gestire alba e tramonto e sei a posto per un bel pezzo.

Se può interessarti guarda quà questo tipo ti vende anche tutto il kit bello e pronto:
http://aqualed.altervista.org/

Io le uso da un po di mesi in una vasca con colonna acqua 50 cm con molte piante anche esigenti e per ora vanno alla grande.


Sempre se posso permettermi vorrei dire che in parte sono anche io d' accordo con quello che è stato detto da alcuni utenti anche secondo il mio parere concentrarsi in un solo progetto alla volta sia per questioni economiche ( anche se non voglio fare i conti in tasca a nessuno per carità) e sia perchè da sicuramente più soddisfazione portare avanti un solo progetto al meglio che non portarne avanti 10 sempre con il collo tirato e in modo meno efficace.

Con questo non voglio dire che le tue vasche sono mal tenute anzi sembrano molte ben seguite, però lo dico perchè le esperienze in questa passione che ci accomuna le ho fatte tutte ormai anche se ho solo 30 anni è da 20 anni che possego acquari e allevo pesci da quando ero bambino e ho avuto per un periodo anche 4 vasche assieme in casa una da 500 lt dolce con discus una da 120 lt marina con ocellaris e anemoni una da 20 lt con endler ecc....

Per un paio d' anni ho anche lavorato come secondo lavoro per un negozio di acquariofilia della mia citta andavo a fare le manutenzioni esterne sui locali e acquari dei privati + avevo le 4 vasche + avevo il lavoro giornaliero in ufficio... immagina tu.

E' normale passare questa fase che serve anche per fare esperienze comunque tieni a mente anche questo consiglio..
Ora chiudo perchè sto andando OT.

Saluto e ti auguro di migliorare al top la tua vasca.

Marimarco69
17-01-2014, 00:04
...Grazie e benvenuto in questa discussione nata dalla follia pura:-D

Adesso la vasca in questione è un po' in stand-by, voglio che si sviluppi un po' per i cavoli suoi...

Per lo sfondo stavo pensando a pannelli di sughero che ho visto al brico, sono grezzi, a grana grossa, e non costano niente per essere fatti di quel legno, penso che con 6 pannelli dovrei cavarmela, li incollerei direttamente in vasca con il Simp-Fix, che è atossico, e reticola sott'acqua...

Ma come ho detto ho tempo, vedremo gli sviluppi...

Per il discorso "troppi impegni", non vi do torto, ma sono disoccupato (spero non per tanto), ed ho tempo... quindi, oggi ho allestito l'ultima vaschetta (askoll ambiente 120x40x50)... se riesco posto le foto del mio "covo"#rotfl#...

Tengo a precisare che le ultime "creazioni", sono allestite ed in maturazione, non solo come filtro, ma come idee...#24 in sostanza matureranno un po', poi vedrò come utilizzarle, se modificare i valori o meno in base all'allevamento scelto...

Discorso piante: SONO SEMPRE ALLA RICERCA, lo sanno gli inserzionisti del mercatino#rotfl#, e se avete esuberi, non abbiate vergogna a contattarmi...#70#28-14-

Marimarco69
21-01-2014, 20:49
Al 7 Gennaio i valori misurati con test in valigetta Tetra erano: PH 8, GH 9/10, KH 7/8, NO2<o,3 mg/l...
Ho inserito nel filtro 2 sacchetti di torba (foglie di Quercia già presenti in quantità)...
L'acqua ha preso colore, ed al 14 Gennaio i valori erano: PH 7,5 GH 8 KH 7 NO2 <0,3 mg/l...
Ho inserito altri 2 sacchetti di torba in granuli a rilascio lento nel filtro, siamo ad un Kg, e (mi sono fatto "tirare" dal negoziante#23#26) una dose minima (10ml scarsi per 100 litri) di "tropicaldrops" della SHG pensando: "male non fa...".
Aspetto ancora qualche giorno, e misurerò nuovamente i valori.

Sto abbassando il livello dell'acqua per avere più "aria" in alto (la colonna d'acqua è comunque ancora superiore ai 60 cm), anche per prepararmi a qualche modifica di lay-out...

...#28-14-

dimus90
21-01-2014, 21:03
Bene dai il ph pian piano sta scendendo come il kh per la catappa se vuoi che funzioni un pò devi mettere 2 o 3 foglie per 100 litri ;) fai un pò e un pò tanto una volta che si é stabilizzato vedrai che basterà una quantità minore di torba.

berto1886
21-01-2014, 22:35
Dovresti procurarti delle foglie di quercia se non le hai già...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Marimarco69
21-01-2014, 22:51
..Quelle le ho, ne ho raccolte in quantità, e penso di averne immesse un Kilo-:33, ho inserito le mani aperte nello scatolone dove le tengo, e tutte quelle che mi sono rimaste tra le mani quando le ho unite, le ho buttate dentro... questo già tempo fa.
In più nel "filtro" ci sono altre foglie di catappa e quercia, oltre al Kg di torba...

Ma sono contento che i valori scendano gradatamente, ricordiamoci che gli Ospiti erano tenuti in acqua del rubinetto, un cambio repentino, anche se in meglio, non penso che faccia troppo bene...#70#28-14-

dimus90
21-01-2014, 23:03
..Quelle le ho, ne ho raccolte in quantità, e penso di averne immesse un Kilo-:33, ho inserito le mani aperte nello scatolone dove le tengo, e tutte quelle che mi sono rimaste tra le mani quando le ho unite, le ho buttate dentro... questo già tempo fa.
In più nel "filtro" ci sono altre foglie di catappa e quercia, oltre al Kg di torba...

Ma sono contento che i valori scendano gradatamente, ricordiamoci che gli Ospiti erano tenuti in acqua del rubinetto, un cambio repentino, anche se in meglio, non penso che faccia troppo bene...#70#28-14-

No per niente meglio cosi con calma poi si stabilizza vedrai...ps io uscirei a cercare altre foglie di quercia :)

enrico rossi
21-01-2014, 23:22
Va a finire che l'acquario diventa per le foglie che per i pesci rotfl haha

Marimarco69
21-01-2014, 23:34
#rotfl##rotfl#, NO,NO, stavo anzi pensando di prendere altri 2 esemplari di Astro, adesso che i territori sono ancora un po' vacanti, chissà che ci scappi la covata... #24#24#24... ma forse è una castroneria... nel caso dovrei sentire il negoziante (che ne smercia tanti, senza scrupoli, come tutti) se mi prende i piccoli...#24#24#24... e se si mettono a "produrre in serie"????#28g#28g
Certo sarebbe una bella ESPERIENZA!!!!#19#19#19

-41#28-14-

dimus90
21-01-2014, 23:40
#rotfl##rotfl#, NO,NO, stavo anzi pensando di prendere altri 2 esemplari di Astro, adesso che i territori sono ancora un po' vacanti, chissà che ci scappi la covata... #24#24#24... ma forse è una castroneria... nel caso dovrei sentire il negoziante (che ne smercia tanti, senza scrupoli, come tutti) se mi prende i piccoli...#24#24#24... e se si mettono a "produrre in serie"????#28g#28g
Certo sarebbe una bella ESPERIENZA!!!!#19#19#19

-41#28-14-

Più che altro anche le cure parentali sono belle dei oscarini ma non sò se con 6 esemplari sia tanto possibile poi secondo me faresti bene a parlare prima con il negoziante gli astronotus non vanno via come i guppy... :-D

Marimarco69
21-01-2014, 23:49
Ah, cavoli, mi ero dimenticato di "avvisare" che il 4° esemplare (quello da Asti) non ci ha raggiunto, per problemini del suo padrone, quindi sono 3 Astro + 2 Pleco...
... Colisa... Non pervenuta...R.I.P.-43-41-14-

Ne parlerò alla prossima visita in negozio, ma almeno un'altro lo vorrei introdurre, devo però sbrigarmi...#28-14-

gab82
22-01-2014, 02:02
#rotfl##rotfl#, NO,NO, stavo anzi pensando di prendere altri 2 esemplari di Astro, adesso che i territori sono ancora un po' vacanti, chissà che ci scappi la covata... #24#24#24... ma forse è una castroneria... nel caso dovrei sentire il negoziante (che ne smercia tanti, senza scrupoli, come tutti) se mi prende i piccoli...#24#24#24... e se si mettono a "produrre in serie"????#28g#28g
Certo sarebbe una bella ESPERIENZA!!!!#19#19#19

-41#28-14-

Lascia stare che puoi ti commuovi a darli via e ti tocca allestire un 5 metri.....
#rotfl##rotfl##rotfl#

mariano1985
22-01-2014, 11:11
Marimarco, sei il mio nuovo idolo! Solo per la tenacia meriteresti un premio! :)

...ieri sera ho letto le prime pagine del post...
Devo ammettere che all'inizio, dopo le prime disavventure, ho cominciato a pensare che fosse un'impresa impossibile. Sono andato alla fine del post e ho visto che invece avevi fatto un capolavoro!

...sono stato COSTRETTO a tornare all'inizio e leggere tutte le 49 pagine della discussione, ho praticamente passato la serata a leggere il post invece che studiare :P

Mentre leggevo ho sofferto per le disavventure e mi sono emozionato per il trionfo finale!!!

MITICO!!!

Ti mando una vasca 240x75x75 piena di complimenti :)

Marimarco69
22-01-2014, 11:22
...Troppo buono... di ERRORI MADORNALI ne ho fatti tanti, ma almeno se a qualcuno viene in mente di cimentarsi in imprese simili, adesso sa cosa NON deve fare...#rotfl##28-14-

Rentz
22-01-2014, 12:00
...Troppo buono... di ERRORI MADORNALI ne ho fatti tanti, ma almeno se a qualcuno viene in mente di cimentarsi in imprese simili, adesso sa cosa NON deve fare...#rotfl##28-14-



:-D:-D:-D sei un esempio!

berto1886
22-01-2014, 22:09
Ah si :-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Burner
06-02-2014, 19:41
Novità? #13

Marimarco69
06-02-2014, 22:10
...Lavori in corso...-e03-e03-e48-e48e46e46-e11-e11-e37-14-

dimus90
08-02-2014, 04:44
Come va la vasca ? e i ''pescini'' ?

Marimarco69
13-02-2014, 01:39
OK, raga, avete ragione, non mi facevo più sentire...
Esternamente la vasca non ha avuto migliorie, perchè sta finendo adesso, in questi giorni, di "trasudare"... niente di grave, ma voglio aspettare per le rifiniture, lasciando i "punti critici" a vista...
Non ho ancora stabilito il livello definitivo dell'acqua, quindi non ho coperto lo spazio con carta adesiva nera #24#24... anche perchè ho intenzione di mettere 3 cassette portafiori sul lato posteriore, per coltivare piante emerse... e devo vedere come sta...

Ho aggiunto una cinquantina di piantine di Vallisneria Gigantea sullo sfondo, ho spostato il "legname", aggiunto qualche sasso... ed adesso si presenta così...
http://s1.postimg.cc/jxxtgjsaj/Foto1368.jpg (http://postimg.cc/image/jxxtgjsaj/)

http://s27.postimg.cc/70yz2oi5b/Foto1359.jpg (http://postimg.cc/image/70yz2oi5b/)

I valori li ho misurati ieri, e mi sono rassegnato al fatto che torba(dose da per 1500 litri), foglie di quercia (tante...) ed "infuso" di foglie (1,5 litri di acqua marrone scuro)...
Non possono niente contro la durezza della Nostra acqua di rete... Ph 8, Gh 9, Kh 8, No2<0,3mg/l, temp 22°... praticamente uguali a quelle date dalla ditta fornitrice per il mio Paese #rotfl#... e costanti (tranne qualche minima variazione) in tutte le mie vasche, nonostante stia adottando gestioni diverse...#24#24

Nel "filtro" i 3 Endler che avevo inserito (1m+2f di cui una pregna), sono diventati tanti#rotfl#
Le piante crescono nonostante la poca luce...

Che dire di più...... le foto come sempre fan...#rotfl#

Ci si Aggiorna...#28-41-e37-14-

Rentz
13-02-2014, 10:14
concordo per le foto! :-D

strano che il ph con tutta quella roba non si abbassi #24