Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto lumache....


marco lauria
21-09-2013, 10:07
ciao a tutti
possiedo da tempo un acquario dolce con piante vere
da oltre un anno ho un problema
sono invaso da piccole lumachine e queste mi portano seri problemi
1) se do poco cibo per pesci queste attaccano le piante

2) se do molto cibo per i pesci queste mangiano parte del cibo dei pesci e si riproducono e ritmi allucinanti

vorrei farle fuori una volta per sempre come posso fare esiste un additivo, oppure un medicinale da mettere in acqua per farle fuori ??

mi consigliate per favore

grazie

Jessyka
21-09-2013, 10:22
Io farei il classico trucco della patata.
Prendi un bicchiere, ci metti dentro qualcosa come patata sbollentata, zucchina, anche una tabs di mangime e butti dentro una notte.
La mattina dopo tiri su con dentro le lumache.
Ripeti più volte.
Chiaramente, se il problema è il cibo o le piante malandate (perché quelle mangiano o alghette) dopo qualche tempo si ripresentano. Con medicinali, trappole e altro...

marco lauria
21-09-2013, 10:34
non ho capito bene...

in pratica sono costretto ad utilizzare il metodo del bicchiere trappola....
quindi medicinali non esistono proprio ???

Jessyka
21-09-2013, 10:35
Si, ma il più delle volte hanno serie controindicazioni. Mettere medicinali in vasca non aiuta mai al suo equilibrio.

marco lauria
21-09-2013, 10:39
se è questo il problema posso traferire i pesci in un altra vasca e mettere i il medicinale quindi i pesci non starebero a contatto

mi fai sapere
grazie ancora per le risposte che mi hai dato fino ad adesso

xThe_Fishmanx
21-09-2013, 13:02
Con il metodo dell'esca le avrai sempre e comunque...e dovrai farlo spesso#22 per mantenere un'equilibrio demografico.
ci sono lumachicidi ma le controindicazioni sono immense#07 spostarew solo i pesci per il periodo del trattamento non è sufficiente, poichè una volta spostati ed inserito il medicinale in vasca le lumache si moriranno,ma le loro carcasse rimarranno adagiate sul fondo e li inizierebbero a decomporsi e ad inquinare ulteriormente l'acqua magari provocando un picco di nitriti se ci sono in vasca molte lumache.
quindi per ovviare a ciò avendo utilizzato anche un trattamento "medicinale" per l'eliminazione dell lumache dovresti passare all'utilizzo di carboni attivi,che come sai(sempre se lo sai :-D) hanno un potere adsorbente e quindi catturano tutto quello che c'è nell'acqua FERTILIZZANTI compresi,se ne può dedurre che non puoi utilizzare nemmeno fertilizzanti,e come reagirebbero le piante?ne risentirebbero soprattutto se già sono in condizione non ottimale nel momento in cui vai a somministrare il lumachicida.

Le lumachine sono molto utili,per limitarne l'assurda quantità sarebbe necessario utilizzare il giusto quantitativo di cibo per i pesci non esagerando,non deve raggiungere il fondo:) ed avere piante robuste e forti,questo perchè le lumachine in se non mangiano le piante ma bensi le foglie che stanno marcendo,quindi anche se non sembra fanno bene alla vasca,poichè le foglie marce sono inquinanti :D.io le mie lumache le ho e le adoro :D mi risparmiano di pulire il vetro da eventuali alghette #36#

daniele68
21-09-2013, 18:33
sposto in primo acquario in quanto di allestimento e manutenzione in questa discussione c'è poco e niente ;-)

Le lumache non recano danni alle piante in quanto sono detrivore e se sono attaccate alle foglie e le vedi nutrirsi è perché la foglia è andata.
Sono utilissime per smuovere il fondo e ossigenarlo in modo che non si formino zone anossiche
Se ci sono troppe lumache vuol dire che dai troppo cibo ai pesci. Allora segui i consigli di Jessyka e di xThe_Fishmanx e dai meno cibo ai pesci .
Lasciamo utilizzare i medicinali ai farmacisti..noi siamo acquariofili e i problemi li risolviamo come natura comanda.

Sposto la discussione.

marco lauria
23-09-2013, 12:29
grazie a tutti per le risposte

per quanto riguarda il problema delle lumache in decomposiszione non è un problema posso tranquilamente sifonare il fondo con un aspira rifiuti...

per quanto rigurda le foglie..... magari mangiassero solo quelle marcite il fatto che mangiano anche quelle tenere di alcune specie di piante e la cosa non va bene

lo chiedo per favore se nella prossima risposta potessi avere il nome di qualche medicinale per farle fuori

grazie

mattser
23-09-2013, 12:42
impossibile che mangino foglie sane, a meno che non siano ampullarie della subspecie Ampullaria pomacea canaliculata......penso che in questo forum nessuno ti dirà il nome di un medicinale antilumache...... io ti consiglio di risolvere il "problema" in maniera naturale......considera, comunque, che io ho moltissime lumache del genere melanoides nella mia vasca e, credimi, son contentissimo di averle perchè sono molto utili e in genere si autoregolano (a meno che non abbiano a disposizione molto cibo non consumato dai pesci)

scriptors
23-09-2013, 16:55
Infatti, normalmente, ad avvio vasca, e dopo la maturazione, si usa mettere alcune melanois #70

Come scritto da tutti gli altri, se le lumache sono troppe significa che:

dai troppo cibo ai pesci
hai problemi con le piante che di conseguenza marciscono


Verifica tu quale delle due possibilità

marco lauria
23-09-2013, 17:51
non vorrei essere arrogante... e chiedo scusa se si dovesse intendere una cosa del genere...

ma due sono le cose o non ci capiamo oppure mi spiego io male
per arrivare a dire quello che dico e perchè sono da almeno 18 mesi che ci vado dietro

se do cibo abbondante le mie lumache mangiano il cibo ma ri riproducono a dismisura(quando dico do cibo abondante non significa che non mi so regolare e abbondo per sbaglio ma che lo faccio volutamente per tenere a freno un po ste lumanche )

se invece do poco cibo allora ste lumache mangiano le piante (quando dico che mangiano le piante non significa che le piante stanno marcendo anzi..)

spero di avervi fatto capire

scriptors
23-09-2013, 18:46
Non ti preoccupare, non è una risposta arrogante ;-) ... diciamo allora che sei un caso tra l'unico ed il raro #24

Sei certo che non mangino le alghette sulle foglie ma proprio le foglie ?

Magari se posti una foto delle lumache abbiamo qualche certezza in più #70