Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario (20L)


Leonraul
09-05-2006, 15:42
Ciao a tutti
Ha 2 mesi, secondo voi devo già potare?
Le piante sono :
Anubias species nana
Bacopa caroliniana
Echinodorus rose

:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario-forum_opt_640x447_174.jpg

discus10
09-05-2006, 15:49
é molto bello e per me non devi potare ;-)

majinbu
09-05-2006, 16:13
E' molto bello, ma dei trigogaster in 20L #07 #07 #07 #07

Leonraul
09-05-2006, 16:17
....ma dei trigogaster in 20L #07 #07 #07 #07

Hai ragione infatti saranno trasferiti in un 120l che prenderò il mese prossimo, oppure ritorneranno in negozio se il 120l sarà marino (cosa che mi stuzzica non poco). -11

koory
09-05-2006, 18:16
carinissimo! che modello è? apparte hai trico vedo anche un guppy o sbaglio? comunque che pesci hai in vasca? usi co2 o fertilizzanti? se si quali? hai delle piante stupende! comunque se hai intenzione di togliere i trico puoi scambiarli con dei colisa che sono quasi uguali come forma ma più adatti a venti litri...

milly
09-05-2006, 18:41
oddio anche i colisa in 20 litri starebbero stretti #13 piuttosto endler, un trio di guppy o mini rasbore
comunque è una bella vaschetta solo un pò troppo grosso il fondo per i miei gusti :-))

Aindria
09-05-2006, 18:46
Non é male ma secondo me l'echino é troppo grande per lo spazio a disposizione. Io usarei piante a foglie piccole e composte come la rotala ecc per coprire il filtro e sostituendo le pietre con altre piú piccole..quoto majinbu per gli ospiti.
Ti chiedo scusa per non aver risposto alla tua domanda, ma pensavo ti fosse cmq utile qualche parere, poi sta a te seguire o meno..

ciao ciao

koory
09-05-2006, 18:46
secondo me invece come arredamento è molto bella non potare! per ora le piante sono bellissime così... e comunque sicuramente ci starebbero meglio i colisa anche se un pò stretti che trico!! comunque a me i guppy non piacciono tanto! poi ti infestano la vasca! p.s.: allora come fertilizzanti cosa usi?

Leonraul
09-05-2006, 19:35
p.s.: allora come fertilizzanti cosa usi?

Appena messe ho cominciato con 2Ml di Verde Incanto della Askoll, poi ho proseguito con circa 1Ml la settimana. Una volta finitoil flaconcino da 30Ml utilizzerò il Florena che è della"Sera" :-) A meno che lasci perdere l'idea di un 110l marino e allora le trasporterei nel nuovo.

koory
09-05-2006, 19:54
Complimenti!!! Comunque non usi co2? E poi volevo sapere come mai lasci il Verde Incanto della Askoll per il Florena della Sera? non ti sei trovato bene on l'Askoll?

Nightsky
09-05-2006, 20:07
molto carina :-) :-)

pero' sposta quei tricho appena puoi..

che valori hai? potremmo consigliarti meglio sui pesci x un 20lt....
se è chiuso va bene anche un betta da solo con qualche neocaridina.
se no endler, o microrasbore, o killi, o badis badis.

Leonraul
09-05-2006, 20:17
molto carina :-) :-)

pero' sposta quei tricho appena puoi..
.

Ripeto la vasca durerà per un altro mese poi le piante e i pesci finiranno in un 120 lt, progetto marino permettendo ;-)

I consigli li vorrò eccome , soprattutto per la prossima vasca che se dolce avrà 2 discus..almeno così sto preventivando

discus10
09-05-2006, 21:14
Ma i discus non hanno bisogno di molto piu spazio??? #07 #07 #07

Nightsky
09-05-2006, 21:43
120lt nn ci stanno i discus, al massimo 2 scalari.
o quei 2 tricho ;-)

Leonraul
09-05-2006, 21:50
120lt nn ci stanno i discus, al massimo 2 scalari.
o quei 2 tricho ;-)

-28d# ma non erano minimo 50L a discus? Vabbeh vorrà dire che prenderò il Cayman 110 :-D

Ma i tricho fino a che dimensione arrivano? E in quanto tempo?

Nightsky
09-05-2006, 22:31
boh una ventina di cm in lunghezza...credo..

no è 100lt a discus :-))
50lt x pesce rosso.....
120lt netti almeno x 2 scalari......

insomma, + o meno.......calcola che devono nuotare larghi....

Joker XX89
09-05-2006, 22:56
Bella vaschetta, quasi all'Amano! Davvero i miei complimenti per le piante, mi delude sl il fondo di grandezza media... cn pesci piccoli e dimensioni piccole di acquario io avrei scelto un fondo piccolo o sabbioso... sempre sul bianco; in modo tale da aumentare la percezione visiva e anke per far risaltare meglio il verde delle piante!

ciao...

ankora complimenti... #22

weiss75
10-05-2006, 09:37
Bella vaschetta, quasi all'Amano!

bahhh ... nn starai esagerando giusto un pochettino?
si la vasca è carina, ma ci sono diverse cose da correggere
l'echinodorus nn è certo adatta ad una vasca così piccola ... e chiusa
la scelta dei pesci ... #07
il fondo mi sembra un tantino troppo ciottoloso ... ma se piace a te, l'importante è che tu nn abbia pesci di fondo a cui possa dar fastidio
e poi troppe pietre ... ne eliminerei qualcuna a vantaggio di qualche pianta in più
ti consiglio piante a crescita lenta ... sennò il 20 litri diventa ingestibile.
ciao -28

weiss75
10-05-2006, 09:43
boh una ventina di cm in lunghezza...credo..

i tricho una ventina di cm???
:-D
Bluu .. i tricho raggiungono dimensioni al massimo di 10#12 cm da adulti ....
se ben alimentati ... e se hanno spazio ...
in quanto tempo?
BHé i miei trichogaster leeri .. ad esempio .. che hanno 2 anni, sono di ca. 8 cm

Blu vabbé che hai detto credo ...
però nn si deve per forza rispondere ... se nn si è sicuri


no è 100lt a discus :-))
50lt x pesce rosso.....
120lt netti almeno x 2 scalari......

insomma, + o meno.......calcola che devono nuotare larghi....
queste mi sembrano le regole tipo ... tot. litri per cm di pesce :-D
cmq ha ragione blu #36# i discus hanno bisogno di vasche capienti,
e poi tieni presente che vanno tenuti in gruppi di almeno 4 esemplari ...
io quindi eviterei vasche di litraggio inferiore ai 300 litri.

Nightsky
10-05-2006, 10:39
sempre sul bianco; in modo tale da aumentare la percezione visiva e anke per far risaltare meglio il verde delle piante!

veramente se vuoi far risaltare il verde delle piante, devi mettere un fondo scuro,anche nero ;-)

bardock
10-05-2006, 10:54
boh una ventina di cm in lunghezza...credo..

i tricho una ventina di cm???
:-D
Bluu .. i tricho raggiungono dimensioni al massimo di 10#12 cm da adulti ....
se ben alimentati ... e se hanno spazio ...
in quanto tempo?
BHé i miei trichogaster leeri .. ad esempio .. che hanno 2 anni, sono di ca. 8 cm

Blu vabbé che hai detto credo ...
però nn si deve per forza rispondere ... se nn si è sicuri


no è 100lt a discus :-))
50lt x pesce rosso.....
120lt netti almeno x 2 scalari......

insomma, + o meno.......calcola che devono nuotare larghi....
queste mi sembrano le regole tipo ... tot. litri per cm di pesce :-D
cmq ha ragione blu #36# i discus hanno bisogno di vasche capienti,
e poi tieni presente che vanno tenuti in gruppi di almeno 4 esemplari ...
io quindi eviterei vasche di litraggio inferiore ai 300 litri.


In realtà i discus vanno tenuti in gruppo solo da giovani, una volta adulti come la maggior parte dei ciclidi vanno tenuti in coppia. inoltre la regola è 50lt cadapesce e solitamente si tengono in vasce da 150/180lt a coppia.

Leonraul
10-05-2006, 10:56
veramente se vuoi far risaltare il verde delle piante, devi mettere un fondo scuro,anche nero ;-)

Mmm nero interessante... scelta coraggiosa.... qualcuno di voi ha una vasca con fondo nero?

bardock
10-05-2006, 10:57
tutti più o meno :-D

Leonraul
10-05-2006, 11:10
tutti più o meno :-D

Tutti? #13

Evidentemente mi è sfuggito qualche cosa -05

bardock
10-05-2006, 11:15
mi sa di si.. lo sfondo viene utilizzato normalmente per dare risalto al colore delle piante.. chi o usa nero.. chi blu.. chi addirittura replica delle pareti rocciose :-)

Leonraul
10-05-2006, 11:31
Non pe insistere per carità ma spulciando il forum la maggior parte hanno fondale marrone o bianco... o no?

ilabruna
10-05-2006, 11:32
Mi sa che uno sta parlando di fondo (sabbia) e uno di sfondo (cartoncino dietro la vasca) :-D :-D :-D

bardock
10-05-2006, 11:40
mi sa anche a me :-)

Leonraul
10-05-2006, 11:43
Mi sa che uno sta parlando di fondo (sabbia) e uno di sfondo (cartoncino dietro la vasca) :-D :-D :-D

Oops........ :-D :-D :-D

Da qualche parte ho visto un fondo nero ecco perchè mi sembrava una cosa particolare, lo sfondo nero non è infatti una grande novità...... -28d#

ilabruna
10-05-2006, 11:50
Esempio di vasca con sabbia nera? Il mio 20 litri :-D
Comunque non è tanto originale come cosa: si usa perchè, al pari dello sfondo dietro la vasca, fa risaltare tanto il verde delle piante

bardock
10-05-2006, 11:53
devo fare mea culpo... ho letto una "S" che non c'era :-))

Leonraul
10-05-2006, 13:04
Esempio di vasca con sabbia nera? Il mio 20 litri :-D

Ho visto adesso la tua, molto carina complimenti... ma il legno non ti rilascia tannina?

ilabruna
10-05-2006, 13:36
L'ho tenuto a mollo una settimana, l'ho bollito 2 volte e per 2 giorni l'ho tenuto in un secchio con dentro un duetto caricato solo a carbone. Non ha perso colore in vasca. Vero anche che quel tipo di legno non è particolarmente carico, altri sporcano di più di giallo.

Leonraul
11-05-2006, 00:21
L'ho tenuto a mollo una settimana, l'ho bollito 2 volte e per 2 giorni l'ho tenuto in un secchio con dentro un duetto caricato solo a carbone. Non ha perso colore in vasca. Vero anche che quel tipo di legno non è particolarmente carico, altri sporcano di più di giallo.

Io avevo un pezzo di mangrovia e dopo 3 bolliture e 10 giorni in vasca continuava a buttar fuori...... all'inizio l'ambrato era molto carino, ma poi toglieva troppa luce..... veramente infinito #09 alla fine mi sono rotto e l'ho tolto

Desy
11-05-2006, 02:06
tutti più o meno :-D

Tutti? #13

Evidentemente mi è sfuggito qualche cosa -05Io ho un fondo beige -05 ho sbagliato qualcosina?

koory
11-05-2006, 17:55
io irei sono andato dalla mia negoziante e ne ho comprato uno bellissimo che non lascia giù colore in fatti in questo negozio se non vuoi dei legni di sproporzionate grandezze lei ne tiene già un pò in vasca e te ne da anche di già purificati che non lasciano colore....

Leonraul
12-05-2006, 14:22
carinissimo! che modello è?

Scusa mi ero dimenticato di risponderti, è un Cayman 40