PDA

Visualizza la versione completa : Muschio


vd81
18-09-2013, 21:28
Quale tipo di muschio mi consigliate per coprire parte del fondo?

MisterFlo
18-09-2013, 23:32
vesicularia dubyana (muschio di java) o Riccia fluitans #70

Attenzione però perché riccia fluitans esige illuminazione elevata

vd81
19-09-2013, 11:53
Mi sa che optero per il java avendo poca illuminazione.... chhe esigenxe hanno i muschii?

E come galleggiante per creare un po d ombraa alle anubias. quale sono?
ovviamente piante con poca esigenza....

Jamario
19-09-2013, 11:53
Occhio, perchè la Riccia va ancorata, non emette strutture adatte all'ancoraggio... Meglio secondo me Vesicularia spp., Taxiphyllum spp., ecc.... ;)

MisterFlo
19-09-2013, 11:56
il muschio di per se è una pianta galleggiante che potresti tranquillamente mettere in superficie

silver*
19-09-2013, 11:57
Come galleggianti puoi mettere limnobium o pistia..ci sarebbe anche la lemna, ma è davvero infestante..

vd81
19-09-2013, 18:37
e del christmas moss che ne dite? mi piace la sua conformazione a forma di abete

daniele.cogo
19-09-2013, 19:06
Potresti tenere la Riccia galleggiante. Se ha le giuste condizioni cresce molto e fa un bellissimo pearling.

D.

ALEX007
20-09-2013, 11:44
La riccia in natura cresce generalmente sotto il pelo dell'acqua,a volte rimane sommersa(o semi-emersa) continuando a svilupparsi in maniera diversa.Tenuta sommersa diviene esigente e va rilegata continuamente.
Anche tra i moss,in base al rapido o lento sviluppo dei rizoidi, non tutte le specie si ancorano velocemente ai supporti(es. Spiky moss)...in questi casi la manutenzione diviene più difficoltosa.
A parte questo esistono tantissime forme di Vesicularia,Taxiphyllum,Fissidens,ecc.:tra le più utilizzate (e meno costose) il Fissidens fontanus,il Taiwan moss,lo Spiky moss,lo Stringy moss,il Flame moss,l' Anchor moss,il Java moss,il Weeping moss,il Singapore moss, il Christmas moss,l'Erect moss....
Inoltre esistono epatiche molto carine adatte al tuo scopo,ad esempio il Monosolenium tenerum

vd81
20-09-2013, 14:49
La riccia in natura cresce generalmente sotto il pelo dell'acqua,a volte rimane sommersa(o semi-emersa) continuando a svilupparsi in maniera diversa.Tenuta sommersa diviene esigente e va rilegata continuamente.
Anche tra i moss,in base al rapido o lento sviluppo dei rizoidi, non tutte le specie si ancorano velocemente ai supporti(es. Spiky moss)...in questi casi la manutenzione diviene più difficoltosa.
A parte questo esistono tantissime forme di Vesicularia,Taxiphyllum,Fissidens,ecc.:tra le più utilizzate (e meno costose) il Fissidens fontanus,il Taiwan moss,lo Spiky moss,lo Stringy moss,il Flame moss,l' Anchor moss,il Java moss,il Weeping moss,il Singapore moss, il Christmas moss,l'Erect moss....
Inoltre esistono epatiche molto carine adatte al tuo scopo,ad esempio il Monosolenium tenerum

#70

carwi
20-09-2013, 21:08
io ho una porzione di muschio di java...posso legarla a rocce o legni per ricreare un pratino su questi?

ALEX007
20-09-2013, 21:22
Certamente. Al momento della legatura consiglio di non utilizzare ciuffi troppo compatti ma distanziare i singoli talli:anche se l'effetto iniziale è poco gradevole si evitano possibili marcescenze.

pintu91
21-09-2013, 00:26
si, però avrai più un cespuglio che un prato...

ALEX007
21-09-2013, 11:52
Dipende da come lo si utilizza ;-)
Questa è una vasca di Amano di qualche anno fa con della Fontinalis antipyretica

http://s22.postimg.cc/sjfy3luul/Immaginea.jpg (http://postimg.cc/image/sjfy3luul/)