Visualizza la versione completa : Acquario da 5 litri, come strutturarlo?
Ho un acquario da 5 litri con filtro sotto sabbia e avrei intenzione di costruire un piantacquario o meglio un "lumacaio". Avrei intenzione di inserire tante piante e qualche piccola lumaca. Oltre le normali lumachine come physa e altro esiste qualche genere meno comune e comunque resistente? In ogni caso escludo le ampullarie perchè sono troppo grosse e inquinano troppo, sentivo parlare delle neritine... ed escludo assolutamente le caridine... Ma secondo voi c'è rischio di moria di lumache in un piantacquario di soli 5 litri?
Per quanto riguarda il filtro nonostante sia "meccanico" (almeno penso sia cosi) l'ho trasformato in biologico, nel tubo dove risale l'acqua fino alla pompa l'ho coperto con una garza molto fine, in modo da non fare passare sabbia, e ho inserito dei mini cannolicchi di ceramica nel tubo. Spero di riuscire a mantenere i valori stabilizzati con questa modifica. Vorrei dei consigli da più esperti, grazie mille!
PinoBurz
17-09-2013, 14:07
5 litri sono pochini, come ben sai non sono adatti a Caridine e nemmeno a Pesci, però secondo me qualche piccolo gasteropode potresti metterlo. Le Neritine no, anch'esse seppur non molto grosse sono "sostanziose". Io metterei, giusto per un minimo movimento, Physa e quelle rotone e piatte il cui nome mi sfugge al momento.. mannaggia!
Come piante, assolutamente cose piccole. Vediamo... Anubias Barteri var. Bonsai, Cryptocoryne di piccole varietà come Willisii e Lucens, muschi vari e una bellissima pianta che però non riesco a far crescere pur avendola... Fissidens Fontanus!
Come altezza come sei messo? Con 20 centimetri io azzarderei la Rotala Rotundifolia.
Marco2188
17-09-2013, 15:23
Eviterei l'aggiunta di lumache, in un litraggio così bassi ti ritroveresti in deficit di calcio in un attimo.
Potresti fare un'autavasca e mettere come fauna qualche piccolo crostaceo tipo dafnie
PinoBurz
17-09-2013, 15:44
marco2188, certo gasteropodi "maggiori" come Neritine, Ampullarie e simili no, ma le classiche lumachine che compaiono all'avvio di una vasca portate dalle piante o da altro, come le Physa o le Planorbis, perché no? Alla fine se non le mette lui al 90% gli spuntano da sole!
Marco2188
17-09-2013, 15:48
E una questione di numeri, se ce ne sono tante diventa un problema. Ovviamente se gli arrivano da sole qualche lumachina non ha senso toglierla, il mio discorso era di evitare un vero e proprio allevamento
si regoleranno da sole intanto, se gestisce bene la vasca, l'alimentazione etc.
PinoBurz
17-09-2013, 16:07
Appunto, appaiono, diminuiscono, scompaiono, ricompaiono, invadono la Cina e muioiono da sole, inoltre non avendo il problema del mangime e di possibili inquinanti in vasca, visto che non vedo come possano formarsi, non avrà un'invasione.
Appunto, appaiono, diminuiscono, scompaiono, ricompaiono, invadono la Cina e muioiono da sole, inoltre non avendo il problema del mangime e di possibili inquinanti in vasca, visto che non vedo come possano formarsi, non avrà un'invasione.
bravo pino! :-) l'unico problema potrebbero essere le feci delle lumache, ma penso che con una corretta gestione e qualche galleggiante possa essere evitato un surplus di inquinanti
PinoBurz
17-09-2013, 16:17
mattser ma se in vasca non inserirà nessun animale volontariamente quali caridine o pesci, gli inquinanti non dovrebbero essere un problema no? Oppure anche le piante ne soffrono? E inoltre può far semplici rabocchi con acqua di rete... non credo che la gestione di un plantacquario di 5 litri sia uguale a quella di un acquario con pesci o cardine, proprio perché non ci sono animali che soffrono nitrati, ammoniaca, cloro, metalli pesanti e durezze eccessive, no?
io intendevo le feci dei gasteropodi (che mi pare voglia inserire volontariamente o no).....e poi anche le piante hanno bisogno di nitrati, una minima concentrazione bisognerà crearla no?
PinoBurz
17-09-2013, 16:43
Certo! Ciò che volevo dire è... in una vasca così non bisogna preoccuparsi degli inquinanti in eccesso, no? Oppure del cloro e di altre sostanze...
l'altezza è circa 25 cm. Cosa sono le dafne? (scusate l'ignoranza)
Per quanto riguarda il filtro come ho descritto prima cosa ne pensate di questa trasformazione?
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda l'esubero di lumache non c'è da preoccuparsi perchè ho un altra vasca più grande è ho quanche helena che riesce a regolare l'afflusso di lumache :)
------------------------------------------------------------------------
per la mia poca esperienza so che ci sono quelle lumache a forma di cono che in pratica non solo sono resistenti ma si moltiplicano in maniera davvero invasiva, ricordo che me ne regalarono un gruppetto di 4 e mi ritrovai la vasca stracolma... credo che difficilmente soffrono...
probabilmente sono le melanoides......anche per loro vale la regola che diventano invasive solo se trovano supporto alimentare per potersi riprodurre
un mio amico con un'acquario delle tue dimensioni è riuscito ad allevare e far riprodurre con successo le artemie. sono degli esserini spesso sottovalutati e considerati solo come banale cibo vivo, ma invece secondo me meritano d più. è davvero affascinate e divertente vederli nuotare. potresti provare anche te! :-)
sarebbe interessante ma dove riesco a trovarle queste artemie?
nei negozi di acquariologia, devi comprare le cisti (uova) che poi si schiudono. qui trovi maggiori informazioni sul loro allevamento http://acquaridicarloeguido.blogspot.it/2012/05/l-artemia-salina-piu-di-un-cibo-vivo.html
Non credo che le lumache abbiano molti problemi, specie di decalcificazione
Io da quasi un anno gestisco un 12 litri lordi con solo piante e lumachine,e da oltre sei mesi va avanti solo ad acqua di rubinetto e mangime
Il problema in vasche del genere che le piante si pappano tutto, hai acqua con nitrati e fosfati a zero, co2 bassissima, il mangime oltre a nutrire le lumache apporta nutrienti.
Penso che con un po di mano non avra grossi problemi ad mantenerlo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |