Visualizza la versione completa : Reefbreeders Photon48 led dagli USA.. quale layout?
Aquacube
11-09-2013, 11:35
Salve a tutti!
Da nuovo utente del forum, questa è la mia prima discussione, mi presento, sono Andrea e scrivo da Macerata; ex acquariofilo dolce (vasca che ho dovuto smantellare 2 anni fa, purtroppo, per motivi di lavoro e altri impegni) mi sto ora riavvicinando a questo fantastico mondo passando ad un acquario marino, di cui sto definendo i vari particolari (tecnica, illuminazione, ecc.).
La vasca da progetto sarà delle seguenti dimensioni: L 140cm x P 50cm x H 55cm con un volume lordo di circa 350 litri d'acqua.
Ho scovato, cercando online e sui forum americani, la seguente plafoniera a led:
http://www.reefbreeders.com/photon48.html
Tecnicamente, nonostante sia per il mercato americano, può lavorare anche alla nostra tensione 220V 50Hz grazie agli alimentatori switching interni (me lo hanno assicurato).
C'è la possibilità di realizzare un layout dei led personalizzato, ed utilizzano led di marca Bridgelux (credo ottimi, anche se non CREE..) con ottiche selzionabili tra 60° 90° e 120° e smontabili nell'eventiualità non si vogliano utilizzare; poi è anche completamente programmabile..
Chiedo un consiglio tecnico ed anche un parere agli utenti più esperti, o che magari hanno già avuto modo di valutare il prodotto in questione.. cosa ne pensate? Può essere una valida soluzione?
Saluti
Andrea
DaveXLeo
11-09-2013, 12:47
Ti dirò....
non l'avevo mai vista ed è propiro un buon prodotto!!!
O meglio con un ottimo rapposrto qualità prezzo.
La fattezza, i LED e il controller sta alla pari delle Eshine cinesi.
Ma...
facendo un confronto veloce.
L'americana monta LED Bridgelux mentre le Eshine 5G montano CREE e Osram, quindi meglio Eshine.
La Eshine monta pochi viola, ma l'americana monta troppi Royal Blu.
Il prezzo è più o meno uguale, intorno ai 300$ per potenze intorno ai 100/150 W
la Eshine bianca è molto più stilosa della americana nera.
Io dovessi scegliere prenderei la Eshine facendomi cambiare qualche LED (Via i green per qualche ciano e meno royal per più violet).
giangi1970
11-09-2013, 13:11
Bho....sara'...ma a me sembra tanto una Eshine rimarciata....magari mi sbaglio...
Aquacube
11-09-2013, 13:23
Ciao Davide
Grazie dell'interessamento, non conosco bene le Eshine, le avevo viste dal produttore cinese facendo delle ricerche su internet, ma non ho approfondito..
In effetti anche il design esterno della Eshine è molto migliore, ma il mio problema è che non vorrei installare due plafoniere ma una unica con un solo controller che gestisca tutto.
Questa Photon48 è lunga 120cm e ha una potenza massima di circa 300W (102 led da 3W)
Per quanto riguarda il layout: loro possono realizzarlo su richiesta, quindi spostare o mettere un led blu al posto di un bianco ecc.. casomai la dovessi prendere mi studierò bene la migliore soluzione per il layout dei led.
Nulla da nascondere che anche loro se la fanno realizzare in Cina, ma sembra che sul mercato americano abbiano preso molto piede e ci siano moltissimi utenti che la utilizzano con soddisfazione; posto un video:
http://www.youtube.com/watch?v=SIDiH8GiOwY
Saluti
Andrea
DaveXLeo
11-09-2013, 14:30
Bho....sara'...ma a me sembra tanto una Eshine rimarciata....magari mi sbaglio...
Infatti ho scritto che è alla pari delle Eshine.
Rimarchiata non penso. Il controller è diverso, la fixture è diversa e anche la scocca, anche se della stessa forma.
Diciamo che il progetto quello è.. semplice semplice ma funzionale.
La differenza tra i 300 $ di queste plafo e i 1000$ delle plafo più di marca stà nelle frocerie tipo effetto nuvola, effetto lampo... design più accattivante (guarda Razor.. ma per esempio Radion anche no) e sopratutto il costo del marchio.
Io sinceramente i 700$ di differenza per queste cosette che non servono ai coralli li lascio volentieri ai costruttori blasonati.
Aquacube
11-09-2013, 14:49
Scusatemi, ma le Eshine hanno un importatore o bisogna prenderle direttamente da loro in cina?
Considerando cambio euro/dollaro, spese di spedizione, iva, dogana, ecc.. la Photon48 Reefbreeders mi andrebbe a costare poco più di 500 euro..
Saluti
Andrea
DaveXLeo
11-09-2013, 15:33
Si Eshine dirattamente dal loro sito
C'è il prezzo spedizione inclusa
giangi1970
11-09-2013, 15:58
Bho....sara'...ma a me sembra tanto una Eshine rimarciata....magari mi sbaglio...
Infatti ho scritto che è alla pari delle Eshine.
Rimarchiata non penso. Il controller è diverso, la fixture è diversa e anche la scocca, anche se della stessa forma.
Diciamo che il progetto quello è.. semplice semplice ma funzionale.
La differenza tra i 300 $ di queste plafo e i 1000$ delle plafo più di marca stà nelle frocerie tipo effetto nuvola, effetto lampo... design più accattivante (guarda Razor.. ma per esempio Radion anche no) e sopratutto il costo del marchio.
Io sinceramente i 700$ di differenza per queste cosette che non servono ai coralli li lascio volentieri ai costruttori blasonati.
Davide...infatti...l'ho scritto che magari mi sbaglio....sara che la distosizione e il fatto che siano configurabili mi ricorda tanto le E.shine....
Poi per carita'...cosa fa la differenza di costo possiamo starci delle ore...e ancora non saremmo d'accordo.....
Quando la burocrazia e lo stato lascera' stare importatori e negozianti vedrai che i prezzi scenderanno....
Aquacube
11-09-2013, 16:53
Ciao, ho chiesto info direttamente al produttore e mi hanno chiesto 600 dollari spedizione compresa per due Aquabeauty 5G da 105W.. Siamo un pò sopra alla Photon48, quello che mi chiedo è se valga la pena prendere due Eshine solo per il fatto di avere i led Cree.
Nella Photon48 ci sono 102 led da 3W, mentre prendendo due Eshine 105W avrei 72 led da 3W; ipotizzando di non utilizzare la plafoniera al massimo della potenza, con la Photon48 avrei una ottima riserva di luce.. o non serve?
L'ideale sarebbe confrontare le schede tecniche dei led Bridgelux 3W e CREE 3W..
giangi1970
11-09-2013, 17:03
Perdonami....perche' nessuno ti ha fatto l'unica domanda veramente importante...ma cosa ci vuoi allevare nella tua vasca?????
Perche' 200w su 140cm(ammesso di pilotarla al massimo) ci allevi molli e Lps neanche tanto esigenti...difficilmente Sps....
Forse con l'altra da 300w....forse.....
Aquacube
11-09-2013, 17:15
Ciao, la mia idea era di poter inserire sia LPS che SPS, per questo preferirei prendere una plafoniera ben dotata.. Metodo berlinese.. Ovviamente poi dovrà essere adeguata tutta l'altra attrezzatura tecnica per poter inserire tranquillamente tali coralli..
giangi1970
11-09-2013, 17:19
Allora lascia perdere le E-shine....o meglio...te ne vorrebbero 3 della stessa potenza...
Gia' 300w in 140 cm non e' il massimo....200W...sps non ce la fai....
DaveXLeo
11-09-2013, 17:22
Effettivamente Giangi ha ragione. Non avevo notato le dimensioni della vasca e sono solo andato avedere le plafo :-))
Avrai 300 litri netti e ti ci vogliono tanti watt.
Con 300 Watt come dice lui.. forse... al centro nella parte alta della rocciata.
Per stare tranquillo e allevare tutto io 450 Watt di led li metterei.
Per quanto riguarda CREE e Bridgelux.. anche su questo potermmo starci delle ore eheh
I CREE hanno una resa leggermente più alta a parità di wattaggio (cioè più lumen/PAR).
Ma i bridgelux non sono comunque LED presi a ***** su satisled che non si sa di che marca sono e non sono certificati.
Io per dirti ho i Bridgelux sulla mia plafo fai da te.
Puoi andare tranquillo, è solo una questione di resa ma piccola e una questione di 'marca'.
Aquacube
11-09-2013, 21:45
Ciao! Grazie delle vostre opinioni e dritte, secondo voi é il caso di prendere la plafoniera col layout led standard che danno o di farselo personalizzare?
Al seguente link c'è il file Excel con indicate le posizioni dei led:
http://www.reefbreeders.com/uploads/Photon48.xlsx
Saluti
Andrea
DaveXLeo
12-09-2013, 09:28
Ciao! Grazie delle vostre opinioni e dritte, secondo voi é il caso di prendere la plafoniera col layout led standard che danno o di farselo personalizzare?
Al seguente link c'è il file Excel con indicate le posizioni dei led:
http://www.reefbreeders.com/uploads/Photon48.xlsx
Saluti
Andrea
Andrea come ti ho scritto nel primo messaggio, questa plafo monta troppi Royal Blu.
Gli americani stanno in fissa per i royal!
Se ti va leggi il mio topic sugli spettri led
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431
Il dunque è che lo spettro deve essere ben fatto, e questo concetto lo ritrovi in molte plafo di ultima generazione che sono tutte infatti titolate FullSpectrum, Multicolor o robe simili.
Io secondo il mio punto di vista ti consiglierei di:
- Togliere Royal Blu
- Aumentare i Violet
- Aumentare i Blu
La temperatura di colore risultante della plafo alla fine sarà la stessa.
Io farei:
- 24 Neutral White 4500°K
- 24 Violet
- 24 Royal Blu
- 24 Blu
- 6 Red 660
Veramente io farei un altra cosa, ma non hanno a disposizione ne gli UV 400 ne i Ciano 490.
Aquacube
12-09-2013, 13:32
Ciao Davide, si ho notato anche io l'eccessiva quantità di luce blu..
Anche dai video e dalle foto delle vasche americane con su tale plafo.
Fortunatamente loro, con pochi dollari in più, te la realizzano con la configurazione di Led personalizzata. In originale è configurata così:
CHANNEL 1
24 4500K neutral whites
8 480nm blues
4 660nm reds
12 410-420nm violets
CHANNEL 2
44 450nm royal blue
4 480nm blue
CHANNEL 3
6 480nm blue moonlights
Totale 102 3W LEDs
http://s21.postimg.cc/b6cvccek3/Photon48_ledside.jpg (http://postimg.cc/image/b6cvccek3/)
Quindi sarebbe il caso di far togliere 20 dei 44 led royal blue su CHANNEL 2 sostituendoli con bianchi e viola assortiti, come dicevi 24 per tipo, mettendoli in sequenza di 4 per ogni fila o proprio a caso qua e là nel layout..?
Ciao
Andrea
DaveXLeo
12-09-2013, 14:20
No proprio a caso no, la miglior cosa sarebbe alternarli.
Puoi fare l'alternanza di 4 (white - Violet - Royal - Blu) su ogni fila, ma il cablaggio risulterebbe più complicato.
Oppure suddividere i due canali:
- White e Royal, alternando i due su al prima e terza fila.
- Violet e Blu, alternando i due sulla seconda e quarta fila.
In questo modo il cablaggio sarebbe facilissimo e i LED sarebbero cmq distribuiti uniformemente.
Molto importante!!! Le lenti poi le devi togliere.
Dal video che hai postato in prima pagina si vedono pari pari i coni di luce non miscelata dovuti alla presenza delle lenti e dalla plafo montata troppo bassa.
Le lenti fattele cmq mandare da 120° e poi le togli tu ;-)
------------------------------------------------------------------------
Per la moonlight fatti mettere i Royal e non i blu che fanno più luce e meno flourescenze.
Quindi i canali sarebbero divisi in questo modo.
Canale 1:
- 24 White
- 18 Royal
- 6 red
Canale 2:
- 24 Violet
- 24 Blu
Canale Moonlight:
- 6 Royal
Aquacube, se posso darti un consiglio, dato che le sto tenendo d'occhio da tempo, guarda "build my led". Trovi tutti i dati, con PAR compresi alle varie profondità. Il titolare Nick Klase è estremamente disponibile e competente e puoi chiedergli via mail tutto quello che vuoi (in inglese naturalmente). Io ho discusso con lui di vari aspetti, anche molto tecnici ed è molto preparato in materia e i loro prodotti sono testati in laboratorio, a differenza di molti prodotti che mi sembrano vengano testati a spese degli acquariofili che le comprano.
Ci sono molte recensioni e ci sono anche vari articoli su reefbuilders.com e tutti ne parlano estremamente bene. Sono molto personalizzabili, ma ci sono modelli preformati, secondo me ottimali. Zero problemi di diffusione senza effetto discoteca (a leggere quello che scrivono tutti). Massima flessibilità di dimensioni.
Prima o dopo credo le prenderò... Se tanto hai deciso di acquistare all'estero, con i conseguenti problemi di garanzia... tra l'altro, da build my led ti rimborsano l'intero valore se non ti piace (spese di spedizione escluse, a tuo carico, non indifferenti).
Sottolineo che non le ho mai provate nè viste dal vivo, ma mi baso su quanto ho approfondito leggendo da vari siti e forum, sia ben chiaro.
DaveXLeo
12-09-2013, 15:31
Aquacube, se posso darti un consiglio, dato che le sto tenendo d'occhio da tempo, guarda "build my led". Trovi tutti i dati, con PAR compresi alle varie profondità. Il titolare Nick Klase è estremamente disponibile e competente e puoi chiedergli via mail tutto quello che vuoi (in inglese naturalmente). Io ho discusso con lui di vari aspetti, anche molto tecnici ed è molto preparato in materia e i loro prodotti sono testati in laboratorio, a differenza di molti prodotti che mi sembrano vengano testati a spese degli acquariofili che le comprano.
Ci sono molte recensioni e ci sono anche vari articoli su reefbuilders.com e tutti ne parlano estremamente bene. Sono molto personalizzabili, ma ci sono modelli preformati, secondo me ottimali. Zero problemi di diffusione senza effetto discoteca (a leggere quello che scrivono tutti). Massima flessibilità di dimensioni.
Prima o dopo credo le prenderò... Se tanto hai deciso di acquistare all'estero, con i conseguenti problemi di garanzia... tra l'altro, da build my led ti rimborsano l'intero valore se non ti piace (spese di spedizione escluse, a tuo carico, non indifferenti).
Sottolineo che non le ho mai provate nè viste dal vivo, ma mi baso su quanto ho approfondito leggendo da vari siti e forum, sia ben chiaro.
Ink
ma le barre di Build my led sono barre on/off giusto
Cioè sulla barra c'è la centralina per dimmeraggio elettronico o no?
sono on/off, ma hanno il collegamento apex per dimmerarle. A breve le faranno multicanale.
Personalmente non ritengo utile il dimmeraggio e preferisco gestire le ore di luce, sfuttando a piena potenza la lampada, che lavora a a basso amperaggio, con la massima efficienza possibile dei led e senza problemi di calore, nè rumore, nè possiblità di problemi in caso di bruciatura delle ventole che può capitare con altre lampade.
In fondo credo sia piuttosto uno spreco mettere tot led di un determinato colore (pagandoli) e poi ridurre la loro potenza per ottenere il colore desiderato. Credo sia più logico mettere il numero corretto di led da tenere accesi come gli altri per avere il giusto colore finale.
Il vantaggio è che essendo delle barre, si avvicinano molto all'effetto dei T5 (come alcuni dicono, che li hanno integrati a plafo T5) nonchè la possibilità di acquistarne in più tranches, specie per non eccedere sprecando della barre (anche se in realtà la luce non è mai troppa...).
Credo inoltre che siano ben rivendibili, vista la modularità: pensate anche solo a chi vuole estendere la luce quando una plafo non copre a sufficienza una vasca.
Aquacube
12-09-2013, 23:54
Ciao Ink grazie della dritta.
Ho visto queste barre a led ma sinceramente sarei più propenso per una plafo con controller integrato..
Mi sono divertito a realizzare un Layout personalizzato, ve lo posto:
http://s21.postimg.cc/h22hp6jhv/Photon48_Layout_personalizzato.jpg (http://postimg.cc/image/h22hp6jhv/)
Ora sto attendendo che dalla Reefbreeders mi facciano sapere il miglior prezzo spedizione compresa a me, poi manderò loro l'immagine sopra per chiedere se è possibile realizzarla con questo layout led, e soprattutto se sono collegabili come diceva Davide in questa maniera:
Canale 1:
- 24 White
- 18 Royal
- 6 red
Canale 2:
- 24 Violet
- 24 Blu
Canale Moonlight:
- 6 Royal
Ciao Ciao
Andrea
DaveXLeo
13-09-2013, 08:54
Bene.
Facci sapere quanto ti costa.
Aquacube
13-09-2013, 12:57
Ciao, appena ho news vi scrivo qua..
In effetti riguardandola esteticamente fa abbastanza ribrezzo, più che altro per il colore.. Comunque ho un idea, nel caso riesco ad averla ad un prezzo decente la potrei smontare e riverniciare all'esterno.. Qua mostrano come cambiare le ottiche ai Led e si vede anche l'interno della plafoniera:
http://www.youtube.com/watch?v=r_V30UwZmdY
Ciao ciao
Andrea
DaveXLeo
13-09-2013, 13:57
Ma no dai non è brutta.
Certo non c'ha il design di una razor, ma anche le eshine sono cosi.
L'importante è che funzioni ;-)
Aquacube
15-09-2013, 16:04
Ciao!
Risposta Ricevuta, il costo totale per la realizzazione Custom del Layout Led compresa la spedizione in Italia é di 590 dollari.
Al cambio attuale sarebbero 443 euro circa.. Più iva e dogana si arriva ad una spesa totale di circa 570 euro.. Secondo voi ne vale la pena?
Ciao
Andrea
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |