Visualizza la versione completa : Info ciclidi in generale
mdsdesign
03-09-2013, 12:47
Salve ragazzi , mi chiamo Valerio e mi sono appena registrato, per prima cosa vorrei farvi i miei complimenti a tutti ma in particolare a chi a tirato su e porta avanti questo meraviglioso e utile sito. Ora passiamo alla domanda:
In una vasca dove un tempo allevavo caridine ( scarsi 50 litri ) posso allevare ciclidi? esistono dei ciclidi piccolissimi da poter esser allevati in vasche piccole?
Grazie
I ciclidi del Malawi hanno bisogno di vasche con almeno 100 cm di lato lungo..perciò, purtroppo, non puoi inserire nessun ciclide
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4
mdsdesign
03-09-2013, 16:37
Ho capito ma per non postare lo stesso messaggio in tutte le sezioni dei ciclidi volevo sapere in generale tra malawi victoria etc. qual'è al mondo il ciclide piu' piccolo e colorato da poter ospitare in una vasca da 50 litri.
In 50 litri secondo me nessuno. Se tu avessi avuto un 70 litri potevo pensare ad un tanganika
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4
se ti accontenti dei colori spenti, ci sono i neolamprologus similis/fasciatus
Metalstorm
03-09-2013, 20:36
a prescindere, ciclidi e colorato in 50lt non è una bella accoppiata a prescindere dal continente di provenienza..chi più chi meno son tutti pesci aggressivi, anche i più "tranquilli" ciclidi di altri continenti non sono tanto biondi e puoi incappare in esemplari rompimaroni (ho avuto una femmina dominante dei "tranquilli" ramirezi che menava come un fabbro)
se la tua prerogativa è il puro colore, lascia perdere i ciclidi in generale...il bello di questi pesci sta nei comportamenti e nelle cure parentali
se invece vuoi divertirti sul serio coi comportamenti, un bel gruppetto di multifasciatus del tanganica è perfetto
se invece vuoi divertirti sul serio coi comportamenti, un bel gruppetto di multifasciatus del tanganica è perfetto
Ma anche in 50 l scarsi?
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4
a prescindere, ciclidi e colorato in 50lt non è una bella accoppiata a prescindere dal continente di provenienza..chi più chi meno son tutti pesci aggressivi, anche i più "tranquilli" ciclidi di altri continenti non sono tanto biondi e puoi incappare in esemplari rompimaroni (ho avuto una femmina dominante dei "tranquilli" ramirezi che menava come un fabbro)
se la tua prerogativa è il puro colore, lascia perdere i ciclidi in generale...il bello di questi pesci sta nei comportamenti e nelle cure parentali
se invece vuoi divertirti sul serio coi comportamenti, un bel gruppetto di multifasciatus del tanganica è perfetto
Questa mi sembra la soluzione migliore...:-)
Ma anche in 50 l scarsi?Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4
sì, possono viverci
Quoto,al massimo i piccoli conchigliofili,poco colorati,ma dal comportamento interessantissimo.....
mdsdesign
04-09-2013, 08:47
Grazie per le risposte, effettivamente non sono molto colorati ma sono carinissimi , per un gruppetto cosa intendete? 5 o 6 esemplari? nel momento in cui ci saranno delle schiuse e il numero aumenta che faccio devo toglierli giusto?
parti da 5-6, poi si farà la colonia(e qui è il bello del comportamento), e ogni tanto dovrai venderli
Quoto Metalstorm, un gruppetto di multi o di similis ci sta benissimo. Se no ti tocca cambiare continente (Apistogramma trifasciata, A. borelli, per non complicarti troppo la vita) e mettere tante piante.
Guarda io andrei di conchigliofili,anche perché va benissimo la normale acqua di rubinetto biocondizionata.....se si va sulla coppia di apistogramma c'è bisogno di acqua osmotica,poi la vasca è piccola e non permette tante opzioni.....-d04 un salutino a Cosenza,non ci vengo da un po...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |