Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno...mi aiutate please?!


ivan762000
01-09-2013, 00:20
Ciao! ho un 120 litri che sto allestendo e sarei tentato di partire con un filtro esterno, mi pare di capire che sia piu' pratico da gestire. Ho capito che tra i migliori c'è pratiko 200, tetra ex700 e eheim ma sinceramente non è che ci capisco molto di differenze e soprattutto non capisco se i filtri arrivano ready to start (compresi tubi, giunture filtri interni....) o se vanno completati con altri accessori o altri materiali filtranti... insomma vorrei spendere ma non ritrovarmi poi con qualcosa mancante, anche perchè lo ordino su internet e farei un'unica spesa...
sapete poi dirmi ogni quanto vanno cambiati i vari filtri interni?
Grazie mille!!!
ciao

Avvy
01-09-2013, 07:47
Ciao, in effetti un filtro esterno, in media, ti allunga gli intervalli di manutenzione e ti libera spazio in vasca.
Per quanto riguarda le confezioni arrivano già ready to start (anche se ad esempio Askoll è un po' scarsina coi canolicchi, ma quelli li puoi anche comprare a parte con pochi euro).
In generale Pratiko e Ex sono equivalenti, anche se in molti preferiscono il Tetra perchè è più silenzioso e costa meno. In più il Tetra ha anche la spray bar, che ti permette di smorzare il flusso dell'acqua in acquario (ma quello dipende dai gusti/esigenze). Differiscono inoltre per la gestione dello spazio interno al canestro e per il materiale dei tubi. Comunque sono entrambi ottimi filtri. Infine ultimamente parlano bene anche dei Jbl della serie e.
Per gli Eheim invece, se vai sulla serie Professionel dicono che siano tutto un altro mondo, ma ti sale anche il prezzo.
Comunque se cerchi in "saper comprare" o in "tecnica dolce" trovi già una marea di discussioni a riguardo.

ivan762000
01-09-2013, 22:42
grazie! ma sai dirmi quindi se anche come tubi e giunzioni c'è già tutto quello che occorre? immagino che a seconda del percordo che devo fare coi tubi per andare in vasca possa dovere avere bisogno di agiungere pezzi, in tal caso bisogna prendere sempre quelli originali del filtro che si compra? ho solo un po' d'ansia di possibili perdite d'acqua dal filtro, è esagerato o puo' capitare?
grazie!

Tartaz
01-09-2013, 23:16
Vai tranquillo sono completi di tutto..il mio tetra ha un paio di metri di tubo perciò arriva dove vuoi

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

ivan762000
01-09-2013, 23:49
ok! e scusate l'ignoranza, i tubi vanno come vanno posizionati? immagino quello che pesca l'acqua vicino al fondo e quello che la ributta nell'acquario a pelo d'acqua esatto? magari non attaccati... ma i tubi sono anche già dotati di una griglia protettiva o qualcosa di simile per non risucchiare anche i pesci?!

Tartaz
01-09-2013, 23:58
Certamente, comunque se guardi nel foglio illustrativo del filtro ce scritto tutto. Se non capisci qualcosa, siamo qui!!

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

Avvy
02-09-2013, 07:04
Vai tranquillo: i filtri ti arrivano già completi di tutto il necessario e l'installazione è a prova di scimmia, non c'è nulla di complicato :-)
E comunque, come ha ben detto Tartaz, se hai bisogno noi siamo qui.

ivan762000
02-09-2013, 12:23
grazie ragazzi, mi ponevo ora i problemi perche' se c'era da ordinare qualcosa facevo tutto in un'unica volta e anche per capire se era fattibile poter predisporre il mio coperchio facendo dei buchi... volevo capire se devo farli vicini o in punti separati ma se dite cosi' aspetto le istruzioni e decido.
ho trovato online ex700 tetra a 61 euro, mi pare buono prenderei questo se mi dite che e' affidabile! ma ogni quanto va poi fatta la spesa di sostituire il materiale dentro?

Adesso in realta' ho anche il problema del riscaldamento delle luci...ho preso un hawai pet company 100 e ho tolto il neon rimpiazzandolo con 4 cfl da 18w ma essendoci anche il plexiglas e il coperchio ovviamente scalda tanto... avete soluzioni a parte bucare sopra il coperchio (che brutto!!!)? ho letto anche di ventole del pc ma dove si trovano? e poi non fanno rumore? grazie!

Avvy
02-09-2013, 15:33
Sì, l'Ex700 è un buon filtro ed è molto silenzioso.
Per i buchi se farli vicini o separati è una scelta tua, non c'è una regola fissa.
Inoltre visto che hai modificato il coperchio potresti postarne una foto così da vedere gli attuali ingombri. Comunque come coperchio dovrebbe essere abbastanza facile da bucare per far passare i tubi.
Le ventoline per pc le trovi sia al supermercato che nei negozi specializzati. Per la rumorosità (che comunque non è mai eccessiva) varia a seconda del modello (anche nei componenti per pc ci sono le versioni base e lusso :-) )
Per queste modifiche ti rimando alla sezione fai-da-te, dove ci sono vari progetti in merito. Comunque se devi raffreddare credo che i buchi siano d'obbligo.

Per la sostituzione dei materiali filtranti di solito nei manuali esagerano un po'. La normale manutenzione consiste nello sciacquare le spugne (tanto sono a grana grossa, quindi le pulisci senza troppi problemi) e sostituire l'ovatta quando si intasa; questo dipenderà dal carico di sporco portato dalla vasca, conta comunque che avrai intervalli di manutenzione di vari mesi l'uno dall'altro. Il sacchetto di carbone attivo che troverai dentro non usarlo e tienilo da parte in caso di eventuali cure con medicinali (da mettere dopo per ripulire l'acqua dai residui).