PDA

Visualizza la versione completa : mirage 60 come fare?


red74
25-08-2013, 14:22
buongiorno a tutti,
dopo una infelice esperienza di qualche anno fa, torno a cimentarmi in questo hobbie.

sono consapevole che sono argomenti già trattati diverse volte, ma ho poca dimestichezza sia nell'utilizzo del forum che nell'utilizzo e la comprensione dei termini acquarofili adatti.

vi chiedo la cortesia di dipanarmi alcuni dubbi:

premesso che ho appena allestito un mirage 60 (50lt?) con
neon (bianco e rosa) giài inseriti di fabbrica
pompa futura hi tech 400(l/h max 400)
2 cm di fondo fertilizzante e 8 kg di ghiaietta nera,
1 pianta "cabomba buch"
2 piante "dracena sanderiana"
3 piante "alternanthera reineckii "rosaefolia"

dunque domande semplicissime ma ahimè complicate:

1
il livello dell'acqua fino a dovew posso portarlo nella vasca? sino al bordino nero superiore sarebbe l'ideale così non si vede dall'esterno ma credo sia troppo vicino (forse tocca) la zona dei neon e supera forse l'uscita della pompa.

2
ho notato che la pompa inserita nel filtro (quello a tre scomparti) nonostante l'acqua, in fase di inserimento, non avesse ancora raggiunto il livello minimo della paratia tra il primo e il secondo scomparto, funzionava facendo uscire l'acqua senza prenderla dal primo scomparto (o forse è aperto anche in basso oltre ad avere la paratia più bassa).
é normale? devo verificarne meglio il funzionamento?

3 il biocondizionatore datomi con l'acquario è utile metterlo in questa fase mentre sto aggiungendo anche gli additivi per la maturazione del filtro?

4 gli additivi per il filtro devono essere messi in vasca o all'interno del filtro?

5 volendo spendere non eccessivamente quali test basilari mi consigliate di fare e quali posso saltare?

la popolazione pinnuta la sceglierò piu avanti.
se già ora ho fatto qualche errore non esitate a farmelo notare.

vi rangrazio per la pazienza.

R

Banduss
25-08-2013, 15:20
Ciao Red74.

Vado per ordine:

1-Il livello dell'acqua puoi alzarlo max fino a circa 2/3 cm dal neon (assolutamente non lo deve toccare), non ha importanza se l'uscita del filtro è sotto il livello, anzi è meglio.

2-Non capisco bene la domanda ma presumo che ci sia un'apertura di sicurezza per non far rimanere la pompa a secco se si intasa il filtro.

3-Il biocondizionatore puoi anche metterlo ma io lo terrei per quando comincerai a fare i cambi.

4-Gli additivi per i batteri servono a poco (basta mettere ogni tanto tre scaglie di mangime).
puoi metterli dove vuoi tanto l'acqua prima o poi passa per il filtro.

5-sono indispensabili NO2, NO3, Ph, GH, KH se vuoi spendere poco prendi il kit completo dell'Aquili http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html( non usare le striscette che non sono affidabili).

Dimenticati dell'acquario per un mese e buona maturazione.

red74
25-08-2013, 16:25
grazie mille.
ultimi dubbi iniziali:

mi dici che per un mese non devo far altro, immagino che periodi di luce neon devo fornirli alle piante. quante ore?

fertilizzante occorre aggiungerlo anche se ho messo il terriccio fertilizzato?

per verificare se il filtro del mirage 60 ha la particolarità di cui mi hai accennato come posso fare? non vorrei che non passasse in modo corretto l'acqua.

grazie ancora

stifen
25-08-2013, 16:51
Io comincerei con 4 ore e mezzo e poi aumenti mezz'ora alla settimana fino a 7-8 ore; se gliele spari tutte subito ti vengono probabilmente le alghe.

Per le altre domande non saprei

Banduss
25-08-2013, 18:01
La fertilizzazione dipende dal numero e tipo di piante che hai. (Metti una foto panoramica della vasca).
Per il filtro non saprei perché non lo conosco, la mia era solo una supposizione.
Se è quello di serie in teoria non dovrebbe aver problemi.

red74
26-08-2013, 10:15
le piante le ho elencate nel primo messaggio. ma vorrei aggiungerne molte altre. le adoro...anche se sono cosciente che diventeranno cibo per pesci....sic


per il filtro. sì è di serie, spiegando meglio quella che ho notato:
ho messo la pompa nel terzo scomparto, canolicchi e lana nel secondo e anche se immergervi il filtro solo per tre quarti. ..quindi non sufficienti per far passare l acua dal primo al secondo scomparto tramite la parte alta della paratia divisoria, ma la pompa gettava fuori acqua come se fosse tutto normale.
il dubbio è che l acqua non venga filtrata dovere. ..anche se dopo averlo immerso vedo che lo sporco si ferma sulla parte alta della altare

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
scusate la precarietà del testo ma sto scrivendo con il telefono. ....

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

mattser
26-08-2013, 10:21
la prox volta apri un solo topic........non ha senso aprirne due per dire quasi le stesse cose ok? :-) cmq secondo me l'impostazione del filtro è giusta, anche se io avrei cambiato il filtro di serie con un altro esterno o + maneggevole (quel filtro è davvero un pugno in un occhio e sottrae molto spazio)............probabilmente le sporcizie che vedi è normale nei primi giorni di maturazione......se vedi che la pompa espelle l'acqua a dovere non preoccuparti e aspetta tranquillamente il mese :-))

Banduss
26-08-2013, 13:27
Metti più piante che puoi, specialmente a crescita rapida.
Che pesci hai intenzione di inserire?

red74
26-08-2013, 18:27
oggi ho visto gli squaletti di acqua dolce e alcuni scalari
il venditore mi ha detto che possono convivere bene insieme. dice la verità? e con le piante come si comportano?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

Banduss
26-08-2013, 18:36
Squaletti e scalari non ci stanno nel tuo acquario, vogliono minimo 120 lt.