PDA

Visualizza la versione completa : Inquinanti alti


Gainluca
25-08-2013, 10:10
Ciao a tutti, mi succede che non riesco più a tenere gli inquinanti a valori vicino allo zero. Da parecchio ormai faccio una gran fatica a ristabiliri i parametri ideali alla coltivazione di SPS. Vedo che la situazione migliora con frequenti e pesanti cambi d'acqua, però poi peggiora nuovamente... non posso mica cambiare 80 lt a settimana! Ad oggi, dopo 10gg di ferie, i valori sono questi : NO2 0.02 ( TROPIC - con Salifert 0 ) - NO3 2 ( TROPIC - con Salifert 0,5 ) - PO4 0,07 ( HANNA HI713). Devo capire quale è la causa, aiutatemi pls:

CIBO : non può essere, non nutro più i coralli da tempo e doso il granulare minimo per i pesci.
AFFOLLAMENTO : 2 pagliacci, 1 piccolo Hepathus, 1 zebrasoma, 1 pottery e 1 Synchiropus ... penso siano in linea con 1 miei 300 lt.
ACQUA OSMOSI : i valori in uscita sono tutti ottimi

Mi rimane solamenrte il dubbio che lo scambio di acqua tra SUMP e VASCA non sia sufficiente ( 900lt/h con sicce syncra 2.0 ), anche rispetto l'attività dello schiumatioio ( BM180CS-P che monta una SICCE PSK2.500 con entrata di 900lt/h )
Oppure che il processo di nitarificazione non è ottimizzato a causa della qualità/quantità di rocce vive non sufficiente ( circa 50KG in vasca da 1 anno ) e chiaramene dalla scarsa presenza di batteri ( doso biodigest + biooptimum ogni settimana ) e microorganismi nitrivori come anfipodi e copedodi.
Qualche info aggiuntiva per farvi capire meglio : Gestione berlinese, vasca 120 50 55 con sump 60 40 40 - Reattore di zeolite - Reattore di calcio.

Che ne pensate?

Stefano G.
25-08-2013, 10:51
doso biodigest + biooptimum ogni settimana

io interromperei questi ...... poi vedi se cambia qualche cosa

Peppe8
25-08-2013, 11:00
Ciao a tutti, mi succede che non riesco più a tenere gli inquinanti a valori vicino allo zero. Da parecchio ormai faccio una gran fatica a ristabiliri i parametri ideali alla coltivazione di SPS. Vedo che la situazione migliora con frequenti e pesanti cambi d'acqua, però poi peggiora nuovamente... non posso mica cambiare 80 lt a settimana! Ad oggi, dopo 10gg di ferie, i valori sono questi : NO2 0.02 ( TROPIC - con Salifert 0 ) - NO3 2 ( TROPIC - con Salifert 0,5 ) - PO4 0,07 ( HANNA HI713). Devo capire quale è la causa, aiutatemi pls:

CIBO : non può essere, non nutro più i coralli da tempo e doso il granulare minimo per i pesci.
AFFOLLAMENTO : 2 pagliacci, 1 piccolo Hepathus, 1 zebrasoma, 1 pottery e 1 Synchiropus ... penso siano in linea con 1 miei 300 lt.
ACQUA OSMOSI : i valori in uscita sono tutti ottimi

Mi rimane solamenrte il dubbio che lo scambio di acqua tra SUMP e VASCA non sia sufficiente ( 900lt/h con sicce syncra 2.0 ), anche rispetto l'attività dello schiumatioio ( BM180CS-P che monta una SICCE PSK2.500 con entrata di 900lt/h )
Oppure che il processo di nitarificazione non è ottimizzato a causa della qualità/quantità di rocce vive non sufficiente ( circa 50KG in vasca da 1 anno ) e chiaramene dalla scarsa presenza di batteri ( doso biodigest + biooptimum ogni settimana ) e microorganismi nitrivori come anfipodi e copedodi.
Qualche info aggiuntiva per farvi capire meglio : Gestione berlinese, vasca 120 50 55 con sump 60 40 40 - Reattore di zeolite - Reattore di calcio.

Che ne pensate?
ciao io ho una vasca identica alla tua ed ho valori ancora più alti... no2 0,02 no3 50 po4 >3 (tutti tropic marine) non doso nulla ma lo schiumatoio è un lg 600 sp che tratta circa 600 litri ora con un interscambio tra vasca e sump di circa 650 litri l'ora...sinceramente ho questi valori da circa un mese e non ho trovato ancora la soluzione...i coralli anche se semplici come euphillie sinularie e ricordee non sembrano essere infastidite da questi velori...#24

Gainluca
25-08-2013, 12:22
Stefano c'ho provato per un paio di mesi o poco meno ma non ho visto miglioramenti, quindi ho iniziato a ridosare. Il problema al quale pensi sono la formazione di monoculture batteriche o cosa? Non pensi sia corretto in questo momento incentivare la proliferazione dei batteri? ( figurati che stavo pensando di riproporre nuovamente il metodo vodka con il quale tempo fa mi sono trovato bene e che ho interrotto una volta che i valori che volevo si erano consolidati ... forse sbagliando ... controindicazione il proliferare di alghe e possibile esplosione batterica se non si sta più che attenti ).

morpho
25-08-2013, 20:21
Riproverei con il metodo vodka, magari sottodimensionando le dosi....

Gainluca
28-08-2013, 07:40
mi servono consigli, aggiungo rocce vive? aumento la portata della pompa di risalita?incentivo il processo di nitrificazione?

vikyqua
28-08-2013, 07:59
Dosa solo il biodigest, elimina il bioptimum,....da quando non sustituisci le lampade?

Gainluca
29-08-2013, 20:26
sono passato da poco più un mese ai LED, prima avevo i t5

Peppe8
29-08-2013, 20:29
che plafo led?

leonardo75
29-08-2013, 20:30
metti una foto cosi vediamo la vasca come stà messa.........