PDA

Visualizza la versione completa : grattacapi Kh e Ca


nicola.leo
20-08-2013, 15:30
ragazzi ho un problema con il Kh e Ca, non riesco a stabilizzarli rimangono sui valori da firma... ho avviato il mio acquario da 5 mesi, si tratta di un passaggio in realtà da un 120 l lordo a 280 l lordi...

come metodo di gestione sto provando il protocollo aquavitro della seachem, e come unico altro integratore ho preso per il Kh le resine sempre della seachem... sale Royal Nature...

ieri ho fatto un cambio di 50 l per un problema avuto alla risalita, oggi faccio i test e mi trovo il calcio a 340 e kh a 7,3, ho usato gli integratori e oggi rimisurerò, ma da indicazione dovrei aver portato kh a 8,3 minimo e Ca a 360...
il problema è che o ho un assorbimento massiccio di questi o non so perchè nn vengono su...
------------------------------------------------------------------------
ah altra perplessità....ho il magnesio che nn scende in nessuna maniera, non so se sia una cosa buona o meno....ma rimane alto senza reintegrare mai, infatti ho il prodotto dell'aquavitro ( ions ) mai usato....

vikyqua
20-08-2013, 15:45
Gli integratori liquidi sono buffer che sarebbe meglio evitare, molto meglio quelli in polvere. Controlla il sale, il Kh, puo' anche andar bere se si mantiene tra' 7 e 8, ma il calcio va' aumentato. L' importante e' capire se ce' consumo, precipitazione o valori di partenza gia' bassi. Comincia con il misurare kh e Ca, dei sali,mahari prima del cambio. Poi porta i valori del calcio a 420 e rimisuri dopo uno o due giorni.

nicola.leo
20-08-2013, 16:00
Per il calcio uno uno liquido che poi sarebbe quello del protocollo... Ma per il kh uno il sale della seachem... Io a dire il vero ho pensato anche ai test , nn vorrei si fossero rovinati i reagenti, perchè la sett scorsa misurai il Ca dal mio negoziante e uscì 430, dopo 2 giorni a casa mia mi uscì 360... Ora appena vado misuro il calcio a casa e poi in negozio da lui con gli stessi test ( salifert )

vikyqua
20-08-2013, 21:24
Gli integratori vanno usati categorocamente o entrambe liquidi o in polvere. In piu' tutti i protocolli prevedono l'integrazione prima del Kh e poi magsri dopo diverse ore il Ca, altrimenti rischi la precipitazione del calcio. Kh e Ca, quindi, vanno somministrati sempre nelle giuste dosi ma mai contemporaneamente. Io rivedrei o meglio, vorrei approfondire le prassi del "protocollo" che segui, comprensivo di specifica prodotti, fase e modalita' di somministrazione, valori pre e pos somministrazione. Magari e' solo qualche passaggio fatto male.

pardus77
21-08-2013, 22:02
anche io uso i liquidi, a +b brightwell..mi sto trovando bene...
okkio alle precipitazioni!
ma secondo voi e' normale che preparando la soluzione stock del ca sciogliendo la polvere in acqua di ro la bottiglietta mi diventa rovente??? sto usando bottigliette per l'acqua ben lavate...puo andar bene?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

vikyqua
21-08-2013, 22:05
Si e' normalissimo.

pardus77
21-08-2013, 22:24
stavo per buttar via tutto..scusa la domanda, ma approfitto per chiederti:van bene le bottigliette dell'acqua in pet?? ho notato che la soluzione del ca non riesce a scioglier tutta bene, se la chiudo la bottiglia tende a schiacciarsi (consumo o2 interno credo) e se la riagito riprende temperatura...come devo fare? la lascio chiusa? la agito solo quando devo dosare per toglier la "posa"..ti ringrazio per la disponibilita

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

nicola.leo
24-08-2013, 00:42
Il fatto che si debbano usare tutti e due sali o buffer non lo sapevo... Cmq nel protocollo c'è l'eight-for per il kh( o meglio alcalinità) e calcification per il calcio solo k io ho usato per un periodo zeolite e per aumentare prima il kh ho comprato quello in polvere della seachem... Ma nn sapevo sta cosa, buono a sapersi per il futuro... Come anche reintegrare a distanza, nn ricordo bene ma se nn sbaglio i due prodotti nn si usano mai lo stesso giorno, nel caso metto uno al mattino e l'altro sera...
------------------------------------------------------------------------
Poi per quanto riguarda i valori ho scoperto cn il mio negoziante k si erano rovinate le serine dei tester probabilmente... Xk fatte cn i tester ( sempre salifert) suoi al negozio mi sn trovato kh:16 dh e Ca 490 poi gli altri valori si trovavano... Ora domani facciamo un ultima prova porto i miei test da lui e facciamo il test prima cn il mio e poi cn il suo e verifichiamo i valori... Nel caso li prendo nuovi

pardus77
01-09-2013, 16:05
Gli integratori vanno usati categorocamente o entrambe liquidi o in polvere. In piu' tutti i protocolli prevedono l'integrazione prima del Kh e poi magsri dopo diverse ore il Ca, altrimenti rischi la precipitazione del calcio. Kh e Ca, quindi, vanno somministrati sempre nelle giuste dosi ma mai contemporaneamente. Io rivedrei o meglio, vorrei approfondire le prassi del "protocollo" che segui, comprensivo di specifica prodotti, fase e modalita' di somministrazione, valori pre e pos somministrazione. Magari e' solo qualche passaggio fatto male.

io sapevo prima mg poi ca ultimo kh....:confused::confused:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
01-09-2013, 16:17
Anche io,mg ca kh

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

pardus77
01-09-2013, 16:35
approfitto per chiederti se fare le soluzioni di ca e kh partendo dai sali vanno bene le bottigliette in pet dell'acqua minerale.il dubbio mi e' venuto facendo la soluzione di ca, che ha arroventato la bottiglietta in fase di preparazione (normale reazione chimica)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
01-09-2013, 17:33
Scaldano un po'(arroventato è un po' eccessivo) :D:D:D:D:D:D ma a me non è mai successo niente e ho sempre usato bottiglie in plastica

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

pardus77
01-09-2013, 18:25
a me la soluzione del ca fa sempre un po di posa..anche triplicando l'acqua un po di sale mi rimane insoluto....bah...ca polvere della serie a+b brightwell....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
:banghead::banghead::banghead:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene
01-09-2013, 18:57
Probabilmente mandi in saturazione l'acqua che prepari ,a me si è sempre sciolto tutto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

pardus77
01-09-2013, 19:07
mmmm non credo..le dosi son 70grammi in 240ml....io sciolgo 70grammi in 800ml....e fa residui..qualcosa non torna...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pardus77
07-09-2013, 13:23
posso mettere piu B (KH) di A (CA)?? Ho piu consumo di carbonati che di calcio (zeovit)
grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

vikyqua
07-09-2013, 16:35
a me la soluzione del ca fa sempre un po di posa..anche triplicando l'acqua un po di sale mi rimane insoluto....bah...ca polvere della serie a+b brightwell....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
:banghead::banghead::banghead:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Il valcio in polvere non satura facilmente e non lascia pose. Se hai pose, vuol dire che la soluzione o e' arricchita con altri elementi tipo il magnesio, o il contenitore e' sporco di bicarbonati e si lega, o lo sciogli in acqua di rubinetto, o non e' proprio il massimo come prodotto. Sciolgo due cucchiai in 200ml. mai saturazione, mai pose.

pardus77
07-09-2013, 16:56
e arricchito da magnesio in effetti

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2