PDA

Visualizza la versione completa : Coppia scalari


anna94
19-08-2013, 09:38
Ho 2 scalari in un acquario da 200 litri. Ormai da piu di 3 mesi ogni 15-20 giorni mi depongono le uova.. Però neanche una volta sono state portate a termine le covate... Il maschio è koi mentre la femmina è chocolate... Può essere quello il motivo?? che non sono uguali??

Andrea1978
19-08-2013, 12:38
Assolutamente no..
Ma cosa succede ammuffiscono?
Sicuro che sono maschio e femmina?
Valori dell'acqua?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

anna94
19-08-2013, 20:32
si ammuffiscono... diventano bianche e quindi i genitori li mangiano... però le prime deposizioni le uova erano trasparenti, mentre adesso le fanno gialline-arancioni... Quale è la differenza??

Andrea1978
20-08-2013, 01:08
Mmmmm che strano, che le depongono già ammuffite mi pare impossibile..
Richiedo, valori dell'acqua?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

anna94
20-08-2013, 09:19
ph 6
gh 5
kh 3

si ammuffiscono dopo mezza giornata o una giornata

Andrea1978
20-08-2013, 10:50
Forse sono un pò bassi, io ho Gh 6,5
Kh 4
Ph tra 6,5 e 6,8
e ho due coppie in vasca che hanno schiuso il 95% delle uova.
Vediamo il parere di qualcuno più esperto se può essere per quello..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

davide.lupini
20-08-2013, 14:50
ciao! se ammuffiscono in fretta secondo me è perchè non sono fecondate, il fatto che il "maschio" segua la deposizione della femmina non implica che sia un maschio, due femmine possono benissimo deporre assieme e una fingersi maschio.
quando depongono controlla bene la forma delle papille genitali, se è a punta è maschio, tronco di cono è femmina.

a mio parere non sono i valori bassi a influire sulla schiusa, anzi, in genere la favoriscono aumentando le % visto che di solito con valori bassi di ph kh gh "dovresti" avere anche una conducibilità bassa, virgoletto il dovresti perchè la conducibilità che misuriamo è totale quindi non sappiamo di cosa è effettivamente composta, visto che il conduttivimetro misura tutti gli elementi che hanno carica (gh, kh, nitrati, nitriti, fosfati ecc...).

Andrea1978
20-08-2013, 17:43
Concordo con Davide, non è detto che siano maschio e femmina..
Ok valori bassi sono comunque positivi, buono a sapersi..

Se posso consigliare Anna io proverei a inserire un altro paio di simili della stessa taglia per vedere cosa succede, di sicuro la vera femmina se non ritiene il "maschio" all'altezza e se fosse effettivamente un'altra femmina con un paio di esemplari nuovi potrebbe fare una nuova scelta.

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

anna94
20-08-2013, 22:54
ho provato a guardarli bene... della femmina beh ne sono certa xk l'ho vista fare le uova e sono sicura che è quella nera, mentre del maschio sono sicura anche di quello perchè li ho presi insieme ed è il doppio di grandezza, inoltre nell'acquario ho un altro scalare e anche quello è maschio ( è grande come l'altro che penso sia maschio) e spesso si danno e sembra che si baciano e ho letto che lo fanno i maschi per il territorio e la femmina... poi questa "coppia" girano per l'acquario sempre uno al fianco dell'altra e picchiano insieme l'altro maschio...

davide.lupini
20-08-2013, 22:58
la differente stazza non indica che sia maschio, anche il fatto che si strattonano non è sintomo del sesso si fronteggiano e strattonano anche le femmine, bisogna che guardi bene la papilla genitale oppure posta magari delle foto che ci diamo un occhiata.

anna94
20-08-2013, 23:01
ok, adesso ho la luce spenta dell'acquario e stanno dormendo sul fondo, ma appena hanno i genitali evidenti metto delle foto di entrambi gli esemplari

anna94
22-08-2013, 18:57
Ecco le foto.... questo è quello che penso sia maschio.. a distanza di una settimana mi hanno fatto di nuovo le uova.. speriamo che qst volta le portino a termine...
secondo voi è un maschio??

http://s13.postimg.cc/5ohsp6w2r/SNC00329_1.jpg (http://postimg.cc/image/5ohsp6w2r/)

http://s13.postimg.cc/3u0ctpjoj/SNC00331_1.jpg (http://postimg.cc/image/3u0ctpjoj/)

http://s13.postimg.cc/pkds4qd43/SNC00339_1.jpg (http://postimg.cc/image/pkds4qd43/)

http://s13.postimg.cc/vzct1ejtv/SNC00340_1.jpg (http://postimg.cc/image/vzct1ejtv/)

Andrea1978
23-08-2013, 00:52
Sembrerebbe proprio un maschio, vediamo questa covata come va..

Secondo me però questi scalari hanno dei problemi di sviluppo, sembra deformato, gibboso..

davide.lupini
23-08-2013, 15:19
si sembra un maschio, le uova adesso come sono?

anna94
23-08-2013, 19:08
Fino ad oggi bene, adesso non c'e più nulla.. perché?? ho sentito che tanti riescono tranquillamente a schiuderle, perché io no?? oppure avevo sentito, anche se non è bello come vedere i genitori che accudiscono le proprie uova, di tirarle fuori e metterle in un acquario a parte con riscaldatore e ossigenatore... come posso fare?? e anche qualcuno mi ha consigliato di aggiungere il blu di metilene alle uova dopo averle tirate fuori.. Aspetto vostri consigli.. Grazie mille intanto per l'aiuto fino ad ora

davide.lupini
23-08-2013, 19:40
riesci a fare una foto della vasca? che altri ospiti hai? i valori sono fatti con che tipo di test (a reagente o di quelli 5 in 1)?

anna94
23-08-2013, 19:53
test 5 in 1. cmq ho un maschio di colisa, una decina di hemigrammus caudovittatus ( che mi sono nati nell'acquario, un corydoras panda ed un corydoras, 2 Gymnocorymbus ternetzi e un Gymnocorymbus ternetzi albino, 5 neon e adesso che non ci sono piu le uova ho rimesso 2 ancistrus, un maschio e una femmina... la vasca è 200 litri avviata da settembre scorso...
http://s21.postimg.cc/9u7ktsytf/SNC00341_1.jpg (http://postimg.cc/image/9u7ktsytf/)

davide.lupini
23-08-2013, 20:04
allora i valori possono essere differenti da quelli postati, prendi dei test a reagenti che sono molto più precisi.
cercherei di mettere almeno una echinodorus (bleheri/ozelot/cordifolius ecc...), sul lato sx che è un pò spoglio, così hanno anche un substrato adatto per la deposizione.
ma stanno così in basso sempre o è dovuto al fatto che li fotografavi?
come fauna i corydoras non creano loro troppi problemi, magari gli ancistrus se vuoi riprodurli non li rimetterei, per i caracidi se punto alla riproduzione preferisco non metterli, sono comunque potenziali predatori di larve.
se li vuoi tenere magari farei un solo gruppo di una sola specie, ma più corposo.

anna94
23-08-2013, 23:02
sono cosi in basso perché avevo spento la luce da un paio di ore, in genere quando mi avvicino all'acquario vengono in alto per aspettare il cibo. Di solito mi hanno sempre deposto sul filtro, solo la prima volta hanno deposto su una foglia. Gli ancistrus ho provato a tirarli fuori qualche giorno prima che facessero le uova gli scalari, ma questa volta non ho fatto in tempo perché mi hanno preso alla sprovvista perché hanno fatto le uova dopo soli 7 giorni dall'ultima volta...

davide.lupini
23-08-2013, 23:06
con gli ancistrus in vasca allora è probabile siano stati loro

anna94
24-08-2013, 09:18
si questa volta si, ma le altre volte gli toglievo e li mettevo nell'altro acquario

Andrea1978
24-08-2013, 13:07
Io rifarei come ha detto Davide i test con quelli a reagente, se non vuoi acquistare tutti i test che ti parte un 50€ a occhi chiusi preleva un pò di acqua e portala al tuo negozio di fiducia e te li fai fare da lui, il test 5 in 1 a striscette sono molto inaffidabili vedrai che i valori saranno molto differenti..
Ad ogni modo valori a parte hai troppi disturbatori, i neon sono infingardi e insistenti, gli ancistrus poi hanno la corazza dura e sono predatori di uova quindi pur di mangiarsele qualche beccata se la prendono volentieri..
Poi come ha detto Davide hai poca flora, non hanno modo di fare le uova in una zona protetta e sono molto esposte..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

anna94
24-08-2013, 14:06
Oggi allora vado al negozio a farmi analizzare l'acqua.. poi scrivo i risultati precisi
------------------------------------------------------------------------
e tirando fuori le uova dite che non si riesce??

davide.lupini
24-08-2013, 14:33
si certo che si riesce, ma ha senso toglierle? a che pro? i ciclidi sono affascinanti proprio per le cure parentali che si protraggono nel tempo, andando a togliere le uova ci perdiamo gran parte di questi comportamenti.
bisogna avere pazienza, mettere gli animali a loro agio, allestire una vasca ad hoc dal punto di vista di layout/valori/alimentazione/compagni di vasca ecc... e vedrai che el soddisfazioni arrivano.

Andrea1978
24-08-2013, 14:45
Se vuoi tenere tutti quei pesci si, hai una probabilità scarsissima che riescano a far crescere i piccoli, soprattutto perché mi pare di avere intuito che sono anche un pò timidi, lo scalare non è un pesce che sta sul fondo e sale appena metti il mangiare, (nemmeno a luci spente per, come dici te, "dormire") , lo scalare gira a mezz'acqua, dovrebbe essere il padrone dell'acquario e girarlo in lungo, largo e alto..
Probabilmente sono intimiditi dagli altri pesci e se ne stanno sotto, forse per quello sono cresciuti gibbosi..

Se vuoi goderti la riproduzione e le cure parentali devi dedicare la vasca a loro e rinunciare allo splendore dei neon e alla pulizia dei vetri con gli ancistrus..
Come si dice non si può avere la moglie piena e la botte ubriaca :-P
Come compagni di vasca bastano qualche Cory e degli otocinclus, e se vuoi anche qualche caridina multidentata che crescendo anche quasi 3/4 cm non sono prede degli scalari a differenza di tutte le altre..
La mia vasca è così..
Si sono formate due coppie di scalari, ora sono in riproduzione e appena riesco una la cedo così l'altra coppia da sola riuscirà a riprodursi in pace..
Per ora sono arrivato a portare gli avannotti a 4 giorni dopo il nuoto libero in entrambe le coppie e poi se li son o mangiati, ma è davvero uno spettacolo vedere i genitori nuotare per la vasca fianco a fianco con la nuvoletta di piccoli che gli ronza intorno, appena do via la coppia in eccesso non dovrebbero esserci più problemi di stress eccessivo..
Anche perché gli altri pesci non sono invasivi..

Quindi o dedichi la vasca a lo ro oppure metti un echinodorus e appena fanno le uova sulla foglia tagli e la metti in quarantena e li cresci tu ma ti perdi tutto lo spettacolo è secondo me non ha senso..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Ops, sono stato prolisso ma abbiamo detto la stessa cosa.. :-)
Come dice anche Davide, non ha senso ci si perde tutto il bello..
Senza contare della tribolazione a mantenere una seconda vasca, perché non bastano 20 lt ma minimo 100 per farli crescere velocemente a livello "commerciale" e che non ci restino tropo in "groppa", poi consumo, soldi, tempo, ecc ecc..
Mah..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

davide.lupini
24-08-2013, 14:57
quto in toto, l'intervento di Andrea1978

mi sembra importante sottolineare questo passaggio:


Senza contare della tribolazione a mantenere una seconda vasca, perché non bastano 20 lt ma minimo 100 per farli crescere velocemente a livello "commerciale" e che non ci restino tropo in "groppa", poi consumo, soldi, tempo, ecc ecc..
Mah..

anna94
24-08-2013, 16:23
e se provassi a dividere l'acquario con una rete e lasciare solo loro x il tempo di una covata? potrebbe funzionare??

Andrea1978
24-08-2013, 20:10
No, diminuisci lo spazio vitale, ulteriore stress inutile, inoltre non sappiamo ancora se sono solo i predatori oppure contribuiscono anche all'ammuffirsi i valori sballati..
Sicuramente una rete li farebbe sentire più "protetti" ma non è la soluzione giusta.
Anche l'acqua non circola regolarmente, poi magari iniziano le alghe o altri problemi in genere..

Una domanda mi sorge spontanea, se punti alla riproduzione, per quale motivo ti vuoi ostinare a fare a modo tuo senza volergli creare un habitat ideale..
Non credere che gli ancistrus siano felici a continuare a metterli e toglierli..

Tutto quel fritto misto nella vasca non giova alla vita sociale dei tuoi pinnuti sia per bisogni diversi sia per esigenza di valori contrastanti, anche i colisa non convivono bene con gli scalari, gli unici sono i neon, corydoras e ancistrus che convivono tranquillamente in una vasca grande come la tua, ma non stiamo dicendo che non puoi tenerli, stiamo solo dicendo che se vuoi tenerli sarà molto difficile che la tua coppia porti a termine una covata..

Se togli le uova e le covi in valori ideali sicuramente si schiudono e li puoi crescere, ma con i presupposti che ho esposto prima e che Davide ha quotato, se li cresci in vasche piccole cresceranno lentamente e malformati..

Comunque se vuoi provare fallo, metti la rete, come se nessuno non avesse mai provato, certo può funzionare, ma sarà tutto forzato e poco naturale..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

anna94
24-08-2013, 20:29
mi piacerebbe una volta sola portare a termine le uova per godermi lo spettacolo della nascita, però non posso buttare via gli altri pesci per farlo xk sono esseri viventi e non lo ritengo giusto di darli via perché adesso non mi servono, di certo dopo la loro morte naturale non li riprendo piu ma tengo solo scalari e cory ma fino che li ho devono convivere

Andrea1978
24-08-2013, 20:57
Il negozio in cambio dei pesci che "non ti servono" non ti fa un buono?
Io in passato ed ogni volta che ne ho avuto bisogno li prendeva valutandoli la metà di quello a cui li vende e mi faceva o il buono oppure se mi serviva subito qualcosa si facevano i conti..
Nessuno ha detto che devi buttarli via, e di certo un pesce per quanto ci si possa affezionare non è come un cane o un gatto, ma una cosa è certa se a quei pesci "gli si vuole bene" come a qualsiasi essere vivente si cerca di farli vivere al meglio delle nostre possibilità (che già sono intrappolati in un parallelepipedo di vetro) e se nella nostra vasca sono sacrificati a sopravvivere, e sottolineo sopravvivere, con valori non a loro ideali e coinquilini non compatibili, meglio che vengano ceduti a chi magari potrebbe farli vivere più decorosamente..
Così a quelli che vogliamo tenere abbiamo la possibilità di creargli il giusto habitat il più possibile congruo alle loro esigenze.

È indipendentemente da tutto il fritto misto che hai in vasca non rispecchia questi valori per il rispetto dell'essere vivente che decidiamo di accudire..

È come tenere un gatto in gabbia per tutta la vita, certo che vive, ma come?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

anna94
25-08-2013, 08:58
Non so te dove abiti, ma dove sono io in nessuno dei 2 negozi che vado li accettano... avevo una labeo albino che ho dovuto fare via a tutti i costi perche era cattivo, dopo 11 anni che lo avevo ma ho dovuto regalarlo ad un conoscente, neanche regalandoglielo al negozio non lo accettava... un mio amico ha un acquario con scalari maschio e femmina, e 5-6 hemigrammus caudovittatus e non riesce a farle vivere anche lui.. non ho pulitori xk gli sono morti e i valori è andato a farli controllare e hanno dtt che sono giusti... perche non riesce neanche lui? ( cmq io ieri ci sono andata x controllarei miei ma c'era chiuso, quindi domani o martedi ci vado)

davide.lupini
25-08-2013, 13:16
sei di verona non credo sarà difficile trovare qualcuno che li prenda anche in cambio di una pianta/mangime o altro, prima di darli ai negozianti è meglio sentire qualche altro acquariofilo, il mercatino di AP è gratis :-))

ps
cerchiamo di evitare (almeno qui su AP) x, xke o altre abbreviazioni che ammazzano la lingua italiana ;-)

anna94
25-08-2013, 13:21
non sono di verona verona, sono fuori, quelli che ho sentito io non li vogliono

davide.lupini
25-08-2013, 13:25
non mi hai capito, metti un annuncio qui sul mercatino di AP, qualcuno che li scambia lo trovi