Visualizza la versione completa : Disastro...un acquario buttato.
Buonasera ragazzi, volevo solo condividere con voi il disastro di oggi...
Il 120 litri dedicato a Neolamprologus Pulcher è stato raso al suolo da un filtro che ha deciso di morire durante un weekend d'assenza...
Una sessantina di esemplari morti, era una colonia compatta e bella folta. Era un acquario stupendo, i pesci si riproducevano continuamente e ormai spostavano le alghe per creare correnti a proprio favore. La madre era spettacolare, mai viste delle cure parentali così forti e importanti...
Non era a casa mia, era a casa di un mio amico, ma praticamente lo consideravo mio, avendolo allestito, ricevendo foto costantemente...
Mi viene da piangere ragazzi...
Scusate, ma penso di trovare un po' di solidarietà fra di voi...che palle...
***** nooooooo.... morti tutti?
PinoBurz
17-08-2013, 09:59
Eh... peccato! Mi spiace moltissimo, non solo per l'acquario, ma principalmente per i pesci che sono esseri viventi come i cani, come i gatti, come noi.
Non è che per caso hai una foto?
Tutti Ale...caldo, affollamento e corrente a zero hanno fatto i loro danni. E poi, chiaramente per ogni esemplare che moriva ammoniaca e nitriti aumentavano...
Per le foto:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/17/gy4eruje.jpg
In questa vedete bene i 2 genitori:
http://img.tapatalk.com/d/13/08/17/e2y3a7e3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/17/aby8y8e8.jpg
Le alghe facevano da padrone e i piccoli crescevano grazie all'enorme microfauna che si trovava ovunque.,,
Ne avrei portati anche parecchi a Piacenza, una tristezza unica...
PinoBurz
17-08-2013, 10:43
Mamma mia che belli... fantastici! Non conoscevo questa specie, è la prima volta che li vedo.
Bellissimo! Mai visto una acquario così bello e nel contempo popolato da così tante alghe! Sembra quasi un panorama marino
Mi dispiace moltissimo, ma sono cose che capitano..
MA quanti giorni sono rimasti senza filtrazione??
PinoBurz
17-08-2013, 10:45
Comunque sbaglio o quelli sono Cianobatteri?
Va bene che si forma la microfauna spontanea, ma magari togliere un po'... sembra leggermente abbandonato a sé stesso! (Anche se nell'ultima foto il tutto fa un bell'effetto)
sai che forse sono stati quelli a fregarti? lo sbalzo di movimento ne provoca la morte e il rilascio di sostanze tossiche...
Le alghe erano volute, facevano da piante, da barriera, la madre aveva creato avvallamenti per farle crescere e così sbarrare la corrente...
Dici che possono esser state loro?
------------------------------------------------------------------------
Scusate 3 giorni...
le verdi no, ma i cianobatteri magari...
Ma cavoli sempre qua do non siamo a casa succedono queste cose?
Mi dispiace tantissimo, erano stupendi.
Eh è questo che mi fa rodere, perché se partiva la pompa un giorno che il mio amico era a casa, in un'ora ce n'era una nuova...e non sarebbe successo nulla!
Emiliano98
18-08-2013, 10:58
Mi spiace jessika, io sono stato pure più sfigato di te, il giorno della partenza moria nel rio 240, ieri (giorno del ritorno) una decina di coralli morti e gli altri sbiancati nel nanoreef #07
Metalstorm
19-08-2013, 09:44
ma porco il demonio che sfiga!!!!
CsillagSarki
19-08-2013, 18:10
Noooo come ti capisco!
mi associo alla disperazione!
Io sono partita (cambio di acqua e salutati i pesci con affetto) e dopo solo 2 giorni torna a casa mia sorella dalle sue ferie e mi comunica che tutti i nannostomus morthentaleri (i miei gioielli comprati ad aprile e agognati da una vita) erano morti o morenti perchè in vasca c'erano 36 gradi! Ha messo le ventole e rabboccato ma sono morti tutti :-(
Ma proprio quando ero via io doveva fare 40 gradi a Milano???
Ora mi restano una coppia di Apisto e 4 cory :-(
in 5 anni di acquariofilia mai avute morie estive , proprio i miei morthentaleri :-(
ipertuner
19-08-2013, 19:38
ho letto ora!! mi dispiace un sacco!!! ora capisco il disastro che mi avevi stritto in PM! mi dispiace veramente tanto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |