Visualizza la versione completa : Help 100litri in maturazione
GaetanoStanga
13-08-2013, 23:05
Ciao a tutti,
apro questo post perché il mio acquario da 100l netti avviato il 24/07 e con filtro interno in maturazione presenta delle caratteristiche che non ho trovato in giro per il forum !
Innanzitutto i valori del ph(ora a 9 ma inizialmente a 8) sembrano stabili,gli no2 invece di diminuire si sono stabilizzati su 1mgl(inizialmente erano 0,15 mgl)
L'acqua non é stata mai limpidissima,premetto che ho usato solo acqua del rubinetto con ph 8 e le dosi necessarie di new water e clear aqua #24 in superficie si notano delle particelle come della sporcizia e l'acqua non ha un buon odore !
Erroneamente ho inserito nella vasca 2 piante finte e 2 rocce di resina insieme al fondale in quarzo,una roccia lavica,un'anfora in argilla e piccoli ciottoli sempre in quarzo...appena il filtro sarà maturo e pronto ad ospitare i miei 2 orifiamma e 2 ampullarie,ho intenzione di mettere della anubias,microsorium e muschi !
Sulle piante finte sembra si siano stabilite delle colonie batteriche perché si notano delle "briciole" come quelle del pane,inizialmente il negoziante mi aveva consigliato di avviare il filtro inserendo anche il carbone attivo che ho tolto appena venuto a conoscienza della sua inutilità -:33 il problema é che mi sono caduti dei granetti dietro al filtro ed é molto difficile da prendere...che faccio lo lascio ???
Mi potete dare dei consigli o dirmi se sta procedendo tutto bene ???
Grazie Gaetano
non aggiungere prodotti, e non preoccuparti per il carbone :-)
con cosa fai i test?
le piante puoi metterle subito, non fare cambi d'acqua, e lascia passare il mese di maturazione..
GaetanoStanga
13-08-2013, 23:51
Per i test uso quelli in provetta PRODAC,cambi d'acqua non ne ho fatti assolutamente e per le piante mi era stato consigliato di aspettare la maturazione !
Il problema a me sembra proprio sia in superficie...ho anche un areatore a doppia uscita che tengo sempre spento proprio per non smuovere ulteriormente l'acqua per non far salire il ph !
Conviene lasciare scoperta la vasca ?
fai passare un mesetto, poi considera che in alcuni casi può maturare anche in 2 mesi...inserisci piante soprattutto galleggianti all'inizio e se puoi tra un mese metti delle planorbarius e dai da mangiare così il cilco dell'azoto si chiude
Quoto Agri, se hai piante a crescita rapida fin dall'inizio, non ci pensi più ai nitriti. Non è -solo- il filtro che deve maturare, ma tutto il sistema acquario, piante comprese.
Potrebbe essere meglio se lasci la vasca scoperta all'inizio per alcuni motivi: se mentre l'acquario non è ancora maturo si forma ammoniaca, questa non rimane imprigionata all'interno del sistema ma si disperde nell'aria; aumenta la possibilità di colonizzazione da parte di batteri e organismi utili; se si depositasse malauguratamente zolfo sul fondo sentiresti l'odore.
GaetanoStanga
14-08-2013, 00:43
Ok grazie seguiro i vostri consigli !
per le piante cosa mi consigliate da mettere subito ?
Considerando anche che non é un fondo fertile e come illuminazione un neon da 24 w
e che hai i carassi... anubias, cryptocorine, vallisneria... :-)
GaetanoStanga
14-08-2013, 09:34
e che hai i carassi... anubias, cryptocorine, vallisneria... :-)
proprio quelle che pensavo di mettere anche io !
grazie
Ma l'anubias non è a crescita lenta? Inserire delle galleggianti a crescita rapida potrebbe essere una soluzione?
daniele68
14-08-2013, 14:35
si, l'anubias è a crescita lenta ma in questo caso sono state consigliate piante facili e che non vengano divorate dai carassi
certo però metti in conto che le galleggianti vengono mangiate spesso e volentieri dai carassi :-)
GaetanoStanga
14-08-2013, 18:25
Le galleggianti non mi piacciono molto e mi ricordano troppo il mio primo anfibiario che vorrei dimenticare #07
Per il resto sono quasi pronto ad acquistare tutto l'occorrente per rendere la mia vasca un vero paradiso per i miei Stewe e Lois a cui siamo moooolto affezionati !
Il fondo(non fertile) lascerò il quarzo rosa di cui sono innamorato,ciotoli levigati sempre di quarzo sparsi quà e là,una pietruzza di roccia lavica,un piccolo occhio di tigre(ricordo di Madrid),un'anforetta in argilla(credo sarà un'uscita dell'areatore),2 legni Ada Branch Wood a forma di alberelli nani su cui vorrei mettere delle palline di Cladophora (Aegagropila) per fare effetto "ulivo potato" ed un legno di Guinea nano bellissimo !
Per quanto riguarda le piante non voglio badare a spese #rotfl# anche se sono quasi sicuro che molte di quelle che ho scelto non saranno adatte ai carassi e a mani inesperte #12
Oltre alle palline di Cladophora (Aegagropila) ,pensavo anche a Cryptocoryne undulatus green(ben consigliata),Elodea (Egeria) Densa,Anubias Barteri Nana Bonzai,Vallisneria spiralis, Microsorium Pteropus (Felce di Giava) e infine una Tropica Bacopa Caroliniana #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Stavo pensando anche di prendere una Rotala Macranda che ho già in acquario(ahimè finta e che non vedo l'ora di lanciare dalla finestra insieme a tutte le plasticacce che mi hanno appioppato)
Inizierò con mettere solo una pianta per specie per vedere quale mi faranno fuori per prima e vi ricordo che l'illuminazione è un neon da 25W e che non possiedo impianto di co2 !!!
Che ne pensate ???
Non vedo l'ora di metterci le mani dentro :-D
la rotala penso la mangino, così come l'egeria, il resto vanno bene...
GaetanoStanga
14-08-2013, 18:36
Della Tropica Bacopa Caroliniana che ne dici ?
l'avevo dimenticata e l'ho aggiunta dopo
GaetanoStanga
14-08-2013, 19:04
#28d# allora mi sa che la rotola la lascerò di plastica #17
GaetanoStanga
15-08-2013, 18:54
Dove mi consigliate di comprare le piante ?
Su acquariomania o su acquariumline ?
Considerando che l'effetto che voglio creare con un legno è questo :-)
http://farm4.staticflickr.com/3114/2759532571_82e960495d.jpg
GaetanoStanga
16-08-2013, 17:57
Ho visto e confrontato i prezzi ed ho scelto acquariomania :-)
Ho notato che nello scomparto del filtro dove c'è la pompa dell'acqua,l'acqua è scesa un pò di livello ed il livello dell'acqua ha raggiunto la fessura della ventosa del filtro da dove fuoriesce una "fontanella"
Ho aggiunto un altro poco d'acqua per riportarla a livello ed ho cambiato la lana che mi sembrava troppo sporca(dopo neanche un mese) e non filtrasse molto bene !
Ho fatto bene ?
si la lana puoi anche sciacquarla e rimetterla senza buttarla ogni volta :_-)
le piante non ti converrebbe comprarle in negozio? so che comprando online risparmi, ma in negozio puoi vedere tu e decidere di prendere anche esmplari che ti sembrano più belli o rigogliose :-)
GaetanoStanga
17-08-2013, 19:05
Purtroppo nella mia città,a parte un negozio che fa il brutto ed il cattivo tempo,non ci sono molti fornitori di piante :-(
Ah ok in questo caso meglio prenderle online :-)
Inviato dal mio LT26i usando Tapatalk 4
GaetanoStanga
19-08-2013, 17:42
Sta per scadere il mese di maturazione ed oggi il test degli no2 non é per niente incoraggiante infatti sono passati da 0,15 mgl della prima settimana a 1mgl della seconda e terza settimana ed oggi li ho rilevati a 3mgl
Com'é possibile ???
Aiutatemi per favore non posso sopportare di vedere i miei pesci ancora per molto in quella maledetta boccia !!!
non inserire assolutamente i pesci a 3mgl i nitriti sono letali, probabilmente il tuo filtro ci mette un po' di più a maturare ed ora sei in pieno picco di nitriti, se vuoi aggiungi un attivatore batterico, ma ti è utile fino ad un certo punto, risparmi al massimo due giorni, lascia maturare la vasca ancora per un paio di settimane e dopo misura ancora i nitriti, sò che è difficile vederli in una boccia ma credimi se li metti in acquario gli AVVELENI!
picco tardivo,a volte capita... non fare niente, deve rientrare da solo :-)
hai inserito le piante alla fine?
GaetanoStanga
19-08-2013, 19:18
Sto andando d'urgenza proprio ora a prenderle perché le ho fatte ordinare apposta per me da un negoziante !
Mettero oggi stesso tutte quelle che trovo !
Speriamo bene !
inseriscile al più presto così chiudi il ciclo dell'azoto, tra un po' quei nitriti diventeranno nitrati e sarà compito in parte delle piante tenerli al giusto livello :-)
GaetanoStanga
20-08-2013, 14:35
Buone notizie amici !
Ho appena inserito in vasca un Anubias nana,una cladophora una cryptocoryne !
Purtroppo sono tutte piantine piccoline e considerando che sono a crescita lenta non saranno la soluzione ai miei problemi ma almeno facciamo dei passi avanti !
Per quanto riguarda i valori no2 mi é stato confermato dall'unico negoziante della mia città che sembra essere competente,di aspettare ancora e che l'utlimo test ha rilevato l'ultimo picco prima della maturazione(come anche detto da voi)
Il livello basso dell'acqua nello scomparto della pompa sembra essere dovuto all'evaporazione perché la spugna e la lana sono pulite e la pompa ed il filtro non sono ostruiti...smuovendo il fondo ho intorbidito un poco l'acqua ma pazienza,non resta che aspettare solo un'altra settimana e vedremo :-)
GaetanoStanga
22-08-2013, 19:09
Finalmente ho inserito tutte le piante,mancano solo 2 cryptocoryne che inserirò stasera e poi farò il test e vediamo com'è andata !
Devo dire che grazie ai vostri consigli la vasca è diventata bellissima e bella piena di piante...tutte vere finalmente !
La vasca ora come ora è piena di radici e residui di foglie che nuotano allegramente e l'acqua si è intorbidita anche se ho cercato di smuovere il fondo quanto più delicatamente possibile ed il livello dell'acqua dello scomparto della pompa continua ad abbassarsi sempre !
Cosa potrà mai essere ???
P.S. Purtroppo non credo che Lois sopravviverà in tempo per vedere la nuova vasca -20 si è ammalata gravemente ed ha un blocco della vescica natatoria e molto probabilmente non passerà la notte !
apri un post in malattie per il pesce...
per la pompa è normale che si abbassi, i materiali filtranti oppongono resistenza :-)
GaetanoStanga
22-08-2013, 20:10
Si si il post in malattie è già aperto ma leggendo un pò in giro ho quasi sicuramente capito il problema !
Se il test è positivo ed il filtro è maturo,secondo te posso già inserire i pesci anche se l'acqua è ancora torbida ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |