Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo/primo acquario
carletto03
04-05-2006, 23:45
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum quindi saluto anticipatamente tutti quanti.
A brevissimo inizio ad allestire il mio primo acquario.
E' un Cayman 80 e vorrei allestirlo con sicuramente una coppia di Scalari, dei cori e poi devo ancora valutare (non ho ancora deciso cos'altro inserire). Naturalmente accetto consigli sui pesci che potrei inserire con loro per compatibilità caratteriale e di ambiente.
Come piante potete aiutarmi voi con dei consigli sulle piante che potrei inserire? cercando di creare una ambiente che ricordi quello legato ai pesci da inserire.
Molto importante mi servirebbe sapere come devo fare il fondo, oltre che con il ghiaietto, per poter poi inserire le piante.
Ho una radice di quercia che ho preparato personalmente. E' qui nella mia legnaia da forse 20anni ed è straordinariamente bella, fatta apposta per un acquario, con forme particolari e varie tane naturali... posso inserirla?
Ultima cosa fondamentale: ho letto di vari test che si fanno nel primo mese prima di inseire i pesci. Come funziona? quali sono e ogni quanti li devo fare?
Sono ancora un neofita e spero che ci siano molti esperiti che potranno aiutarmi.
Grazie anticipatamente a tutti.
Ciao
Carletto
carletto03
05-05-2006, 09:30
Per i test ho risolto... perlomeno credo... ho visto che quelli fondamentali sono NO2, NO3, PH E KH. Di questi il più importante ho visto che è il NO2 per vedere quando si ha il picco di nitriti per poi inseire i pesci quando ridiscendono al livello intorno a 0,1 (correggetemi se sbaglio)
Attendo indicazioni e suggerimenti per tutto il resto (e anche su questo argomento se ne avete ancora)
tnk's
casperina85
05-05-2006, 11:31
Ciao!
sono anche io una nuova iscritta e mi interesserebbe sapere le stesse cose #24
in più vorrei un consiglio a proposito del filtro, se esterno o interno...con pregi e difetti...grazie mille!
carletto03, casperina85, benvenuti!!!
carletto il cayman 80 è 80 litri? se si due scalari ci stanno (quando crescono saranno stretti ma ci stanno!) l'importante è che non metti altri pesci territoriali (no altri ciclidi!!) e quando gli scalari saranno grandi se hai neon o pesci piccolini in 80 litri è dificile che possano mettersi in salvo e magari gli scalari integrano la dieta con le loro pinnette!! comunque da giovani per i primi due anni convivono pacificamente con qualsiasi pesce pur piccolo che sia! se ti piacciono i cori devi usare un fondo molto fine (sabbietta etc...) perche è loro uso brucare sul fondo coi barbigli alla ricerca di mangiare (uno spettacolo!!) io ti onsiglierei anche un plecostomus, molto pacifico e utile in quanto tiene pulita alla perfezione i vetri e arredi dalle alghe, le quali se non si ha un pò di esperienza è più facile che sopravvengano in un acquario nuovo! cosi' risolvi anche un problema non da poco!!
per la radice va benissimo quella ma ricorda che galleggia e poi la devi disinfettare!! io ti consiglio prima di inserirla di farla bollire, cosi' disinfetti e assorbe molta acqua, se poi galleggia ancora fissala con un pò di silicone! ricorda che però dopo qualche anno inizia a decomporsi e innalza di brutto i fosfati!!
prima di inserire i pesci aspetta che le piante abbiano attecchito (pleco e cori scavano!!) e l'acquario sia maturo, circa un mesetto e senza fare test tanto è inutile perchè deve maturare!! falli solo prima di inserire i pesci per essere sicuro dell acqua!
per il fondo ti consiglio di fare uno strato di circa 2-3 cm di torba per acquari (esiste sotto varie forma, terriccio, palline etc.. ) anche mischiata con la stessa sabbia del fondo (se vuoi i cori, se no usa pure la ghiaia!) poi copri tutto con 2 cm di sabbia (o ghiaia!) in modo da avere un fondo di 4-5 cm per poter piantare la vegetazione!
casperina85, pregi filtro esterno: praticità maggiore nelle fasi di pulizia, litraggio maggiore quindi può contenere più batteri "buoni", non occupa spazio in vasca lasciandolo ai pesci e all'arredo! difetti filtro esterno: molto più costoso e tubi di mandata e ritorno a vista!
pregi filtro interno: più silenzioso in quanto il rumore è smorzato dall'acqua e costa molto meno, non vedi tubi vari! difetto interno: molto meno pratico e capiente dell'esterno, occupa spazio in vasca!
comunque alla fine se hai lo spazio dove nasconderlo e la possibilità di nascondere i tubi dietro all'acquario ti consiglio di gran lunga l'esterno sia per te che per il tuo acquario!
:-) :-)
Nunzio Catania
05-05-2006, 13:29
io ti onsiglierei anche un plecostomus,
#24 #24
Su questa affermazoione ho qualche dubbio, in quanto io direi che una coppia di scalari e un branchetto (minimo 6) di coridoras già sovraffollano la vasca! in più il plecostomus si fa enormeeeeeee!
Per quanto riguarda i test compera:
PH - GH - KH - No2 - No3
questi sono i fondamentali, comperali subito perchè ti servono per incominciare a renderti conto di che tipo di acqua hai.
Verso la terza settimana puoi incominciare tenere sotto controllo i nitriti, quando saranno tornati a zero, controlla gli altri valori, ed incomincia a corregerli a seconda del tipo di popolazione che vorrai inserire.
Dubbi?
non so ancora se vuole i cori e quanti litri è la vasca! poi comunque 6 cori e 2 scalari non mi pare eccessivo se è 80 litri!!
carletto03
05-05-2006, 14:22
Grazie Pleco per le prime indicazioni...
Per quanto riguarda l'acquario è 81.5 x 36 x 52.5 e dalla Ferplast viene indicato una quantità d'acqua di 120 litri.
Per la provenienza del legno dicevo che sono molto tranquillo ma volevo chiedere se per disinfettarlo al meglio basta la bollitura o se serve altro.
attendo altri consigli di chiunque abbia voglia di darmi aiuto.
ciao
carlo
il cayman 80 professional è di 120 litri lordi se invece è il scenic 150 lordi
carletto03, figurati!!
beh su questi litraggi quindi ribadisco quello che ho affermato prima!
per il legno vai tranquillo che una bollitura è più che sufficiente!! per i test dell'acqua quoto Nunzio Catania, per il resto va bene cosi'!! puoi cominciare comprando torba, fondo e arredi!! facci sapere!!
Nunzio Catania
05-05-2006, 16:42
Se vuoi una vasca fatta seguendo regole dettate da chi di sicuro ha molta più esperienza di me, ti dico che una bella coppia di scalari (si fanno belli grossi) in 100 litri ci sta bene, ma da sola!
Considera che io immagino una vasca molto ben piantumata che possa anche dare l'opportunità di riprodurli.
Scusa pleco, non pensare che io mi accanisca, è solo che il plecostomus è un pinnuto che io vedo bene solo in vasche di almeno 500 litri, messo lì può raggiungere le sue giuste dimensioni, e sopratutto muovendosi non farebbe danno.
Io fucilerei i negozanti quando lo vendono dicendo "questo ti pulisce i vetri" perchè non è assolutamente vero!!!!
:-))
carletto03
05-05-2006, 19:52
Per i pesci adesso vedrò...
Sugli scalari ho la certezza (o quasi) per il resto vediamo ma tanto prima devo avviare la vasca.
Intanto attendo comunque anche consigli per le piante che potrei inserire tenendo conto che l'illuminazione è 18Wx2 neon (con riflettore che non so quanto renda) e che non ho esperienza con piante per acquari e per ora non ho l'impianto Co2.
carletto03
06-05-2006, 18:54
Nussun'altro suggerimento???
tnk's
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |