Entra

Visualizza la versione completa : lenti led


gianluca93
30-07-2013, 12:30
Ciao a tutti,
ho una plafo a led artigianale con 112 led da 3w. Attualmente ogni led monta una lente da 60°, ma mi è stato consigliato di rimuoverle..

Che danni possono fare queste lenti?

Grazie, Gianluca

carlitos83
30-07-2013, 12:59
quoto

gianluca93
30-07-2013, 14:35
Quoti per rimoverle? Perchè?

carlitos83
30-07-2013, 17:42
No :) sono interessato all argomento..

gianluca93
30-07-2013, 18:15
ahah ok scusa! :-))

Speriamo che qualcuno ci risponda però!

DaveXLeo
30-07-2013, 18:28
Le lenti come potete immaginare concentrano la luce in un angolo più stretto, quindi restringono l'angolo di apertura aumentando la luce all'interno del fascio.

I problemi principali sono tre:
1- stringendo l'angolo di apertura i fasci si mischiano meno, quindi se si hanno LED di diverso colore, i colori si mischiano male e si vedono gli spot colorati sulla sabbia.
2- Con lenti diciamo da 60° la luce viene sparata principalmente dall'alto verso il basso, colpendo i coralli solo da sopra.
Senza lenti, quindi con un apertura di 130° un pò di luce prende anche una direzione trasversale, e riflettendo sui vetri laterali incide sui coralli anche di lato. Quindi senza lenti si aumenta la diffuzione della luce (tipo T5).
3- Con le lenti la luce concentrata, potrebbe essere troppo concentrata. Se non si ha pieno controllo su quanta luce si sta dando, e se ne da troppa (magari in un punto e poca in un altro), i coralli colpiti da troppa luce potrebbero sbiancare pericolosamente.

carlitos83
30-07-2013, 20:30
Grazie,risposta piu che esauriente :)
Ho tolto le lenti Dalla corona del cannone e la luce è molto piu fluida...
La parte centrale non l ho potuta toccare ma ha le lente a nido d ape...
Della luce son soddisfatto,adesso vediamo come reagisce la vasca :)

gianluca93
30-07-2013, 22:40
Le lenti come potete immaginare concentrano la luce in un angolo più stretto, quindi restringono l'angolo di apertura aumentando la luce all'interno del fascio.

I problemi principali sono tre:
1- stringendo l'angolo di apertura i fasci si mischiano meno, quindi se si hanno LED di diverso colore, i colori si mischiano male e si vedono gli spot colorati sulla sabbia.
2- Con lenti diciamo da 60° la luce viene sparata principalmente dall'alto verso il basso, colpendo i coralli solo da sopra.
Senza lenti, quindi con un apertura di 130° un pò di luce prende anche una direzione trasversale, e riflettendo sui vetri laterali incide sui coralli anche di lato. Quindi senza lenti si aumenta la diffuzione della luce (tipo T5).
3- Con le lenti la luce concentrata, potrebbe essere troppo concentrata. Se non si ha pieno controllo su quanta luce si sta dando, e se ne da troppa (magari in un punto e poca in un altro), i coralli colpiti da troppa luce potrebbero sbiancare pericolosamente.

Capito, grazie!

Purtroppo però per un po' non avrò tempo per togliere le lenti alla plafo..
Con queste lenti a che altezza dal pelo dell'acqua mi consiglieresti di posizionarla intanto e a che % di potenza (posso solo controllare la potenza di tutti i led insieme e non dei diversi colori)

DaveXLeo
31-07-2013, 10:00
Con lenti da 60 io la tenevo anche a 40 cm
Ora che le ho tolte la tengo a meno di 10 cm

gianluca93
31-07-2013, 11:57
Grazie mille,gentilissimo!

Jean05
31-07-2013, 12:48
Azz Dave, sono perplesso..... io ho un'acqualiving con lenti e non ho notato grossi problemi di sbiancamento pur utilizzandola al 100%...
Mi aiuti a capire....lo dici per esperienza diretta, hai fatto dei test oppure sono supposizioni....

DaveXLeo
31-07-2013, 17:08
Azz Dave, sono perplesso..... io ho un'acqualiving con lenti e non ho notato grossi problemi di sbiancamento pur utilizzandola al 100%...
Mi aiuti a capire....lo dici per esperienza diretta, hai fatto dei test oppure sono supposizioni....

Io ho avuto per più di un anno 108 W di LED (a palla) con lenti da 60° su 30 litri.
Non ho mai avuto problemi o sbiancamenti di SPS tenendo la plafo a 40 cm.
Devo dire però che gli LPS più trasparenti si vedevano eccome.

Se sai giostrare bene la luce che dai in vasca problemi grossi puoi anche non averli, ma questo non vuol dire che le cose vanno bene.
Per il discorso del maggiore miscelamento e la maggiore diffusione si consiglia di non mettere le lenti. Esperti qui sul forum lo consigliano da diverso tempo ormai... io le ho tolte pochi mesi fa.

Jean05
31-07-2013, 23:41
ah boh, probabilmente la concentrazione del fascio luminoso potrebbe recare danni ai tessuti degli lps, chiedo più che altro perchè la mia è una vasca mista 50%lps 50%sps, zoantidi ed altro....
Per ora non ho riscontrato grossi problemi, ovvio che la miscelazione della luce avviene maggiormente senza l'uso di lenti, ma tenendo la plafo ad una distanza adeguata dal fondo se il produttore ha fatto le cose per bene la miscelazione dovrebbe essere ottimale, naturalmente le nostre vasche non sono piatte, le rocciate hanno diversi livelli, ma se tolgo le lenti avrò sufficiente luce sul fondo?