Visualizza la versione completa : Aiuto primo acquario 20lt
WarOfDevil
28-07-2013, 14:56
Ciao a tutti mi chiamo Vincenzo e sono nuovo di questo hobby. Ho assemblato un piccolo acquario composto da:
-Vascha in vetro da 20lt
-Pompa + filtro Filpo Mini della Wave
-2 piante finte + 1 piccolo castello
-ghiaia marina sottile
-1 termometro
Ho assemblato il tutto in questo modo:
-ho inserito la ghiaia sul fondo e inserito le piantine
-collegato il filtro sulla parete della vasca
-inserito l'acqua di rubinetto
-acceso la pompa e inserito 2 sostanze che mi ha dato il rivenditore.
Le due sostanze sono: Sera aquatan biocondizionatore (5ml) + Sera Bio nitrivec (5ml).
Ora l'acqua sta diventado chiara però è piena di bolle tipo come se fosse l'acqua frizzante...è normale?
Ho montato il tutto stamattina, i pesci quando devo metterli?
Claudio94
28-07-2013, 15:37
Ciao e benvenuto nel mondo dell' acquariofilia ! purtroppo in un acquario di 20 litri non avrai la possibilità di inserire pesci, ma puoi inserire le cardine ( piccoli "gamberetti " d'acqua dolce ). il sera bio nitrivec che hai inserito sono batteri che si insedieranno nel filtro e scomporranno sostanze dannose in alcune meno dannose.
Un consiglio : anche le piante sono importanti in acquario , sarebbero sempre da preferire quelle vere a quelle finte :-)
Ciao ^^ allora, le bolle sono normali (le hai sul vetro giusto? ) e se ne andranno con il tempo (questione di poco) Per ghiaia marina non intendi ghiaia raccolta al mare vero? Perché non sono un vero e proprio esperto, ma tra sale, inquinanti e simili credo che sia una cosa abbastanza pericolosa.
Le due sostanze sono un biocondizionatore, dato che l'acquario dovrà girare un mese senza pesci (periodo di maturazione del filtro, ovvero un periodo in cui si instaurano batteri denitrificanti nel filtro e nel fondo dell'acquario) potevi anche non metterlo, l'altro è un attivatore batterico (almeno mi sembra dal nome)?
Le piante finte toglile appena possibile sostituendole con piante vere, non solo non hanno paragoni in bellezza se comparate a quelle vere, ma le piante finte non svolgono la funzione biologica di assorbire gli inquinanti, (e anche il castellino ti consiglio di toglierlo, ma questo è solo un mio gusto personale :D)
Per i pesci...
Hai un acquario da 20 litri, questo significa che purtroppo non puoi metterci pesci. Quello che ti consiglio è di orientarti sulle caridine, creando un layout naturale e ricco di muschi adatto alla loro vita.
------------------------------------------------------------------------
Ops, claudio mi hai ninjato :P
Claudio94
28-07-2013, 15:40
ah, le "bolle" andranno via da sole , è normale
------------------------------------------------------------------------
Ops, claudio mi hai ninjato :P
ahahah ci siamo sovrapposti ! abbiamo anche avuto più o meno le stesse idee ;-)
WarOfDevil
28-07-2013, 16:54
Grazie a tutti per il benvenuto e per i preziosi consigli :) Volevo dirvi alcune cose:
- Le piante vere non le ho comprare per il semplice motivo che non avevo soldi per il terreno fertilizzato e non ne ho la minima idea di come si curano o cosa ci vuole, questo è il mio primo acquarietto.
-Le pietre come chiedeva claudio è ghiaia che ho preso in un negozio di acquari tranquillo :) Un sacchetto da 5kg l'ho pagato 3,50€.
-per i pesci va bene,metterò tanti gamberettini :) ma ho bisogno di altro per loro?
- Il filtro che ho montato all'interno porta una piccola spugnetta nera, va bene? Va bene quel filtro per il mio litraggio?
-Ultima domanda, il biocondizionatore e l'attivatore batterico mel'ha dato la signora del negozio, ha deto che ci voleva per forza visto che uso acqua di rubinetto e quando lo pulisco devo togliere 3lt di acqua sporca e metterne 3 di nuova e rimettere dinuovo 5ml + 5ml dei due prodotti all'interno dell'acquario. Ma l'attivatore batterico mi serviva proprio visto che il mio filtro è solo una spugna?
Scusate per le tante domande, ma cerco di capire prima di comprare pesci visto che voi mi avete detto che devo stare 20gg senza pesci e la signora mi ha detto che posso inserirli dopo 24 ore.
------------------------------------------------------------------------
Ecco la foto:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130728137502324100832.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/197188.html)
L'attivatore batterico basta averlo messo all'avvio della vasca: durante i cambi non è più necessario. E nemmeno il biocondizionatore, se lasci decantare l'acqua prima di di inserirla in acquario.
Comunque se ne hai l'occasione, modifica un po' il filtro, togliendo, se puoi, la spugna e sostituendola con dei canolicchi e della lana perlon. Il fondo fertile non è necessario, se metti le caridine giuste ti puoi permettere di fertilizzare in colonna (mi riferisco alle red cherri, le più facili da allevare)
Per le piante non servono particolari cure, almeno non per tutte, solo un wattaggio minimo delle lampade in acquario
WarOfDevil
28-07-2013, 19:56
OK grazie per le dritte alester. Il fatto della spugna sicuramente lo farò appena farò la pulizia del filtro.
Poi volevo sapere una cosa sulla manutenzione, seppur magari domani vado a comprare qualche piantina come si piantano ora che ho tutta l'acqua nell'acquario? Cosa intendi per fertilizzazione a colonna? Devo mettere la mano in fondo e schiaccio le radici della pianta per farle penetrare nella ghiaietta? Il filtro la stessa cosa, inserisco la mano all'interno e stacco le ventose giusto?
Claudio94
28-07-2013, 20:01
Alester questa volta mi hai preceduto :-))
Warofdevil senza fondo fertile non puoi sbizzarrirti ma hai comunque una discreta scelta , tutte le piante che ho nella descrizioni della flora nel mio profilo sono poco esigenti, ce ne sono anche altre, poi se vuoi puoi acquistare le pasticche a lento rilascio da inserire nel fondo #70 , il tuo che granulometria ha ?
Claudio94
28-07-2013, 20:17
per fertilizzazione in colonna si intende col fertilizzante liquido da inserire direttamente nell' acqua, per piantare prendi le radici tra indice e medio e arrivi a toccare il vetro :-)
------------------------------------------------------------------------
Ci sono tuttavia piante come anubias o microsorium che vanno legate con un filo da pesca , la ceratophillum puoi piantarla o lasciarla galleggiante, con le caridine ti consiglierei muschio di java e una cladophora(assorbe molti nitrati) e i piccoli crostacei si divertiranno a tenerle pulite
Markfree
28-07-2013, 20:44
E nemmeno il biocondizionatore, se lasci decantare l'acqua prima di di inserirla in acquario.
questo non è proprio esatto! l'acqua di rubinetto contiene cloro e metalli pesanti: il biocondizionatore, oltre a fare evaporare il cloro che, come hai giustamente detto, andrebbe via anche da solo, fa precipitare i metalli pesanti. Per questo motivo quando si versa l'acqua di ricambio bisognerebbe lasciare 2 - 3 dita sulla tanica
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |