Visualizza la versione completa : Test sballati
Philip Bayoak
27-07-2013, 23:03
Ho appena fatto una serie di test con il mio nuovo negoziante "di fiducia" e la situazione nel mio 35 litri è questa.
pH 5.5
KH 2-3 °d
GH oltre 15 °d
nitriti 0
nitrati 25-27
fosfati elevati (fuori scala)
ferro elevato (fuori scala)
Uso sempre e solo acqua di osmosi pura fin dal primo giorno e ho sempre avuto il problema della durezza elevata, quindi non l'ho mai tagliata ne ritoccata con sali.
A suo dire il problema della durezza e dei fosfati è dovuto al fondo Sera flore-depot e al manado. Naturalmente mi ha suggerito di riallestire da zero l'acquario.
Tra l'altro mi ha anche suggerito di cestinare il Pratiko 100 perché a suo dire è una ciofeca di filtro... Insomma mi ha distrutto la mia autostima acquariofila.
Secondo voi il prblema della durezza elevata, dei fosfati alti e del ferro alto da cosa è dovuta? Soprattutto posso rimediare senza agire così drasticamente?
Iniziamo col dire che il PK100 è un buon filtro(sovradimensionato su 35 litri) e poi quei valori con gh10,kh3 e ph5.5 non mi convincono...se vuoi un consiglio comprati un kit di test a reagente e ti fai i test tu stesso...l'acqua osmotica dovrebbe avere durezze prossime allo 0,quindi o l'impianto ad osmosi non funziona(membrana lessata :-))),o non è acqua osmotica,se parli di durezza elevata...non penso che il fondo Sera e il manado contengano nitrati e fosfati,anche se non li conosco....ATTENZIONE AI NEGOZIANTI!
Non è magari che hai delle rocce calcaree in vasca? Poi il ferro fuori scala... mi pare molto strano... quasi da test scaduto...
briciols
28-07-2013, 09:00
Secondo me se ti compri il kit di reagenti e ti fai i test da solo risolvi il problema ;-) L'acqua osmotica che hai non va bene le durezze non ti si abbassano per questo motivo .
Il pratiko 100 è un ottimo filtro , io lo uso in una vasca che è il doppio della tua e va che è una meraviglia, forse e dico forse solo troppo sovradimensionato per la tua vasca. Solo una curiosità come fai ad avere un ph di 5,5??
Fishestales
28-07-2013, 09:09
Io ho sempre letto e sentito che il Pratiko100 è un ottimo filtro. Il mio parere si accorda con quello degli altri, compra un kit di test a reagente e misura tu i tuoi valori. Come si dice...chi fa da sè fa per tre. ;-) Così rischi di smantellare tutto e poi magari hai un acqua se non perfetta, almeno buona. ciao :-)
Dario.Blu
28-07-2013, 09:32
Per le durezze mi aggrego per quello che ti è stato già detto. Per il Fe potrebbe essere una dose sbagliata di fertilizzazione.
Quindi la domanda sorge spontanea.
Fertilizzi?
P.s.
Non è il tuo fondo la causa.
scriptors
29-07-2013, 10:40
Attendiamo risposta alle domande ;-)
Philip Bayoak
29-07-2013, 12:31
Grazie tutti per le risposte. Andiamo con ordine:
- possiedo un piccolo iwagumi di rocce, precisamente la dragonstone. Ho già provato a fare il test del viakal e non frigge nulla. Quindi è innocente.
- in vasca è presnete un legnetto java.
- come piante ho una decina di cryptocorine e 5-6 vallisneria, non volendo né potendo installare un impianto a CO2 ho optato per queste specie poco noiose.
- fertilizzo settimanalmente con Sera Florena a 5 ml e giornalmente con una goccia di Sera Day.
Prima di portare il mio campione d'acqua al negoziante ho provato fare io stesso una serie di test, prima a cartina poi a reagente liquido (uso i test Aquili) ed effettivamente i riusultati erano più o mneo questi, la situazione del Gh e KH cambiava di qualche grado mentre il pH era il medesimo e non capisco il motivo. Fosfati e Ferro non l'ho fatti perché non li possiedo come test.
Questa cosa della durezza carbonatica elevata e totale molto bassa l'ho sempre riscontrata, nonostante utilizzassi sempre e solo acqua osmotica; l'ho persino presa da due negozi diversi e quindi non mi sento di dire che il colpevole sia proprio l'acqua.
A questo punto se mi dite che il sera Flore Depot e il ghiaino Manado sono innocenti la colpa ricadrebbe proprio sul fertilizzante, e per quanto concerne durezza?
Dario.Blu
12-08-2013, 12:42
Per i valori che hai l'acqua ad "osmosi" non è acqua ad osmosi. L'acqua RO con un buon impianto e una buona membrana(come ti hanno già detto) ha ph pari a 5 e le durezze prossime a 0. Il processo fisico, quindi ad osmosi, blocca le molecole saline facendo passare solo le molecole dell'acqua essendo più piccole attraverso la membrana.
Se la membrana è in buono stato l'acqua deve essere priva di sali, quindi con valori delle durezze a 0.
Ti consiglio di controllare l'acqua acquistata con valori a reagente. La variazione di colore nei test deve variare già alla prima goccia inserita nell'acqua campione. Questo significherà un valore 0.
Per quanto riguarda il ferro credo che sia proprio la fertilizzazione, quindi ad un sovraddosaggio. Suppongo che il tuo rapporto w/l sia basso, perchè le tue piante non riescono a consumare i macro e micronutrienti diasciolti.
Che lampade usi? Watt e gradi k? E da quando sono in uso?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Philip Bayoak
12-08-2013, 13:19
Ho capito, possiible però che su 2 negozianti diversi la loro acqua non sia a 0?
Come lampada uso un neon T8 Dennerle Trocal Amazon Day da 15 watt. Come litraggio netto in vasca ho 28 lt esatti, quindi dovrebbe poco più di 0.5 w/l. Provo a ridurre le dosi di fertilizzante della metà.
Proprio ieri provveduto a fare un energico cambio di acqua (solo osmosi) e rifare i test: pH 6.5, KH 3 d° e GH 6°. A questo punto direi che la situazione si è stabilizzata da sola e procedo con acqua osmotica corretta con sali per portarla ai valori ottimali per i miei guppy e platy.
Consiglio: quanto tempo è da suggerirsi per portarla ai valori voluti? Gradulamente in un mese oppure anche prima?
Dario.Blu
12-08-2013, 15:55
È possibile sì che su due negozianti l'acqua non sia vera acqua ad osmosi. Forse mi sono spiegato male, ma se i valori kh e gh non sono prossimi allo 0 senza aggiunta di sali, quindi appena uscita dall'impianto ad osmosi, vuole dire che non si tratta di acqua ad osmosi ma è semplicemente acqua filtrata da un impianto mal funzionante con membrana da sostituire. Prova a fare i test sull'acqua prima di acquistarla. Chiedi al tuo negoziante di poter effettuare i test per vedere se i valori sono corretti.
Prova a dimezzare il fertilizzante e fai cambi costanti per diminuire la concentrazione del ferro e fosfati.
Rileggendo i messaggi vecchi mi è caduto l'occhio, dove dicevi di avere po4 alti. Anche questo è un bel dilemma. Hai detto che usavi solo acqua ro. Come fai ad avere un valore alto? Nel tuo protocollo di fertilizzazione integri no3 e po4? Se no, rifai i test, perchè sono risultati dubbi.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Philip Bayoak
12-08-2013, 18:55
Alla prima occasione chiedo gentilmente di farmi mostrarmi i risultati dei test davanti agli occhi.
Come protocollo di fertilizzazione uso quello della Sera, già le dosi sono dimezzate rispetto alla quantità suggerita.
- Sera Day-Drops 1 goccia al giorno
- Sera Florena 5 ml ogni 15 gg
- Sera Florenette 1 pastiglia ogni 15 gg
Dario.Blu
13-08-2013, 11:10
Allora i test po4 e fe sono da cambiare. Rifai i test con altro brand o compra nuovi test.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
L'acqua RO con un buon impianto e una buona membrana(come ti hanno già detto) ha ph pari a 5 e le durezze prossime a 0.
A parte che si tratta di osmosi inversa, la frase è inesatta: un'acqua priva di durezza carbonatica (KH), e quindi senza effetto tampone, ha pH instabile in continua oscillazione tra acido e basico.
Dario.Blu
15-08-2013, 07:48
Infatti ho specificato vicino allo zero. Chiedo venia se non sono stato abbastanza chiaro.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
salve ho seguito questa discussione con piacere ,lamento pure io un gh alto da 6 a 10-12 in pochi giorni seppur usando solo acqua di os (dal mio impianto che ha valori giusti )dopo aver cambiato fondo con lapillo+ manado
da notare nel manado quelle pietruzze bianche...che non sono carbonati di calcio(non friggono col viakal)ma potrebbero essere solfati di calcio o magnesio o fosfati di calcio o magnesio se cosi fosse e' un bel problema!
Dario.Blu
15-08-2013, 13:20
Il manado non rilascia alcuna sostanza che indurisce l'acqua. È presente nella mia vasca e non ho notato discordanze tra i valori precedenti.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Il manado non rilascia alcuna sostanza che indurisce l'acqua. È presente nella mia vasca e non ho notato discordanze tra i valori precedenti.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Quoto
Inviato dal mio LG-P880 usando Tapatalk 4
Dario.Blu
15-08-2013, 13:36
Se si è riempita la vasca fin dagli inizi con acqua ad osmosi e si procede sempre con cambi effettuati con acqua RO, i valori rimangono tali. Se si nota un aumento del ph e durezze, o si ha qualcosa in vasca che indurisce l'acqua, o l'acqua RO non è vera acqua RO o i test con cui sono stati effettuati i test sono da cambiare e quindi scaduti.
Philip Bayoak
15-08-2013, 20:58
Oggi ho fatto i test ad un'acqua RO presa da un altro venditore della mia zona. Ebbene questa volta finalmente ho trovato dei valori soddisfacenti.
pH 6 - KH 0 - GH 0 - NO2 0 - NO3 10
Direi che ci siamo. E io che davo la colpa alla mia vasca, al manado e alla dragonstone perché avevo la durezza alle stelle...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |