Visualizza la versione completa : Ph instabile
hondafireblade
27-07-2013, 20:33
Ciao a tutti
vi chiedo un consiglio su come muovermi dato che sono inesperto in questo campo....
Fino ad una settimana fa avevo il ph a 6.5. Oggi, dopo il consueto cambio parziale dell'acqua, il ph è salito a 7.5.
Questi i valori misurati oggi prima del cambio d'acqua:
Ph=7.5
kh=3
gh=10
NO2=0
NO3=10mg/l
NH4=0
NH3=0
PO4=0,1mg/l
Fe=0,1mg/l
Cu=0
Aggiungo che ho 200gr di torba messa dentro il 5 luglio.
Quando faccio il cambio d'acqua uso la RO + sali (porto il kh=4 e gh=7).
Un'altro valore strano è il gh=10...
Qualcuno sa spiegarmi come mai questi valori "ballerini"?
Grazie
PS: L'acqua del rubinetto ha un ph=8. Quando uso l'acqua osmotica più i sali devo anche abbassare il ph a 6.5 in qualche modo (prima di immetterla nell'acquario)? Se si come faccio?
Hai nell'acquario rocce calcaree? Se si allora sono quelle che provocano la variazione dei valori. Per scoprire se una roccia è calcarea prova a fare un test con un acido (o viakal o cose simili) se reagisce in maniera effervescente è calcarea. Anche il fondo talvolta può dare problemi di questo tipo (anche se è più raro perché generalmente sono di quarzo).
per il ph, puoi filtrarla su uno strato di torba o di foglie di quercia o di pignette di ontano (meglio se bollite e metti l'acqua di bollitura)
con cosa fai i rabbocchi dell'acqua evaporata?
briciols
28-07-2013, 08:28
Per quanto riguarda le durezze dovresti rabboccare con sola osmosi e vedi che si abbassano i valori, per quanto riguarda il ph anche secondo me hai messo in vasca qualcosa di calcareo dacci una controllata ;-)
hondafireblade
28-07-2013, 08:43
Ciao a tutti
in vasca non ho nulla di calcareo. Ho solo flora, fauna e 2 radici. Avevo già fatto il test sul fondo col metodo dell'anticalcare e risulta non esserlo.
Per questo mi pare strano questi sbalzi del ph.
Toglietemi una curiosità: l'acqua d'osmosi, ovviamente prelevata dal rubinetto e filtrata, che valore avrebbe se quella di partenza ha ph=8?
briciols
28-07-2013, 08:49
Il ph con l'osmosi c'entra poco... l'osmosi ti abbassa le durezze e di conseguenza fa si che l'effetto tampone di queste ultime sia minore rispetto a prima con durezze piu alte. Una buona acqua osmosi ha tutti i valori dovrebbero essere pari a 0 con un ph intorno a 6. Se c'e' solo uno dei valori che è maggiore di zero non è acqua osmosi, o chi ti ha vendut l'acqua osmosi ha i filtri ed i post filtri o la membrana andati e quindi non produce acqua osmosi buona.
hondafireblade
28-07-2013, 08:53
L'acqua osmotica me la produco da solo con l'impianto :) I valori di gh e kh sono 0.
Proprio non capisco allora questo sbalzo di ph da 6.5 a 7.5 :(
briciols
28-07-2013, 08:54
hondafireblade prova a mettere qualche foto della vasca.. anche a me questa variazione sembra strana, ma i rabbocchi dell'acqua che evapora li fai con osmosi?
hondafireblade
28-07-2013, 09:01
Si faccio tutto con osmosi + sali. Se riesco a breve metto le foto. Devo aspettare che se ne vada il riflesso sul vetro.
vai tranquillo, hai tolto acidi umici con il cambio e non gli hai reintegrati... ma hai reintegrato carbonati con il kh, per questo il ph si è alzato :-) se l'acqua la filtri su torba, reintegri anche gli acidi umici:-)
TEORICAMENTE l'acqua di osmosi dovrebbe avere ph 7.00 spaccato. Ma in pratica varia da 5 a 8, basta un niente per disciogliere ossigeno o co2 :-)
hondafireblade
29-07-2013, 18:17
significa che nell'acqua osmotica devo metterci anche della torba? E se immettessi in acquario della co2 finchè il ph ritorna ad essere basso (per esempio 6.5)?
dato che acidifichi con la torba, continua con quella che è la soluzione migliore..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |