Lelephant
26-07-2013, 19:17
Ciao a tutti!
Dopo anni di ripensamenti (da piccolo avevo un 100 litri che è collassato a causa dell'impreparazione mia e di mio padre) ho ricominciato con l'acquariofilia, questo è il mio primo acquario.
Si tratta di un cubo della Hagen, 30 litri lordi. L'intenzione era quella di dedicare un acquario a un Betta Splendens maschio dato il litraggio ridotto. E' stato avviato il 14 giugno.
-filtraggio: Filtro in dotazione della Hagen (Fluval); ho sostituito una porzione di spugna filtrante con una manciata di cannolicchi.
-illuminazione: neon da 11W in dotazione
-fondo: 5 kg di quarzite nera
-fertilizzazione: Amtra, fertilizzante generico per acquari, 10 ml a settimana
Palline d'argilla JBL, una sotto la Cryptocorine, e tre sotto la foresta di Limnophila.
Uso anche un impianto artigianale per la produzione di CO2.
Flora: Svariate piantine di Limnophila, potata e ri-piantata più volte. Una Cryptocorine Wendtii, brown. Una Anubias Nana. Muschio di Java (legato a rocce e radici)
Fauna: 4 Caridina Multidentata, 4 Rasbora Espei, 1 Sewellia Lineolata.
Attualmente i valori misurati con le striscette JBL sono:
NO3: 25
NO2: 0
GH: >7
KH: 4
PH: 7,2
CL: 0
Effettuo cambi settimanali di 5 litri d'acqua, di cui 2 di rubinetto e 3 d'osmosi.
E adesso, i problemi.
Dall'avvio della vasca, il muschio e la Limnophila sono piene di una specie di alga marrone (credo sia un'alga) che rimane attaccata alle foglie, nella Limnophila avviene solo nella parte bassa della pianta. Non mi ha mai dato grosse preoccupazioni, ma da ieri ho notato che in alcune piante le foglie attaccate dall'alga (da 0 a 5 cm d'altezza) sono letteralmente sparite lasciando solo lo stelo, e stamattina due delle piante si sono staccate dal fondo, come se una parte dello stelo si fosse sciolta.
Cosa può essere?
http://s23.postimg.cc/fvu2sxfhz/IMG_0444.jpg (http://postimg.cc/image/fvu2sxfhz/)
http://s23.postimg.cc/qwp7xy7qv/IMG_0446.jpg (http://postimg.cc/image/qwp7xy7qv/)
Nelle immagini vedete l'alga e una delle due piante con lo stelo consumato.
Dopo anni di ripensamenti (da piccolo avevo un 100 litri che è collassato a causa dell'impreparazione mia e di mio padre) ho ricominciato con l'acquariofilia, questo è il mio primo acquario.
Si tratta di un cubo della Hagen, 30 litri lordi. L'intenzione era quella di dedicare un acquario a un Betta Splendens maschio dato il litraggio ridotto. E' stato avviato il 14 giugno.
-filtraggio: Filtro in dotazione della Hagen (Fluval); ho sostituito una porzione di spugna filtrante con una manciata di cannolicchi.
-illuminazione: neon da 11W in dotazione
-fondo: 5 kg di quarzite nera
-fertilizzazione: Amtra, fertilizzante generico per acquari, 10 ml a settimana
Palline d'argilla JBL, una sotto la Cryptocorine, e tre sotto la foresta di Limnophila.
Uso anche un impianto artigianale per la produzione di CO2.
Flora: Svariate piantine di Limnophila, potata e ri-piantata più volte. Una Cryptocorine Wendtii, brown. Una Anubias Nana. Muschio di Java (legato a rocce e radici)
Fauna: 4 Caridina Multidentata, 4 Rasbora Espei, 1 Sewellia Lineolata.
Attualmente i valori misurati con le striscette JBL sono:
NO3: 25
NO2: 0
GH: >7
KH: 4
PH: 7,2
CL: 0
Effettuo cambi settimanali di 5 litri d'acqua, di cui 2 di rubinetto e 3 d'osmosi.
E adesso, i problemi.
Dall'avvio della vasca, il muschio e la Limnophila sono piene di una specie di alga marrone (credo sia un'alga) che rimane attaccata alle foglie, nella Limnophila avviene solo nella parte bassa della pianta. Non mi ha mai dato grosse preoccupazioni, ma da ieri ho notato che in alcune piante le foglie attaccate dall'alga (da 0 a 5 cm d'altezza) sono letteralmente sparite lasciando solo lo stelo, e stamattina due delle piante si sono staccate dal fondo, come se una parte dello stelo si fosse sciolta.
Cosa può essere?
http://s23.postimg.cc/fvu2sxfhz/IMG_0444.jpg (http://postimg.cc/image/fvu2sxfhz/)
http://s23.postimg.cc/qwp7xy7qv/IMG_0446.jpg (http://postimg.cc/image/qwp7xy7qv/)
Nelle immagini vedete l'alga e una delle due piante con lo stelo consumato.