Visualizza la versione completa : Aquascape... Nuova esperienza
Lombo1980
26-07-2013, 16:16
Ciao a tutta la comunità di Acquaportal,
Come da titolo, voglio provare a cimentarmi con questa nuova arte di creare paesaggi sommersi... Senza dubbio sarà un'avventura molto complicata, però confido in voi per suggerimenti e consigli per poter migliorare e far avverare il mio piccolo sogno...
Materiale a disposizione
Vasca: 90x40x40 artigianale
Filtro: Askoll Pratico 200 caricato con canolicchi e spugne
Illuminazione: plafoniera 90cm 3x39w con 6.500k (volendo con un neon fitostimolante rosa da 10.000k che però non ho intenzione usare per paura di un'invasione di alghe)
Fondo: Fluorite classica Seachem e Fluorish Tabs Seachem
Fertilizzazione: Protocollo Seachem, erogazione co2 con impianto Aquili
Controllo valori: test della Askoll
Accessori: sistema di rabbocco automatico e riscaldatore (non mi ricordo i w)
Allestimento: Pietre trovate per caso in un negozio fiorentino che, dato che sono calcaree, rivestirò di plastivel per non farle interagire con i valori della vasca.
Flora: la mia idea sarebbe di creare un prato di Hemiantus "Cuba" (ho letto che per il fondo da me usato è meglio HC che la Glossostigma) e dei cespugli di Staurogyne Repens vicino alle pietre più grosse.
Il contrasto che vorrei creare con queste due piante sarebbe come quello qui sotto.
http://s23.postimg.cc/65bczuu2f/4486653073_a59ce4dcd2_o.jpg (http://postimg.cc/image/65bczuu2f/)
Il tutto dovrebbe partire a giorni, sto traslocando e prima devo sistemare qualche cosina in casa:-))
Appena posso (penso Domenica o Lunedi) posto una foto del layout che avevo in mente.
Pensate che il mio possa rimanere un sogno?
Accetto critiche e consigli... Sono un neonato nel campo dell'aquascaping quindi ogni critica e consiglio sono ben accetti.
Grazie per la vostra attenzione
daniele68
27-07-2013, 15:45
ti sposto nella sezione giusta ;-)
Lombo1980
28-07-2013, 00:04
Grazie e scusa per la mia ignoranza
Non ti resta che allestire :-)) Le basi ci sono,secondo me rivestire le pietre con del plastivel è un lavoro sprecato,con i normali cambi puoi tenere a bada un lento rilascio di carbonati.Discorso diverso se punti a pesci esigenti.
Sulla Flourite ci cresce di tutto vai tranquillo.
Lombo1980
28-07-2013, 11:45
Sinceramente alla fauna pensavo a dei semplicissimi neon cardinali e forse a qualche hemigrammus... Ovviamente qualche caridina per le pulizie di rito :)
Tempo 2/3 giorni parto col layout
Mirko_81
29-07-2013, 11:38
la foto che hai postato è un avvio in drystart quindi il risultato non sarà proprio quello è, comunque hai tutto ciò che serve per ottenere ottimi risultati ;-)
Lombo1980
29-07-2013, 11:57
Lo spero... domani faccio le prove del layout e posterò qualche foto per consigli... in settimana spero che le piante siano arrivate per lo meno avvio prima del weekend... l'unico dubbio che ho è se la fluorite sia giusta come fondo per l'hemiantus... non vorrei che fosse troppo grossa come granulometria
Lombo1980
29-07-2013, 22:30
Problema con la "calli"... il fornitore fino a dopo ferragosto non c'è... la "glosso" attecchirà sulla fluorite?
vanno bene entrambe,dai un' occhiata anche al mercatino ;-)
Marco Conti
30-07-2013, 07:52
... la "glosso" attecchirà sulla fluorite?alla grande, anzi io la preferisco alla calli.
Lombo1980
30-07-2013, 23:02
domani finalmente riuscirò a postare qualche foto del layout...
per l'avvio con la fluorite ho trovato questo articolo
http://www.plantacquari.it/articoli/allestimento_acquario_flourite.asp
che dite... faccio così?
Marco Conti
31-07-2013, 07:14
Sì.
Ti farà un bel polverone.
Tieni monitorato il gH, a me all'inizio lo ha alzato parecchio.
Lombo1980
31-07-2013, 11:46
Ho letto parecchi articoli e tutti hanno detto la stessa cosa, con una buona dose di acqua ad osmosi spero di tenerlo basso...
Cmq fino a che non mi arrivano le piante credo che aspetterò a mettere l'acqua (almeno faccio una bella scorta di acqua osmotica :) )
Lombo1980
01-08-2013, 14:00
Finalmente sono riucito a fare un layout... A me piace come impressione poi voi ne sapete più di me sicuramente...
Accetto consigli...
http://s14.postimg.cc/t4gnyd3kt/image.jpg (http://postimg.cc/image/t4gnyd3kt/)
http://s9.postimg.cc/6t22fgeij/image2.jpg (http://postimg.cc/image/6t22fgeij/)
http://s21.postimg.cc/m9jhgs7hv/image3.jpg (http://postimg.cc/image/m9jhgs7hv/)
La disposizione è molto bella.Il problema è che le rocce sono troppo piccole e molte saranno ricoperte dalla vegetazione.
Lombo1980
01-08-2013, 19:18
In natura avviene la stessa cosa no!!! :D
A parte gli scherzi... le piante che voglio mettere saranno in secondo piano, mentre la glosso in primo... al massimo coprirà le piccole pietre (spero)
Senza dubbio ;-) Tieni comunque presente che un pratino di HC o glosso occupa nel tempo uno spessore di 1/2 cm.Quindi nell'allestimento è buona norma dare alle rocce un paio di cm di tolleranza.
prova ad immaginare il layout senza i sassi piccoli...secondo me perde molto.Per evitare ciò l'unica soluzione è di potare regolarmente e frequentemente.Delle rocce più alte invece riducono lo sbattimento di vederle ricoperte in pochissimo tempo e ti permettono di allungare i tempi di potatura (senza esagerare altrimenti la parte inferiore del prato va a farsi benedire).
Inoltre le rocce principali devono occupare in altezza un due terzi della colonna....utilizzare rocce piccole è un errore frequente (che ho fatto anch'io)ma poi ti ritrovi con una colonna d'acqua enorme e vuota e l'unico modo per tappare i buchi è il ricorrere a piante a stelo.
Lombo1980
02-08-2013, 22:31
Oggi ho cambiato un po' le cose: ho inserito un'altro paio di sacchi di fluorite red (la classica era finita) per alzare un po' il fondo e ho creato un paio di rilievi per inserirvi meglio le piante "da cespuglio" che volevo mettere... ho risistemato le rocce in modo che la glosso crescendo non vada a coprirle o che siano visibili lo stesso (grazie del consiglio Alex007)...
La cosa più bella è stato quando ho riempito la vasca... :#O
Mai visto un polverone del genere!!!!!
Ecco una foto prima del polverone
http://s16.postimg.cc/6tlrwmsb5/foto.jpg (http://postimg.cc/image/6tlrwmsb5/)
Lombo1980
22-08-2013, 22:51
Ecco come si presentava ad una settimana dalla piantumazione
http://s21.postimg.cc/gaz0dvkpv/2013_08_13_20_20_58.jpg (http://postimg.cc/image/gaz0dvkpv/)
Qui siamo a 2 settimane
http://s10.postimg.cc/h904j9u85/2013_08_22_22_33_13.jpg (http://postimg.cc/image/h904j9u85/)
La glosso stolona alla grande!!!
bella mi piace complimenti... nn vedo l'ora di vedere le foto con le piante cresciute :P
Bello complimenti :-) Si vede che òle piante si sono ambientate e hanno iniziato a crescere,manterrai solo queste come piante o pensi di aggiungere qualcos'altro?Metterei uno sfondo dietro valorizzerebbe molto la vasca e darebbe anche più profondità
arianna91
26-08-2013, 00:18
Ciao! Molto bello! Ma dopo una settimana hai gia messo i pesci?!
Inviato da mio iPhone con Tapatalk
Lombo1980
26-08-2013, 11:34
Purtroppo ho dovuto inserirli perchè erano del mio vecchio allestimento... quando ho traslocato non ho trovato niente e nessuno per poterli parcheggiare... per una settimana mi son dovuto adattare con un cubetto da 20 lt... ma mi facevano mooolta pena li dentro
Lombo1980
26-08-2013, 14:44
Dramma... Catastrofe... La donna delle pulizie che viene a casa mia per caso ha dato una botta al vetro e la distrutto!!!!!!!!
Salotto allagato e acquario perso!!!! Tutto da rifare!!!!!!!!!!
arianna91
26-08-2013, 18:03
Nooo non ci posso credere....fatti rimborsare cavolo!!! Mi dispiace davvero io sarei andata fuori di testa
Inviato da mio iPhone con Tapatalk
Lombo1980
26-08-2013, 22:37
Tristezza immensa!!!! Ma son già all'opera per ripartire... domani vado a riprendere il vetro... in serata silicono... e poi si riparte pian piano
Che peccato!eri già a buon punto#07 Vabbè non ti scoraggiare e ricomincia e metti un recinto intorno alla vasca:-))
Lombo1980
27-08-2013, 14:04
Ci faccio una cortina di filo spinato elettrificato!!! ;)
Presa la lastra stamani e già siliconato il tutto... domani sera prova tenuta vasca...
La cosa positiva è che ho recuperato tutto il fondo senza problemi... La fluorite per questo è grande!!!
si,la flourite é praticamente indistruttibile e potrai riutilizzarla per anni.Questa volta il mio consiglio é quello di utilizzare anche delle rocce di dimensioni diverse tra loro e dopo aver scelto la più grande e bella,la cosidetta Oyaishi o Main stone,la posizioni in un punto più o meno decentrato sviluppandoci un layout attorno :-)
Lombo1980
28-08-2013, 09:32
Stasera faccio un salto al vivaio vicino casa a vedere qualche bella pietrona da mettere dentro!!!
Lombo1980
30-08-2013, 09:28
Vasca rimessa a nuovo... piante in arrivo stasera... pietre trovate...
Volevo chiedervi una cosina ina ina...
Vedendo Sago1985 con il suo "Allestimento acquario Fantasy: Esercitazioni Jedi "
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417969
Pensavo di fare (provare soprattutto) un dry start con le hemiantus cuba!!!
Che ne dite?
Lombo1980
30-08-2013, 09:52
La popolazione è stata parcheggiata da un mio amico che ha una vasca con i miei stessi pesci (cardinali, petitelle e caridine) ed era ben contento di aumentare la popolazione del suo habitat!!!!
Lombo1980
03-09-2013, 09:24
Punto della situazione... Vasca risistemata e perfettamente funzionante... Allestimento completamente modificato... iniziato la piantumazione con staurogyne repens col metodo "dry start"... fine allestimento domani o dopodomani (appena mi consegnano le ultime piantine di hemiantus calli)...
appena finito il tutto posto qualche foto per le vostre opinioni però ve lo dico... Mi sta venendo una bomba a sto giro!!!!
Aspettiamo foto allora :-)
Lombo1980
07-09-2013, 14:57
Foto allestimento
http://s9.postimg.cc/k17gvx323/2013_09_06_23_44_18.jpg (http://postimg.cc/image/k17gvx323/)
bello mi piace molto il layout!Ma scusa l'ignotranza,perchè la vasca è coperta con la pellicola?é qualche tecnica per far crescere le piante con l'umidità?
Lombo1980
08-09-2013, 00:17
Il metodo si chiama dry start e consiste nel far crescere le piante in ambiente umido piuttosto che sommerso... una sorta di serra... il cellophane permette di mantenere l'umidità all'interno della vasca... 2/3 volte al giorno provvedo a fornire acqua nebulizzata alle piantine... Tra un mese, un mese e mezzo (tempo che le radici si ancorino per bene nel terreno) pieno con acqua, avvio il filtro e la vasca diventa un normalissimo acquario!!!
Ho capito,avevo sentito nominare questa tecnica ma non sapevo in cosa consistesse,e nello specifico che vantaggi ha farle crescere in questo modo?Si ottiene una crescita più veloce?
Lombo1980
08-09-2013, 12:41
dalle ricerche che ho fatto sul web, sembra che in questo modo ci sia uno sviluppo dell'apparato radicale migliore... per quanto riguarda la crescita i tempi sono gli stessi...
Lombo1980
21-09-2013, 23:35
Punto della situazione...
Metodo dry start accantonato ma non abbandonato (provo a sperimentarlo su un cubetto!), iniziavano a venire muffe e qualche piantina dava segno di sofferenza!
Vasca riempita da due giorni con 3/4 acqua osmotica e 1/4 rubinetto decantata...
CO2 partita... Fertilizzanti seachem pronti all'uso!!!
Vi posto la foto oggi pomeriggio
http://s9.postimg.cc/fd8m24b97/2013_09_21_23_26_45.jpg (http://postimg.cc/image/fd8m24b97/)
Che dite?
Diciamo che è una bella vasca ;)
Bella bella.Le rocce non hanno la stessa colorazione?
Lombo1980
22-09-2013, 22:28
no sono varie... tutte prese al fiume... lavate,bollite,lucidate!!!
visto che ci sono posto anche i valori dell'acqua
ph 6,4
kh 5
gh 4
no2 0
no3 5.0
bella!anche il fatto che le rocce siano diverse per colore non stona devo dire
complimenti davvero...soprattutto perchè non ti sei perso d'animo ma anzi ti sei invogliato di più dopo la tua sventura #70
Lombo1980
25-09-2013, 11:43
Primi problemini con le diatomee... Non tocco niente vero? Vanno via da sole giusto?
Ma il filtro in questo periodo di dry start è rimasto attivo(ad es. collegato ad un altro acquario)?
Altrimenti devi aspettare la maturazione per inserire i primi alghivori.
Mirko_81
25-09-2013, 17:57
Primi problemini con le diatomee... Non tocco niente vero? Vanno via da sole giusto?
si giusto #70 come ti ha fatto notare Alex non inserire nessun animale è ;-)
Lombo1980
25-09-2013, 23:32
no no tranquilli... nessun animale per almeno un mesetto...
Il filtro l'ho fatto partire col riempimento della vasca quindi è da poco avviato e deve ancora maturare tutto!!! Le diatomee erano in preventivo!!!
Mese di stasi da dedicare tutto alle piante e poi si inseriscono i pinnuti!!!
enrico rossi
26-09-2013, 17:42
Il layout me gusta ;) nei legni gli metterei del muschio, ovviamente e' un consiglio. Seguo la vasca volentieri, e mi dispiace del disastro
Lombo1980
26-09-2013, 19:39
Al muschio ci avevo pensato pure io... Appena il mio venditore di fiducia riesce a trovarmi un po' di fissidens fontanus lo metto subito!!!
Per in disastro successo non vi preoccupate... tutto succede per un motivo! Forse doveva accadere perché la vasca non era bella!!! #19
enrico rossi
26-09-2013, 19:48
Hahaha ok ;)
Lombo1980
30-09-2013, 09:35
Ciao fratelli acquarofili,
vi faccio un breve aggiornamento della vasca:
Piante partite tranquillamente, tutte si stanno propagando... il che è buono;
Valori acqua buoni, tutti rientrano nella media... il che è buono;
Diatomee molto invadenti e iniziano a preoccuparmi... il che non è buono!!!
Momentaneamente non faccio cambi acqua ma solo piccoli rabbocchi con acqua ad osmosi...
Chiedo a voi esperti:
-Ho un fotoperiodo di 7 ore con una plafo t5 da 3x39w, due neon da 6000k e uno da 3500k, riduco il fotoperiodo, lascio acceso solo quello da 3500k o tutte e due le cose?
-Fertilizzo con Sera Flore NPKdrops e Sera Flore Daydrops... Cambio protocollo, riduco o smetto momentaneamente?
-La co2 c'entra qualcosa con le diatomee?
Help me, please...
enrico rossi
30-09-2013, 09:58
Le diatomee sono naturali che nascono nei primi tempi di avviamento. Nn hai delle piante a crescita rapida? La co2 nn centra, anzi aiuta contro le alghe. Smettere all'improvviso di dare il fertilizzante non va bene, se mai diminuisci poco a poco.
------------------------------------------------------------------------
Anche diminuire il fotoperiodo, già che è basso ho paura che ti potrebbe danneggiare solo le piante e nn le alghe. Per eliminare le alghe bisogna trovare un equilibrio in vasca, dato che i nostri acquari sono degli ecosistemi in miniatura. Se si trova l'equilibrio dei nutrienti e degli esseri viventi (es le piante) le alghe infestanti faranno fatica a nascere.
------------------------------------------------------------------------
Anche perché, secondo me, debbellarle completamente e' impossibile
Lombo1980
30-09-2013, 12:53
Potrebbe aiutare l'inserimento di resine nel filtro per assorbire di più i silicati?!
enrico rossi
30-09-2013, 14:05
Nn te lo so dire. Nn le ho mai utilizzate.
Lombo1980
09-10-2013, 14:18
Diatomee completamente sparite!!!
Mi dite se i valori vanno bene???
Dopo 3 settimane:
Ph 8
Gh 4
Kh 8
No2 0
No3 0
enrico rossi
09-10-2013, 14:39
Come hai fatto a farle sparire? Hahaha grande ;) cmq vanno abbastanza bene. Il ph e' molto basico, ovviamente dipende da che pesci e invertebrati vuoi allevare.
Lombo1980
09-10-2013, 17:49
Boh!!! Sono andate via da sole!!! :)
Per i pesci volevo mettere dei cardinali e delle petitelle quindi devo abbassare di almeno un paio di punti il ph!!!
enrico rossi
09-10-2013, 18:22
Assolutamente diminuire il ph hahah :) metti la foto del tuo acquario, sono curioso di vedere come sta venendo ;) potresti mettere anche qualche caridina o neocarodina che sono ottime contro le alghe e ovviamente belle da vedere ;)
Lombo1980
09-10-2013, 22:53
http://s10.postimg.cc/5ij0xudnp/2013_10_09_22_50_09.jpg (http://postimg.cc/image/5ij0xudnp/)
La situazione ad oggi dopo 3 settimane... diatomee sparite e calli e staurogyne in crescita!!!
enrico rossi
10-10-2013, 09:27
Vai mo. Sta venendo bene ;)
direi che viene su bene ;)
daniele.cogo
10-10-2013, 10:55
Veramente bello, complimenti! :-)
Daniele
Lombo1980
10-10-2013, 11:39
Grazie per i commenti... :-))
Lombo1980
20-10-2013, 12:34
Buongiorno a tutti... con mio grande dispiacere, vi comunico che abbandono il progetto perché mi devo trasferire all'estero per lavoro (Amburgo).
Tutto il materiale da me posseduto sarà venduto ad un mio amico che, spero, possa continuare la mia passione...
continuerò a seguire il forum anche dalla Germania...
Ciao a tutti
(Chiedo agli amministratori di chiudere il topic)
Gran peccato :( magari poi dacci notizie di come si vive l'acquariofilia li ;)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 4
enrico rossi
20-10-2013, 22:40
Merda! Fai buon viaggio, andare in posti nuovi e fuori dall'italia e' sempre bello. L'acquariofilia sarà sempre con te ;)
Lombo1980
21-10-2013, 00:06
Grazie per il supporto...
Appena mi sistemo un nano me lo riprendo subito... tanto per tenermi in allenamento ;)
enrico rossi
21-10-2013, 12:46
Grazie per il supporto...
Appena mi sistemo un nano me lo riprendo subito... tanto per tenermi in allenamento ;)
Bravo ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |