PDA

Visualizza la versione completa : Rio 180


DiegoSbieco
25-07-2013, 18:59
Ciao a tutti, sono un neofita (o meglio siamo, visto che ho comprato e gestico il mio primo acquario con la mia ragazza) e volevo presentarvelo, per consigli, commenti e suggerimenti.

E' un Juwel Rio 180, abbiamo cercato di ricreare un ambiente "più o meno" sudamericano (siamo quasi de tutto sicuri per la fauna di biotopo, per la flora mooolto meno sicuri)

L'acquario è stato avviato circa 2 mesi fa.

-illuminazione: standard del rio 180 ( 2 neon daylight, non so il wattaggio)

-filtro: interno juwel, modificato con lapillo vulcanico, cannolicchi e carboni attivi, al posto della gran parte delle spugne in dotazione.

- fertilizzazione: iniziale in allestimento(non ricordo il prodotto), poi più nulla.

-fauna:
- 2 ampullaria gold (in riproduzione e ovificazione selvaggia)
- 1 cozza (di quello con il callo d'argento) di circa 10 cm
- 2 caridinie (gamberetti a ventaglio)
- 2 ancistrus
- 3 corydoras (panda, aneus, plateaus)
- 12 neon
- 3 ramirezi
- 4 piccoli (4cm) scalari
- 3 piccoli (4cm) discus
- 3 carnigella strigata (pesce ascia)

-flora:
qua è più difficile, con le piante sono un disastro (scusate, anzi è graditissimo un aiuto)
- cryptocoryne
- myriophyllum
- della vallisneria
- altro tipo di microsorium
- la "palla", non so assolutamente il nome, ma dovrebbe essere asiatica,e senza radici.

- valori: (uso i tester sera, quindi posso dare un range di valori)
ph: 6.5/7.0
NO2: 0.0/0.2
NO3: circa 10
NH4: 0
NH3: 0
PO4: 0.25/0.50
T°: attualmente siamo nel pieno dell'estate sicula, quindi (con una ventola da pc e senza termostato) riusciamo a stare tra i 27° e 28°


http://s15.postimg.cc/leo16ex9j/20130724_211738_0.jpg (http://postimg.cc/image/leo16ex9j/)


http://s12.postimg.cc/a1lw605gp/20130724_211751.jpg (http://postimg.cc/image/a1lw605gp/)



http://s15.postimg.cc/azmwum6ef/20130724_211759.jpg (http://postimg.cc/image/azmwum6ef/)

so che magari è un po sovrappopolato come acquario (infatti mi sembra che i fosfati siano leggermente alti, e ho anche un bel problema di alghe), ma sto facendo maturare una seconda vasca da 80l, nella quale spostare un po di popolazione.

le foto sono un po scadenti, ne metteremo di migliori e più dettagliate.

ciao a tutti
Sbieco&Ala

bettina s.
25-07-2013, 19:18
ciao e benvenuti su ap, come ha detto tu, la vasca è decisamente sovrappopolata, in considerazione del fatto che i pesci adesso sono piccoli ma cresceranno e tutti insieme non ci staranno. In particolare i 4 discus e i 4 scalari, a fatica riusciranno a trovare il proprio spazio.

la "palla", non so assolutamente il nome, ma dovrebbe essere asiatica,e senza radici.
dovrebbe essere una cladophora aegrophila, in realtà non è una pianta, ma un'alga.;-)

DiegoSbieco
25-07-2013, 20:22
in effetti al momento non ho grossi problemi, sarà che ancora sia i 3 discus che i 4 scalari sono piccoli, quindi "dividono" tranquillamente la parte centrale dell'acquario, i corydoras e i ramirezi occupano il fondo e i pesci ascia la superfice, mentre ancistrus e ampulluria vagano per tutto l'acquario..in ogni caso, che ne pensate dei valori dell'acqua?

Alester
25-07-2013, 20:30
Domanda per chi è più esperto, ma i discus non richiedevano 50 litri a testa circa e un litraggio sopra i 250 (più o meno)?
Altra cosa, ma questa è decisamente più a livello estetico, se ne hai la possibilità (ovvero se l'acquario non fa da divisore) metti un fondo monocromatico dietro, in questo modo ottieni una sensazione di profondità maggiore che lasciando il bianco della parete. Occhio che però si vedrà anche di più lo sporco sui vetri :D
La vallisneria è spiralis giusto? Io metterei quella americana, dalle foglie un po' più lunghe... in questo modo copri meglio il filtro...

DiegoSbieco
25-07-2013, 20:44
La vallisneria è spiralis giusto? Io metterei quella americana, dalle foglie un po' più lunghe... in questo modo copri meglio il filtro...
la Vallisneria è americana, o almeno così mi è stata venduta.. paragonando le immagini wiki alla mia, comunque posso affermare che è americana.
per lo sfondo ci stiamo ancora pensando, anche perchè la parete dietro l'acquario è arancione e da un bel riflesso all'acqua (senza usare balckwater o simili per riprodurre un ambiente più "amazzonico" :-)))
Sinceramente il mio negoziante mi ha detto che potevo mettere fino a 6 Discus in un 180lt, così ho pensato che 3 discus e 3 scalari non fossero un problema. certo poi gli scalari sono diventati 4, ma ancora sono tutti piccoli e, appunto, sto già allestendo un secondo acquario per spartire un pò la popolazione

Alester
25-07-2013, 21:01
http://postimg.cc/image/a1lw605gp/
Qui mi sembrava che ci fosse della spiralis... Ma non è importante :D
6 discus in un 180 litri direi che siamo decisamente fuori strada :P e in un 80 litri vedo un po' sacrificati gli scalari (al limite in 120 litri io potevo metterne una coppia...) Per quanto riguarda i valori... pH direi che è ok, ma le rocce sei sicuro che non siano calcaree? Perché se lo sono sarà una battaglia continua a suon di torba e acidi per tenere il pH a quel valore... Poi fai i test anche di GH e KH

DiegoSbieco
25-07-2013, 23:48
a maturazione finita dell'80 litri (al momento ho NO3> 50!) quanta e quale popolazione trasferireste dal 180 litri?

AULO73
26-07-2013, 00:12
NO3 >50....#24 che acqua usi?valori di nitrati in partenza? comunque,secondo me,popolazione totalmente da rivedere,nel senso che Discus e Scalari,al massimo in coppia e nel 180,di sicuro nell'ottanta litri non ci stanno....hai 3 cory diversi e che devono stare in gruppo della stessa specie,stessa cosa per le carnegiella(pesci di gruppo,almeno7/8),inoltre allevare 3 ramirezi non ha senso,vedi se c'è una coppia e togli l'altro.....devi assolutamente dirci i valori di GH e KH,entrambi determinanti! niente di personale,ma io la vedo così.....il tuo negoziante ti ha consigliato male.

DiegoSbieco
26-07-2013, 01:08
il GH nel 180 non l'abbiamo sinceramente mai misurato (non ho il tester).
il KH di partenza era 4/5 e tale è rimasto.

l'80 è stato fatto partire massimo una settimana fa...abbiamo usato metà acqua d'osmosi e metà acqua di ricambio del 180.

per i ramirezi ok sono 1 maschio e due femmine.
per i cory non me l'aspettavo , per scalari discus e carnigella mi hanno consigliato malissimo, anche se buona parte del danno l'ha fatto la febbre da aquisto pesci...

è impensabile che almeno 1 coppia di scalari e 1 di discus possano rimanere nel 180 vero?

Ale87tv
26-07-2013, 08:24
si... dovrai tenere solo la coppia di scalari, quando si sarà formata. I discus li toglierei subito, o mercatino o negozio. Fallo presto, che con un ritardo nella crescita non te li prende più nessuno.
Toglierei anche i ramirezi, in 180 litri due coppie di ciclidi non ci stanno. Quelli li sposterei nell'80 litri. poi:
- 2 ampullaria gold (in riproduzione e ovificazione selvaggia) quando i valori saranno adatti a ramirezi o agli scalari, non saranno adatti a loro.
- 1 cozza (di quello con il callo d'argento) di circa 10 cm a meno che tu non cominci a somministrare fitoplacton, probabilmente morirà di fame.
- 2 caridinie (gamberetti a ventaglio) se sono a ventaglio non sono caridinie... sono forse atya?
- 2 ancistrus questi possono restare nel 180 litri
- 3 corydoras (panda, aneus, plateaus) mai prendere cory di specie diverse. Nel 180 litri puoi fari un gruppo di 5-6 panda, gli altri 2 li restituirei.

- 12 neon questi stanno nel 180 litri, occhio che rompono bene le balle agli scalari in riproduzione
- 3 ramirezi se si forma la coppia, 1 dovrai toglierla. questi abbiamo detto nell'80 litri
- 4 piccoli (4cm) scalari
- 3 carnigella strigata (pesce ascia)portale a 5, e spostale nell'80 litri con i ramirezi.

com'è il fondo delle due vasche? sia i ramirezi che i corydoras vogliono sabbia fine arrotondata

DiegoSbieco
26-07-2013, 14:36
I discus li toglierei subito, o mercatino o negozio. Fallo presto, che con un ritardo nella crescita non te li prende più nessuno.
è un bel problema, uno dei tre già mi pare soffrire di ritardo di crescita, ma va d'accordo con l'altro piccolo. quello più grande dei 3 ho già a chi regalarlo, (è un assassino nato). non ho il cuore di separmi da tutti i discus.... il vero problema è che io sono fan degli scalari,la mia ragazza dei discus :D

Toglierei anche i ramirezi, in 180 litri due coppie di ciclidi non ci stanno. Quelli li sposterei nell'80 litri.
per i ramirezi farò come dici tu


a meno che tu non cominci a somministrare fitoplacton, probabilmente morirà di fame.
mi è stato detto che la cozza campa tranquillamente di prodotti di scarto... poi leggevo nelle schede sul sito che non richiede particolare cibo

se sono a ventaglio non sono caridinie... sono forse atya?
possono essere atyopsis moluccensis? sonoa ventaglio, con il carapace marrone chiaro, con un banda beige ben definitita lungo tutto il dorso

mai prendere cory di specie diverse. Nel 180 litri puoi fari un gruppo di 5-6 panda, gli altri 2 li restituirei.
la cosa mi fa arrabbiare, questa cosa non mi è stata detta, eppure la domanda al negoziante l'avevo posta (razze diverse di cory vanno bene?)

- 12 neon questi stanno nel 180 litri, occhio che rompono bene le balle agli scalari in riproduzione
come li vedresti nell'80 litri?

se si forma la coppia, 1 dovrai toglierla. questi abbiamo detto nell'80 litri
penso che farò così, sono 2 femm e 1 maschio. una delle due allontana l'altra dal maschio. poi ho già a chi lasciare la femmina in più

- 3 carnigella strigata - portale a 5, e spostale nell'80 litri con i ramirezi. si può fare

com'è il fondo delle due vasche? sia i ramirezi che i corydoras vogliono sabbia fine arrotondata
brecciolino medio e piccolo chiaro nel 180, sabbia brecciolino piccolo e ciottoli nel 80


non dovrei avere problemi a togliermi gli eventuali due scalari in più. uno dei 4 mi pare maschio (ha la gobba sulla testa, e un "gradino" molto marcato appena sopra le due lunghe pinne ventrali) se formasse la coppia con uno degli altri 3, non esiterei a regalare gli altri 2


ciao e grazie delle dritte :)

Sir Dark
26-07-2013, 15:29
Razze diverse di cory possono stare, l'unico problema è che essendo pesci di branco devono essere almeno 5-6 per ogni tipo.

blackstar
26-07-2013, 15:43
non ho il cuore di separmi da tutti i discus....

proprio perchè ci tieni così tanto dovresti renderti conto che in queste condizioni li farai crescere fortemente debilitati... per non parlare del fatto che allevare discus richiederebbe una vasca dedicata dato che crescono a valori ottimali proibitivi per altri pesci....

mattser
26-07-2013, 16:20
la cosa + importante, quando si è agli inizi, è informarsi....è questo è il posto giusto per farlo! :-) cosi quando rivai dal negoziante non ti può propinare delle fregature pazzesche....tutto ciò a vantaggio del tuo portafoglio ma soprattutto dei tuoi pesci :-))

Ale87tv
26-07-2013, 16:40
se è la tua ragazza la fan dei discus... cacciali un 250 litri in casa!;-) regalo di anniversario anticipato!

DiegoSbieco
26-07-2013, 17:00
AH! :-D

non molto pratico da darle la sera al ristorante... ma è una bella idea :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
la cosa + importante, quando si è agli inizi, è informarsi....è questo è il posto giusto per farlo! :-) cosi quando rivai dal negoziante non ti può propinare delle fregature pazzesche....tutto ciò a vantaggio del tuo portafoglio ma soprattutto dei tuoi pesci :-))

ammetto che siamo stati anche fregati dalla febbre dell'aquisto, da veri babbi...

mattser
27-07-2013, 13:02
AH! :-D

non molto pratico da darle la sera al ristorante... ma è una bella idea :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
la cosa + importante, quando si è agli inizi, è informarsi....è questo è il posto giusto per farlo! :-) cosi quando rivai dal negoziante non ti può propinare delle fregature pazzesche....tutto ciò a vantaggio del tuo portafoglio ma soprattutto dei tuoi pesci :-))

ammetto che siamo stati anche fregati dalla febbre dell'aquisto, da veri babbi...

non ti preoccupare è capitato a tutti all'inizio, purtroppo -41

DiegoSbieco
31-07-2013, 13:36
non ho il cuore di separmi da tutti i discus....

proprio perchè ci tieni così tanto dovresti renderti conto che in queste condizioni li farai crescere fortemente debilitati... per non parlare del fatto che allevare discus richiederebbe una vasca dedicata dato che crescono a valori ottimali proibitivi per altri pesci....

http://www.acquadivetro.com/Tutto%20Discus/Compagnia%20per%20Discus.html questo per quanto riguarda il fattore "vasca dedicata"

http://www.aiconline.it/articoli-ciclidi/945-cliclidi-americani/44-la-verita-sui-discus-4d-parte-4-94-di-h-bleher questo per le condizioni della vasca (valori, temperatura)

Ribadisco: capisco di aver esagerato con la popolazione, ma già una parte è stata spostata nel 80 lt di cui parlavo.
Nel 180 lt ho lasciato 2 Discus, 2 scalari, 2 Ramirezi (maschio e femmina), 3 corydoras, 2 Ancistrus, 1 Ampullaria Gold e 12 Neon.