PDA

Visualizza la versione completa : Sabbia Viva?


adp80
03-05-2006, 21:56
Ieri pomeriggio sono andato da un negoziante vicino casa! Gli ho fatto un pò di domande e quando gli ho chiesto se avesse della sabbia corallina viva di un acquario maturo da vendere mi ha fatto vedere della sabbia corallina (aragonite),consevata in un sacchetto, tipo quelli in cui è contenuto il sale marino, in cui c'era dell'acqua, quindi la sabbia rimaneva bagnata! erano 9kg e costava sui 35 €! E' possibile che sia sabbia corallina viva con batteri ecc...? Come fanno i batteri a sopravvivere in un sacchetto di plastica chiuso per non so quanto tempo? Se fosse davvero come dice avrei risolto il problema del fondo, visto che non ho la possibilità di prelevare sabbia da un acquario maturo e mettere aragonite inerte, prima che si colonizzi passano mesi! Cosa ne dite?

ecco il link!
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=22_48&products_id=2754&osCsid=01fb45678bf3060b8681342664dd2741

zefiro
03-05-2006, 22:16
E' buona sabbia..ma non sabbia viva..è aragonite buona per un dsb..penso tu stia parlando della aragalive della caribsea..il link non funziona..se vuoi della sabbia viva veramente prelevala da acquario maturo ..

firstbit
03-05-2006, 22:18
meglio se riesci a trovarla da qualche acquario... ;-)

adp80
03-05-2006, 22:30
Si è proprio Aragalive della Caribsea! Scusa l'ignoranza ma cos'è il dsb? allora cosa cambia se invece di acquistare questa "sabbia viva" mi compero della normale aragonite fine a 3 € al kg? Risparmiando non poco!

adp80
03-05-2006, 22:36
Il link è questo scusate!

http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=22_48&products_id=2754&osCsid=01fb45678bf3060b8681342664dd2741

adp80
03-05-2006, 22:46
Ho fatto una ricerca e ho visto cos'è + o meno il dsb! Visto che io adotto il metodo naturale posso accontentarmi, in mancanza di sabbia matura,di aragonite inerte? O questa arag alive aiuta un pò con questi batteri già presenti?

firstbit
03-05-2006, 23:08
puoi tranquillamente cominciare con della sabbia "morta" che sarà colonizzata col tempo! la sabbia viva ti aiuterebbe unicamente ad accelerare un pochino la maturazione e ad assicurare fin dall'inizio una certa biodiversità all'interno della tua vasca. Per quanto riguarda al aragalive non l'ho mai provata ma non mi dà molto affidamento una sabbia presunta viva chiusa in un sacchetto per giorni... IMHO

adp80
03-05-2006, 23:19
Un'ultima domanda, siate buoni! :-)) proprio oggi ho acquistato le pompe per il mio nano 40x25x28H! Ho preso 2 aquarium system new jet,ma 1 da 600 l/h e l'altra da 400 l/h! sono molto indeciso se farmi cambiare quella da 400,visto che sono ancora in tempo, con un'altra da 600! O l'accoppiata 400 + 600 è sufficiente per un 28litri molto lordi? Voi come le posizionereste? Io le ho messe entrambe sul vetro posteriore ai 2 angoli, che puntano sul vetro anteriore con un tubicino di gomma deformato che fa uscire il getto in modo obliquo! Calcolate che le 2 pompe saranno alternate come accensione!

gabriele
04-05-2006, 13:39
se puoi fatti cambiare la 400 in 600 perchè al massimo la 600 la puoi regolare a 400, ma la 400 non è possibile portarla a 600
spero di essere stato chiaro?!

adp80
04-05-2006, 13:46
Si si, sei stato chiaro! Ok porterò a cambiare la 400 e ne prendo un'altra da 600! Oggi ho provato a montare la pompa da 600 al vetro posteriore con le sue 3 ventose! ho riempito la vasca con acqua di rubinetto,giusto per provare la pompa ma quando è accesa fa una gran vibrazione sul vetro e provoca un rumore cupo! Voi convivete con questo rumore o le attaccate al vetro in altro modo! sto studiando qualcosa per riuscire a tenere sospesa la pompa,collegandola alla plafoniera jally che ho sopra,in questo modo elimino la vibrazione!

gabriele
04-05-2006, 13:51
io la mia vasco ce l'ho in camera da letto e non fa tutto questo casino
la girante è pulita e gira bene?
prova stupida stacca la spina e prova a girarla e poi a rimetterla dentro in modo tale da invertire i poli
in questo modo sposti il filo che forse è la causa delle vibrazioni e poi inverti la fase con il neutro

adp80
04-05-2006, 13:56
anch'io ho la vasca in camera da letto! la girante è pulita e funziona bene, è nuova! il problema è che la pompa vibrando,visto che la girante gira a gran velocità, trasmette questa vibrazione alle ventose e di conseguenza ai vetri della vasca! Risultato:suono cupo! Può dipendere dal fatto che la vasca è vuota forse?