Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento caridinaio
Salve a tutti, oggi ho trasformato il mio piccolo terrario in un caridinaio.
Certo, il lavoro ancora non è finito ma inizio a pubblicare qualcosa.
Essendo nuova è logicamente disabitata, la popolerò a settembre al ritorno dalle ferie così da essere sicuro che sia matura.
Le dimensioni sono 40x26x30, quindi 31 litri lordi, netti saranno sui 25-27.
Il filtro purtroppo è un filtro interno, ne avevo uno a cascata ma perde acqua e la pompa non gira più....peccato..
Le luci sono un neon da 18w, così da avere una buona illuminazione, per permettersi qualcosa in più oltre anubias e microsorum...
Ho inserito tre piante per ora, e dopo tanti anni senza toccare un acquario i nomi mi sfuggono, se qualcuno mi aiutasse a identificarle ne sarei grato, le ho già avute tutte e tre in passato e ricordo che con meno watt crescevano bene, adesso non dovrei aver problemi.
Vorrei aggiungere una pianta che stia bassa sul davanti, o anubias nana o cryptocoryne, e un legno dove mettere del muschio.
Le ospiti saranno delle red cherry, per questo lo il fondo nero.
Sul retro ho usato( fuori dalla vasca) uno sfondo fatto da me per il terrario, almeno non si vede la parete, più avanti lo modifico in modo che occupi tutto lo sfondo e non solo una parte.
Ps. Non so come mai mi carica la foto al contrario....scusate, scrivo da un iPad e non so come mai succede questo...
http://s7.postimg.cc/ghjxg49mf/image.jpg (http://postimg.cc/image/ghjxg49mf/)
------------------------------------------------------------------------
Già ho due nomi che mi son tornati in mente, ci sono vari steli di Hygrophila polysperma e altri di Limnophila sessiflora.
Fabiorain
25-07-2013, 10:04
Ciao..al filtro metterei una schermatura dove l' aspirazione dell' acqua per evitare che le future baby vengano risucchiate all' interno, in una vasca di quelle dimensione potevi mettere anche un bel filtro ad aria, con pochi euro svolge un ottimo lavoro #70
se decidi di mettere l' anubias non interrarla ma legala ad un legno.
Il filtro ad aria in una vasca così piccola non mi da sicurezza, i valori possono cambiare troppo in fretta, comunque lo schermerò con qualcosa.
Si le anubias le ho avute, erano interrate ma lasciando fuori il rizoma, in un anno ha occupato tutto il fondo della vasca, era una anubias nana, bellissima, ha anche fatto il fiore due volte....ma volendo rimanere su piante asiatiche penso che metterò delle cryptocoryne.
Nessuno sa dirmi che tipo di pianta è quella a destra e a sinistra?
Fabiorain
25-07-2013, 11:37
Il filtro ad aria con 2 spugne, per un caridinaio cosi piccolo è perfetto...
le 2 piantine sembrano una varietà di Crypto, ma non ne sono sicuro
daniele68
25-07-2013, 18:57
concordo anche io per il filtro ad aria.
Metti anche la cladophora per le caridine dove si annida una microfauna di cui le caridine si nutrono
Si spero di trovarla, nel negozio vicino non ne avevano....vediamo negli altri.
Per il filtro ad aria perché lo consigliate tanto? Io avevo un 30 litri con cardine e filtro Niagara, è sempre andato tutto bene.
Il filtro ad aria è ottimo per le cardine primo perché non le aspira e secondo perché svolge il suo lavoro egregiamente.Ti consiglio come gli altri il Sera L200 o meglio ancora L300 ;)
Vedo se lo trovo qui in Spagna....
Edit: ora ho visto le foto....sono filtri enormi! In una vasca piccola come la mia occuperà tutta la parete laterale....meglio il filtro che ho ora, almeno con la Linmophila è facile da coprire...
daniele68
25-07-2013, 19:21
l'unico problema del filtro ad aria è che ti devi munire di un compressore silenzioso.
Comunque..anche un bel filtro a zainetto è ottimo se proprio non vuoi il filtro ad aria.
Rieccomi, oggi passando in un negozio più fornito ho preso un filtro a zainetto(non avevano quelli ad aria, non ho potuto vedere le dimensioni) e una Cryptocorye parva da mettere in primo piano davanti ad un legno sempre preso li.
Il legno per ora galleggia quindi ho messo su una roccia, ma in seguito verrà tolta.
Purtroppo non avevano Cladophora ne muschi, arriveranno a settembre.
Sto vedendo un pò e penso che sposterò le Linmophila sempre sul fondo ma lateralmente perchè riempiono di più, ho innalzato un pò il livello del fondo sul retro a sinistra e mi piace di più, è meno piatto, lo farò anche a destra, però l'operazione ha innalzato una nuvola di polvere allora aspetto domani per ripetere.
Le piante iniziano ad adattarsi e si dispongono a direzione della luce, cosi sembra più ordinato del primo giorno. Le piante erano un'offerta, a metà prezzo, perchè non erano proprio in forma, aspetto che crescano nuovi getti che sicuramente saranno migliori!
Questo era l'acquario ieri.
http://s7.postimg.cc/40peeht0n/DSCF5576.jpg (http://postimg.cc/image/40peeht0n/)
Questo è oggi.
http://s7.postimg.cc/6kl18lgkn/DSCF5578.jpg (http://postimg.cc/image/6kl18lgkn/)
Fabiorain
27-07-2013, 10:51
Sta venendo proprio bene...bella anche la radice pensandola ricoperta di muschi #70
Si si, a settembre comprerò quelli! Adesso in vasca sembra di essere in pianura padana...nebbia...sarà dovuto al fatto che ho cambiato il filtro spostando le spugne dal vecchio al nuovo?
daniele68
27-07-2013, 14:22
molto probabile..non toccare niente e andrà via da sola.
Ecco la vasca come si presenta adesso dopo più di un mese.
Le piante sono cresciute e sono state potate e ripiantate, il fondo è molto sporco e dovrò sifonare, non so come in assenza di pesci si sia potuto sporcare tanto!
http://imageshack.us/a/img713/6245/1jew.jpg
Sono nate spontaneamente delle Physia e una Planorbarius, ospiti graditi!
http://imageshack.us/a/img7/842/z69y.jpg
http://imageshack.us/a/img401/4405/okka.jpg
http://imageshack.us/a/img16/5949/upah.jpg
Stavo pensando, e se lasciassi il fondo così melmoso? A me piace l'effetto naturale che da, o è tutto rifiuto che aumenta gli NO3 ed è quindi meglio toglierlo? Oggi ho aggiunto foglie di quercia per abbassare il ph, se non bastasse aggiungerò torba nel filtro.
bello!!!
scusa l'ignoranza, ma hai messo del substrato?
te lo chiedo xchè anch'io sto lavorandoad un caridinaio, ma vorrei evitare il substrato x le piante...
Ho messo un fondo fertilizzato della sera pensando alle Cryptocoryne, e sopra sabbia nera.
Oggi aggiungo la CO2 in gel per abbassare un po' il ph che nonostante le foglie di quercia rimane tra 7.5 e 8.
ok grazie x le informazioni!
ero un po' titubante sull' uso del substrato, alcuni mi hanno detto che per le caridine può essere dannoso.
Acquariusfantasy
11-09-2013, 23:17
ok grazie x le informazioni!
ero un po' titubante sull' uso del substrato, alcuni mi hanno detto che per le caridine può essere dannoso.
scusatemi se mi intrometto ma in risposta ad alemo alcuni fondi sono dannosi per le caridine ma se prendi quelli della dennerle sono ottimi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |