iskariota
23-07-2013, 15:47
Ciao mi chiamo Sergio e sono nuovo sia del forum sia della passione acquariofila...invero sto ancora pensando se e come allestire un acquario...ogni volta che penso di essere vicino al fatidico passo esce una pagina web con controindicazioni, dati, ph, pesci territoriali, aggressivi, giganti, nani...UFF!!! E' faticaaaaa..... Vabbè cmq...penso di essere rimasto abbastanza folgorato da questo micromegamondo...E spero vivamente di non commettere pescicidi!
Per suggerimenti è il posto giusto?
Volevo infatti iniziare la mia esperienza acquariofila con questo prodotto Aquael Aquarium CLASSIC 60 54 litri 60x30x30 cm con un filtro piuttosto strano per me che sono un neofita, ovvero questo
http://www.aquael.pl/index.php?option=com_content&view=article&id=351&It...
solo che non mi da una lira di fiducia...praticamente filtra tramite la spugnetta??? Dicesi filtro meccanico? Io pensavo di mettere invece questo filtro
http://www.aquael.pl/index.php?option=com_content&view=article&id=128&It...
oppure questo con lampada uv integrata
http://www.aquael.pl/index.php?option=com_content&view=article&id=129&It...
E' valida una soluzione del genere? Aiuta eventuali eccessi di crescita algale e di abbattimento di protozoi (come raccontato dal sito)?
Sono tendenzialmente indirizzato verso un biotopo centro/sudamericano, con apistogrammi (forse) poecilia (forse...) xipophory (sempre forse)...anche se ho visto dei loricaridi on line e mi hanno fatto impazzire (tutti gli hypancistrus bianchi e neri sono meravigliosi! che fa rima con costosi, tra l'altro e aggiungo: sapete di qualcuno che ne vende???)
Vi chiedevo quindi intanto lumi sul filtro: quale può essere migliore? Grazie. PS: se conoscete qcuno con dei loricaridi hypancistrus da vendere (bianchi e neri, l236 l333 l046) fatemi sapere, grazie...Soprattutto gli L236 sono i miei preferiti...Anche se credo che per la vaschetta indicata siano troppo grandi...
Per suggerimenti è il posto giusto?
Volevo infatti iniziare la mia esperienza acquariofila con questo prodotto Aquael Aquarium CLASSIC 60 54 litri 60x30x30 cm con un filtro piuttosto strano per me che sono un neofita, ovvero questo
http://www.aquael.pl/index.php?option=com_content&view=article&id=351&It...
solo che non mi da una lira di fiducia...praticamente filtra tramite la spugnetta??? Dicesi filtro meccanico? Io pensavo di mettere invece questo filtro
http://www.aquael.pl/index.php?option=com_content&view=article&id=128&It...
oppure questo con lampada uv integrata
http://www.aquael.pl/index.php?option=com_content&view=article&id=129&It...
E' valida una soluzione del genere? Aiuta eventuali eccessi di crescita algale e di abbattimento di protozoi (come raccontato dal sito)?
Sono tendenzialmente indirizzato verso un biotopo centro/sudamericano, con apistogrammi (forse) poecilia (forse...) xipophory (sempre forse)...anche se ho visto dei loricaridi on line e mi hanno fatto impazzire (tutti gli hypancistrus bianchi e neri sono meravigliosi! che fa rima con costosi, tra l'altro e aggiungo: sapete di qualcuno che ne vende???)
Vi chiedevo quindi intanto lumi sul filtro: quale può essere migliore? Grazie. PS: se conoscete qcuno con dei loricaridi hypancistrus da vendere (bianchi e neri, l236 l333 l046) fatemi sapere, grazie...Soprattutto gli L236 sono i miei preferiti...Anche se credo che per la vaschetta indicata siano troppo grandi...