Entra

Visualizza la versione completa : Ho disperato bisogno di voi


El Tractor Luis88
23-07-2013, 13:16
Buongiorno a tutti, mi presento sono nuovo mi chiamo Luigi, ho 25 anni e sono di napoli, e mi sono appena iscritto al vostro forum.

Ho iniziato a fare un acquario da quasi due mesi con pesci. L'acquario è stato è un mese vuoto per farlo avviare.

L'acquario è grande circa 40 litri e uso come sistema oltre ad una pompa, i classici cannolicchi, spugna filtrante e carbone attivo. Ho una ghiaia sul fondo di colore azzurro e un'anfora dove esce anche l'aeratore (non sempre attivo), una pianta finta e piccole conchiglie per acquario.

I pesci che al momento sono presenti sono:
1 Corydoras
2 Platy rossi (maschio e femmina)
1 Hemigrammus bleheri
2 Platy sunburst (maschio e femmina)
2 Silver Molly (maschio e femmina)

Uso acqua per prevalenza osmosi e in questo momento che vi scrivo ho i seguenti valori:

Cl2 --- 0
No3 --- 25
No2 --- 0
GH --- 8°d
KH --- 6°d
Ph --- 7.6

Credo che i valori siano buoni, ma purtroppo ho il problema che continuano a morire pesci, sia quelli presenti e sia se ne inserisco altri.

Ho inserito sabato scorso 3 guppy (piccoli con la coda colorata) e un'altro Corydoras, ma ad oggi sono già morti tutti e 4... ma non è la prima volta che mi accade, praticamente mi muoiono in continuazione.

Dei pesci sopra elencati solo i Platy (facendo i giusti scongiuri) resistono alle varie morie e sono nel mio acquario da quando sono stati inseriti i primi pesci.

Non so se sia utile, ma come cibo invece uso la Sera Vipagran in scaglie con piccole dosi il mattino alle 8.30 e la sera intorno alle 20.

La luce dell'acquario è attiva dalle 8.30 fino alle 21.00

Ho bisogno di un vostro aiuto... aiutatemi a capire cosa non va nel mio acquario. Molte volte mi avvilisco.

Grazie mille a tutti

Meinl
23-07-2013, 13:54
ciao luigi e benvenuto!
non preoccuparti qui troverai certamente persone pronte a darti una mano!
diciamo che le morie potrebbero essere causate da fattori concatenati.
Innanzitutto vorrei farti notare che il tuo è un po' un fritto misto, ossia la popolazione della tua vaschetta è sbilanciata in termini di provenienza e valori.
i cory e gli hemigrammus sono pesci del sud america, che prediligono sicuramente valori un pò piu acidi rispetto a platy e cugini, anche se in certi casi la convivenza tra i primi e i poecilidi è fattibilissima anche in termini di caratteristiche dell' acqua.
altra cosa è il numero, essendo sia corydoras che i testa rossa pesci di branco soffrono nel vero senso della parola la solitudine, necessiterebbero di essere almeno un gruppetto di 6 esemplari all' incirca, cosa che nel litraggio di 40 litri sarebbe un po' difficile.
in 40 litri si è un po' tirati, e nel tuo caso ti consiglieri di tenere per ora solo i poecilidi data la loro enorme adattabilità, che è ciò che permette loro di sopravvivere meglio di altre specie ad ambienti non ottimali.
altro mio consiglio è quello di inserire delle piante vere, queste infatti aiutano a creare un microambiente in vasca, interagendo con l'equilibro grazie alla capacità di assorbire i nitrati(prodotti da feci,cibo in esubero, ecc) come nutrimento, inoltre fungono anche da nascondiglio visivo per avannotti o esemplari in difficoltà
------------------------------------------------------------------------
forse porterei il fotoperiodo a molto meno di 12 ore e mezza, lo abbasserei a 9 massimo e soprattutto se inserisci qualche pianta (quelle a crescita rapida come limnophila, egeria densa, ceratophyllum demersum, sono le migliori contro i nitrati).
ultima cosa, la temperatura dell'acqua? cosa anche quella da non sottovalutare ;-)

El Tractor Luis88
23-07-2013, 14:11
Ciao Meinl grazie per avermi dato una prima risposta.
Ho capito di aver fatto un fritto misto ma il negoziante mi suggerisce lui stesso i pesci, e quelli che ho nella mia vasca sono a sua detta tutti compatibili.
Per i pesci che mi dici che devono essere in gruppo, beh purtroppo i compagni mi sono morti... Avevo altri 4 testa rossa e un'altro corydoras.
Perdonami l'ignoranza quali sono i poecilidi? Perchè dici valori ambienti non ottimali? non sono buoni i valori?
Prenderò in considerazione l'inserimento di piante vere.
Ho dimenticato di dire la temperatura. Il mio riscaldatore è di 26°.

Meinl
23-07-2013, 14:39
la temperatura va bene, ma ora che è estate se la vasca non è in una stanza climatizzata rischi di fare un bollito senza accorgertene se i gradi sono piu di 30! ;-), quindi armati di termometro
per i valori si intendono quelle caratteristiche dell' acqua che come potrai immaginare variano da una regione del mondo all'altra.
i poecilidi (ne fanno parte endler, guppy, velifere, portaspada, ecc) richiedono acqua dure con pH alti, mentre altre specie che in questo caso sono gli altri due nominati vivono in valori un po' piu acidi (certe specie di cory arrivano anche a valori compatibili con i platy seppur provenendo da luoghi diversi)

El Tractor Luis88
23-07-2013, 14:50
Meinl grazie ancora.... quindi il tuo consiglio è di inserire piante? potrebbe essere questa la causa di svariate morti? Oltre a questo quindi non devo fare niente?

Meinl
23-07-2013, 15:17
non penso sia una questione legata al solo inserimento delle piante, come ti ho scritto sopra è una concatenazione di più cose che vanno dal litraggio all'allestimento, difficile capirlo con precisione.
Una cosa, forse la più importante che ho scordato di chiederti, come apparivano i pesci prima di morire o subito dopo la morte?
potremmo cosi risalire alla causa più specifica,qui ci sono utenti molto esperti che riuscirebbero ad individuare a colpo d'occhio le possibili ipotesi

ti do un consiglio, più foto fai e ci mostri più possiamo aiutarti!

El Tractor Luis88
23-07-2013, 15:31
Miel i pesci prima di morire si isolavano e con comportamenti poco vispi, mentre una volta morti li trovo sempre sul fondale con nessuna macchia o segno particolare... sembra essere morte naturale... ma per così tanti pesci mi sembra un pò difficile.... ti posto un paio di immagini in questo momento dell'acquario con link dropbox poichè non riesco a caricarle!

https://www.dropbox.com/sh/gw5h7h21g1ekkxw/LgF_8hTz0y

Meinl
23-07-2013, 15:56
sono 40 litri lordi o netti quelli della vasca?comunque si effettivamente lo spazio è poco, e secondo me hanno sofferto tanto lo stress in uno spazio relativamente piccolo.
più che altro al di fuori dei valori(che sono apposto e non dovrebbero comunque causare una morte cosi rapida) al massimo potrebbe esserci la presenza di qualche inquinante, ma se mi dici che non è mai successo nulla di strano non ne vedo il motivo..

El Tractor Luis88
23-07-2013, 16:02
Sono netti.... forse la foto non rende....No inquinante niente... anche perchè ti dirò che il cambio d'acqua lo effettuo ogni 20 giorni circa, e ad ogni cambio controllo i valori prima e dopo il cambio, poi uso anche i prodotti della SERA come:
AQUATAN ad ogni cambio d'acqua (un tappo)
BIO NITRIVEC ogni settimana (un tappo)
TOXIVEC ad ogni cambio acqua o quando pulisco il filtro (30/40gg) (un tappo)
E' un mistero vero? anche il negoziante non riesce a capire il motivo di questa moria.
Mi servirebbe veramente un consiglio sul come andare avanti con l'acquario e poi vorrei qualche pesce molto colorato da aggiungere (ma non lo faccio mai visto che costano un botto e poi ho questi problemi)

Carmine85
23-07-2013, 16:10
Ciao Luigi,
Come già ti ha scritto Meinl, hai pesci poco compatibili anche a livello di valori e che necessitano di spazio per poter vivere, non"sopravvivere"...
Potresti ricapitolare tutti i pesci rimasti?

Ai negozianti come il tuo, interessa solo intascare senza spiegarti le reali esigenZe dei pesci...

Fatti fare i test dei valori che siano a reagente e non a strisce..

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

El Tractor Luis88
23-07-2013, 16:12
Ciao Xiphias... allora i pesci che sono rimasti ad oggi sono i seguenti:
1 Corydoras
2 Platy rossi (maschio e femmina)
1 Hemigrammus bleheri
2 Platy sunburst (maschio e femmina)
2 Silver Molly (maschio e femmina)
Inoltre per i valori, io uso acqua osmosi quindi tecnicamente tutto dovrebbe essere perfetto... mi consigli comunque di fare i test con le varie boccette reagenti?

Carmine85
23-07-2013, 17:08
Allora,
I molly e i platy sono poecilidi e vogliono acqua dura quindi l'acqua di osmosi non va bene, al contrario degli hemigrammus che vogliono acqua tenera....
I test a strisce di solito sono sfalsati...

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

El Tractor Luis88
23-07-2013, 17:12
Beh Xiphias allora cosa mi consigli di fare? Io comunque non uso acqua osmosi per tutti e 40L, infatti l'acquario è stato avviato con acqua del rubinetto, e poi invece solo ultimamente sto usando acqua osmosi per i 20% di cambio....

Carmine85
23-07-2013, 17:31
Inizia a sfoltire la popolazione, anche perché sinceramente 1 hemigrammus è brutto tenerlo lì anche perché deve fare gruppo....
La causa di moria potrebbe essere proprio l'incompatibilità tra specie...Per sicurezza con i reagenti misura nutriti, nitrati e KH

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

El Tractor Luis88
23-07-2013, 17:33
E si lo so... purtroppo ne è rimasto uno solo... gli altri sono morti.... domani misurerò con i reagenti nitriti, nitrati e durezza. Spero di risolvere.... è davvero avvilente trovare sempre i miei pesciolini morti :(

Meinl
23-07-2013, 18:56
quando acquisisci i primi meccanismi vedrai che imparerai a interpretare i segnali che ti danno l'acquario e i suoi ospiti #70

El Tractor Luis88
24-07-2013, 13:44
Ciao Meinl, ciao Xiphias....
Ho fatto il test dell'acqua con il reagenti. I valori non sono però molto distanti da quelli prima dichiarati. Comunque riporto quelli di oggi:

No3 --- 25
No2 --- 0
GH --- 10
KH --- 8

Carmine85
24-07-2013, 13:52
Ciao Meinl, ciao Xiphias....
Ho fatto il test dell'acqua con il reagenti. I valori non sono però molto distanti da quelli prima dichiarati. Comunque riporto quelli di oggi:

No3 --- 25
No2 --- 0
GH --- 10
KH --- 8

Bene
Vedi, sono valori più adatti ai molly e ai platy che agli altri pesci che hai.....

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Meinl
24-07-2013, 13:57
concordo xiphias #70

El Tractor Luis88
24-07-2013, 14:03
Ma i guppy non sono adatti a questi valori??? siccome quelli che presi venerdi mi sono tutti morti lunedi!

Carmine85
24-07-2013, 16:15
La vasca diventerebbe troppo sovraffollata tra avannotti di guppy e gli altri, meglio che decidi prima...

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

El Tractor Luis88
24-07-2013, 17:09
Ok farò questa riflessione, ma tecnicamente i guppy possono vivere in quest'acqua e con questi pesci per assurdo??? nel senso se la vasca fosse più grande!

Carmine85
24-07-2013, 17:37
Fatti un giro in questo speciale guppy troverai tutte le risposte che cerchi

www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp

Nel frattempo non inserire nessun pesce fin quando sei sicuro che tutto stia a posto...

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

El Tractor Luis88
24-07-2013, 17:38
Grazie Xiphias, ultima cosa. Non mi chiamare scocciante...
mica esiste un sito o un qualcosa dove posso scegliere i pesci in base all'acqua e alle compatibilità fra loro? Grazie mille

Carmine85
24-07-2013, 19:22
Si certo!

www.acquariofilia.biz/forum.php

Il forum AP ti toglierà qualsiasi dubbio tu abbia sull' incompatibilità e sui valori, basta postare nella sezione giusta :D

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Sandro S.
24-07-2013, 20:32
C'è anche il Portale www.acquaportal.it con tanti articoli che potranno aiutarti sicuramente.

http://www.acquaportal.it/Dolce/