Visualizza la versione completa : Dopo 5 anni e 2 figli ci riproviamo -75lt easy-
Dennybenza
22-07-2013, 17:45
Come da titolo,dopo 5 anni di pausa 2 figli e un trasloco mi è scattato il voglino di rimettere in moto la vecchia vasca, trattasi di Cayman 60 da 75 litri e due neon da 15w.
Vasca senza pretese ma più che ottima per far divertire me e i miei due figli !
Quando era in moto era allestita con fondo fertilizzato un manto di crypto e anubias nane, in fondo una specie di felce (non ricordo il nome) e un po' di peste d'acqua.
Gli abitati erano
3 cory
1 oto
6 platy
6 neocaridinie japonica
Fatto questo preambolo sono a chiedere:
Visto che sono passati anni e sicuramente saranno saltate fuori altre specie sia di pesci (ho visto che hanno preso piede addirittura i pangio assolutamente introvabili qualxhe anno fa dalle mie parti) che di flora avere qualche new entry che valga la pena di inserire ?
Oppure qualche layout nuovo (sicuro che proveró il nano reef
)
Leggendo un po' in giro ho trovato suggerimenti del tipo
Tonganika+brevis
Betta + boraras (un betta lo proverei ma non conosco i boraras)
Endler (puri non puri ?!?)
Non chiedete i valori dell'acqua che ancora non so come sono messo perché ci abito da un anno
Grazie in anticipo e salute a tutti!!
bettina s.
22-07-2013, 17:49
ciao, benvenuto su AP, per quanto riguarda le specie da inserire è una scelta un po' personale, dipende un po' da quello che ti piace di più, poi dipende anche dalla tua disponibilità di modificare l'acqua con l'ausilio di osmosi se dovesse essere necessario per le specie che sceglierai.
Ciao! Beh direi che la prima cosa da fare è far analizzare la tua acqua di rubinetto (puoi farlo fare dal negoziante oppure puoi farlo te comprando i test a reagente di ph kh e gh)..in base ai valori che hai, se sei disposto a tagliare con acqua osmosi e ad acidificare e quanto sei disposto a farlo si può decidere che specie mettere..di tanganika non so dirti ma penso ci vogliano litraggi maggiori..i poecilidi come gli endler oltre ad essere belli e colorati sono molto gestibili anche per un discorso di valori dell'acqua (quasi sempre basta la semplice acqua di rubinetto)..per i betta in un 60l ci può stare bene un maschio con due femmine, a patto che rispetti le loro caratteristiche (vasca chiusa, poca corrente e poca luce)..poi in base alla fauna potrai anche decidere il tipo di piante da inserire..con i betta ad esempio ci vanno piante poco esigenti proprio perchè loro non amano vasche luminose, se invece le vuoi esigenti come un pratino o le rosse dovrai aumentare la tua illuminazione..e penso che tu debba anche sostituire i neon..
Dennybenza
22-07-2013, 18:06
Grazie per le risposte pressoché immediate!
La mia vasca tipo sarebbe solo erbetta su fondo ondulato e semiroccioso e un branco di pesci (tipo neon o simili) che si muovono all'unisono, niente più!
Ovvimente non essendo proprio alle primissime armi mi rendo conto che sia per il litraggio della vasca sia sopratutto per la scarsa illuminazione il pratino è da eliminare.
Mi piacerebbe o un bel pesciolone protagonista della vasca (tranquilli non penso ne a scalari ne tantomeno a discus) e tutto il resto a contorno (per questo pensavo a un betta) oppure a un branco.
Evito assolutamente guppy,platy e compagnia bella che con il filtro in dotazione al Cayman 60 non sono proprio il caso.
Qualcosa di meno inquinante e non fritti misti....
Mi sono trovato molto bene con le japonica e penso che le metterò di nuovo
bettina s.
22-07-2013, 18:13
ci sono tanti tipi di microrasbore che potresti valutare, riempiono la vasca con il loro movimento e con la giusta alimentazione hanno davvero dei bei colori.
ci sono le boraras rosse con striscia longitudinale blu; le kubotai di un bel verde metallizzato, le sundadanio celesti, richiedono acqua neutra o solo leggermente acida.
Le caridine multidentata (ex japonica) le puoi tranquillamente mettere.
Beh i neon necessitano di lato lungo di almeno 80-100cm, quindi direi che é da escludere..con i litri che hai puoi mettere o un trio di betta oppure un gruppetto di danio erythromicron, pseudomugil ecc..però come ti dicevo tutto dipende dall'acqua che hai e se sei disposto a modificare i parametri..per il pratino puoi anche metterlo ma devi avere un'illuminazione più sostanziosa, fertilizzare e sarebbe meglio anche la co2..quindi insomma è un po' impegnativo..
Dennybenza
22-07-2013, 21:12
Come piante basse senza pretese a parte anubias e cryptocorine non c'è altro ?
Come pulitori?
I classici cory e oto?
Lumache ?? Turbo qualcosa, ne ho sentito parlare bene
Mmm le turbo mi sanno da marino..i pesci pulitori non esistono, esistono quelli da fondo come cory ancystrus ecc..di piante da primo piano poco esigenti puoi andare sui muschi o forse sull'hydrocotyle japan ma quella dovrebbe necessitare di un rapporto w/l superiore a 0.5..
gli oto li inserirei solo se l'acqua sarà abbastanza tenera e a vasca avviata almeno da 3-4 mesi perchè sono delicati e un acquario non "rodato" non è l'ideale per loro.
tra le piante semplici da gestire c'è il muschio di java, la cladophora, vallisneria, sagittaria e alcune varietà di echinodorus. anche piante galleggianti come pistia e lemna minor :-))
Dennybenza
23-07-2013, 10:27
Il muschio di Java se opportunamente imbrigliato, magari con una rete in nylon a maglia fine e ancorata a rocce posso usarlo per ricreare un pratino secondo voi ?
Dennybenza
23-07-2013, 11:46
Approposito... Assieme alle multidentata posso mettere anche dei pangio?
Mi piacciono troppo ma non so a livello di caratteristiche d'acqua se possono stare assieme
Per i vetri?
briciols
23-07-2013, 13:39
Con il muschio puoi ricreare il pratino come dici tu legandolo e ancorandolo per quanto riguarda la combinazione japonica pangio credo non ci siano problemi... soltante che terrei solo una delle due specie sul fondo . Per i vetri olio di gomito :-))
Per i pangio poi dovrai molto probabilmente tagliare e acidificare..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |