Entra

Visualizza la versione completa : Reintegrare DSB a basso impatto?


vikyqua
18-07-2013, 10:02
Non l'ho messo come titolo perche' e' comunque una parolaccia,....ma sono un MINCHIONE!

Ho un DSB allestito 10 mesi fa', di soli 8cm.
Ho potuto farlo grazie alla grande mole di argonite ridotta in talco sul fondo.
Il problema e' che con l'avvento del caldo, la superficie del DSB ha cominciato ad allevare ciano e piccole chiazze di diatomee.
Normale,..fa caldo e la temperatura e' passata dai 22-23° C invernali, ad una media di 28-29 estivi.
Nel concentrarmi sulla temperatura, ho fatto un giro di test che non facevo da aprile.
Stang,...ho gli NO3 a 1mg.
Vado di resine un po' di aiuto batterico, e tutto rientra.
Dopo una settimana, rifaccio il test e',....ri stanghete,...NO3 a 2mg.
Penso, ripenso ed osservo meglio,..........Sono proprio uno stronzo!
Il DSB nel tempo si e' compattato e consumato, dagli 8cm, mi ritrovo con 5-6cm di DSB.
Ovviamente immagino la mole di schifezze che non digerisce piu',..ed i ciano si gongolano.
Ora devo urgentemente reintegrarlo,...che dite sono in tempo e risolvo in fretta? O devo apettarmi qualche danno??
Coglione,...

Paolo Piccinelli
18-07-2013, 10:07
secondo me puoi rimediare senza alcun problema.

La prossima volta che devi cambiare acqua, aggiungi un cm di sabbia aiutandoti con un tubo di plastica rigida di dimensioni generose, da usare come scivolo per far arrivare la sabbia sul fondo.

poi aspiri l'acqua più lercia e metti quella nuova... ripeti l'operazione ogni settimana fino a che non hai raggiunto l'altezza voluta.

nel frattempo stai leggero con la pappa ;-)

jay70
18-07-2013, 12:59
Credo che con l'allestimento di domani, mi rimanga parecchio carbonato......se ne hai bisogno fammi sapere.;-)

GROSTIK
18-07-2013, 13:31
fai come dice il Picci ... è un operazione da fare con calma senza nessuna fretta ;-)

vikyqua
18-07-2013, 17:05
Avevo pensato di farlo di notte, quando le pompe girano al minimo, aiutandomi con un imbuto a collo flessibile, di quelli per la benzina. Che dite?
PS: Genny, a dir poco mi servono 20Kg. A conti fatti ti dovrei 30 centesimi di euro :-)

jay70
18-07-2013, 18:17
Avevo pensato di farlo di notte, quando le pompe girano al minimo, aiutandomi con un imbuto a collo flessibile, di quelli per la benzina. Che dite?
PS: Genny, a dir poco mi servono 20Kg. A conti fatti ti dovrei 30 centesimi di euro :-)
Ti faccio pure lo sconto....#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

ALGRANATI
18-07-2013, 18:52
Ma come è possibile che in 10 mesi si è abbassato così tanto?? +

anche il mio ha + o meno 8 mesi ma non si è abbassato manco 1 cm.#24

Stefano G.
18-07-2013, 19:01
Avevo pensato di farlo di notte, quando le pompe girano al minimo,
meglio di giorno e a pompe spente ;-)

vikyqua
18-07-2013, 19:13
Ma come è possibile che in 10 mesi si è abbassato così tanto?? +

anche il mio ha + o meno 8 mesi ma non si è abbassato manco 1 cm.#24

Matteo ho esagerato con il "talco". Pensandoci bene, tra' collo schiumatoio e bordo vetri, le sbianchettature non sono mai mancate. Ultimamente no, perche' si e' bene assestato.
In piu', vuoi le pompe, vuoi altri movimenti in vasca, mi ritrovo con un effetto vesuvio.
Centro DSB 12/13cm, e tutto in torno sceso a 5/6. Ho sottovalutato la cosa. In piu', se consideriamo soprattutto la granulometria talco,...o meglio, dentifricio,..visto che in acqua quello sembra,...secondo me' si e' sciolto troppo facilmente sotto l'azione della CO2 del fondo.
E me lo spiego anche con un calcio sempre alticcio, pur non integrando piu' nulla da un bel po'.

ALGRANATI
18-07-2013, 19:21
a cacchio...........quella è una menata.......io al contrario....mi sono accorto dopo che il dietro è in discesa.

vikyqua
18-07-2013, 19:25
Mi sono lasciato fregare dalla poca esperienza in fatto di DSB, per me questo e' il primo "serio".

Luca1963
19-07-2013, 12:27
[QUOTE=vikyqua;1062078010]Il DSB nel tempo si e' compattato e consumato, dagli 8cm, mi ritrovo con 5-6cm di DSB.
Ovviamente immagino la mole di schifezze che non digerisce piu',..ed i ciano si gongolano.
Ora devo urgentemente reintegrarlo,...che dite sono in tempo e risolvo in fretta? O devo apettarmi qualche danno??
[QUOTE]
...per prima cosa ho omesso le parolacce , perche non essendo un esperto ( e a mio parere qui di esperto c'è solo la natura) è normale fare errori,quindo ne aprofitto per trarre vantaggio ed avendo anche io ilDSB che sta calando da un lato mi viene da chiedere che sabbia uso ?
la stessa che ho messo piu di un anno fa ? ma si dai prendero magari un sacchetto da pochi kg e via di ...inoculo