Entra

Visualizza la versione completa : I pesci rossi : Cosa ne pensate realmente??


Neon89
16-07-2013, 22:24
Buonasera a tutti , vi posto questa domanda non tanto per chiedervi se vi piacciano o meno i pesci rossi ma cosa ne pensate a riguardo nel mondo acquariofilo....

Vi chiedo questo perchè sento sempre più persone snobbare per così dire , questi pesci , quasi del tipo " ah allevi i pesci rossi , si bè non sei un acquariofilo serio allora " questo è il senso diciamo...
Io nonostante allevi attualmente dei ciclidi nani non nascondo che più in là , mi potrebbe venire la scimmia dato che ci sono alcuni pesciotti davvero molto carini ma non per questo vuol dire snobbare questa splendida passione...

Ci tengo a precisare qualora voi iniziate a dire , "i gusti sono gusti" , "non la pensiomo tutti uguale" , che volevo solo sapere se comunque è anche una vostra sensazione o non ci avete mai fatto caso...

Grazie. #70

bettina s.
16-07-2013, 23:19
ma guarda ti dirò, non sono assolutamente pesci di serie b, chi la pensa così, non credo capisca molto di acquariofilia.
Negli anni ho allevato pesci diversi, ma proprio da poco ho riservato il 400 litri a sei simpatici carassi omeomorfi e dovo dire che la cosa mi soddisfa tantissimo.

paolo.bernardi
16-07-2013, 23:31
Chi pensa che gli acquariofili si classificano in base alle specie allevate e' persona che non merita attenzione.
Aggiungi che allevare pesci di acque temperate risulta più complicato rispetto alla maggior parte delle specie tropicali
Considera che i 'pesci rossi' vogliono spazio, non amano il caldo, distruggono le piante. Se vuoi allevarli fallo, ma se ne sei convinto, non solo per dimostrare qualcosa a qualcuno :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

malù
16-07-2013, 23:49
Ho un 180 litri con carassi ornamentali in funzione da parecchi anni.........come dice Bettina sono pesci troppo simpatici.
I pesci valutati secondo una "classifica" ci sono da sempre, classifica purtroppo usata anche da parecchi acquariofili in gamba #07

paolo.bernardi
17-07-2013, 00:31
La classifica dei pesci ci sta, ci sono le diverse difficoltà, la rarità etc etc.
Quello che non va e' la classifica dell'allevatore in base alle specie allevate e non a come queste vengono allevate.
Se uno riproduce i pesci rossi nei suoi acquari e' decisamente un acquariofilio migliore di chi si limita a far sopravvivere una magnifica coppia di discus da campionato.


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Ary =)
17-07-2013, 00:32
sono considerati da molti di serie b semplicemente perché vengono venduti ai bambini dentro le bocce. sono molto belli ma soprattutto interessanti. io passerei ore ad osservarli se potessi; si fanno accarezzare, mangiano dalla mano e si agitano quando vedono il vasetto della pappa quasi come dei cagnolini con le pinne. la loro unica sfortuna è di essere molto resistenti ed adattabili. consiglierei ad ogni acquariofilo di possederne almeno uno...sono adorabili!

angelo p
17-07-2013, 06:50
sono considerati da molti di serie b semplicemente perché vengono venduti ai bambini dentro le bocce. sono molto belli ma soprattutto interessanti. io passerei ore ad osservarli se potessi; si fanno accarezzare, mangiano dalla mano e si agitano quando vedono il vasetto della pappa quasi come dei cagnolini con le pinne. la loro unica sfortuna è di essere molto resistenti ed adattabili. consiglierei ad ogni acquariofilo di possederne almeno uno...sono adorabili!
verissimo. -37

Marco2188
17-07-2013, 09:04
Quoto tutto quello detto finora, purtroppo sono pesci snobbati ma hanno comportamenti molto più interessanti di molti altri pesci tropicali molto più 'blasonati'.
Quando ho detto ha mio cognato che facevo un 100lt per 3 oranda lui mi ha risposto 'Praticamente una boccia gigante' e aggiungo che loro hanno preso a mio nipote due pesci rossi comuni che tengono in una grossa boccia con forse 4l di acqua. Quando l'ho vista pochi giorni fa ero inorridito, l'acqua era mattone e sul fondo un misto di cibo non mangiato e feci

onlyreds
17-07-2013, 10:04
purtroppo, come in tutti i settori, ci sono le mode dettate da un senso di snobismo mescolato ad un discorso commerciale (che influenza il primo).
Un pesce rosso costa 50 cent e per farlo sopravvivere basta quasi niente... (notate che ho scritto sopravvivere...) fa molto più "figo" (ed è interesse di chi li vende renderlo figo) avere il discus da 50€...
però tutti si dimenticano che molto probabilmente il pesce rosso è stato il nostro primo animaletto da compagnia.
invece sono animali che hanno comportamenti molto interessanti, una riproduzione particolare (con un rito amoroso molto violento) e molto più difficile di altre specie ed un rapporto con l'uomo un po' + personale.

C@rmin&
17-07-2013, 10:16
Tutta colpa del loro basso prezzo e del fatto che ormai vengono venduti quasi ovunque(luna park, feste di paese, fiere di ogni genere ecc).. Addirittura vengono regalati durante le inaugurazioni di supermercati ecc..
Io li ho sempre trovati piacevoli e di compagnia, con i loro colori ed i loro continui movimenti :-)

Neon89
17-07-2013, 12:36
Grazie a tutti per le risposte , sono d'accordo con tutti voi... Forse appunto credo che si possa sintetizzare nel fatto che li vendono ovunque come dice C@rmin& e a basso costo... Volevo postare l argomento per sapere i vostri pareri e come credevo non sono solo io a pensare certe cose seppur sbagliate.... Spero solo in futuro si rivaluti la cosa un pò di più e si sfruttino meno queste povere bestiole...

angelo p
17-07-2013, 13:27
Grazie a tutti per le risposte , sono d'accordo con tutti voi... Forse appunto credo che si possa sintetizzare nel fatto che li vendono ovunque come dice C@rmin& e a basso costo... Volevo postare l argomento per sapere i vostri pareri e come credevo non sono solo io a pensare certe cose seppur sbagliate.... Spero solo in futuro si rivaluti la cosa un pò di più e si sfruttino meno queste povere bestiole...
tieni comunque in considerazione che molti di questi pesci sono tenuti da noi in modo più che corretto. non tutti fanno una brutta fine.-37
i miei carassi fanno una vita da nababbi #21

onlyreds
17-07-2013, 13:42
Grazie a tutti per le risposte , sono d'accordo con tutti voi... Forse appunto credo che si possa sintetizzare nel fatto che li vendono ovunque come dice C@rmin& e a basso costo... Volevo postare l argomento per sapere i vostri pareri e come credevo non sono solo io a pensare certe cose seppur sbagliate.... Spero solo in futuro si rivaluti la cosa un pò di più e si sfruttino meno queste povere bestiole...
tieni comunque in considerazione che molti di questi pesci sono tenuti da noi in modo più che corretto. non tutti fanno una brutta fine.-37
i miei carassi fanno una vita da nababbi #21
a parte che sono tutte femmine e non trovano un maschio neanche a pagarlo #rotfl##rotfl##rotfl#
scusa Angelo.... non ho resistito #rotfl##rotfl##rotfl#

malù
17-07-2013, 13:52
Only..... Angelo ha un acquario in linea con i tempi...... le coppie ci sono, ma non etero....... ahahahahah!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

onlyreds
17-07-2013, 14:05
:-D
povero Angelo... scherziamo, non te la prendere!

Fishestales
17-07-2013, 18:47
Ho avuto pesci rossi e devo dire che mi mancano. Li ho lasciati solo per spostarmi sui ciclidi ma non perchè fossero brutti, tutt'altro. Semplicemente i pesci che ho adesso sono una mia predilezione. Ho sempre amato i ciclidi. Fatto questo OT posso dire che i pesci rossi mi mancano e vederli mi suscita sempre bei ricordi. Chissà che un giorno non ci ritorni ;-)

angelo p
17-07-2013, 19:37
Grazie a tutti per le risposte , sono d'accordo con tutti voi... Forse appunto credo che si possa sintetizzare nel fatto che li vendono ovunque come dice C@rmin& e a basso costo... Volevo postare l argomento per sapere i vostri pareri e come credevo non sono solo io a pensare certe cose seppur sbagliate.... Spero solo in futuro si rivaluti la cosa un pò di più e si sfruttino meno queste povere bestiole...
tieni comunque in considerazione che molti di questi pesci sono tenuti da noi in modo più che corretto. non tutti fanno una brutta fine.-37
i miei carassi fanno una vita da nababbi #21
a parte che sono tutte femmine e non trovano un maschio neanche a pagarlo #rotfl##rotfl##rotfl#
scusa Angelo.... non ho resistito #rotfl##rotfl##rotfl#
ebbene si >:-( sono tutte amazzoni ....
la chiamerò la vasca delle vergini -37

NiclaPA91
18-07-2013, 12:57
Mi associo a voi in tutto quello che avete detto!! :-)) questi pesci secondo me sono UNICI.

Faccio un esempio: tutte le persone che entrano a casa mia e vedono un 180l con "solo" 4 orifiamma dicono "ma dai, che sarà mai avere 4 pesci rossi..... mettine altri....... hai un acquario sprecato, tutti quei soldi buttati per 4 pesci rossi (perché per ora sono ancora piccoli e quindi parla chi non conosce la loro dimensione da adulti) bla bla bla....." >:-( >:-( potete immaginare la mia reazione!!!! Li vorrei cacciare a pedate dalla finestra #07

angelo p
18-07-2013, 13:22
:-D
povero Angelo... scherziamo, non te la prendere!

vedrete che" stallone " porterò a casa.prima o poi ;-) datemi tempo.....
------------------------------------------------------------------------
Ho avuto pesci rossi e devo dire che mi mancano. Li ho lasciati solo per spostarmi sui ciclidi ma non perchè fossero brutti, tutt'altro. Semplicemente i pesci che ho adesso sono una mia predilezione. Ho sempre amato i ciclidi. Fatto questo OT posso dire che i pesci rossi mi mancano e vederli mi suscita sempre bei ricordi. Chissà che un giorno non ci ritorni ;-)

io ho fatto il contrario dopo trent'anni di ciclidi sono passato ai carassi . non c'è paragone .
non torno più indietro.

NiclaPA91
18-07-2013, 13:25
Di quanti cm devono essere i pesci per poter distinguere il sesso?

onlyreds
18-07-2013, 15:24
Mi associo a voi in tutto quello che avete detto!! :-)) questi pesci secondo me sono UNICI.

Faccio un esempio: tutte le persone che entrano a casa mia e vedono un 180l con "solo" 4 orifiamma dicono "ma dai, che sarà mai avere 4 pesci rossi..... mettine altri....... hai un acquario sprecato, tutti quei soldi buttati per 4 pesci rossi (perché per ora sono ancora piccoli e quindi parla chi non conosce la loro dimensione da adulti) bla bla bla....." >:-( >:-( potete immaginare la mia reazione!!!! Li vorrei cacciare a pedate dalla finestra #07
ti capisco... io ho un 560l con dentro 6 orifiamma.... alcuni sono belli grossi e lo riempiono abbastanza... ma in pochi li apprezzano...
Di quanti cm devono essere i pesci per poter distinguere il sesso? non c'è una regola precisa. I miei primi li ho riconosciuti dopo 3 anni (dimensione circa 7 cm)
uno dei giovani dopo 1 anno, circa 3cm, aveva già i tubercoli ;-)

Ale87tv
18-07-2013, 15:37
chi dice che un pesce che può raggiungere dai 15 ai 25 cm a seconda delle varietà, di acque temperate, molto longevo, di gruppo, con conseguente richiesta di una vasca di grandi dimensioni, con dieta vegetale e conseguente carico organico, con dimorfismo sessuale in giovane età irriconoscibile, sia un pesce facile e da dilettanti, non capisce una cippa di acquariofilia :-D

NiclaPA91
18-07-2013, 15:38
Si non li apprezzano proprio..
Ok grazie :) a me saranno di circa 5- 7 cm

malù
18-07-2013, 15:41
chi dice che un pesce che può raggiungere dai 15 ai 25 cm a seconda delle varietà, di acque temperate, molto longevo, di gruppo, con conseguente richiesta di una vasca di grandi dimensioni, con dieta vegetale e conseguente carico organico, con dimorfismo sessuale in giovane età irriconoscibile, sia un pesce facile e da dilettanti, non capisce una cippa di acquariofilia :-D

Questa volta sei stato tu a racchiudere tutti i concetti nel tuo intervento.....


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

NiclaPA91
18-07-2013, 15:42
chi dice che un pesce che può raggiungere dai 15 ai 25 cm a seconda delle varietà, di acque temperate, molto longevo, di gruppo, con conseguente richiesta di una vasca di grandi dimensioni, con dieta vegetale e conseguente carico organico, con dimorfismo sessuale in giovane età irriconoscibile, sia un pesce facile e da dilettanti, non capisce una cippa di acquariofilia :-D

#25 Ale :-)) alla faccia del semplice!!

malù
18-07-2013, 15:49
Infatti non sono pesci semplici....

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

angelo p
18-07-2013, 19:10
Infatti non sono pesci semplici....

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
non saranno pesci semplici,ma sono comunque robusti.

malù
18-07-2013, 19:22
Infatti non sono pesci semplici....

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
non saranno pesci semplici,ma sono comunque robusti.

Giusto Angelo, ed è proprio questa la loro condanna.....

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

angelo p
18-07-2013, 19:33
purtroppo a volte si.

NiclaPA91
18-07-2013, 19:57
Quoto Luca!!!!

Neon89
18-07-2013, 22:19
Bene... Se qualcuno aveva delle perplessità su questi pesci spero sia sparite... Ringrazio voi per i commenti in futuro dopo i ciclidi nani , il dubbio amletico sarà malawi o pesci rossi!!!!

angelo p
18-07-2013, 22:31
Bene... Se qualcuno aveva delle perplessità su questi pesci spero sia sparite... Ringrazio voi per i commenti in futuro dopo i ciclidi nani , il dubbio amletico sarà malawi o pesci rossi!!!!
meglio i secondi,credimi ;-)

Neon89
18-07-2013, 22:39
Vedremo... Il malawi mi attira non poco anche... L' altro giorno in un negozio di acquari vicino casa mia ho visto un pesce rosso ( ma bianco ) bello grosso , con sopra alla testa una cosa rossa bella grossa e tra i tanti nomi c'era anche testa di leone , potete dirmi se quello è il nome?? Era stupendo. Costava 25 € !!!!!!!!!!!!!!

C@rmin&
18-07-2013, 22:41
Vedremo... Il malawi mi attira non poco anche... L' altro giorno in un negozio di acquari vicino casa mia ho visto un pesce rosso bello grosso , con sopra alla testa una cosa rossa bella grossa e tra i tanti nomi c'era anche testa di leone , potete dirmi se quello è il nome?? Era stupendo.

Si.. esatto.. eccone alcuni..

http://www.universoacquari.it/WebRoot/ce_it/Shops/990245004/4F58/8BE4/6F45/9FE4/40A2/3EC1/CD0B/50C7/ORANDA_TESTA_ROSSA.jpg

http://www.maughe.it/faq/carassius/Oranda.jpg

http://lnx.pescitropicali.com/pescionline/open2b/var/catalog/images/194/0-4afa32e3-385.jpg

Neon89
18-07-2013, 22:45
Si bravo è uguale alla prima foto... 25 cucuzze costava alla faccia!!! Ma ora vedendo dalle foto su internet vedo che è l'oranda... mi sbaglio??

Fishestales
18-07-2013, 23:02
Si chiama oranda red cap o testa rossa. Ne ho allevati e sono davvero molto belli, peccato che essendo frutto di incroci hanno davvero grande sensibilità al minimo cambiamento, che si tratti di valori o temperatura. Io penso di ritenermi ormai appartenente alle file africane per cui non faccio testo, certo che è una scelta ardua. Non ci rimetteresti in entrambi i casi, sono esperienze diverse ma bellissime in egual misura. :-)

angelo p
18-07-2013, 23:06
di carassi ce ne sono un'infinità,è solo questione di gusti .
comunque ,se li prendi piccoli ,li paghi molto poco.

Neon89
18-07-2013, 23:07
Grazie Fish dei consigli... Vedrò in futuro.... #70#70

NiclaPA91
19-07-2013, 09:16
Si da piccoli hanno un prezzo accessibile ;)

Fishestales
19-07-2013, 09:32
Grazie Fish dei consigli... Vedrò in futuro.... #70#70

A te la scelta ;-) quelli grandi penso che li facciano pagare così tanto perchè, come ho detto, sono molto delicati e tendono a morire se non è tutto perfetto. quelli piccoli invece qui da me te la cavi con 2-3 euro :-)

Neon89
19-07-2013, 12:34
Ah bè allora il prezzo è più che accessibile.. Grazie. ;-)

onlyreds
19-07-2013, 13:50
beh, la differenza tra grandi e piccoli è che quelli grandi ci sono arrivati ad essere grandi... la sopravvivenza è molto limitata... e quelli grandi hanno colorazione più stabile.
E' per questo che costano molto di più.

NiclaPA91
19-07-2013, 14:58
beh, la differenza tra grandi e piccoli è che quelli grandi ci sono arrivati ad essere grandi... la sopravvivenza è molto limitata... e quelli grandi hanno colorazione più stabile.
E' per questo che costano molto di più.

Giusto! Però la sensazione che si prova quando ti accorgi di essere riuscita/o a farli crescere e quindi a vivere bene è troppo bella;-)

angelo p
19-07-2013, 18:13
beh, la differenza tra grandi e piccoli è che quelli grandi ci sono arrivati ad essere grandi... la sopravvivenza è molto limitata... e quelli grandi hanno colorazione più stabile.
E' per questo che costano molto di più.

Giusto! Però la sensazione che si prova quando ti accorgi di essere riuscita/o a farli crescere e quindi a vivere bene è troppo bella;-)

sono d'accordo con te -37:vederli crescere è una bella soddisfazione .

NiclaPA91
19-07-2013, 19:01
Si è questo il bello:-))

gennariello1973
19-07-2013, 19:36
ne ho due in un acquario di 400 litri in azienda....con altri pesci tropicali....sono diventati enormi....di cui uno da rosso si è trasformato in bianco

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

onlyreds
20-07-2013, 00:46
ne ho due in un acquario di 400 litri in azienda....con altri pesci tropicali....sono diventati enormi....di cui uno da rosso si è trasformato in bianco

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
ehm.... non dovrebbero stare con i tropicali....#26

gennariello1973
20-07-2013, 01:16
ne ho due in un acquario di 400 litri in azienda....con altri pesci tropicali....sono diventati enormi....di cui uno da rosso si è trasformato in bianco

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
ehm.... non dovrebbero stare con i tropicali....#26

lo so....non fanno parte dello stesso biotopo....eppure vivono tranquillamente nel contesto tropicale...non ho riscontrato problemi...

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

Ale87tv
20-07-2013, 14:29
... ecco cosa intendo quando dico che sono pesci difficili da soddisfare nelle loro esigenze, ma sono duri a morire...

malù
20-07-2013, 14:37
... ecco cosa intendo quando dico che sono pesci difficili da soddisfare nelle loro esigenze, ma sono duri a morire...

Infatti........

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

NiclaPA91
20-07-2013, 15:29
Già!!!

Simone77
21-07-2013, 02:50
Questa discussione me ne ricorda una vecchia!
C'è poco da dire, i rossi rimangono fregati dalla loro resistenza che li ha fatti diventare pesci da boccia.
Pensavo potesse cambiare qualche cosa con l'arrivo sul mercato nostrano di varietà più pregiate e costose, ma é difficile far cambiare mentalità alle persone, soprattutto in un settore dove più animali muoiono e più ci si guadagna.
Sul fatto che si venga sottovalutati da altri acquariofili... Mi fa evitare di perdere tempo con loro :-)

NiclaPA91
21-07-2013, 10:34
Questa discussione me ne ricorda una vecchia!
C'è poco da dire, i rossi rimangono fregati dalla loro resistenza che li ha fatti diventare pesci da boccia.
Pensavo potesse cambiare qualche cosa con l'arrivo sul mercato nostrano di varietà più pregiate e costose, ma é difficile far cambiare mentalità alle persone, soprattutto in un settore dove più animali muoiono e più ci si guadagna.
Sul fatto che si venga sottovalutati da altri acquariofili... Mi fa evitare di perdere tempo con loro :-)

#25#25 esattamente quello che penso! Da noi si dice: la cap ie tost ;-)
Proprio l'altro giorno andai nel negozio dove mi rifornisco e c'era un papà con la figlia e disse:"amore ti piacciono questi (2 teste di leone) stasera li passiamo a prendere e li mettiamo insieme all'altro nella vaschetta"!!!!!! >:-( il negoziante ovviamente stette zitto, io educatamente dissi:" signore questi pesci non possono vivere li dentro, nessun tipo di pesce può! !" La risposta è stata:"ognuno fa quello che crede" #23 non aggiunsi altro, mi sembrava inutile!

malù
21-07-2013, 11:24
Nicla ti capisco, però quando ti trovi nei negozi meglio evitare di intervenire........ti prendi solo brutte parole!!!

Neon89
21-07-2013, 11:25
Eh questo purtroppo succede anche con i tropicali Nicla , il fatto è che ognuno può fare quello che vuole e anzi se gli fai notare qualcosa si incazza pure , è normale.

Comunque quoto in pieno tutto il discorso di Simone è proprio così. #70

NiclaPA91
21-07-2013, 16:09
#24 si Luca ho notato! Mi serve di lezione

angelo p
21-07-2013, 17:02
Nicla ti capisco, però quando ti trovi nei negozi meglio evitare di intervenire........ti prendi solo brutte parole!!!

-35 verissimo

ANGOLAND
22-07-2013, 11:20
bel topic, anch'io voglio lasciare la mia esperienza
per un anno ho visto crescere in una vasca da 20 litri, diciamo una tinozza, un carassio, un black moor e un terzo pesce che sinceramente non conosco; col tempo i primi due sono ovviamente cresciuti fino a non riuscire più a girarsi. dopo lunghe insistenze sono riuscito ad adottarli, dopo i test vidi che i nitrati erano a oltre 50, il carassio aveva gli spasmi e il black ormai praticamente ceco. la proprietaria era tutta contenta di vederli boccheggiare in superficie sostenendo che "le chiedevano da mangiare!!"
per loro ho costruito un minilaghetto di circa 500 litri e col tempo ho aggiunto piante e altri 2 compagni per ognuno. ora i 7 sono qui fuori, certo non puoi vederli "scodinzolare" inseguendo cibo o le tue dita ma sono convinto che vivono secondo le loro esigenze e abitudini istintive, continuano a crescere ma non hanno limiti di spazio o fattori di disturbo
quando emergono e vedo quei bestioni (15 - 20cm) è una sensazione unica!!

gennariello1973
22-07-2013, 11:52
Inoltre voglio far presente che i pesci rossi sono degli ottimi pulitori di fondo.......hanno spazzato via tutte le alghe.....rovistano in maniera impressionante!

camiletti
22-07-2013, 15:59
Effettivamente un carassio comune puo essere piu robusto di ...che ne so....un gruppo di Sphaerichthys osphromenoides. Cio e dato dal fatto che si adatta benissimo alle nostre acque di rubinetto, mentre i secondi vogliono condizioni molto particolari. Il fatto che il carassius sia stato allevato per migliaia di anni in cattivita l ha reso molto resistente, ma cio non signifa piu semplice, il carassius e un pesce che da molte rogne.....eccome se ne da! Probabilmente la gent e lo vedrebbe piu esigente se, per un motivo di habitat naturale, avesse dei valori lpiu ricercati (a molti sembra che unpesce sia semplice se vive in acqua di rubinetto, in realta richiede anche lui dei valori particolari, solo che non dobbiamo ricercarli!)
Se invece prendiamo le specie di alta selezione non c'e' altro da dire, noi tutti sappiamo come un trio di Pearscale sia assolutamente molto delicato e attaccabile da parassiti, insomma....esigente come un Discus (e anche sul prezzo non si scherza affatto)
Inoltre in molti omeomorfi la temperatura deve esser e controllata e stabile per evitare ictio & CO
Spero si capisca...

onlyreds
25-07-2013, 21:10
adesso vi scrivo quello che mi è successo sabato scorso, così capite perchè secondo me questi pesci sono troppo fighi!
Giorno di pulizia del filtro del laghetto. Il mio filtro del laghetto è formato da un prefiltro a vortice dove l'acqua turbina e la sporcizia grossolana si separa dall'acqua ed un filtro a perline che altro non è (molto semplificato) che un bidone da 300L con dentro delle perline di plastica che fanno da substrato biologico e filtro meccanico.
La pulizia consiste nel fare un controlavaggio delle perline e scaricare la fanghiglia in un tombino.
dato che nell'operazione qualche perlina si va a perdere e 1) sono tirchio e mi scoccia buttarle via (costano circa 100€ il pacco da 25kg) 2) ho paura di intasare la rete di scarico del condominio, ultimamente metto un retino nel tombino dove raccolgo le perline uscite.
Detto questo, faccio la premessa che un mesetto fa mi sono nati un centinaio di avannotti di rossi.
Beh, non ci crederete ma sono rimasto a bocca aperta quando nel retino, oltre alle perline, mi sono trovato una decina di pesciolini rossi!!!!
Cioè queste bestiole sono state risucchiate dalla pompa (una 20.000 l/ora) sono passati dal prefiltro e sono vissuti un mese nel bombolone al buio sballottati contro le perline (dentro al bombolone c'è quasi mezzo bar di pressione). Ed alcuni di questi erano di un centimetro abbondante!!
Poverini erano tutti grigi chiari, li ho messi prima in un catino perchè molti erano impigliati con un po' di schifezze provenienti dal filtro, poi li ho liberati nel laghetto.
Mi hanno fatto una tenerezza infinita!!!
Sono troppo fighi!!!

malù
25-07-2013, 21:20
Bella storia....con lieto fine #70
Sono pesci fantastici, non c'è nulla da fare!!!!!

angelpippi
25-07-2013, 21:34
incredibile!!!!!
felice che ce l'abbiano fatta #25

Neon89
25-07-2013, 22:01
Bel racconto onlyreds andato a finire bene!! Mi avete convinto i prossimi saranno rossi!!! #19

Ale87tv
25-07-2013, 22:15
che piccoli carriarmati!

C@rmin&
26-07-2013, 00:20
Che tori :-))#25
Però ci voleva una foto :-))

ANGOLAND
26-07-2013, 08:45
BANZAAAAIIIIII!#rotfl#

Ishramit
02-08-2013, 21:15
Dopo le mie esperienze, però, devo dire che per quanto gli eteromorfi (intendo quelli con le forme strane, non so se c'ho preso col termine) possano essere belli, non ne comprerò mai più.
Di tutti i rossi che ho avuto quelli "classici" (che poi hanno anche loro una notevole varietà eh, e sono di una bellezza impareggiabile, a mio parere) non mi hanno mai dato grossi problemi (a parte quando ho fatto ******* io), mentre gli eteromorfi, tra blackmoore ciechi, testa di leone sterili (è l'unica femmina nella vasca e non depone!) e oranda che muoiono perché non riescono a deporre sono stati una sofferenza inaudita.

Adesso invece (a parte il già citato testa di leone che non depone) l'unico problema della vasca è stata la TRAGICA svista nell'acquisto delle ultime ampullarie...

Avevo delle bellissime anubias, l'anno scorso >:-(

Ale87tv
02-08-2013, 22:00
ti hanno rifilato un ibrido caniculata? :-(

Ishramit
02-08-2013, 22:20
ti hanno rifilato un ibrido caniculata? :-(

Gente che manco sa che esistono ampullarie che mangiano le piante, purtroppo il mio occhio ogni tanto fa cilecca...

Neon89
02-08-2013, 22:35
Dopo le mie esperienze, però, devo dire che per quanto gli eteromorfi (intendo quelli con le forme strane, non so se c'ho preso col termine) possano essere belli, non ne comprerò mai più.
Di tutti i rossi che ho avuto quelli "classici" (che poi hanno anche loro una notevole varietà eh, e sono di una bellezza impareggiabile, a mio parere) non mi hanno mai dato grossi problemi (a parte quando ho fatto ******* io), mentre gli eteromorfi, tra blackmoore ciechi, testa di leone sterili (è l'unica femmina nella vasca e non depone!) e oranda che muoiono perché non riescono a deporre sono stati una sofferenza inaudita.

Adesso invece (a parte il già citato testa di leone che non depone) l'unico problema della vasca è stata la TRAGICA svista nell'acquisto delle ultime ampullarie...

Avevo delle bellissime anubias, l'anno scorso >:-(


Questa non la sapevo... in che senso scusa gli oranda muoiono perchè non riescono a deporre??

malù
02-08-2013, 22:51
Gli oranda muoiono per un sacco di cose..........a causa degli incroci continui e "selvaggi", ma soprattutto a causa di un mercato che li considera carne da macello >:-(

Ishramit
02-08-2013, 22:53
È successo a me, non significa che sia la regola.
Ho trovato un oranda morto e spostandolo ha fatto cadere diverse uova, ho voluto far fare l'autopsia da un veterinario ed è venuto fuori che la morte è stata causata proprio dalla ritenzione delle uova...

Neon89
02-08-2013, 23:04
E già , li rivaluto sempre di più... Sono robusti ma allo stesso tempo molto fragili allora... Per niente facili da allevare...

malù
02-08-2013, 23:46
Infatti Neon......i carassi a coda singola sopravvivono anche nella boccia per diversi anni, gli ornamentali molto difficilmente.
Per tenere gli ornamentali a lungo servono vasche ad-hoc!!!!!

OT.
Ishramit.......potresti farti sentire un po' più spesso......magari passare solo per un saluto ;-)

Ale87tv
02-08-2013, 23:55
ti hanno rifilato un ibrido caniculata? :-(

Gente che manco sa che esistono ampullarie che mangiano le piante, purtroppo il mio occhio ogni tanto fa cilecca...

certi ibridi non li becchi nemmeno con la chiave dicotomica in mano e la lumaca davanti..

Ishramit
02-08-2013, 23:57
Infatti Neon......i carassi a coda singola sopravvivono anche nella boccia per diversi anni, gli ornamentali molto difficilmente.
Per tenere gli ornamentali a lungo servono vasche ad-hoc!!!!!

OT.
Ishramit.......potresti farti sentire un po' più spesso......magari passare solo per un saluto ;-)

Come vedi ogni tanto passo...
Proverò a farlo più spesso;-)
------------------------------------------------------------------------
ti hanno rifilato un ibrido caniculata? :-(

Gente che manco sa che esistono ampullarie che mangiano le piante, purtroppo il mio occhio ogni tanto fa cilecca...

certi ibridi non li becchi nemmeno con la chiave dicotomica in mano e la lumaca davanti..

La prossima volta me metto a fa la prova empirica con le piante del negozio, vedrai se scopro che bestie sono... :-))

Ale87tv
03-08-2013, 00:10
:-d :-d

silvia c
20-08-2013, 16:14
Io so solo che mi piacciono molto, in particolar modo la varietà cometa. Purtroppo i carassi non riesco a farli campare più di tre anni, quindi per il momento rinunciato ad allevarli. Non avendo molto tempo da dedicare ai miei acquari ho optato per quelle specie che si sono ben adattate alle vasche... però è solo un rinvio.:-))

Avvy
23-08-2013, 11:30
Personalmente ne ho allevati 2 con la mia ragazza; eccoli nelle foto, rispettivamente Olmo

http://www.flickr.com/photos/marco78/3080979984/in/set-72157624563106393

e 3/2

http://www.flickr.com/photos/marco78/3080977050/in/set-72157624563106393

Devo dire che mi hanno dato molte soddisfazioni ed erano molto belli da guardare.
Personalmente ritengo che vengano considerati poco perchè la gente è ancora abituata a pensarli come "pesci da boccia", quando in realtà richiedono molte attenzioni; però quando portai 3/2 in negozio per chiedere consigli su un blocco intestinale, la gente per strada e alcuni dalle macchine si giravano a guardarlo.
Quando era ora di mangiare, se tardavi solo un po' a farti vivo iniziavano a tirare codate sul pelo dell'acqua per farsi sentire, oppure sputavano la ghiaia contro il vetro...erano davvero fantastici!

Ago66
28-08-2013, 14:51
Noi abbiamo due orifiamma e ne siamo tutti innamorati.
La cosa più bella è che hanno caratteri diversi: uno è più tranquillo e l'altro è un casinaro.
Ogni tanto si inventano un nuovo gioco; tipo:
- nuotare e fare acrobazie tra le bolle
- appostarsi e farsi gli agguati l'un l'altro
- fregarsi il cibo dalla bocca colpendosi al ventre
- riposino pomeridiano nascosti sotto il filtro

Insomma non sono mai monotoni e sono davvero dei simpaticoni.

All'inizio li presi per fare un po' di esperienza in acquariofilia, pensando di cominciare dai carassi e passare poi a pesci più "nobili".
Ora invece credo che i carassi non mancheranno mai in casa mia.