Visualizza la versione completa : Betta in dono. Mi dareste un'infarinatura?
Salve ho ricevuto un betta splendens in regalo e per fortuna avevo un acquario (Birby 2) con due lampade bianche a risparmio energetico (E27) da 13W l'una: fanno una buona luce che non sembra eccessiva. Il litraggio netto è sui 45Lt, l'acquario misura 60x35. I valori della mia acqua sono 12GH, 8/10KH, PH neutro (non ho osmosi). L'unico problema è che d'estate la temperatura acquatica tocca tra i 30 e 32°C a luci accese.
Desidererei avere delle delucidazioni a riguardo.
Caso A: Se scegliessi di effettuare un'acquario con altri pesciolini, ci potrei mettere altro (che non sia un pesce di fondo) senza però incorrere nell'affollamento?
CASO B: Se decidessi di dargli qualche femminuccia, quante potrebbero starcene con lui? E qual'ora arrivassero dei pargoli io non ho purtroppo il tempo di dedicarmi a loro nutrendoli appositamente in sale parto o vaschette separate al massimo mi piacerebbe avere un biotopo che sia totalmente autonomo dove i miei amici vivrebbero senza alcun disturbo e che fossero totalmente autosufficienti (è sottointeso che il mangime cmq glielo darei io). In tal senso è possibile lasciare in acquario uova di alcuni microorganismi (tipo l'artemia o altri) che schiudendosi diventerebbero cibo per la futura prole di dei betta? Dispongo inoltre di tanto muschio di Java nei quali i microorganismi potrebbero divertirsi a moltiplicarsi e a nutrirsi.
Fatemi sapere pls, non voglio tenere il betta in quelle condizioni precarie troppo a lungo.
PS: Il filtro è in maturazione.
Ciao! Non ho capito se il filtro è in maturazione col pesce dentro oppure lo stai tenendo da un'altra parte..comunque intanto rispondo ad alcune delle tue domande: in 45l netti non ci metterei nessun altro pesce nè tantomeno femmine (il litraggio è troppo esiguo per una coppia, che viene comunque generalmente sconsigliata perchè la femmina sarebbe perennemente perseguitata sempre e solo lei)..e con questo direi che abbiamo ovviato al problema degli avannotti..per quanto riguarda i microrganismi con i betta non puoi farlo, occorrono colture a parte e soprattutto per le artemie che vivono in acqua salata (salinitá pari al marino)..la luce bianca non va bene, occorrerebbe una gradazione tra i 4000k e i 6500k, oltre che non bellissima ti favorisce le alghe..il ph a 7 va bene, ma sarebbe opportuno che tagliassi con acqua d'osmosi per abbassare le durezze, quelle che hai sono più adatte ai poecilidi; dovresti avere gh 8-10 e kh 5-6..per la vaschetta se il pesce non è ancora dentro e puoi allestirla metti fondo fertile e ghiaino abbastanza scuro di granulometria medio-fine; piante come limnophila sessiliflora, vallisneria, anubias legate magari a un legno, muschi, cryptocoryne e soprattutto tante galleggianti che servono al betta per ripararsi dalla luce..poca corrente, se possibile riducila al minimo..vasca coperta perché salta e per il labirinto che potrebbe ammalarsi..per la questione temperatura non puoi mettere delle ventoline proprio per la storia del labirinto: l'aria fredda lo farebbe ammalare, perciò ti consiglio o di ridurre il fotoperiodo o di portarlo gradualmente verso le ore serali quando fa più fresco..sennò non puoi trasferirlo in una stanza più fresca?
Grazie per la risposta! A parte le crypto, le piante che hai detto le ho tutte e ho pure il muschio!
Quindi, acquario piantumato e NESSUNA convivenza consigliata/pacifica?
In quei litri direi di no..dai 60netti in su con un paio di femmine ci sta..ma il pesce adesso è nel 45l?
No ora è adagiato in una vaschetta d'emergenza. Il 45lt sarà la sua nuova dimora a breve, per quello avevo una certa urgenza nel reperire tutte le info possibili ^_^
Fai bene infatti, documentarsi è il primo passo :-) per fortuna che hai il 45l!
briciols
17-07-2013, 13:06
E menomale che avevi la vasca!! io però sentirei se ci fosse qualcuno che potrebbe tenertelo fino a quando la tua vasca sarà matura! ;-)
Certo ho già trovato una soluzione :) Grazie a tutti voi!
Ah ragazzi, quasi dimenticavo! L'alimentazione? Oltre che alle semplici scaglie, cosa posso dargli per ottenere una dieta variegata e sana? Stavo pensando a Tubifex (max 2 volte alla settimana), Chironomus/larve di zanzara (sono la stessa cosa?) e che altro potrei dar lui che sia secco e non vivo?? Attendo le vostre risposte! :)
Allora il cibo in scaglie te lo sconsiglio, imbarca acqua dando problemi a molti pesci, soprattutto ai betta..prendilo in granuli, non sbagli mai..chironomus e larva di zanzara sono la stessa cosa, io quelli li do secchi, ci sono della sera e mi trovo molto bene..di surgelato c'è anche l'artemia che potresti dare e di vivo potresti dare daphnie o tubifex..le daphnie ho letto che sono molto proteiche e che non andrebbero date più di 3volte a settimana..l'importante è variare il più possibile, e dare piccole porzioni più volte al giorno..
Ok, quindi via il cibo in scaglie! Io opto per il cibo secco in quanto è di più facile più immediata somministrazione. Riepilogando: Chironomus, Tubifex oppure Daphnia (quindi o l'uno o l'altro giusto?), entrambi secchi.
Per quanto riguarda i granuli, c'è n'è uno in particolare particolarmente consigliato?
C'è altro di secco che potrei somministrargli?
Allora di secco ci sono i mangimi della blue line che sono validi, ma anche giá prendere il sera bettagran e le larve rosee sempre della sera va bene..le daphnie sono cibo vivo, almeno io secche non le ho mai viste, cosi come i tubifex..surgelato artemia..sennò ci sono anche molti mangimi a base di artemia..più che altro guarda che siano cibi in prevalenza a base di carne..
Su aquariumline c'è tutto quello che cerchi :) Tranne la linea BioLine purtroppo :-/ Alternative valide ad essa?
Non bioline, blue line :-)
Venom Blue
18-07-2013, 19:00
Scusate se mi intrometto, ma verdure niente?? Gli ho dato oggi un pisello sbollentato e se le pappato di gusto.
Granulare gli sto dando il Premium Marino (arricchito con aglio) e qualche scaglia di greenchips per caridina. Vanno bene??
In superfice non mi mangiano niente, ne le scaglie e neanche le larve di zanzara rosse.
Per i piselli ci sono pensieri diversi, alcuni dicono che vanno bene, altri che potrebbero far danni al pacchetto gastrointestinale dei betta in quanto predisposto a una dieta carnivora..io ogni tanto li davo e non ho avuto problemi, peró preferisco fargli fare un giorno in cui mangiano pochissimo se non niente..gli altri cibi non li conosco, ma se è a base di carne con l'aglio va benissimo, anche il bettagran contiene aglio..
Volevo dire blue line, ma anche così, non trovo nulla su quel sito.. io compro sempre da lì perchè conviene tanto (e ora, oltre i 19€ di spesa non si pagano nemmeno le spedizioni) :)
La blueline dovrebbe avere un sito suo..ma come ti dicevo anche la sera fa delle cose per i betta come il bettagran e le larve rosse di zanzara :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |