Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto!!! Nitriti che non se ne vanno.


Fishestales
16-07-2013, 10:08
Ciao a tutti. Ho il rio 180 in maturazione e domenicamisurando i nitriti, mi sono accorta del peggio: 5 mg/l!!! Si, avete letto bene. La maturazione sarebbe dovuta finire il 10 luglio ma oggi è 16 e non è finita. Per il filtro ho usato solo i materiali che ho trovato nella scatola (spugne e una cassetta di materiali ceramici) ma mi sta venendo il dubbio che avrei dovuto inserire degli altri cannolicchi... vi prego aiutatemi, questa cosa è molto strana...cosa posso fare? E' normale che ci metta tutto questo tempo?

scriptors
16-07-2013, 10:16
COnsiderando che i test (almeno quelli che uso) arrivano massimo ad 1mg/l ho qualche dubbio su quello che scrivi.

Prenditi 5 minuti e scrivi per bene tutto sulla tua vasca, ogni particolare torna utile ;-)

Fishestales
16-07-2013, 10:26
Ti assicuro che i miei test (sera) arrivano a quel valore. La vasca è avviata dal 10 giugno per cui il 10 luglio la maturazione sarebbe dovuta finire. Invece una settimana fa ho misurato i nitriti e ho notato che stavano a 0,5 mg/l . Aspetto una settimana. Oggi rimisuro e scopro quel valore. Ph 8 e ammoniaca a 0. L'acquario è 180 litri, per ora sto rimettendo batteri. se può tornare utile, c'è stata in questi giorni una interruzione di corrente per ben 8 ore. Che sia stato quello? Cosa posso fare? L'acqua non puzza. L'acquario è completamente nuovo, comprato a maggio.

scriptors
16-07-2013, 10:31
Allora ti saranno morti i batteri, tutti o una buona parte, che ora stanno marcendo e questo spiega il valore esagerato, evita di aggiungere altro in vasca o rischi una esplosione batterica ed acqua che diventa bianca, ora come ora hai già fin troppi batteri in vasca.

Non ti resta che aspettare che tutto si stabilizzi, posiziona l'uscita del filtro verso il pelo acqua, quello che manca in vasca è sicuramente l'Ossigeno, più ne fornisci meglio è e prima stabilizzi il sistema (l'aeratore non serve, basta smuovere il pelo acqua) #70

Fishestales
16-07-2013, 11:01
Quindi mi consigli di aggiungere altri batteri o di lasciar fare? Ho orientato l'uscita della pompa, proprio a pelo d'acqua non si può mettere ma l'ho sistemata in modo che dia molto ossigeno e smuova molto di più l'acqua. Grazie mille delle risposte :-)

scriptors
16-07-2013, 12:49
NON aggiungere altri batteri, lascia tranquilla la vasca e ricontrolla ogni due giorni ;-)

Fishestales
16-07-2013, 13:42
Grazie mille, sarà fatto. Posso sapere perchè non devo aggiungere altri batteri? Oggi li avevo messi :-(

scriptors
16-07-2013, 14:20
I batteri sono onni-presenti ;-) e dove c'è cibo si riproducono in massa.

Ammesso che ti siano morti molti dei batteri nitrificanti, questi sono diventati cibo per altri tipi di batteri/funghi sempre presenti in vasca. Nel frattempo anche i batteri nitrificanti si riproducono (basta che ci sia ammonio e nitriti in vasca).

Tutti questi batteri necessitano e consumano Ossigeno, altrimenti muoiono, marciscono ecc. ecc.

Insomma la vasca è molto più popolata di quanto si possa vedere e, le varie specie batteriche presenti, aumentano diminuiscono in base al 'cibo' presente (e sopratutto alla disponibilità di Ossigeno) ... basta cercare di far proliferare quelle a noi più necessarie rispetto le altre.

In questo caso aggiungere altri batteri e/o altro cibo per batteri serve a poco se non a rischiare carenze di Ossigeno e moria di massa con conseguente necessità di nuova maturazione ... insomma occorre che la natura faccia il suo corso, che il cibo in eccesso venga consumato e che la flora batterica si limiti nelle quantità giuste per un acquario.

A tutto questo aggiungi, giusto per curiosità, che ogni tipologia di batteri ha i suoi tempi di crescita/riproduzione, è questo il motivo per cui avviene il picco degli NO2. I batteri che trasformano gli NO2 in NO3 sono più 'lenti' rispetto a quelli che trasformano l'Ammonio in NO2 ... quindi gli NO2 salgono per poi ridiscendere quando gli altri batteri arrivano a svilupparsi nelle giuste quantità #70

Fishestales
16-07-2013, 14:24
Grazie ora ho capito. In poche parole, devo aspettare :-))

scriptors
16-07-2013, 14:28
Quando avrai NO2 a zero butta qualche scaglia di mangime in acqua, se dopo uno o due giorni gli NO2 sono ancora a zero allora puoi inserire i primi pesciolini, pochissimi alla volta e a distanza di qualche giorno inserire gli altri e così via fino al raggiungimento dei limiti della vasca

Fishestales
17-07-2013, 09:42
Mi stavo chiedendo se per velocizzare il tutto non sarebbe meglio fare cambi d'acqua parziali? Grazie :-)

scriptors
17-07-2013, 09:50
#26

Fishestales
17-07-2013, 12:20
perchè no? Non voglio che sembri mancanza di tatto o fiducia ma avevo aperto un topik su un altro forum (non riuscivo più a loggarmi su ap) e mi è stato dato quel consiglio. Se può essere utile: censured come da regolamento
;-)
cosa devo fare esattamente?

scriptors
17-07-2013, 13:01
Perchè cambiando acqua rallenti il normale processo di selezione (in base al cibo disponibile) dei ceppi batterici. Togliendo 10 litri di acqua, per esempio, non è che selezioni quali batteri togliere e quali no o quale cibo togliere e quale no ... diminuisci le concentrazioni di tutto e immetti roba nuova, quindi anche se in piccola parte, tutto si deve riordinare.

Vai tranquilla e lascia che la 'vasca' lavori per te trovando il suo equilibrio #70

ps. scusa se ho tolto il link, oltretutto leggere alcuni consigli postati faceva più danno a loro che a noi #07

Fishestales
17-07-2013, 14:09
leggere alcuni consigli postati faceva più danno a loro che a noi #07
erano cattivi consigli? Comunque grazie mille. Più o meno per agosto si sarà ristabilizzata o ancora no?

scriptors
17-07-2013, 14:38
Non proprio tutti, diciamo che leggere di mettere un pesce per 'provare' la vasca (e nessun richiamo a riguardo da parte degli altri, che è peggio) basta a farmi ... #07

Comunque, e vale per qualsiasi scambio di idee sia verbali che tramite forum, io do semplici consigli, sta sempre alla tua testa ragionarci sopra e prendere la decisione finale che (consiglio spassionato) deve essere quella che ti convince maggiormente dopo aver letto le ragioni di tutti i #36#

ps. chi dice una cosa senza neanche darne le motivazioni va scartato per principio :-D #70

^DSX^
17-07-2013, 14:44
Fish che mi combini ? Fermata la chat hai dimenticato tutto quello che sapevi ? #13

Fishestales
17-07-2013, 14:49
Ehi frenk. Non ho dimenticato...non avrei mai comprato un pesce per provarlo neanche se me lo avessero regalato. Ho questo problema e ho voluto chiedere tutto qui.. grazie mille scriptors, seguo il tuo consiglio perchè anche io la penso come te, ma hai mai visto ero in errore e facevo più danni di quanti non ne ho già.... Quanto credi possa volerci affinchè si possano mettere questi beneamati pesci e i valori tornino normali?

scriptors
17-07-2013, 15:07
Dovrebbe sistemarsi a giorni visto che non è partita ieri ;-)

Ogni giorno o due giorni misura solo gli NO2 e verifica se scendono (come dovrebbero) o restano costanti ... e tienici aggiornati #70

Appena gli NO2 scendono dovresti ritrovarti con un bel po di NO3 e qui abbiamo diverse strade da seguire:

- piante con buona luce, illuminazione ecc.
- cambi acqua

Ma adesso che hai in vasca ? Posta una foto se puoi.

Fishestales
17-07-2013, 15:17
http://s11.postimg.cc/sz0qkrran/ACQUARIOOOO.jpg (http://postimg.cc/image/sz0qkrran/)
ecco come è attualmente. In vasca ci sono anubias, microsorium e vallisneria, ma nell'altro acquario ho 2 cladophore e delle altre anubias che dopo aggiungerò... :-)

scriptors
17-07-2013, 15:44
Appena scendono gli NO2 preparati con cambi acqua per ridurre gli NO3, nel frattempo vedi se trovi da qualche amico delle potature ed aumenta le piante ;-)

Con quelle piante difficilmente avrai un consumo di NO3 e quindi diventeranno un problema, leggi alghe in agguato.

Fishestales
17-07-2013, 15:58
però calcola che sarà una vasca tanganika e se voglio rispettare il biotopo non posso aggiungere molte piante... #24

scriptors
17-07-2013, 16:10
Allora dovrai fare molti cambi e/o mantenere basso il numero dei pesci (che comunque è sempre meglio ... mi riferisco al numero dei pesci)

Fishestales
17-07-2013, 18:36
Si i cambi erano in preventivo. In tutto metterò 10 pesci (piccoli ciclidi). Nel frattempo ho notato che sono nate delle physa dalle piante. Cosa faccio con loro? Nonostante i nitriti fortissimi se ne stanno in giro a passeggiare ma ne ho viste alcune salire su (sintomo di inquinamento)... :-(

Fishestales
18-07-2013, 09:34
Aggiornamento...ho rimisurato i valori. Sempre altissimi, solo che l'acqua non diventa più rossa alla prima goccia di reagente. Si scurisce sempre, per terminare con il rosso, ma stavolta era un po' più sbiadito. Che stiano cominciando a riscendere? Intanto le physa se ne vanno a zonzo per la vasca e sono ancora vive. può essere che stia iniziando a scemare il picco?

Fishestales
18-07-2013, 11:17
Le lumachine possono arrecare danni al picco e alla situazione? E' meglio toglierle?

scriptors
18-07-2013, 11:18
No, non fanno nulla, lasciale tranquille #70

Fishestales
18-07-2013, 11:36
grazie, cosa ne pensi del test? E' possibile?

scriptors
18-07-2013, 11:50
Le istruzioni che dicono ?

I miei in genere dicono di attendere tot minuti/secondi prima di campionare il colore (dopo aver agitato ovviamente ;-))

Fishestales
19-07-2013, 09:09
Aggiornamento. Oggi ho rimisurato. La soluzione continua a diventare rossa ma non più accesissima come prima: inizia a smorzarsi e a essere un rosso più chiaro, che sembrerebbe stia per virare all'arancione. Ma forse è solo la mia impressione, in ogni caso c'è da aspettare. Le physa intanto gironzolano sui vetri...

Fishestales
20-07-2013, 09:16
Buone notizie. Oggi ho misurato di nuovo: sono scesi a 2 mg/l. Finalmente qualcosa si smuove. Grazie scriptors per i tuoi consigli, la pazienza è l'arma migliore in questi casi. :-)

Agri
20-07-2013, 13:09
Avvolte torna utile aggiungere in vasca dopo una ventina di giorni un paio di lumache per avere una migliore stabilizzazione del sistama vasca!!!

Fishestales
20-07-2013, 13:40
A me si sono aggiunte da sole! :-))

Fishestales
22-07-2013, 14:04
Oggi siamo scesi a 0 nitriti e 10 mg/l nitrati. Cosa dite posso finalmente mettere i pesci o meglio aspettare ancora?

scriptors
22-07-2013, 14:06
Quando avrai NO2 a zero butta qualche scaglia di mangime in acqua, se dopo uno o due giorni gli NO2 sono ancora a zero allora puoi inserire i primi pesciolini, pochissimi alla volta e a distanza di qualche giorno inserire gli altri e così via fino al raggiungimento dei limiti della vasca

concordo #e39

Fishestales
23-07-2013, 09:31
Ma come? Ti quoti da solo??? ahahah :-D
Comunque ieri ho buttato del cibo in vasca e stamane ho misurato di nuovo. I valori sono gli stessi di ieri. Le physa sono ancora vive, e provvedevano a cibarsi di alcune scaglie depositatesi sul fondo. Dici che conviene pazientare ancora oppure è abbastanza stabile per iniziare a mettere i primi pesci? (avevo intenzione di iniziare con 2)
(credo si capisca che non vedo l'oraaaa) :-))

scriptors
23-07-2013, 09:45
Si inizia con un paio di pesciolini ... che non siano da 1kg l'uno :-))

Fishestales
23-07-2013, 09:55
Ma no sono solo degli oscar, ma sono giovani. Sto scherzando sono dei leleupi. Pensi che si possano mettere gia da oggi?

scriptors
23-07-2013, 10:31
Se non sono già grandi direi che un paio si possono mettere, a seguire dopo 3 o 4 giorni eventuali altri. Comunque dipende dalle dimensioni della vasca che ora non ricordo.

Altre info: http://www.seriouslyfish.com/species/neolamprologus-leleupi/

Fishestales
23-07-2013, 11:50
La vasca è 180 litri :-)

Carmine85
28-07-2013, 03:38
Complimenti per la scelta dei pesci! Molto interessanti!
Mi raccomando falli vivere al meglio visto che in natura il loro numero è relativamente alto ma concentrato in date profondità del lago tanganika, quindi proteggili e favorisci la riproduzione....

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Fishestales
28-07-2013, 11:05
Certo xiphias, faro del mio meglio. Poi presentero la vasca. Stanno nel frattempo nescendo delle diatomee, come risolvo?

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

Carmine85
28-07-2013, 13:42
La comparsa delle diatomee è quasi la norma nelle vasche di
nuovo allestimento, soprattutto quando riempite
con acqua di rubinetto che, essendo ricca di
silicati, fornisce loro la materia prima per la
costituzione del guscio cellulare.
Si riproducono in maniera massiva finchè non
hanno esaurito i silicati disciolti, dopodiché
normalmente scompaiono gradualmente...

Se poi con i cambi non decrescono inserirai organismi antagonisti come lumache o pesci...

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Fishestales
28-07-2013, 15:20
Grazie, per adesso mi consigli di toglierle a mano? Sono proprio brutte...

Carmine85
28-07-2013, 22:13
Si sono bruttine :D
Se l'area è piccola, esempio parte di arredo o.sabbia, preleva o sifona....
Quasi sicuramente scompariranno da sole...

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta