ddtmax
30-01-2013, 00:39
Ciao a tutti ho allestito e avviato 2 vasche da circa 1 settimana,
1 da 120 litri lordi e una da 25 litri lordi,
Allora la prima vasca ho miscelato 70% d'acua da rubinetto trattata con biocondizionatore e 30% d'acqua d'osmosi.
Allora adesso mi ritrovo con i seguenti valori:
Ph inizialmente era a 7,5 adesso stamane è sceso a 6,8 mentre Kh e Gh sono molto bassi 3 e 3,5, non so come posso alzare questi valori, la vasca e un biotopo sud-est asiatico e anche nitrati superiori a 30> e nitriti <0,3, allora dentro ho solo 3 betta, 1M e 2F e 1M colisa e 5 barbi ciliegia... (li avevo già prima e non sapendo dove metterli li ho messi nella vasca grande) allora volevo chiedere aiuto in merito come alzare il GH e Kh.
Qua ho un fondo a base di argilla, fondo fertile e ghiaghetto nero medio. Devo dire con più di 15 piantine, e ne aggiungerò altre per finire il biotopo.
Inoltre volevo sapere se questa combinazione di pesci potrebbe andare bene (altrimenti dovrò dare via i Betta)
Betta,
Barbi Ciliegia
Danio Margaritatus
Pangio kuhlii
Pesci che possiedo reduci da vecchio acquario sono:
4 betta di cui 2F e 2M
3 Corydoras (potrebbero starci con i caridine?)
Gruppetto da 6 Barbi ciliegia
3 tetra blu (li riporto dal pescivendolo?)
3 Japonica (che non so se sono ancora vivi o meno)
Cosa faccio con questi pinnuti?
Questo per quanto riguarda la prima vasca.
La seconda vasca da 25 litri lordi, i valori sono quasi buon eccetto sempre nitrati e nitriti (alti) mentre Gh e Kh sono perfetti per il mio cardinaio ad eccezzione del ph di 7,5 (ma posso abbassare appena mi arriva il diffusore co2 collegandolo alla bombola della vasca grande) e qui solo una bella mangiata di caridine red bee, anche se lo devo ancora sistemare, con un bel legno centrale e un po di java moss e altre piantine, anche qui ho qualche piantina sud americane 5 per l'esattezza (cercherò di venderle?) che non volevo buttare ( reduce del vecchio acquario)
Entrambe le vasche montano filtro esterno biologico meccanico, e sto aggiungendo una pasticca al giorno di attivatore batteri e una volta a settimana fertilizzo con tetra non mi ricordo il nome liquido. Tutte e due le vasche verranno nei prossimi giorni sistemato con impianto co2 che della Dennerle (nel grande diffusore della askoll e nel piccolo diffusore da ebay a 8€)
Nella vasca grande ho una plafoniera da 2 x t5 da 39watt della Philips con un neon da 6500 e uno da 4000 e dò 7 ore di luce al giorno (le piantine crescono regolarmente).
Nella vasca piccola una lampada fluorescente da 20 watt e do 9 ore al giorno.
http://s13.postimage.org/h3eojy8lv/IMG_20130126_003806.jpg (http://postimage.org/image/h3eojy8lv/)
Questo e quello da 120 L dove inserirò un bel legno comprato in germania con dei bei rami lunghi:-D.
http://s13.postimage.org/85yk0c5jn/IMG_20130126_004115.jpg (http://postimage.org/image/85yk0c5jn/)
Questo e quel sudamericano che diventerà asiatico se ci riesco e inserisco il legno del grande lato sx. Java moss e 6 piantine di Egeria densa e anche della lemba minor.
Ok, mamma mia che post lungo....!!! scusatemi
Allora finisco qui e aspetto ansiosamente consigli su cosa buttare via e cosa tenere... e sulla scelta dei pesci.
Adesso vi saluto perchè domani mattina parto per l'Olanda per poi tornare martedì, spero solo di trovare un buon negozio per qualche piantina così faccio importazione diretta:-D
Ciao a tutti#28
1 da 120 litri lordi e una da 25 litri lordi,
Allora la prima vasca ho miscelato 70% d'acua da rubinetto trattata con biocondizionatore e 30% d'acqua d'osmosi.
Allora adesso mi ritrovo con i seguenti valori:
Ph inizialmente era a 7,5 adesso stamane è sceso a 6,8 mentre Kh e Gh sono molto bassi 3 e 3,5, non so come posso alzare questi valori, la vasca e un biotopo sud-est asiatico e anche nitrati superiori a 30> e nitriti <0,3, allora dentro ho solo 3 betta, 1M e 2F e 1M colisa e 5 barbi ciliegia... (li avevo già prima e non sapendo dove metterli li ho messi nella vasca grande) allora volevo chiedere aiuto in merito come alzare il GH e Kh.
Qua ho un fondo a base di argilla, fondo fertile e ghiaghetto nero medio. Devo dire con più di 15 piantine, e ne aggiungerò altre per finire il biotopo.
Inoltre volevo sapere se questa combinazione di pesci potrebbe andare bene (altrimenti dovrò dare via i Betta)
Betta,
Barbi Ciliegia
Danio Margaritatus
Pangio kuhlii
Pesci che possiedo reduci da vecchio acquario sono:
4 betta di cui 2F e 2M
3 Corydoras (potrebbero starci con i caridine?)
Gruppetto da 6 Barbi ciliegia
3 tetra blu (li riporto dal pescivendolo?)
3 Japonica (che non so se sono ancora vivi o meno)
Cosa faccio con questi pinnuti?
Questo per quanto riguarda la prima vasca.
La seconda vasca da 25 litri lordi, i valori sono quasi buon eccetto sempre nitrati e nitriti (alti) mentre Gh e Kh sono perfetti per il mio cardinaio ad eccezzione del ph di 7,5 (ma posso abbassare appena mi arriva il diffusore co2 collegandolo alla bombola della vasca grande) e qui solo una bella mangiata di caridine red bee, anche se lo devo ancora sistemare, con un bel legno centrale e un po di java moss e altre piantine, anche qui ho qualche piantina sud americane 5 per l'esattezza (cercherò di venderle?) che non volevo buttare ( reduce del vecchio acquario)
Entrambe le vasche montano filtro esterno biologico meccanico, e sto aggiungendo una pasticca al giorno di attivatore batteri e una volta a settimana fertilizzo con tetra non mi ricordo il nome liquido. Tutte e due le vasche verranno nei prossimi giorni sistemato con impianto co2 che della Dennerle (nel grande diffusore della askoll e nel piccolo diffusore da ebay a 8€)
Nella vasca grande ho una plafoniera da 2 x t5 da 39watt della Philips con un neon da 6500 e uno da 4000 e dò 7 ore di luce al giorno (le piantine crescono regolarmente).
Nella vasca piccola una lampada fluorescente da 20 watt e do 9 ore al giorno.
http://s13.postimage.org/h3eojy8lv/IMG_20130126_003806.jpg (http://postimage.org/image/h3eojy8lv/)
Questo e quello da 120 L dove inserirò un bel legno comprato in germania con dei bei rami lunghi:-D.
http://s13.postimage.org/85yk0c5jn/IMG_20130126_004115.jpg (http://postimage.org/image/85yk0c5jn/)
Questo e quel sudamericano che diventerà asiatico se ci riesco e inserisco il legno del grande lato sx. Java moss e 6 piantine di Egeria densa e anche della lemba minor.
Ok, mamma mia che post lungo....!!! scusatemi
Allora finisco qui e aspetto ansiosamente consigli su cosa buttare via e cosa tenere... e sulla scelta dei pesci.
Adesso vi saluto perchè domani mattina parto per l'Olanda per poi tornare martedì, spero solo di trovare un buon negozio per qualche piantina così faccio importazione diretta:-D
Ciao a tutti#28