Yusuke
28-01-2013, 02:33
Salve.
Ho un acquario di 55 litri ma con ghiaia e accessori vari penso sia ridotto a 45 circa.
I valori dell'acqua perfetti. Unica pecca forse i nitrati a 50 ma li tengo cmq sotto controllo con cambi parziali, pulizia filtro e sifonatura fondo e tetra nitrate minus.
Temperatura: 24-25 °C - Non ho installato aeratore e mai problemi con platy.
Il problema è il seguente:
ho allevato per anni Xiphoforus maculatus (platy) e solo questa specie soggiorna nel mio acquario perfettamente riprodotta con successo diverse volte. Ora che però che la dinastia si sta estinguendo (mi sono rimaste solo 3 femmine grosse) mi è venuta l'idea di integrare con qualche altro ospite. E qui sono iniziati i guai...
Ho preso un colisa lalia che nonostante la perfetta integrazione e l'alimentazione costante, dopo qualche giorno ha iniziato ad essere apatico portandosi spesso in superficie o soggiornando a lungo quasi immobile sul fondo fino alla morte. Al momento del decesso ho avuto modo di notare una macchia scolorita vicino la coda che all'acquisto non era presente. Può essersi scottato con il riscaldatore?
Ho poi preso un betta splendens il quale dopo giorni di vivacità sta seguendo il destino del colisa. Perchè? Posso ancora salvarlo?
Tengo a precisare che gli esemplari al momento dell'acquisto erano in perfette condizioni e che ho nel frattempo effettuato cambi parziali. Cmq dati appunto i valore perfetti dell'acqua sospetto qualche patogeno inserito coi nuovi pesci.
Il problema secondario è dato da una melanothenia che in negozio era tranquilla insieme a dei discus enormi e che da me dopo qualche giorno di timidezza si è vivacizzata fin troppo andando a inseguire e disturbare arrivando a rovinargli le code, le platy femmine ben più grosse di lui, costringendole a stare giornate intere rintanate dove capita. Per giunta una femmina oltre alla pinna caudale mangiucchiata ha iniziato a presentare anche materiale bianco tipo cotone alle pinne laterali. Come posso risolvere? Riporto in negozio melatohenia per dar pace alle femmine platy o magari prendendone un'altra si calma?
Cedo la parola agli esperti.
Ho un acquario di 55 litri ma con ghiaia e accessori vari penso sia ridotto a 45 circa.
I valori dell'acqua perfetti. Unica pecca forse i nitrati a 50 ma li tengo cmq sotto controllo con cambi parziali, pulizia filtro e sifonatura fondo e tetra nitrate minus.
Temperatura: 24-25 °C - Non ho installato aeratore e mai problemi con platy.
Il problema è il seguente:
ho allevato per anni Xiphoforus maculatus (platy) e solo questa specie soggiorna nel mio acquario perfettamente riprodotta con successo diverse volte. Ora che però che la dinastia si sta estinguendo (mi sono rimaste solo 3 femmine grosse) mi è venuta l'idea di integrare con qualche altro ospite. E qui sono iniziati i guai...
Ho preso un colisa lalia che nonostante la perfetta integrazione e l'alimentazione costante, dopo qualche giorno ha iniziato ad essere apatico portandosi spesso in superficie o soggiornando a lungo quasi immobile sul fondo fino alla morte. Al momento del decesso ho avuto modo di notare una macchia scolorita vicino la coda che all'acquisto non era presente. Può essersi scottato con il riscaldatore?
Ho poi preso un betta splendens il quale dopo giorni di vivacità sta seguendo il destino del colisa. Perchè? Posso ancora salvarlo?
Tengo a precisare che gli esemplari al momento dell'acquisto erano in perfette condizioni e che ho nel frattempo effettuato cambi parziali. Cmq dati appunto i valore perfetti dell'acqua sospetto qualche patogeno inserito coi nuovi pesci.
Il problema secondario è dato da una melanothenia che in negozio era tranquilla insieme a dei discus enormi e che da me dopo qualche giorno di timidezza si è vivacizzata fin troppo andando a inseguire e disturbare arrivando a rovinargli le code, le platy femmine ben più grosse di lui, costringendole a stare giornate intere rintanate dove capita. Per giunta una femmina oltre alla pinna caudale mangiucchiata ha iniziato a presentare anche materiale bianco tipo cotone alle pinne laterali. Come posso risolvere? Riporto in negozio melatohenia per dar pace alle femmine platy o magari prendendone un'altra si calma?
Cedo la parola agli esperti.