Entra

Visualizza la versione completa : Biotopo emergenza!


Yusuke
28-01-2013, 02:33
Salve.

Ho un acquario di 55 litri ma con ghiaia e accessori vari penso sia ridotto a 45 circa.
I valori dell'acqua perfetti. Unica pecca forse i nitrati a 50 ma li tengo cmq sotto controllo con cambi parziali, pulizia filtro e sifonatura fondo e tetra nitrate minus.
Temperatura: 24-25 °C - Non ho installato aeratore e mai problemi con platy.

Il problema è il seguente:
ho allevato per anni Xiphoforus maculatus (platy) e solo questa specie soggiorna nel mio acquario perfettamente riprodotta con successo diverse volte. Ora che però che la dinastia si sta estinguendo (mi sono rimaste solo 3 femmine grosse) mi è venuta l'idea di integrare con qualche altro ospite. E qui sono iniziati i guai...

Ho preso un colisa lalia che nonostante la perfetta integrazione e l'alimentazione costante, dopo qualche giorno ha iniziato ad essere apatico portandosi spesso in superficie o soggiornando a lungo quasi immobile sul fondo fino alla morte. Al momento del decesso ho avuto modo di notare una macchia scolorita vicino la coda che all'acquisto non era presente. Può essersi scottato con il riscaldatore?
Ho poi preso un betta splendens il quale dopo giorni di vivacità sta seguendo il destino del colisa. Perchè? Posso ancora salvarlo?
Tengo a precisare che gli esemplari al momento dell'acquisto erano in perfette condizioni e che ho nel frattempo effettuato cambi parziali. Cmq dati appunto i valore perfetti dell'acqua sospetto qualche patogeno inserito coi nuovi pesci.

Il problema secondario è dato da una melanothenia che in negozio era tranquilla insieme a dei discus enormi e che da me dopo qualche giorno di timidezza si è vivacizzata fin troppo andando a inseguire e disturbare arrivando a rovinargli le code, le platy femmine ben più grosse di lui, costringendole a stare giornate intere rintanate dove capita. Per giunta una femmina oltre alla pinna caudale mangiucchiata ha iniziato a presentare anche materiale bianco tipo cotone alle pinne laterali. Come posso risolvere? Riporto in negozio melatohenia per dar pace alle femmine platy o magari prendendone un'altra si calma?

Cedo la parola agli esperti.

pette
28-01-2013, 02:44
I tuoi anabatidi (colisa e betta) vogliono acque acide o vicine alla neutralità, non molto dure, mentre i poecillidi vogliono acque basiche e molto dure, che valori hai di ph, gh e kh?

Yusuke
28-01-2013, 02:57
Ph: 6.8 - 7
kh: 10
Gh: 16
Nitriti: assenti
Nitrati: 50 circa
Cloro: assente

michele
28-01-2013, 10:26
Hai dei pesci che sono incompatibili sia tra loro che con quel litraggio, il problema è piuttosto serio perché senza le condizioni base per stare bene non si possono avere animali in buono stato. Nella vasca hai un impianto di co2? Perché altrimenti mi sa che i valori registrati sono sballati forse da test poco affidabili.

Yusuke
28-01-2013, 10:53
So bene che sono specie di biotopi diversi. Ma almeno nei negozi qui da me noto che negli acquari usano solo acqua di osmosi per tutti gli acquari e di certo non si mettono a vedere le diverse durezze almeno per i più comuni. Ora mi chiedo perchè nei negozi nonostante stiano in 30 esemplari in vasche poco più grandi della mia stanno tutti bene e da me no?
E cmq sia i platy essendo nati e cresciuti in vasca ritengo si siano abituati ai valori sopra indicati.
Riguardo il betta: non di rado nei negozi se ne vedono in piccole vaschette senza filtro o altro e stanno bene o almeno così pare...

Non ho impianto di Co2 nè piante. Il test è quello Tetra con le striscie reattive 6 in 1 acquistato molto recentemente. Perchè sarebbero sballati i valori?

DawnOfWar
28-01-2013, 21:26
perchè con quel kh dovresti avere un ph più sul 7.5 che sotto il 7...
Il fatto è che pesci come i platy vivono bene in acque dure come la tua, ma altri come i colisa e i betta in acque dure a stento sopravvivono.....
Aggiungici lo stress da trasporto, il brusco cambio di valori e il gioco è fatto.
Poi senza piante? ti consiglio vivamente di metterle, aiutano in tantissimi aspetti.

michele
28-01-2013, 22:05
Fai dei test a reagente perché quelli sono inaffidabili, sicuramente dei pesci non si adattano a nuovi valori nell'arco di una generazione, dubito che lo possano fare nell'arco di 100... e poi perché si dovrebbero adattare??? Solo la parola stona se vuoi allevare al meglio un animale. Tutto, o quasi tutto, quello che avviene in negozio è sconsigliabile farlo in casa... nessun negozio utilizza acqua osmotica pura per tenere i propri pesci ad eccezione di rari casi, l'acqua viene tagliata con acqua di rete o vengono aggiunti sali pertanto si auspica che le percentuali vengano variate a seconda del tipo di pesce che uno ha in vasca.

eltiburon
29-01-2013, 01:24
Quei valori non mi convincono, dovresti rifare tutti i test coi reagenti, lo puoi fare anche in negozio, ma allora fatti SCRIVERE i valori numerici!

Yusuke
29-01-2013, 19:26
Beh saranno anche poco affidabili ma quando ho fatto test con reagenti molto tempo fa, i valori delle durezze erano molto simili agli attuali. del resto con stessa acqua trattata è normale.