PDA

Visualizza la versione completa : Ri-allestimento vasca


Guppyna Qgl
21-01-2013, 15:45
salve!, fra poco traslocherò e vorrei rifare la mia vasca da 120 litri e cogliere l'occasione per creare un nuovo paesaggio: cambiare fondale, piantare in maniera più artistica le piante, mettere le rocce ecc.
quindi vorrei da voi un consiglio su come creare un vasca spettacolare e ben piantumata, ma che sia anche piuttosto semplice da mantenere.
Per esempio una cosa che ho sempre voluto fare è riuscire a creare un tappeto di muschio e far attecchire le piante ai rami e alle rocce .
mi potreste mettere delle foto di belle vasche e consigli per ottenerle?

Lisa :)
21-01-2013, 18:13
salve!, fra poco traslocherò e vorrei rifare la mia vasca da 120 litri e cogliere l'occasione per creare un nuovo paesaggio: cambiare fondale, piantare in maniera più artistica le piante, mettere le rocce ecc.
quindi vorrei da voi un consiglio su come creare un vasca spettacolare e ben piantumata, ma che sia anche piuttosto semplice da mantenere.
Per esempio una cosa che ho sempre voluto fare è riuscire a creare un tappeto di muschio e far attecchire le piante ai rami e alle rocce .
mi potreste mettere delle foto di belle vasche e consigli per ottenerle?

Benvenuta :-)) ,
allira, se fai una vasca hai sempre l'impegno, ma puoi mettere specie più o meno esigenti.
Ci sono molti layout qui sul forum, magari da una sbirciata agli acquari del mese (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/madeinitaly_dolce.asp) o nella sezione "Mostra e descrivi il tuo acquario".
Per creare il tappeto di muscio come dici di si potrebbe usare della cladaphora, oppure crearlo con delle piante da pratino, ma è molto più impegnativo, perchè sono piante esigenti che richiedono oltre ad una illuminazione intensa anche molti nutrienti e CO2. :-)
Le piante le puoi fissare a tronchi e rocce con del filo da pesca.. piante facili da tenere, che vanno legate a tronchi sono, ad esempio, le anubias o le microsorium. -37

Se hai altre domande chiedi pure #70

Ale87tv
21-01-2013, 18:18
che pesci hai?

Guppyna Qgl
21-01-2013, 23:17
I pesci sono soprattutto guppy e colisa piu pulitori. mi mangerete viva penso >< però vedo che coesistono bene e mi piacciono molto quindi non ho intenzione di cambiarli per ora.
E ho già fatto un giro in quella sezione e ho notato una tipologia che mi piace molto, quella selvaggia con molte piante a foglia piccola, rampicanti e muschio. È così difficile da ottenere ? E se si mi sapreste dire cosa posso usare? Per esempio io per ora come fertilizzante utilizzo la linea della sera, potrebbe soddisfare i requisiti di quella tipologia di piante?

Ale87tv
22-01-2013, 00:27
pulitori? hai operai in vasca? ma come ci stanno?
:-) dai sto scherzando, solo che i pulitori non esistono, sono solo una favoletta da negozianti...
posta una foto così diamo un nome anche loro... che sono semplicemente pesci... :-)

Guppyna Qgl
22-01-2013, 15:18
ho dato un'occhiata alla sezione pesci ma non ho trovato la foto, sono come corrydoras ma zebrati

Alester
22-01-2013, 15:22
Corydoras Panda? sono gli unici che mi vengono in mente...

Jessyka
22-01-2013, 15:27
Saranno Corydoras Trilineatus?

Per la vasca, partiamo da cose oggettive, quanta luce hai?

Guppyna Qgl
22-01-2013, 15:58
sono sicura, non sono corydoras ma la forma è quella, un tempo avevo trovato il nome ma al momento non mi viene in mente...
per la luce cercavo di capirlo anche io, non riesco a trovare nessuna indicazione sui neon ma ve ne posto un'immagine. sono lunghe 80 cm ma non so i watt. vi mette anche una foto dell'acquario completo per com'è ora. scusate per la scarsa informazione ><

http://s8.postimage.org/bfw9mngpd/IMG_0844.jpg (http://postimage.org/image/bfw9mngpd/)

http://s2.postimage.org/anw4g6tbp/IMG_0843.jpg (http://postimage.org/image/anw4g6tbp/)

Jessyka
22-01-2013, 16:10
Hai provato a smontarli? Se non c'è scritto nulla il più delle volte vuol dire che son vecchi, e qundi da cambiare.
Dovrebbe essere da 18 o 20 watt comunque...
Essendo che ne hai 2 hai al più 40 watt, che su 120 litri non son nulla...
Ti conviene andare su piante poco esigenti, come muschi, anubias, microsorum, bolbitis, vallisneria, cryptocoryne, galleggianti (che avendo anabantidi servono), ceratophyllum...
Infatti hai qualche alga, perchè con poca luce, fertilizzando, le piante non assorbono ma le alghe sì.
Intano il mio consiglio è rivestire il retro delle lampade, quindi il coperchio, di carta argentata, la vendono anche adesiva.
Per il resto, anche con questo painte si possono creare allestimenti belli, tutto sta al buon gusto.
------------------------------------------------------------------------
Mi correggo, potrebbero anche essere da 25 watt, ma almeno la marca sarebbe bene conoscerla.

Guppyna Qgl
22-01-2013, 16:34
e se invece cambiassi i neon? , uno funziona male e dovrò cambiarlo comunque quindi potrei prenderne due più potenti? che mi consigli?

Jessyka
22-01-2013, 16:39
A x lunghezza corrisponde x wattaggio, qundi a meno di aggiungerne un terzo o di modificare l'impianto l'unica cosa che potrai cambiare sono i kelvin delle lampade.
Per sicurezza però sarebbe bene sapere almeno la marca dei neon, smontali come ti ho suggerito e controlla bene, oppure se sono ancora i neon in dotazione con l'acquario potresti dirci la marca di quest'ultimo.
Te lo dico perchè se mi stessi sbagliando e magari quei neon sono da 30, allora cominceresti ad avere 60 watt su 120 litri (netti o lordi?), che sono un buon compromesso.

Guppyna Qgl
22-01-2013, 16:47
sono quelli in dotazione, quindi molto vecchi, l'acquario è un askoll ambiente. il litraggio è lordo.
( se è un askoll ambiente con sistema filtrante esterno è da considerarsi un buon acquario?)
------------------------------------------------------------------------
no scusa ambience

Jessyka
22-01-2013, 16:56
Ok, ti ammettoc he sto diventando scema per trovarlo! :-D

E' questo?
http://www.petingros.it/acquario-askoll-ambiente-advance-litri-p-10324.html

Perchè da 120 litri lordi non trovo nulla dell'Askoll...e allora ho pensato che magari sei andato per approssimazione.
Altrimenti, trovi scritto solo Askoll Ambiente? No anche un numero accanto?

Guppyna Qgl
22-01-2013, 17:02
mi dispiace ><, no c'è scritto solo askall ambiente, in teoria dovrebbe essere quello ma la forma del coperchio è diversa... però è possibile che sia quello

Jessyka
22-01-2013, 17:05
Proviamo con l'ultima cosa che mi viene in mente, mi dai le misure della base dell'acquario?

Lorenzo56
22-01-2013, 17:08
In rete ne ho trovato uno della Askoll, 112 litri...
Monta due lampade da 20 Watt, penso sia quello...
http://www.petpassion.it/catalog/acquario-askoll-ambiente-filtro-interno-uniko-p-427.html
------------------------------------------------------------------------
Ops, non avevo visto il link di Jessyka...

Guppyna Qgl
22-01-2013, 17:11
si!, vedrai è quello da 112! ma non riesco a capire perchè li sia diverso il coperchio.

Lorenzo56
22-01-2013, 17:14
Comunque nel mio link c'è scritto che è un nuovo modello, può darsi che sia stato modificato...

Jessyka
22-01-2013, 17:17
Comunque nel mio link c'è scritto che è un nuovo modello, può darsi che sia stato modificato...

Ah ecco vedi! Cosa probabile a questo punto...
Se così fosse abbiamo 40 watt.

Guppyna Qgl
22-01-2013, 17:22
bene grazie =) ma.... non c'è modo di aumentare il voltaggio? anche cambiando in qulache modo il coperchio?b perchè io volevo riempire la vasca di piante che necessitano di molta luce...

Jessyka
22-01-2013, 17:25
A più luce corrisponte più fertilizzazione eh! Mettiamolo in chiaro...e probabilmente anche a CO2.
Detto questo, potresti pensare a levare il coperchio e a mettere una plafoniera esterna. Considera solo che un foglio di plexiglass andrà comunque messo per gli anabantidi che hai.
Altrimenti in sezione fai da te vedi se qualcuno ha modificato il tuo coperchio, ma per farlo ci vuole sempre un minimo di "manico" con l'elettricità.

Guppyna Qgl
22-01-2013, 17:30
aspetta#24 non sono molto pratica del settore, quindi non ho idea di c osa sia l'impianto per CO2, so che serve per l'erbetta... e mi spiegheresti anche cos'è la plafoniera esterna? e per la fertilizzazione mi va benissimo

Jessyka
22-01-2013, 17:42
Se vuoi un mio consiglio, facci vedere una foto e adattiamo le piante alle tue esigenze.
Non per cattiveria, ma perchè piante più esigenti vanno sapute gestire altrimenti è un attimo che partono le alghe o si fanno danno con la CO2.
Secondo me partire da una foto è la cosa migliore!

Comunque la CO2 serve sia per fertilizzare che per abbassar il pH. Ora, capisci che per usarla c'è bisogno almeno dei test fondamentali e di una buona dose di pazienza!

Guppyna Qgl
22-01-2013, 17:57
so che ti potrei sembrare un po troppo ambiziosa, ma vorrei provare a rimodernare l'acquario, cioè prima l'avevo lasciato a se stesso per molto tempo e sono riuscita a portarlo almeno ad uno stato di decenza, cercando di pulire il fondo ecc. ora però vorrei provare a fare qualcosa di un po più difficile. ma vedo che al momento mi mancano più che altro i mezzi, come l'illuminazione scarsa , il fondo un po povero... e se ce un modo per adattarli al mio acquario voglio almeno vedere se ci riesco, poi se la cosa non dovesse andar bene ritornerò alle mie piante poco esigenti che non ho intenzione di buttar via .
i pesci penso che li riporterò al negoziante per un mesetto se alla fine decido di provare.
intanto vorrei informarmi se c'è un modo, poi non è detto c he faccia tutto ciò

Jessyka
22-01-2013, 20:50
Sì ho capito la tua determinazione, ma infatti non ti voglio dire di mettere piante finte, solo di non andare magari con pratini estremamente esigenti...
Non hai una foto della tua idea? Uno schemino? Così non parliamo di aria fritta ma concretizziamo il tutto. :)

Guppyna Qgl
22-01-2013, 22:40
guarda ho fatto uno schizzo :-D la grafica è emmmm va be >< però qualcosa si capisce.
la mia idea era cambiare il fondo e prenderne uno s curo, quasi nero. sostituire tutte le piante a foglia larga con piante a foglia piccola un po alte che andrò a posizionare nella parte di destra sotto la radice, e che si dovranno sfumare in piante via via più basse fino ad arrivare ad un erbetta.
Poi volevo utilizzare quella pianta che è simile ad una ninfea, hydrocoty? che vorrei si arrampicasse nella parte anteriore nel ramo e in quella finale e scemasse sempre con un po di pratino.
poi verrei mettere qualche roccia grigia piatta e rossa qua e la nella parte sinistra e alla base della radice.

http://s9.postimage.org/thkn9t4jv/IMG_0846.jpg (http://postimage.org/image/thkn9t4jv/)

Jessyka
22-01-2013, 22:55
Allora...
Come pratino la Marsilea Hirsuta? E' più tranquilla da tenere...
Invece dell'Hidrocotyle, che comunque è una finta rampicante, nel senso che non è come l'edera per intenderci che si aggrappa, ma va fatta girare, un muschio?
A lato della Limnophyla Sessiflora o della Rotala, o ancora Najas, o Egeria...
Come piante centrali, nonchè basse potresti pensare a qualche Cryptocoryne, ne esistono alcune color rosso mattone, che darebbero un bel tocco di colore...
A questo punto rimane la Pogostemon, che a mio avviso fra quelle che ti ho suggeritio è la più esigente. Ma potremmo rimpiazzarla benissimo anche questa...

Con i rimpiazzi che ti ho detto te la cavi con uno 0,5 w/l, fondo fertile buono e una fertilizzazione in colonna piuttosto tranquilla. A mio avviso senza Pogostemon non serve neanche la CO2.

Guppyna Qgl
22-01-2013, 23:16
se sono piante simili mi vanno bene =), poi dipende tanto da cos'ha il mio negoziante.... xio ho cercato di vedere le piante che mi sembrava di riconoscere. comunque l'idea della plafoniere mi piace molto, ne ho vista una da tre 3 neon di 24 watt, e in tutto darebbe 72 watt. anche il prezzo mi pare giusto. che ne pensi? cosi almeno non devo stare con il fiato sul collo per l'illuminazione . mentre per la fertilizzazione attualmente utilizzo i prodotti della sera

Jessyka
22-01-2013, 23:18
Sì, potrebbe andare!:)
Guardatele online prima...
Nel caso controlla sul mercatino se qualcuno le vende, risparmi e non poco!

Guppyna Qgl
23-01-2013, 20:09
sul mercatino ho visto una da 4 neon a 24 watt, sarebbe troppo?