Entra

Visualizza la versione completa : Novellino totale!


El_barbon
19-01-2013, 21:46
Salve a tutti, attualmente in casa abbiamo 2 acquari, ma la "manutenzione" la facciamo fare a terzi (un vecchio amico di famiglia ex negoziante) quindi nessuno sà di preciso come curare un acquario... Entrambi gli acquari un 150 lt lordi (avviato 4 anni fa) e uno da 50 lt lordi(avviato da 1 anno) sono allestisti al minimo con piante finte, sassi e ghiaino medio grosso... ed effettuiamo la manutenzione circa 1-2 volte al mese con cambio di 2/3 dell'acqua, cambio di metà del filtro meccanico, pulizia della pompa e sifonatura del fondale e stop!

Ora volevo iniziare un acquarietto "un po più serio" e seguirlo personalmente... ma tuttavia non avendo la minima idea a cosa vado incontro vorrei qualche delucidazione... Per motivi economici e di spazio, per iniziare pensavo a fare un piccolo 30 lt per Caridine e dove magari cercar di far crescere i piccoli di guppy che tengo nel 50 lt... Quello che volevo sapere è:

-Il tutto quanto mi verrebbe a costare inteso come acquario, filtro, riscaldatore, illuminazione (per piante vere) e prodotti per la manutenzione? Di queste cose non me ne intendo minimamente, era tutto affidato a terzi e procurava lui tutto il necessario, quindi cercando di restare con prodotti efficienti ma adatti ad un perfetto novellino su per giù per la base quanto verrei a spendere?

-Mi piacerebbe molto fare l'acquarietto piantumato ma per le varie piante (ovviamente per principianti) di quante cure hanno bisogno? Inteso come potatura CO2 fertilizzanti e co.

Per il momento mi fermo qui con le domande perchè immagino che parlando così a grandi linee sia difficile riuscire a rispondermi... Grazie mille per la pazienza... A voi la parola!

MrPeps
19-01-2013, 23:14
Benvenuto nel mondo degli acquariofili ! A mio parere una delle cose belle di avere un acquario è gestirlo tu come ti pare ... cosi quando andrà tutto bene avrai quel senso di soddisfazione ... Intanto ricordo che ci vogliono 3 o 4 settimane per inserire i primi pesci ... e di non comprare i prodotti dei negozianti "miracolosi" per mettere i pesci prima ... che tanto non servono !

Bhe... non so un 30 litri magari di seconda mano con 100 euro penso risolva tutti i problemi come luci filtri ecc...

Per le piante vere ... devi essere consapevole che dovrai potarle oppure dare il fertilizzante... ci vuole sempre una buona illuminazione ... non so dirti di preciso che piante se non sai l'illuminazione ... ma delle ottime piante per uno che inizia ora sarebbero delle anubias ... a foglia larga ....
Se hai altri dubbi

Ale87tv
19-01-2013, 23:20
e cominciare a gestire in maniera adeguata gli altri due acquari prima di farne un terzo?

silver*
19-01-2013, 23:57
ma le altre due vasche le dismetti? potresti provare a fare un riallestimento al 150l con piante vere e verrebbe davvero bello, dovresti solo rifinire qualche dettaglio degli accessori come l'illuminazione vista la presenza delle piante vere..e oltre a trattarsi di una spesa più moderata è anche più facile gestire una vasca dal litraggio maggiore anche se sembra un paradosso (ne so per esperienza personale, come da perfetta neofita ho cominciato con una vaschetta piccola e per il primo periodo avevo i valori impazziti)..e mi raccomando piante a crescita rapida e robuste, fai sempre in tempo a buttarti sul difficile:)

alexfdj
20-01-2013, 00:02
non tutte le piante necessitano di illuminazione da stadio...tanto meno in un 30 litri destinato a caridine dove la luce non deve essere troppo intensa....

Ale87tv
20-01-2013, 00:22
cambio di 2/3 dell'acqua, cambio di metà del filtro meccanico, pulizia della pompa e sifonatura del fondale e stop!

per fortuna stop! manca solo che cambi fondo e vasca :-)
comincia a leggere le guide che ho in firma... :-) :-)

Wingei
20-01-2013, 00:31
Più utili e meno esigenti delle piante immerse sono le piante galleggianti (Lemna, Salvinia, Ceratophyllum demersum...) o parzialmente emerse (Scindapsus, Phylodendron, Spatyphyllum, Anthurium...) -apportano ossigeno dall'aria tramite le radici, ricavano CO2 dall'atmosfera e, con lampade anche non molto potenti (vista la vicinanza), crescono rigogliose e svolgono un ottimo lavoro di fitodepurazione-.

El_barbon
20-01-2013, 17:07
Grazie mille a tutti per le risposte, per gli altri 2 acquari l'idea era quella poi di riconvertirli ma credo sia più difficile "sistemare" acquari già avviati e non idonei a quello che mi ero prefissato di fare piuttosto che partire da 0 con uno o mi sbaglio?

Per le tempistiche nessun problema non ho nessuna fretta ne tanto meno voglia di partire con "progetti impegnativi"

Nel caso di voler riconvertire uno dei due acquari come dovrei procedere? Cambiare il fondo, adeguare l'illuminazione poi?

P.S. Per i vari topic guida piano piano li sto passando tutti

davide147
20-01-2013, 17:31
Nel caso di voler riconvertire uno dei due acquari come dovrei procedere? Cambiare il fondo, adeguare l'illuminazione poi?


Ti conviene levare le piante finte e metterci quelle vere
Anche senza fondo fertile puoi metterne un casino
Per i neon basta stare tra i 4000 e i 6500 kelvin. Per i watt dipende dalle piante che vuoi
QUI (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) c'è una tabella indicativa per capire li watt/litro che vogliono le piante :-)
Il fondo se non è qualcosa di strano lo puoi lasciare
Rifai il layout, se necessario adegui i valori per i futuri ospiti

Jessyka
20-01-2013, 17:39
Soprattutto, cosa c'è dentro questi acquari? Che pesci? Se non sai i nomi posta qualche foto. :)

nimzo_89
20-01-2013, 18:00
ciao


quotando tutti gli altri, io personalmente partirei svuotando e riallestendo il 50 lt... ci metti un substrato, un fondo (magari si può riciclare il ghiaiano) e delle piante vere... in base alla luce che hai.

quanti e quali pesci ci sono nei due acquari?

le foto poi sono sempre utili :-)

El_barbon
20-01-2013, 23:12
Preferirei prendere in considerazione il mio 50 lt attualmente vi sono:
-4 guppy adulti (3 F e 1 M) + 3 cuccioli di circa 1,5 2 cm
-2 Neon
-1 Pleco (che mi avevano venduto come ancystrus)
-1 Pimelodus Pictus (anche questo vendutomi come non ricordo nemmeno cosa e a detta loro doveva restare piccolino adatto ad un acquario da 50 lt #30)

Appena ho 2 minuti inserirò le foto...

Ale87tv
20-01-2013, 23:30
di quello che hai in 50 litri ci starebbero a filo i guppy, anche se li consiglio a partire dai 60 litri...