Visualizza la versione completa : Corrente saltata, rientro in casa terribile!
Questa settimana i miei genitori hanno dormito da mia nonna per farle compagnia dato che mio nonno permane in ospedale e lei fuori casa sua non dorme, io mancavo da casa da stamattina tra lavoro, visita in ospedale e capatina dalla mia ragazza... al rientro il cancello non si apre... scendo scavalco e lo apro manualmente...sarà saltata la corrente... ma da quando?
Appena entrato era freddissimo, alzato il contatore mi precipito a vedere le vasche e qui la brutta scoperta... 12°C e 13°C, morti due otocinclus, svariati avanotti di macropodus, qualche caridina e la femmina del nannacara che avrebbe fatto la sua terza deposizione prima di sabato... mi sa che la corrente è andata via in mattinata visto che a casa dalle 7 di mattina in poi non è passato nessuno... depressione e sconforto incommensurabili tra la salute di mio nonno e le perdite in vasca... spero solo che altri pesci e caridine non muoiano tra stanotte e domani, dopo una cosa simile lo sconforto è enorme!
Hai tutta la mia solidarietà per il Nonno e per i pesci. Parlando dei pesci, purtroppo in queste situazioni c'è poco da fare, fosse successo in estate non ci sarebbero stati problemi.
a me è successo due volte!! #07
A me ancora no per fortuna.
Domani parte il giro di chiamate ai negozi per una femmina di nannacara...mi sa pure che prenderò un gruppo di continuità, così se dovesse ricapitare guadagno qualche ora
pette mi dispiace #07
Prima Berto ora te inizia male quest'anno #28d#
azz, bel rientro in casa!#07#30
pette mi dispiace #07
Prima Berto ora te inizia male quest'anno #28d#
Dici bene, spero che la iella si sposti dal veneto verso altri lidi! Io domani mattina devo andare a lavoro presto ma non riesco a dormire sereno, controllo le vasche ogni 10 minuti praticamente a controllare se ho altre perdite
Fabiorain
18-01-2013, 12:21
Mi dispiace tantissimo per tutto pette....ti è saltato il magnetotermico"salvavita" per un sovraccarico in casa oppure è saltato il contattore dell' "enel" ....un gruppo di continuità diciamo commerciale, non credo riesca a supportarti per ore le vasche con luci, riscaldatori e filtri, esistono invece dei magnetotermici con riarmo automatico, cioè se "salta" la corrente loro dopo un tot di minuti si riarmano da soli, sempre che il problema non sia un cortocircuito nell' impianto di casa.
Avevo solo il contatore abbassato, quanto costano i magnetotermici con riarmo automatico?
Fabiorain
18-01-2013, 12:31
contattore di casa o enel?
------------------------------------------------------------------------
il prezzo non lo so, è un po che sono fuori dal giro elettrico :-) , adesso dovrebbe essercene uno con una scheda gsm che ti avvisa sul cell quando ti salta la corrente, magari informati presso una ditta di impianti, è comunque una cosa da fare installare a persone competenti, ...dai un occhiata qui: http://www.gepowercontrols.com/it/product_portfolio/residential/residual_current_device/rec_plus.html
Proverò a informarmi allora, se non sparano alto lo faccio prendere dai miei... sennò la roba in frigo senza corrente va a male!!! :-D
Fabiorain
18-01-2013, 12:58
:-D...mettigliela giu cosi #70
Proverò a informarmi allora, se non sparano alto lo faccio prendere dai miei... sennò la roba in frigo senza corrente va a male!!! :-D
Ottima scusa :D
Comunque se prendi l'ups, attaccalo solo ai riscaldatori.. magari d'estate switchi le spine e lo attacchi solo ai filtri. #24
Fabiorain
18-01-2013, 13:01
Gli ups per uso "domestico" credo che non abbiano piu di 1 ora di autonomia
Gli ups per uso "domestico" credo che non abbiano piu di 1 ora di autonomia
Dipende dal consumo che gli applichi. Con un piccolo riscaldatore da 25W magari durano diverse ore. Al tuo ritorno troveresti i pesci tutti attorno al riscaldotore ma vivi...
Gli ups per uso "domestico" credo che non abbiano piu di 1 ora di autonomia
Dipende dal consumo che gli applichi. Con un piccolo riscaldatore da 25W magari durano diverse ore. Al tuo ritorno troveresti i pesci tutti attorno al riscaldotore ma vivi...
Come le prostitute in inverno attorno ai bidoni in zona industriale insomma! :-D Adesso penso al dafarsi, intanto ho già fatto un po' di chiamate per la fauna... un vero peccato... il maschio di nannacara stamattina aveva due puntini bianchi di numero, mi sa che devo prepararmi a curare pure l'ictio a sto punto!!!
Come le prostitute in inverno attorno ai bidoni in zona industriale insomma! :-D Adesso penso al dafarsi, intanto ho già fatto un po' di chiamate per la fauna... un vero peccato... il maschio di nannacara stamattina aveva due puntini bianchi di numero, mi sa che devo prepararmi a curare pure l'ictio a sto punto!!!
Esatto! :D
Per l'ichtio... alza di un paio di gradi la temperatura rispetto allo standard. Con un po' di culo si risolve tutto senza medicinali.
kallestyle
18-01-2013, 13:25
Minchia,mi dispiace Pette...per tutto...
Scritto di fretta using my Frullatore
Tra un'oretta sono a casa, controllo la situazione e vedo come procedere, grazie a tutti per la solidarietà!
solidarietà anche da parte mia!#36#....nella lista di quel negozio che hai postato due giorni fa non c'era la nannacara? #24
solidarietà anche da parte mia!#36#....nella lista di quel negozio che hai postato due giorni fa non c'era la nannacara? #24
Oggi mi gira la stocklist del prossimo fornitore da cui deve ordinare, quindi non mi resta che aspettare!
Mi sembra talmente strano... Ma scusa, in 12 ore la temperatura in casa si è abbassata di così tanto da fare arrivare la vasca a 12 gradi ? Sinceramente se spengo il riscaldamento in casa, dopo 24 ore trovo ancora tranquillamente 15 gradi e considera che la vasca si raffredda in maniera più lenta rispetto all'aria. Mah, in ogni caso mi spiace per il disguido... Sono eccezioni che confermano la regola... Siamo troppo dipendenti dalla corrente elettrica.
Mi sembra talmente strano... Ma scusa, in 12 ore la temperatura in casa si è abbassata di così tanto da fare arrivare la vasca a 12 gradi ? Sinceramente se spengo il riscaldamento in casa, dopo 24 ore trovo ancora tranquillamente 15 gradi e considera che la vasca si raffredda in maniera più lenta rispetto all'aria. Mah, in ogni caso mi spiace per il disguido... Sono eccezioni che confermano la regola... Siamo troppo dipendenti dalla corrente elettrica.
Non so che dirti, io ho trovato il gelo in casa, la vasca poggia su un muro portante esterno a nord e non è di recentissima costruzione, l'unico cappotto è quello che indossi a casa mia, altro che isolamento interno o esterno, era meno freddo nel semi-interrato che non di sopra nelle camere, con la sfiga che ho se sono andato a lavoro alle 7 alle 7.01 è saltata la luce!
daniele68
18-01-2013, 18:14
mi spiace per i pesci....in bocca al lupo per tuo nonno.
berto1886
18-01-2013, 20:12
Questa settimana i miei genitori hanno dormito da mia nonna per farle compagnia dato che mio nonno permane in ospedale e lei fuori casa sua non dorme, io mancavo da casa da stamattina tra lavoro, visita in ospedale e capatina dalla mia ragazza... al rientro il cancello non si apre... scendo scavalco e lo apro manualmente...sarà saltata la corrente... ma da quando?
Appena entrato era freddissimo, alzato il contatore mi precipito a vedere le vasche e qui la brutta scoperta... 12°C e 13°C, morti due otocinclus, svariati avanotti di macropodus, qualche caridina e la femmina del nannacara che avrebbe fatto la sua terza deposizione prima di sabato... mi sa che la corrente è andata via in mattinata visto che a casa dalle 7 di mattina in poi non è passato nessuno... depressione e sconforto incommensurabili tra la salute di mio nonno e le perdite in vasca... spero solo che altri pesci e caridine non muoiano tra stanotte e domani, dopo una cosa simile lo sconforto è enorme!
è il periodo delle rogne questo! ti sono vicino io non ho avuto perdite in fauna ma ho perso una vasca che presto dovrò riallestire quindi so che cosa vuol dire... fatti coraggio e va avanti! ;-)
Vi ringrazio nuovamente per la solidarietà! Berto questo è stato un tuo anatema! Volevo fregarti la vasca e mi hai fatto il malocchio, ammettilo!
briciols
18-01-2013, 20:50
Pette guarda ti sono vicino per tuo nonno e per quello che ti è successo!
Neanche 2 mesi fa ti si era scollata la vasca e adesso questo non ci voleva proprio >:-(
guppynic
18-01-2013, 20:54
mi dispiace per quanto ti è successo, ti capisco... a me è successo un paio di mesi fa, al risveglio ho trovato tutti i pesci morti, si era svuotata tutta la bombola della CO2 credo per un guasto al regolatore. Spero tuo nonno si rimetta presto
io non ho ben capito se è scattato il contatore enel o gli automatici in casa...
comunque dal contatore dell'enel salgono di regola 2 linee (luce e forza: luce=lampadari e piccole prese, forza= prese di elettrodomestici di grossa tensione) se non salgono dal contatore si dividono in 2 automatici a casa, io per esempio per evitare questi avvenimenti ho messo fase di luce e forza insieme, e neutro di luce e forza insieme nelle prese principali dell'acquario, in modo che se avviene un sovraccarico nella luce e scatta l'automatico la corrente la porta la forza e viceversa se scatta la forza resta la luce a portare corrente, se hai un solo automatico potresti fare linea diretta dall'acquario al contatore enel, in questo caso pero di conviene mettere un fusibile prima del contatore cosi, male che vada (un corto o cose simili nell'impianto dell'acquario) si brucia il fusibile scatta il contatore ma ti salva l'impianto di casa (in quest'ultimo caso se scattano gli automatici di casa ti resta l'acquario in funzione... spero di essere stato più o meno chiaro, sicuramente spiegarlo di presenza anzi che a parole è molto meglio...
spero che comunque cosa più importante il nonno si riprenda e stia meglio, per i pesci purtroppo non è colpa tua anche se siamo noi che li invitiamo a stare in 5 vetri e poverini loro non hanno colpa... ti auguro buone cose per tutto
E' saltato il contatore generale, forse uno sbalzo di tensione sulla linea dell'enel, quando ero rientrato ho semplicemente alzato il contatore generale!
Adesso spero che non ricapiti più, mi sa che prenderò comunque un gruppo di continuità sperando sia sufficente... per mio nonno stasera è tornato a casa, ma ormai è un continuo avanti-indietro obbligatorio in ospedale... mi consolo intanto sapendo che settimana prossima posso ordinare un'altra compagna al mio nannacara!
se salta il generale non si può fare niente a meno che con cavo da 6mm non ti appigli nella 12000v con un trasformatore che ti porta la 240v nell'acquario stai attento che nemmeno corrente prendi salti direttamente in aria ihihihih scherzoo, il gruppo di continuità è una buona soluzione, devi guardare quelli di grosso amperaggio... anzi il mio consiglio su un gruppo di continuità è il seguente... cerca il meno caro con potenza diciamo 300w (non so quanti sono i tuoi riscaldatori), poi gli fai una bellaaaaa modifica stacchi il cesso di batteria che ha di casa i più piccoli anzi quasi tutte sono 12v, e: o trovi una batteria 12v di grosso amperaggio dei motorini per esempio, o meglio ancora cambi anche il trasformatore da 12v a 24v e gli attacchi una bella batteria della macchina 24v 75amp e vedrai che arriverà ad una autonomia di almeno 24 ore se si stacca...
POI MI FAI VEDERE LA NUOVA ARRIVATA APPENA LA ENTRI IN VASCA...
Eughenos
19-01-2013, 02:38
Mi dispiace davvero tanto per la brutta sorpresa.. -43
In bocca al lupo per tuo nonno!
... che sfiga mi dispiace...
Mi spiace per la vasca.......
Per evitare queste cose si può mettere un combinatore telefonico che ti manda un sms in caso di mancanza corrente ( tipo quelli che si mettono sugli impianti d'allarme)
Esistono anche apparecchi per acquari che lo fanno tipo aquatronica ( forse un po' costosa per acquario dolce)
c'è anche un progetto in fai da te se te o qualche amico ci sa fare con l'elettronica con un nokia vecchio lo fai...
Ripiegherò sul gruppo di continuità elaborato mi sa! Comunque grazie di nuovo a tutti!#70
esatto bravo pette, mi raccomando tutto malossi il gruppo di continuità... #rotfl##rotfl#
berto1886
19-01-2013, 16:15
Vi ringrazio nuovamente per la solidarietà! Berto questo è stato un tuo anatema! Volevo fregarti la vasca e mi hai fatto il malocchio, ammettilo!
no! ma quale malocchio :-D :-D ci mancherebbe
ANGOLAND
19-01-2013, 16:20
leggo ora pette, azz.. che sfiga! anche io opterei per l'avvisatore al cellulare, ma anche il gruppo sarebbe una bella cosa. allora anche quinta marcia e carburatore del 19:-Dcome il mio ciclone a 16 anni#rotfl#
azzarola, mi dispiace... io la supersfortuna l'ho superata questa estate
che mi stava per partire il filtro esterno alle 4 di mattina -.-'
Anche se metto l'avviso non avrei nessuno che può soccorrere le vasche in breve tempo! Comunque farò un preventivo per l'elaborazione malossi e uno polini! :-D
Al limite cerco se Tesla aveva fatto qualche progetto in merito per un acquario! :-D
GeCofreE
20-01-2013, 15:46
Leggo solo ora...che sfiga però.
Comunque se peendi un gruppo da 1500 VA e ci attacchi solo riacaldatore e pompa (faccio i conti a spanne e ipotizzando 150 w di riscaldatore e pompa che consuma 7 w) un paio di ore ti sta su tranquilla...non risolvi ma limiti. Se prendi un combinatore telefonico (ebay con meno di 50 euro) hai la possibilità di essere avvisato e quantomeno peovare a mandare qualcuno in un paio di ore
se scrivo c@zz@te è colpa di tapatalk sul mio Samsung i9100
berto1886
21-01-2013, 19:11
la miglior scelta è il combinatore telefonico quello si ti para il... le spalle :-))
La nannacara anomala non è presente in stock list #07 però ho visto che ci sarebbe disponibilità di molte altre specie di ciclidi che mi istigano, tipo la mia vecchia fiamma il borelli (nella stock list c'è come borelli, borelli yellow head e borelli paraquai di cui ignoro il colore), hoignei, hongsoli, macmasteri, nijsseni, viejita... troppa scelta, alcuni hanno diversi pattern e dimensioni a listino e possono venire da cattura o allevamento (è segnata la differenza)... che faccio? Aspetto a vedere se alla prossima stock list tornano le nannacara anomala o cambio specie da allevare? #17
Ieri mattina ho avuto un incidente peggiore.....
Non so perchè ma ho guardato i Bettini alle 11 invece che le 8 come al solito,apro la vasca e vedo tanta tanta condensa,tocco l'acqua ed era bollente,guardo e segnava 40 gradi.... Morti 40 Bettini circa,solo una decina si son salvati.ho subito tolto metà acqua e messa fresca
Mi spiace roby, il riscaldatore era nuovo?
Mi spiace pette e roby......quando gira male,purtroppo c'è poco da fare #b2.
Non era nuovo ma era stato sempre perfetto,anche ora sta in una vaschetta e rimane stabile.... Si sarà incantato il termostato,non so
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |