francescoz88
15-01-2013, 15:58
...ma anche grazie alla mia testardaggine e inesperienza che m'han portato a fare acquisti sbagliati, in primis i Discus che tengo ormai da 1 anno e mezzo.
Ci tengo a ringraziare Mel, che m'ha aiutato nei primi passetti.
Il filtro esterno, un Ehiem 2073, è stato avviato nell'aprile 2011, ha lavorato un mese insieme a quello interno Juwel che poi ho eliminato definitivamente.
Inizialmente avevo:
20 litri circa di JBL Manado sopra 9,6kg di Dennerle DEPONIT Mix
2x54W T5 originali Juwel + 2x39W T5 Osram 6500K
Impiantino CO2 Aquili con bombola usa e getta da 500gr
Fertilizzavo con la linea completa Seachem Base.
Ho raggiunto dei bei risultati, anche se i Discus che ho comprato erano di bassa qualità, e io volevo a tutti i costi anche l'acquario piantumato... è un insieme di cose "difficili", perchè la temperatura a 29°, le piante al limite, i discus mangiavano 6 volte al giorno, al primo ritardo coi cambi d'acqua ho iniziato ad avere problemi di alghe, poi ho dovuto anche traslocare per un cambio casa, e ho perso il controllo di tutto...
Eccovi nonostante tutto alcune foto del mio primo allestimento:
http://s8.postimage.org/n6asxmas1/2011_06_06_14_33_00.jpg (http://postimage.org/image/n6asxmas1/) http://s13.postimage.org/bro8v332r/2011_07_01_19_14_49.jpg (http://postimage.org/image/bro8v332r/) http://s13.postimage.org/msje03vbn/2011_08_07_18_37_48.jpg (http://postimage.org/image/msje03vbn/) http://s13.postimage.org/8am6s440j/2011_08_07_18_42_10.jpg (http://postimage.org/image/8am6s440j/) http://s13.postimage.org/7mdc965ar/2011_09_04_13_37_56.jpg (http://postimage.org/image/7mdc965ar/) http://s13.postimage.org/rjj9i4o5v/20111022_163049.jpg (http://postimage.org/image/rjj9i4o5v/)
Poi è arrivato il trasloco a fine 2011, per problemi economici non ho potuto riallestire l'acquario, ho tenuto i pesci in vasca senza nessun arredamento e fondo, fino a 1 mese e mezzo fa =)
Ovviamente il filtro è sempre rimasto in funzione.
L'impianto luci originale Juwel m'ha abbandonato, e invece di spedirlo in garanzia e aspettare, ho tagliato la plastica centrale dove si trovava il Ballast Juwel 2x54, e con alcune modifiche ho sostituito il tutto con un altro ballast 2x39, e adesso monto 4 Philips da 39W (più facili da trovare in commercio), 2 865 e 2 840 alternati.
Ho ricomprato poi alcune cosette:
Di nuovo il Manado, secondo me è un fondo dalle potenzialità incredibili, più la vasca matura, più funziona meglio.
Stavolta sotto il manado, ho messo un cavo riscaldante da 50W, e una confezione di JBL Aquabasis Plus da 6kg.
Sempre lo stesso impianto di CO2, con il fantastico energy mixer al posto di un diffusore classico.
Il 27 Novembre ho allestito in questo modo:
http://s8.postimage.org/t6zta4c29/IMAG0154.jpg (http://postimage.org/image/t6zta4c29/)
Dopo 1 mese e 10 giorni, senza utilizzare fertilizzanti liquidi, solo merito di fondo, illuminazione e co2, ecco come si presenta:
http://s9.postimage.org/usaed8xob/20130104_211106.jpg (http://postimage.org/image/usaed8xob/) http://s9.postimage.org/t1rdbrg57/20130104_211133.jpg (http://postimage.org/image/t1rdbrg57/) http://s9.postimage.org/e77dbbvy3/20130110_163044.jpg (http://postimage.org/image/e77dbbvy3/) http://s9.postimage.org/n3i5f9mkb/20130110_163053.jpg (http://postimage.org/image/n3i5f9mkb/)
Ho tutto il protocollo base Seachem nel mobiletto del Rio 180, ma non so se fertilizzare (so che poi non potrei smettere più).. o lasciare tutto così... anche se penso che a breve le piante inizieranno ad essere sofferenti per mancanza di nutrienti.
Vi riassumo la tecnica ad oggi:
Filtro: Ehiem 2073 Professional coi suoi materiali filtranti (ottimi)
Fondo: 6kg di JBL Aquabasis Plus appena sopra il cavetto riscaldante Prodac da 50W, e circa 20 Litri di JBL Manado
Illuminazione: Plafoniera Originale Juwel modificata con 4x39W T5 Philips 865 e 845
Fotoperiodo: Accensione di 2 neon alle 15, mezz'ora dopo gli altri 2, spegnimento di 2 neon alle 22:30, mezz'ora dopo gli altri 2
Co2: Kit base Aquili con bombola usa e getta da 500gr con il Ferplast Energy Mixer come diffusore
Riscaldatore: Digitale Askoll da 300W
Fauna:
1 Blu Diamond
1 Rosso Turchese
2 Pigeon
2 Ramirezi
6 Corydoras
1 Altum
1 Siamensis
1 Ancistrus
2 Agamyxis pectinifrons (motivo per il quale tengo quella grotta artificiale che comunque, ricoperta di alghe, è stupenda)
Tutti alimentati con granulare Askoll per discus 5 volte al giorno, 1 volta a settimana Larve di zanzara e chironomus
Flora:
Quelle che vedete in foto #19
Acqua:
Faccio cambi SOLO con acqua osmotica (40 litri al mese) più sali dennerle per raggiungere sempre i soliti valori di durezza, forse un po altini, ma questi sali contengono diverse sostanze nutrienti che a parer mio fanno solo bene ai pesci.
PH: 7
KH: 6
GH: 10/11
No2: 0
No3: 20 mg/l
Temperatura: 28°
Arredi:
Qualche KG di Dragon Stone e una grotta artificiale che è la casetta dei 2 Agamyxis pectinifrons, sono pesci notturni, il giorno stanno sempre li dentro... senza questa grotta di giorno scavano di continuo per nascondersi danneggiando anche le piante, così stanno belli tranquilli =)
Forse è tutto =)
Ci tengo a ringraziare Mel, che m'ha aiutato nei primi passetti.
Il filtro esterno, un Ehiem 2073, è stato avviato nell'aprile 2011, ha lavorato un mese insieme a quello interno Juwel che poi ho eliminato definitivamente.
Inizialmente avevo:
20 litri circa di JBL Manado sopra 9,6kg di Dennerle DEPONIT Mix
2x54W T5 originali Juwel + 2x39W T5 Osram 6500K
Impiantino CO2 Aquili con bombola usa e getta da 500gr
Fertilizzavo con la linea completa Seachem Base.
Ho raggiunto dei bei risultati, anche se i Discus che ho comprato erano di bassa qualità, e io volevo a tutti i costi anche l'acquario piantumato... è un insieme di cose "difficili", perchè la temperatura a 29°, le piante al limite, i discus mangiavano 6 volte al giorno, al primo ritardo coi cambi d'acqua ho iniziato ad avere problemi di alghe, poi ho dovuto anche traslocare per un cambio casa, e ho perso il controllo di tutto...
Eccovi nonostante tutto alcune foto del mio primo allestimento:
http://s8.postimage.org/n6asxmas1/2011_06_06_14_33_00.jpg (http://postimage.org/image/n6asxmas1/) http://s13.postimage.org/bro8v332r/2011_07_01_19_14_49.jpg (http://postimage.org/image/bro8v332r/) http://s13.postimage.org/msje03vbn/2011_08_07_18_37_48.jpg (http://postimage.org/image/msje03vbn/) http://s13.postimage.org/8am6s440j/2011_08_07_18_42_10.jpg (http://postimage.org/image/8am6s440j/) http://s13.postimage.org/7mdc965ar/2011_09_04_13_37_56.jpg (http://postimage.org/image/7mdc965ar/) http://s13.postimage.org/rjj9i4o5v/20111022_163049.jpg (http://postimage.org/image/rjj9i4o5v/)
Poi è arrivato il trasloco a fine 2011, per problemi economici non ho potuto riallestire l'acquario, ho tenuto i pesci in vasca senza nessun arredamento e fondo, fino a 1 mese e mezzo fa =)
Ovviamente il filtro è sempre rimasto in funzione.
L'impianto luci originale Juwel m'ha abbandonato, e invece di spedirlo in garanzia e aspettare, ho tagliato la plastica centrale dove si trovava il Ballast Juwel 2x54, e con alcune modifiche ho sostituito il tutto con un altro ballast 2x39, e adesso monto 4 Philips da 39W (più facili da trovare in commercio), 2 865 e 2 840 alternati.
Ho ricomprato poi alcune cosette:
Di nuovo il Manado, secondo me è un fondo dalle potenzialità incredibili, più la vasca matura, più funziona meglio.
Stavolta sotto il manado, ho messo un cavo riscaldante da 50W, e una confezione di JBL Aquabasis Plus da 6kg.
Sempre lo stesso impianto di CO2, con il fantastico energy mixer al posto di un diffusore classico.
Il 27 Novembre ho allestito in questo modo:
http://s8.postimage.org/t6zta4c29/IMAG0154.jpg (http://postimage.org/image/t6zta4c29/)
Dopo 1 mese e 10 giorni, senza utilizzare fertilizzanti liquidi, solo merito di fondo, illuminazione e co2, ecco come si presenta:
http://s9.postimage.org/usaed8xob/20130104_211106.jpg (http://postimage.org/image/usaed8xob/) http://s9.postimage.org/t1rdbrg57/20130104_211133.jpg (http://postimage.org/image/t1rdbrg57/) http://s9.postimage.org/e77dbbvy3/20130110_163044.jpg (http://postimage.org/image/e77dbbvy3/) http://s9.postimage.org/n3i5f9mkb/20130110_163053.jpg (http://postimage.org/image/n3i5f9mkb/)
Ho tutto il protocollo base Seachem nel mobiletto del Rio 180, ma non so se fertilizzare (so che poi non potrei smettere più).. o lasciare tutto così... anche se penso che a breve le piante inizieranno ad essere sofferenti per mancanza di nutrienti.
Vi riassumo la tecnica ad oggi:
Filtro: Ehiem 2073 Professional coi suoi materiali filtranti (ottimi)
Fondo: 6kg di JBL Aquabasis Plus appena sopra il cavetto riscaldante Prodac da 50W, e circa 20 Litri di JBL Manado
Illuminazione: Plafoniera Originale Juwel modificata con 4x39W T5 Philips 865 e 845
Fotoperiodo: Accensione di 2 neon alle 15, mezz'ora dopo gli altri 2, spegnimento di 2 neon alle 22:30, mezz'ora dopo gli altri 2
Co2: Kit base Aquili con bombola usa e getta da 500gr con il Ferplast Energy Mixer come diffusore
Riscaldatore: Digitale Askoll da 300W
Fauna:
1 Blu Diamond
1 Rosso Turchese
2 Pigeon
2 Ramirezi
6 Corydoras
1 Altum
1 Siamensis
1 Ancistrus
2 Agamyxis pectinifrons (motivo per il quale tengo quella grotta artificiale che comunque, ricoperta di alghe, è stupenda)
Tutti alimentati con granulare Askoll per discus 5 volte al giorno, 1 volta a settimana Larve di zanzara e chironomus
Flora:
Quelle che vedete in foto #19
Acqua:
Faccio cambi SOLO con acqua osmotica (40 litri al mese) più sali dennerle per raggiungere sempre i soliti valori di durezza, forse un po altini, ma questi sali contengono diverse sostanze nutrienti che a parer mio fanno solo bene ai pesci.
PH: 7
KH: 6
GH: 10/11
No2: 0
No3: 20 mg/l
Temperatura: 28°
Arredi:
Qualche KG di Dragon Stone e una grotta artificiale che è la casetta dei 2 Agamyxis pectinifrons, sono pesci notturni, il giorno stanno sempre li dentro... senza questa grotta di giorno scavano di continuo per nascondersi danneggiando anche le piante, così stanno belli tranquilli =)
Forse è tutto =)