Entra

Visualizza la versione completa : Storia del mio Rio 180, grazie a voi...


francescoz88
15-01-2013, 15:58
...ma anche grazie alla mia testardaggine e inesperienza che m'han portato a fare acquisti sbagliati, in primis i Discus che tengo ormai da 1 anno e mezzo.

Ci tengo a ringraziare Mel, che m'ha aiutato nei primi passetti.

Il filtro esterno, un Ehiem 2073, è stato avviato nell'aprile 2011, ha lavorato un mese insieme a quello interno Juwel che poi ho eliminato definitivamente.

Inizialmente avevo:

20 litri circa di JBL Manado sopra 9,6kg di Dennerle DEPONIT Mix
2x54W T5 originali Juwel + 2x39W T5 Osram 6500K
Impiantino CO2 Aquili con bombola usa e getta da 500gr

Fertilizzavo con la linea completa Seachem Base.

Ho raggiunto dei bei risultati, anche se i Discus che ho comprato erano di bassa qualità, e io volevo a tutti i costi anche l'acquario piantumato... è un insieme di cose "difficili", perchè la temperatura a 29°, le piante al limite, i discus mangiavano 6 volte al giorno, al primo ritardo coi cambi d'acqua ho iniziato ad avere problemi di alghe, poi ho dovuto anche traslocare per un cambio casa, e ho perso il controllo di tutto...

Eccovi nonostante tutto alcune foto del mio primo allestimento:


http://s8.postimage.org/n6asxmas1/2011_06_06_14_33_00.jpg (http://postimage.org/image/n6asxmas1/) http://s13.postimage.org/bro8v332r/2011_07_01_19_14_49.jpg (http://postimage.org/image/bro8v332r/) http://s13.postimage.org/msje03vbn/2011_08_07_18_37_48.jpg (http://postimage.org/image/msje03vbn/) http://s13.postimage.org/8am6s440j/2011_08_07_18_42_10.jpg (http://postimage.org/image/8am6s440j/) http://s13.postimage.org/7mdc965ar/2011_09_04_13_37_56.jpg (http://postimage.org/image/7mdc965ar/) http://s13.postimage.org/rjj9i4o5v/20111022_163049.jpg (http://postimage.org/image/rjj9i4o5v/)


Poi è arrivato il trasloco a fine 2011, per problemi economici non ho potuto riallestire l'acquario, ho tenuto i pesci in vasca senza nessun arredamento e fondo, fino a 1 mese e mezzo fa =)

Ovviamente il filtro è sempre rimasto in funzione.

L'impianto luci originale Juwel m'ha abbandonato, e invece di spedirlo in garanzia e aspettare, ho tagliato la plastica centrale dove si trovava il Ballast Juwel 2x54, e con alcune modifiche ho sostituito il tutto con un altro ballast 2x39, e adesso monto 4 Philips da 39W (più facili da trovare in commercio), 2 865 e 2 840 alternati.

Ho ricomprato poi alcune cosette:

Di nuovo il Manado, secondo me è un fondo dalle potenzialità incredibili, più la vasca matura, più funziona meglio.
Stavolta sotto il manado, ho messo un cavo riscaldante da 50W, e una confezione di JBL Aquabasis Plus da 6kg.
Sempre lo stesso impianto di CO2, con il fantastico energy mixer al posto di un diffusore classico.

Il 27 Novembre ho allestito in questo modo:


http://s8.postimage.org/t6zta4c29/IMAG0154.jpg (http://postimage.org/image/t6zta4c29/)


Dopo 1 mese e 10 giorni, senza utilizzare fertilizzanti liquidi, solo merito di fondo, illuminazione e co2, ecco come si presenta:


http://s9.postimage.org/usaed8xob/20130104_211106.jpg (http://postimage.org/image/usaed8xob/) http://s9.postimage.org/t1rdbrg57/20130104_211133.jpg (http://postimage.org/image/t1rdbrg57/) http://s9.postimage.org/e77dbbvy3/20130110_163044.jpg (http://postimage.org/image/e77dbbvy3/) http://s9.postimage.org/n3i5f9mkb/20130110_163053.jpg (http://postimage.org/image/n3i5f9mkb/)

Ho tutto il protocollo base Seachem nel mobiletto del Rio 180, ma non so se fertilizzare (so che poi non potrei smettere più).. o lasciare tutto così... anche se penso che a breve le piante inizieranno ad essere sofferenti per mancanza di nutrienti.

Vi riassumo la tecnica ad oggi:

Filtro: Ehiem 2073 Professional coi suoi materiali filtranti (ottimi)
Fondo: 6kg di JBL Aquabasis Plus appena sopra il cavetto riscaldante Prodac da 50W, e circa 20 Litri di JBL Manado
Illuminazione: Plafoniera Originale Juwel modificata con 4x39W T5 Philips 865 e 845
Fotoperiodo: Accensione di 2 neon alle 15, mezz'ora dopo gli altri 2, spegnimento di 2 neon alle 22:30, mezz'ora dopo gli altri 2
Co2: Kit base Aquili con bombola usa e getta da 500gr con il Ferplast Energy Mixer come diffusore
Riscaldatore: Digitale Askoll da 300W

Fauna:
1 Blu Diamond
1 Rosso Turchese
2 Pigeon
2 Ramirezi
6 Corydoras
1 Altum
1 Siamensis
1 Ancistrus
2 Agamyxis pectinifrons (motivo per il quale tengo quella grotta artificiale che comunque, ricoperta di alghe, è stupenda)

Tutti alimentati con granulare Askoll per discus 5 volte al giorno, 1 volta a settimana Larve di zanzara e chironomus

Flora:
Quelle che vedete in foto #19

Acqua:
Faccio cambi SOLO con acqua osmotica (40 litri al mese) più sali dennerle per raggiungere sempre i soliti valori di durezza, forse un po altini, ma questi sali contengono diverse sostanze nutrienti che a parer mio fanno solo bene ai pesci.

PH: 7
KH: 6
GH: 10/11
No2: 0
No3: 20 mg/l
Temperatura: 28°

Arredi:
Qualche KG di Dragon Stone e una grotta artificiale che è la casetta dei 2 Agamyxis pectinifrons, sono pesci notturni, il giorno stanno sempre li dentro... senza questa grotta di giorno scavano di continuo per nascondersi danneggiando anche le piante, così stanno belli tranquilli =)



Forse è tutto =)

Mel
15-01-2013, 16:30
Potresti tenere kh e gh più bassi di almeno un paio di punti, ne avresti di sicuro dei vantaggi.
Per il resto vedo che sei consapevole dei (tutto sommato pochi) errori e la vasca mi pare gestita bene.
Impressionante la crescita delle piante, ma il Manado non è infinto :-) Dovrai fertilizzare!
Comincia da subito, ma solo metà dose! (poi aumenti se vedi che le piante migliorano ancora):-)

Comunque complimenti, è così che si diventa acquariofili: perseverando! :-)):-)):-))

francescoz88
15-01-2013, 17:17
Il manado è inerte... ma è poroso, quindi assorbe e svolge una funzione biologica importante, mi ha sempre aiutato tanto, nemmeno con la fluorite ottengo gli stessi risultati... poi per discus e cory è perfetto... considera che non sifono MAI il fondo, assorbe tutto O_O

Mel
15-01-2013, 17:22
Il manado è inerte... ma è poroso, quindi assorbe e svolge una funzione biologica importante, mi ha sempre aiutato tanto, nemmeno con la fluorite ottengo gli stessi risultati... poi per discus e cory è perfetto... considera che non sifono MAI il fondo, assorbe tutto O_O
Fai bene, è il suo bello.
Poi con il cavetto riscaldante è un'accoppiata secondo me ottima :-))

Comunque io ti consiglio lo stesso di partire con una fertilizzazione a metà della dose consigliata.

francescoz88
15-01-2013, 17:35
Oggi ho installato uno skimmer da superficie collegato al tubo di aspirazione del filtro, c'era una patina oleosa in superficie insopportabile... ora è tutto perfetto... seguo il tuo consiglio, parto con metà delle dosi consigliate... ;)

Mel
15-01-2013, 17:42
Oggi ho installato uno skimmer da superficie collegato al tubo di aspirazione del filtro, c'era una patina oleosa in superficie insopportabile... ora è tutto perfetto... seguo il tuo consiglio, parto con metà delle dosi consigliate... ;)

Guarda che lo skimmer mi sa che ti disperde tutta la co2.

francescoz88
15-01-2013, 17:44
tra domani e dopodomani faccio i test e ti dico

hope17
15-01-2013, 20:45
Come fauna non ci siamo proprio. I discus sono pesci di branco,quindi non meno di 5 esemplari,quindi per il tuo acquario non è possibile mettere questi splendidi pesci. La convivenza con lo scalare è altamente sconsigliata,inoltre è anche solo. Occhio che il blu diamond è molto magro,mangia con regolarità? Comunque è da rivedere completamente

Johnny Brillo
15-01-2013, 22:57
Sono belli entrambi gli allestimenti. Si vede che hai cura delle piante e sono tutte in splendida forma:-)

Per la popolazione concordo anch'io che è da rivedere. Secondo me è un peccato rovinare una vasca così bella e condotta egregiamente con una popolazione non adeguata....

Mel
15-01-2013, 23:33
Mi sa che è d'accordo pure lui che è da rivedere la popolazione, il punto è che fare dell'attuale..

Inviato dal mio XOOM 2 ME con Tapatalk 2

Johnny Brillo
15-01-2013, 23:55
Potrebbe iniziare col mettere un annuncio nel mercatino o in extremis riportarli in negozio.

Purtroppo non sono adeguati nè il litraggio nè l'allestimento per quel tipo di popolazione. E, ripeto, per me è un peccato considerando l'ottimo lavoro fatto.:-)

Mister Superstar
16-01-2013, 00:33
Riscaldatore: Digitale Askoll da 300W

Fauna:
1 Blu Diamond
1 Rosso Turchese
2 Pigeon
2 Ramirezi
6 Corydoras
1 Altum
1 Siamensis
1 Ancistrus
2 Agamyxis pectinifrons

PH: 7

Ciao, bello il layout, ma mi sembra che tu abbia dato fin troppa attenzione alle piante e praticamente non mostrato interesse per le esigenze dei pesci, facendo così un fritto misto.
Hai mischiato pesci amazzonici a pesci dell'Ecuador..

- riscaldatore da 300 watt su un 180 litri mi sembra davvero esagerato..
- 4 discus in 180 litri si commentano da soli
- 1 scalare (uno solo? sono pesci da gruppo.. e poi l'abbinamento coi dischi è da sempre sconsigliato)
- Agamyxis pectinifrons a ph 7? serve acqua acida.. vogliono ph 6.2
- 1 Siamensis (uno? pesci da gruppo pure loro..)

Tutti alimentati con granulare Askoll per discus 5 volte al giorno, 1 volta a settimana Larve di zanzara e chironomus

il chironomus è di per sé una larva di zanzara

Oggi ho installato uno skimmer da superficie collegato al tubo di aspirazione del filtro, c'era una patina oleosa in superficie insopportabile... ora è tutto perfetto...

invece dello skimmer di superficie, bastava alzare la pompa di mandata del filtro a livello dell'acqua, vedi che con questo metodo in 5 minuti la patina si toglie..

francescoz88
16-01-2013, 05:57
Come fauna non ci siamo proprio. I discus sono pesci di branco,quindi non meno di 5 esemplari,quindi per il tuo acquario non è possibile mettere questi splendidi pesci. La convivenza con lo scalare è altamente sconsigliata,inoltre è anche solo. Occhio che il blu diamond è molto magro,mangia con regolarità? Comunque è da rivedere completamente

Hai ragione, la cosa che devo cercar di togliere sono i 4 discus..è la prima cosa che ho scritto a inizio discussione.
Tutti e 4 mangiano e cagano regolarmente tutti i giorni 5-6 volte..purtroppo sono pesci che secondo l etica di chi alleva correttamente discus, questi sono i classici pieni di difetti che non andrebbero venduti, ma qui a trapani questi sono quelli che hanno i negozi e si strapagano. Sarei disposto a cederli a chi potrebbe occuparsene in una vasca più grande ed adeguata.

Che intendi poi con il fatto di rivedere completamente tutto? Consigli? :-)


Sono belli entrambi gli allestimenti. Si vede che hai cura delle piante e sono tutte in splendida forma:-)

Per la popolazione concordo anch'io che è da rivedere. Secondo me è un peccato rovinare una vasca così bella e condotta egregiamente con una popolazione non adeguata....

Ciao johnny..metterò l annuncio sperando di trovare chi li tratta meglio di me..portarli al negoziante secondo me è più una condanna..

:-(




Riscaldatore: Digitale Askoll da 300W

Fauna:
1 Blu Diamond
1 Rosso Turchese
2 Pigeon
2 Ramirezi
6 Corydoras
1 Altum
1 Siamensis
1 Ancistrus
2 Agamyxis pectinifrons

PH: 7

Ciao, bello il layout, ma mi sembra che tu abbia dato fin troppa attenzione alle piante e praticamente non mostrato interesse per le esigenze dei pesci, facendo così un fritto misto.
Hai mischiato pesci amazzonici a pesci dell'Ecuador..

- riscaldatore da 300 watt su un 180 litri mi sembra davvero esagerato..
- 4 discus in 180 litri si commentano da soli
- 1 scalare (uno solo? sono pesci da gruppo.. e poi l'abbinamento coi dischi è da sempre sconsigliato)
- Agamyxis pectinifrons a ph 7? serve acqua acida.. vogliono ph 6.2
- 1 Siamensis (uno? pesci da gruppo pure loro..)

Tutti alimentati con granulare Askoll per discus 5 volte al giorno, 1 volta a settimana Larve di zanzara e chironomus

il chironomus è di per sé una larva di zanzara

Oggi ho installato uno skimmer da superficie collegato al tubo di aspirazione del filtro, c'era una patina oleosa in superficie insopportabile... ora è tutto perfetto...

invece dello skimmer di superficie, bastava alzare la pompa di mandata del filtro a livello dell'acqua, vedi che con questo metodo in 5 minuti la patina si toglie..

Ciao mister!
Il riscaldatore da 300w sta molto meno acceso rispetto a uno più piccolo, non penso sia un problema il fatto che sia sovradimensionato..
4 dischi in 180 litri potrebbero anche starci, è il mio allestimento che non va proprio bene bene per loro..sto cercando di provvedere al riguardo..l altum, ho provato a resistergli..ma è stato amore a prima vista :-)
Riguardo al ph, devo scenderlo 2-3 punti come detto prima insieme alla durezza..

Per larve di zanzara intendevo le liofilizzate..in effetti si tratta sempre di chironomus :-)

La patina non andava via con la spray bar dell ehiem a pelo d acqua (perdevo inoltre molta co2), è ovvio che ho provato prima di spendere 18 euro..era proprio esagerata, c era dall allestimento di circa 2 mesi fa..forse colpa del manado..


Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Mel
16-01-2013, 08:57
Con la carta scottex non hai provato? Se la patina non si riformava eri già a posto.
Il riscaldatore da 300W non è un problema, sta solo accesso meno, come dici tu. E non lavora "sotto sforzo".

Per l'altum, poverino.. Già è da solo, poi la vasca è piccola, soprattutto in altezza.. Se cresce non ci sta + con le pinne..

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

francescoz88
16-01-2013, 17:50
Con la carta scottex non hai provato? Se la patina non si riformava eri già a posto.

Si forma una patina gelatinosa di colore bianco, se provo a movimentare l'acqua va in giro per tutto l'acquario e poi si riforma...vediamo un po che succede con questo skimmer in funzione per 2-3 giorni...

Mel
16-01-2013, 17:59
intendevo: prendi un bel rotolo di scottex, fai 3 strisce di 5 strappi, e le appoggi sulla superficie dell'acquario. le tiri su strizzandole poco, la patina resta attaccata allo scottex.

camiletti
16-01-2013, 20:29
vasca bellissima, popolazione da rivedere...
Io metterei degli annunci sul mercatino e riporterei alcuni dei pesci più comuni al negozio...;-)
In seguito metterei un gruppetto di 5- 6 scalari, otocinclus e, se vuoi, un gruppetto di pesci da branco (ovviamente quando si sarà presentato il maschio alfa e la coppia terrei solo loro, senza gli altri scalari...;-))

Questo sarebbe se io fossi in te...:-))

hope17
16-01-2013, 20:31
Quoto in pieno Mel,funziona con lo scottex. Per la popolazione hai ampia scelta in 180l. Siccome ho notato che ti piacciono i ciclidi sudamericani (discus e scalari) perchè non provare con ciclidi nani come gli apistogramma o i ramirezi?

francescoz88
16-01-2013, 20:42
sta prova dello scottex non l'ho fatta porca miseriaccia... ormai è tardi :D

@camiletti
Penso che farò alla lettera quello che hai appena detto ;)

@hope17
Ho allestito un 60 litri apposta per 2 ramirezi poco tempo fa... spettacolari, certo un 180 solo per loro sarebbe il massimo... ma dovrei andar a togliere anche i cory per tentare la riproduzione... invece penso di togliere i discus e inserire un bel branco di pesci più piccoli....

jackrevi
16-01-2013, 22:44
molto bella la vasca! anche io modificherei la fauna :-)

francescoz88
16-01-2013, 23:03
molto bella la vasca! anche io modificherei la fauna :-)

grazieeee =)