Entra

Visualizza la versione completa : Fra 4 mesi allestisco...ma cerco consigli...


Lorenzo56
13-01-2013, 16:35
Salve a tutti...#28
Dopo anni di gestione di dolci e (da un annetto) di un picoreef, il momento del grande passo è giunto...
Sotto l'attento sguardo del mio negoziante di fiducia (preparatissimo, onesto e serio) inizio a progettare il mio primo grande marino.
Un po' per garantirmi in futuro un eventuale "cuscino anti-disastro", un po' per il fascino della biodiversità, abbiamo optato per il DSB.
Considerando lo spazio a disposizione e la necessità di una buona altezza per il DSB, la prima bozza di misure si aggira intorno a 80X50X60h...il tutto, ovviamente, con sump, di misure da definire...
E qui entrate in gioco VOI :-))...luce?
Il mio target, non essendo proprio un neofita, si aggira su una vasca di LPS, con qualche SPS semplice in piena luce (taleine di montipora o cose simili)...avrei scartato le HQI, visti i consumi, il costo del bulbo e non ultimo il caldo che emette...LED o T5?
Considerando che sono orientato verso i secondi, cosa dovrei montare su queste misure? Una 8X24W?

E infine (per far contenti tutti, in casa...) qualche pesce papabile per le mie misure e il mio litraggio?

Grazie in anticipo...vi tartasserò fino a maggio e oltre...:-D

vento76
13-01-2013, 16:41
Se posso... Dalla via fai 80x60x60... La profondità vuol dire molto nel marino!
Se escludi HQI per consumi e bulbi le t5 non sono da meno, hai presente quanto costano 8 tubi da cambiare ogni 6-8 mesi? Poi scaldano anche loro considerando che devi tenerli poco sopra il pelo dall acqua.
Personalmente andrei di led, poi interverranno anche i bastian contrari sostenitori del polo opposto...
Inoltre i t5 da 24w sono i peggiori, troppo poco performanti purtroppo! Dovresti andare sui 39w ma poi la plafo ti sborda dalla vasca


Sent from my iPad using Tapatalk HD

vento76
13-01-2013, 16:43
Per i pesci hai l'imbarazzo della scelta e tutto il tempo per studiare, escludendo ovviamente acanturidi e pesci di una certa taglia.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Lorenzo56
13-01-2013, 17:00
La vasca è ancora su carta...posso cambiare le misure quando voglio...
Per i 39 Watt quanto dovrebbe essere lunga come minimo?

ALGRANATI
13-01-2013, 18:28
se la vasca ancora non l'hai fatta fare.......falla da 90 x 70 x 60 ....come illuminazione ci metti una 8 o 10 x 39 w e ci allevi quello che vuoi.

Lorenzo56
13-01-2013, 18:44
se la vasca ancora non l'hai fatta fare.......falla da 90 x 70 x 60 ....come illuminazione ci metti una 8 o 10 x 39 w e ci allevi quello che vuoi.

Facile a dirsi...ma rischio la pelle...#06
Un po' più stretto? Tanto con il DSB la rocciata non sarà imponente...

ALGRANATI
13-01-2013, 22:14
l'importante è che non vai sotto ai 90 cm almeno usi i 39 w;-)

mauro56
13-01-2013, 22:55
Mi permetto una precisazione:

il consiglio sopra è perche' i 39W (lunghi 85 cm, quindi vasca da 90) sono molto piu' efficaci dei 24 w (lunghi 55 cm).

Io non so perchè ma indipendentemente dal wattaggio i 39 sono molto, molto piu' efficaci dei 24...
quindi se i tuoi non ti sbranano una 90x50 .. minimo.. o quanto ti permettono le tue misure di casa... (alta quanto vuoi in relazione al metodo di gestione se dsb o berlinese) è molto meglio di una 80x50

tene
13-01-2013, 23:01
Quoto matteo, non sotto i 90 cm e t5 da 39.
Se fai 80 con i 24 ti restano 10 cm bui per parte e cmq non spingono nemmeno dove coprono

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Lorenzo56
13-01-2013, 23:26
Se faccio 90X40 è una cavolata?

tene
13-01-2013, 23:37
Si e Anche grossa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Lorenzo56
13-01-2013, 23:42
Appunto...a questo punto sto quasi ripensando alle HQI...che dite?

mauro56
13-01-2013, 23:43
per quanto capisco il problema della convivenza familiare.... una profondità di 40 non ti permette una rocciata piacevole e staccata dal fondo. Inoltre una vasca posco profonda è "brutta" nel senso che non da idea di grandezza...


se puoi.. se no ti acocntenti.. la mia prima era 40 e sopravvivevo :-)

dr.jekyll
14-01-2013, 02:22
Appunto...a questo punto sto quasi ripensando alle HQI...che dite?

no, non mettere le hqi, molto meglio i t5. Volendo anche 6 invece di 8

Lorenzo56
14-01-2013, 20:57
90X60X50?
Berlinese e una 8X39...che dite?

tene
14-01-2013, 22:00
Ottimo direi,cmq se proprio volevi fare un dsb, puoi invertire profondità ed altezza sempre con8x39, considerando la rocciata leggera ci staresti tranquillo, con il berlinese ottime quelle appena proposte

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro56
14-01-2013, 22:12
calcola che nel dsb il fondo è 12 cm... quindi devi sottrarli all'altezza totale

Lorenzo56
15-01-2013, 16:52
Se queste misure vanno bene...non mi resta che sognare fino a quando non avremo restaurato casa...e 4 mesi sono lunghi...
Per quanto riguarda la skimmer, con coralli non troppo esigenti e un numero medio di pesci, in linea di massima qualcosa tipo questo potrebbe andare?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=45_532&products_id=5077&osCsid=be89b021ea378033e1ab659e936bf529

Giordano Lucchetti
15-01-2013, 17:33
ma come, volevi fare la vasca larga 40? chi sano di mente la farebbe? :-D :-D :-D

Lorenzo56
15-01-2013, 17:46
ma come, volevi fare la vasca larga 40? chi sano di mente la farebbe? :-D :-D :-D

#18#18#18#18#18#18
Appena hai finito voglio vedere la rocciata, ho 20, o forse 10, cm in più ma almeno per farmi un'idea...se sono riuscito a fare qualcosa di carino con due chili di rocce su una base di 15X15, 50 cm non saranno un problema...:-D

mauro56
15-01-2013, 18:06
ma come, volevi fare la vasca larga 40? chi sano di mente la farebbe? :-D :-D :-D

larga o profonda?

Giordano Lucchetti
15-01-2013, 18:29
Profonda :-)

Lorenzo56
15-01-2013, 21:33
Per il DSB quanto l'hai fatta alta?

Fine OT...:-))

mauro56
16-01-2013, 08:42
l'altezza di un dsb è di norma 12 cm una vasca non dsb è alta 50 quindi 50+12= circa 60 cm alta al minimo