Zagortenay
13-01-2013, 04:18
Salve a tutti e scusate l’ora
Mi decido in queste ore notturne a porgere a chi mi possa aiutare un piccolo problema relativo al mio mini acquario che risulta già ben avviato e “felice” da oltre un anno e mezzo.
Specifiche:
Acquario Wave cosmos vision 45 (30 lt) (lievemente aperto)
Acqua solo RO (cambio 3 Lt a settimana) con aggiunta Sali serasalt
Analisi : No2 0 – no3 5 – ph 7,2 – gh 7 – kh 5
Flora: 6 varie anubias (afzeli, barteri barteri, nana, hastifolia),1 microsorum windelow, vari steli di limnophila sessi flora, una criptocoryne willisii (tutte ben avviate e in salute da quasi due anni)
Fauna : 1 betta – 2 carydine white pearl
Impianto CO2 gel artigianale
Fertilizzante a colonna 3 volte alla settimana (nella misura adatta calcolata 0,5 ml alla volta) Ferropol JBL
Illuminazione: plafoniera wave cosmos con lampada a risparmio energetico E27 - 20w - 6500k Wave freshwater (rosa/bianco foto stimolante) accesa 9 ore al giorno.
Ora il dilemma parte proprio dall’illuminazione
Dopo 2 anni, stanco del fatto che le lampadine di ricambio originali Wave freshwater veramente “delicate” in quanto si “fulminano” con una facilità impressionante (a volte mi è capitato dopo solo poche ore di utilizzo) e stanco quindi di buttare 13 euro a botta quasi ogni 30 gg, mi decido a cambiare lampadina, ma trovo difficoltà in quanto i “furboni” della Wave (per fare in modo di continuare a comprare quella “originale”) hanno applicato alla plafoniera un coperchio che per misura non permette avvitare altre lampadine anche se hanno lo stesso attacco E27. Dopo varie ricerche finalmente trovo una lampadina che si adatta (una “osram” fluorescente trifosforo duluxstar 865 – quindi sempre 6500k (cooldaylight) – 1160 lm - e sempre 20W – stavolta naturalmente non fotostimolante).
Dopo circa un mese di utilizzo di questa nuova fonte di illuminazione (che nonostante abbia lo stesso “wattaggio” mi sembra più “luminescente” , sulle piante (soprattutto steli per le anubias e foglie per le altre) e anche sulle rocce, mi si iniziano a formare alghe infestanti tipo a pennello (hanno colore marrone rossastro sotto la luce e nero fuori dall’acqua).
Tale alga si sta diffondendo velocemente su tutte le piante e sulle radici delle stesse, e le mie piante (soprattutto le giovani foglie e la mia bellissima anubias afzeli ) mi sembra stiano iniziando a patire.
Da circa tre settimane cerco di rimuovere e pulire manualmente foglie e arredi, ma puntualmente dopo pochi giorni si ripresentano.
E’ chiaro che la causa della formazione delle alghe sia dovuto al cambio della lampadina (prima nonostante abbia sempre usato la foto stimolante ho avuto solo qualche lieve caso di diatomee sulle anubias)
Volevo chiedere se vi sono possibilità che tale evento sia solo provvisorio (magari le piante si devono ancora abituare al cambiamento di illuminazione, mentre invece le alghe si sono adattate prima alla variazione) Quindi forse c'è la possibilità che devo solo aspettare un po’ perché le mie amate piante si riadattino a tale nuova illuminazione?
Se così fosse, come posso intanto aiutare le mie piante ? Sospendo la fertilizzazione Liquida? Sollevo la plafoniera dal livello abituale per fornire meno intensità di luce ? (anche se sembra che le stesse si formino con più facilità sulle zone basse) O mi consigliate di tornare a quelle foto stimolanti della Wave e farmi svenare?
Ringrazio anticipatamente per eventuali consigli
Mi decido in queste ore notturne a porgere a chi mi possa aiutare un piccolo problema relativo al mio mini acquario che risulta già ben avviato e “felice” da oltre un anno e mezzo.
Specifiche:
Acquario Wave cosmos vision 45 (30 lt) (lievemente aperto)
Acqua solo RO (cambio 3 Lt a settimana) con aggiunta Sali serasalt
Analisi : No2 0 – no3 5 – ph 7,2 – gh 7 – kh 5
Flora: 6 varie anubias (afzeli, barteri barteri, nana, hastifolia),1 microsorum windelow, vari steli di limnophila sessi flora, una criptocoryne willisii (tutte ben avviate e in salute da quasi due anni)
Fauna : 1 betta – 2 carydine white pearl
Impianto CO2 gel artigianale
Fertilizzante a colonna 3 volte alla settimana (nella misura adatta calcolata 0,5 ml alla volta) Ferropol JBL
Illuminazione: plafoniera wave cosmos con lampada a risparmio energetico E27 - 20w - 6500k Wave freshwater (rosa/bianco foto stimolante) accesa 9 ore al giorno.
Ora il dilemma parte proprio dall’illuminazione
Dopo 2 anni, stanco del fatto che le lampadine di ricambio originali Wave freshwater veramente “delicate” in quanto si “fulminano” con una facilità impressionante (a volte mi è capitato dopo solo poche ore di utilizzo) e stanco quindi di buttare 13 euro a botta quasi ogni 30 gg, mi decido a cambiare lampadina, ma trovo difficoltà in quanto i “furboni” della Wave (per fare in modo di continuare a comprare quella “originale”) hanno applicato alla plafoniera un coperchio che per misura non permette avvitare altre lampadine anche se hanno lo stesso attacco E27. Dopo varie ricerche finalmente trovo una lampadina che si adatta (una “osram” fluorescente trifosforo duluxstar 865 – quindi sempre 6500k (cooldaylight) – 1160 lm - e sempre 20W – stavolta naturalmente non fotostimolante).
Dopo circa un mese di utilizzo di questa nuova fonte di illuminazione (che nonostante abbia lo stesso “wattaggio” mi sembra più “luminescente” , sulle piante (soprattutto steli per le anubias e foglie per le altre) e anche sulle rocce, mi si iniziano a formare alghe infestanti tipo a pennello (hanno colore marrone rossastro sotto la luce e nero fuori dall’acqua).
Tale alga si sta diffondendo velocemente su tutte le piante e sulle radici delle stesse, e le mie piante (soprattutto le giovani foglie e la mia bellissima anubias afzeli ) mi sembra stiano iniziando a patire.
Da circa tre settimane cerco di rimuovere e pulire manualmente foglie e arredi, ma puntualmente dopo pochi giorni si ripresentano.
E’ chiaro che la causa della formazione delle alghe sia dovuto al cambio della lampadina (prima nonostante abbia sempre usato la foto stimolante ho avuto solo qualche lieve caso di diatomee sulle anubias)
Volevo chiedere se vi sono possibilità che tale evento sia solo provvisorio (magari le piante si devono ancora abituare al cambiamento di illuminazione, mentre invece le alghe si sono adattate prima alla variazione) Quindi forse c'è la possibilità che devo solo aspettare un po’ perché le mie amate piante si riadattino a tale nuova illuminazione?
Se così fosse, come posso intanto aiutare le mie piante ? Sospendo la fertilizzazione Liquida? Sollevo la plafoniera dal livello abituale per fornire meno intensità di luce ? (anche se sembra che le stesse si formino con più facilità sulle zone basse) O mi consigliate di tornare a quelle foto stimolanti della Wave e farmi svenare?
Ringrazio anticipatamente per eventuali consigli