Entra

Visualizza la versione completa : Problemi in 2 caridinai...


khavy
12-01-2013, 16:16
Ciao a tutti, mi sono finalmente decisa a scrivere quì a causa di alcuni problemi nei miei 2 caridinai...
Il primo,(e meno grave,dato che fin'ora non ho avuto morie) che mi porto dietro da quasi un anno ormai... sono i fosfati alle stelle nel caridinaio delle red cherry! che st'estate era arrivato a picchi di 8mg/l!!! (test con reagenti liquidi della sera)
Alla fine mi sono decisa è ho rifatto tutto, passandoli dal cubetto di 30l a un nuovo acquario da 45l allestito ad hoc(tutto nuovo, e chiaramente fatto maturare un mese) dove, almeno i primi 2 mesi era tutto ok... il problema è che da ottobre ad ora piano piano i po4 stanno tornando... adesso sono di nuovo a 2mg/l!!! Sinceramente non capisco da dove vengano!#07
Gli altri valori sono: ph:7,5 kh:7 gh:8 nh/no2/no3/cu:0 fe:0,25 po4:2 temp.23

L'altro problema... che mi ha spinto a scrivere è con le red crystal, oltre al fatto che non mi si riproducono (gruppo di 10 preso quest'anno a cesena) negli ultimi 3 giorni ne ho trovate 2 morte!
L'acquario è un cubetto di 30l, allestito con ghiaietto di quarzo nero, qualche pietra vulcanica e piante semplici (microsorum, muschi, egeria e ceratophyllum); i valori sono :
Ph: 7,5 kh:3 gh:5 nh4/no2/fe/cu:0 no3: 10 e po4:0,25
Possono essere stati gli no3 a uccidere le 2 caridine? Ho fatto subito un cambio di 5l quando l'ho scoperto...
Anche il fatto che non si riproducono mi preoccupa un pò...

devid97
13-01-2013, 18:03
ma ogni quanto cambi l'acqua e in che percentuale??

giken3
13-01-2013, 18:29
Ciao,
per la prima vasca per far scendere i fosfati puoi inserire in vasca tanta ceratophyllum e diminuire di tanto la razione di cibo e anche fare una bella pulita al filtro (qual'è?)


Per le crystal stai tranquillo che gli No3 sono buoni, l'unica cosa è il PH un pò alto (l'ideale sarebbe 6.5) .
se puoi alza anche il GH di un solo punto #70

khavy
14-01-2013, 15:45
ma ogni quanto cambi l'acqua e in che percentuale??

Faccio i cambi 1 volta a sett.
Per le crystal 5l (su 30) di cui 4 osmotica e 1 rubinetto.
Per le red cambio 10l solo rubinetto decantata ( ho controllato i Po4 sono a 0)

Ciao,
per la prima vasca per far scendere i fosfati puoi inserire in vasca tanta ceratophyllum e diminuire di tanto la razione di cibo e anche fare una bella pulita al filtro (qual'è?)


Per le crystal stai tranquillo che gli No3 sono buoni, l'unica cosa è il PH un pò alto (l'ideale sarebbe 6.5) .
se puoi alza anche il GH di un solo punto #70

Beh, è un anno che ci combatto, le piante che consumano sono moltissime, ho ceratophyllum, in più egeria, riccia e pistia...
Il filtro l'ho ingrandito da poco, prima avevo un mini filtro interno( magic filter della prodac) da novembre ho rimesso in funzione il percolatore in dotazione dell'acquario... È tutto abbastanza pulito ancora...
Il cibo boh, a me pare di darne poco,dò una volta al giorno e di solito sparisce tutto in mezz'oretta...
Ok per le crystal, avevo paura fossero i no3... Comunque ieri per sicurezza ho cambiato altri 5l, niente più morti da sabato ( almeno spero, a contarle arrivo solo a 6)... Ho messo anche un pò di torba nel filtro, vediamo se mi abbassa il ph...

khavy
20-01-2013, 16:29
Piccolo aggiornameto...

Delle crystal non ne è più morta nessuna, il ph mi si è abbassato a 7... vorrei mettere un altro pò di torba, ma il filtro è pieno... potrei metterla direttamente in acquario?

Sago1985
28-01-2013, 18:06
Si, puoi metterla in un sacchetto in vasca.. ma perchè non usi catappa e pigne di ontano? Piacciono di più alle Crystal che se le pappano pure (le foglie)..
Se hai spazio io aggiungerei un piccolo filtro ad aria.. aiuta molto!
Per i cambi usa solo osmosi corretta con Salty Shrimp http://www.aquariumline.com/catalog/salty-shrimp-shrimp-mineral-p-13377.html (il miglior sale per le cantoniensis se non si ha un fondo allofano.. IMHO!)

khavy
29-01-2013, 16:12
Si, puoi metterla in un sacchetto in vasca.. ma perchè non usi catappa e pigne di ontano? Piacciono di più alle Crystal che se le pappano pure (le foglie)..
Se hai spazio io aggiungerei un piccolo filtro ad aria.. aiuta molto!
Per i cambi usa solo osmosi corretta con Salty Shrimp http://www.aquariumline.com/catalog/salty-shrimp-shrimp-mineral-p-13377.html (il miglior sale per le cantoniensis se non si ha un fondo allofano.. IMHO!)

Per la catappa e le pigne tengo d'occhio il mercatino! (gli dò foglie di quercia al momento)
... i sali... vedrò, se continuano a non riprodursi vedrò di prenderli, ho un pò paura di usarli, visto che basta poco a sballare i valori...
L'ultima sett. ho rinfoltito il gruppo, ho trovato 3 black crystal in negozio a 4€ l'una, sono di grado molto basso, per essere sopravvisute 2 sett. in negozio con acqua di rubinetto devo essere belle robuste!

Il filtro ad aria... per quale dei 2 caridinai? (le crystal hanno questo:http://www.aquariumline.com/catalog/wave-filtro-interno-angolare-filpo-corner-pompa-fissaggio-magnetico-p-11578.html)

Sago1985
29-01-2013, 16:25
Il filtro ad aria aiuta sempre, soprattutto con le cantoniensis.. ma è da aggiungere a quello che già hai, non in sostituzione.. i sali sono semplicissimi da usare. 1g ogni 5l di osmosi ed hai valori perfetti x le cantoniensis.. (io uso un misurino raso della genchem).. non è il massimo mischiare black e red, ma comunque si può fare..